Page 65 of 324

63
Rimozione della rete
F Rimuovere i ganci dagli anelli 4 e 3.
F R imuovere il fissaggio inferiore 2 , quindi
l'attacco superiore 1 , ruotandoli di un
quarto di giro (verso la parte posteriore) per
sbloccarli.
Accertarsi che la dimensione, la forma
e il volume dei carichi trasportati siano
compatibili con il codice della strada e
le norme in materia di sicurezza non
compromettano il campo di visione del
guidatore.
Tutti i carichi devono essere fissati in
modo da prevenire o minimizzare lo
spostamento ed evitare lesioni.
Montare la rete antiscivolamento (fornita
con il veicolo) quando il sedile è sollevato
e il pannello divisorio rimosso.
Non utilizzare mai la rete per altre
applicazioni.
Verificare regolarmente le condizioni
della rete antiscivolamento. In caso di
usura, rivolgersi alla rete PEUGEOT per
farla sostituire con una rete conforme alle
specifiche previste da PEUGEOT per il
veicolo.
Se non si trasportano elementi lunghi,
riportare in sede il pannello amovibile.
"Tavolino ripiegabile"
Se il veicolo ne è equipaggiato, il cuscino del
sedile centrale della panchetta può essere
ribaltato ottenendo un ripiano, creando così un
piano mobile (a veicolo fermo).
F
T
irare la maniglia situata sulla parte alta del
cuscino dello schienale.
Vano d'alloggiamento del
sedile centrale
Non utilizzare il tavolinetto quando il
veicolo è in movimento.
Gli eventuali oggetti appoggiati sul
tavolino potrebbero diventare pericolosi e
causare lesioni in caso di frenata brusca o
urto violento.
Precauzioni per i sedili e
le panchette
Se si rimuove l'appoggiatesta, riporlo e fissarlo
ad un supporto.
Accertarsi che i passeggeri possano accedere
alle cinture di sicurezza e agganciarle senza
problemi.
Un passeggero non deve mai viaggiare senza
aver regolato correttamente l'appoggiatesta del
suo sedile o senza aver regolato ed allacciato
la cintura di sicurezza.
Prestare attenzione che oggetti o i piedi di
un passeggero non ostruiscano i punti di
ancoraggio e non impediscano il corretto
bloccaggio dell'insieme.
3
Ergonomia e confort
Page 66 of 324

64
Carico di bagagli e di
oggetti dietro ai sedili e alla
panchetta della fila 3
Panchetta di sedili
monoblocco fissa
I vari equipaggiamenti e regolazioni descritti
qui di seguito variano in base alla versione e
alla configurazione del veicolo.
La panchetta prevede uno schienale
monoblocco che può essere sia fisso che
ripiegabile (posizione tavolino).Per ulteriori informazioni sulle Cinture
di sicurezza , leggere la sezione
corrispondente.
Durante la guida, è vietato avere un
passeggero:
-
i
n seconda fila e terza fila, sul sedile laterale
destro, se la panchetta è ribaltata,
-
s
ul sedile centrale se quello laterale destro
è ribaltato.
-
i
n terza fila se lo schienale situato davanti
(fila 2) è in posizione tavolinetto,
-
i
n terza fila se il sedile/sedile a panchetta
situato davanti (fila 2) è ribaltato,
Se si desidera caricare dei bagagli sugli
schienali in posizione tavolino della fila 3,
anche gli schienali della fila 2 devono essere in
posizione tavolino. In caso di smontaggio del sedile o
della panchetta fuori dal veicolo,
conser varlo in un luogo pulito, in modo
da evitare l'ingresso di corpi estranei nei
meccanismi.
I sedili e la panchetta non sono progettati
per altri scopi e vanno utilizzati solo
all'interno del veicolo. Sono dotati
di meccanismi che possono essere
danneggiati a seguito di un uso improprio
o di cadute.
Ergonomia e confort
Page 67 of 324

65
Accesso alla terza fila
F Con questa leva, sbloccare i piedini posteriori e ribaltare il sedile.
F
Pe
r riportare il sedile in posizione normale,
spostare la panchetta all'indietro fino a
bloccare i piedini.
Non è necessario abbassare lo schienale
(in posizione tavolino) per ribaltare la
panchetta ed accedere alla terza fila.
Piegare lo schienale in
posizione tavolino
F Collocare gli appoggiatesta in posizione bassa. F
D
a dietro, abbassare la leva per sbloccare
lo schienale.
F
D
al davanti, sollevare la leva per sbloccare
lo schienale.
F
R
ipiegare lo schienale sul sedile.
F
Pe
r ricollocare lo schienale, sollevare il
comando e alzare lo schienale.
Non lasciare oggetti (esempio : borsa,
giochi) sulla seduta se di deve piegare lo
schienale.
Antiribaltamento
F Se il veicolo dispone di questa possibilità, collocare lo schienale in posizione tavolino.
F
C
on la leva, sbloccare i piedini posteriori,
quindi abbassare la panchetta.
F
P
er ricollocarla, spostare la panchetta
all'indietro fino al bloccaggio dei piedini.
Smontaggio
F Se il veicolo ne è equipaggiato, collocare lo schienale in posizione tavolino.
F
R
ibaltare i sedili a panchetta.
F
S
bloccare i piedini anteriori con queste leve
di comando.
F
S
taccare i sedili a panchetta dai fissaggi.
F
R
imozione dei sedili a panchetta
Rimontaggio
F Verificare che non vi siano oggetti che ostruiscano gli ancoraggi ed impediscano il
corretto bloccaggio degli agganci.
3
Ergonomia e confort
Page 68 of 324

66
F Inserire gli agganci anteriori negli ancoraggi del pianale (come raffigurato qui sopra).
F
B
loccare i piedini anteriori con le leve di
comando.
F
R
ibaltare i sedili a panchetta all'indietro fino
al bloccaggio dei piedini posteriori.
Attenzione ai piedi dei passeggeri durante
il movimento. F
S e il veicolo ne è equipaggiato, tirare il
comando e sollevare lo schienale (da dietro,
abbassare la leva).
Verificare che il sedile sia agganciato
correttamente agli ancoraggi situati sul
pianale quando riportato in posizione di
seduta.
Sedile a panchetta
posteriore fisso
I vari equipaggiamenti e regolazioni descritti
qui di seguito variano in base alla versione e
alla configurazione del veicolo.
Il sedile comprende uno schienale che può
essere sia fisso che ripiegabile (in posizione
t avo li n o).
La panchetta prevede uno schienale
monoblocco che può essere sia fisso che
ripiegabile (posizione tavolino). Per ulteriori informazioni sulle Cinture
di sicurezza
, leggere la sezione
corrispondente.
Acceso alla fila 3
(esempio sedile singolo)
F
C
on la leva, sbloccare i piedini posteriori,
quindi abbassare la panchetta.
F
P
er ricollocarlo, ribaltare il sedile all'indietro
fino al bloccaggio dei piedini.
Non è necessario abbassare lo schienale
(in posizione tavolino) per spostare la
panchetta ed accedere alla fila 3.
Ergonomia e confort
Page 69 of 324

67
Piegare lo schienale in
posizione tavolino
F Collocare gli appoggiatesta in posizione bassa.
F
D
a dietro, abbassare la leva per sbloccare
lo schienale.
F
D
al davanti, sollevare la leva per sbloccare
lo schienale.
F
R
ipiegare lo schienale sul sedile.
F
Pe
r ricollocare lo schienale, sollevare la
maniglia e alzare lo schienale (da dietro,
abbassare la maniglia).
Non lasciare oggetti (esempio : borsa,
giochi) sulla seduta se di deve piegare lo
schienale.
Antisollevamento
(esempio sedile singolo)
F
S
e il veicolo ne è equipaggiato, collocare lo
schienale in posizione tavolino. F
C
on la leva, sbloccare i piedini posteriori,
quindi abbassare la panchetta.
F
P
er ricollocarlo, ribaltare il sedile all'indietro
fino al bloccaggio dei piedini.
Smontaggio
(esempio sedile singolo)
F
R
ibaltare il sedile. F
S
taccare il sedile dai suoi fissaggi.
F
E
strarre il sedile dalla porta laterale nella
fila 2 o da dietro la fila 3.
Rimontaggio
(esempio sedile singolo)
F
V
erificare che non vi siano oggetti che
ostruiscano gli ancoraggi ed impediscano il
corretto bloccaggio degli agganci.
F
I
nserire gli agganci anteriori negli ancoraggi
del pianale (come raffigurato qui sopra).
F
B
loccare i piedini anteriori con le leve di
comando.
F
S
bloccare i piedini anteriori con queste leve
di comando.
3
Ergonomia e confort
Page 70 of 324

68
F Ribaltare il sedile all'indietro fino al bloccaggio dei piedini posteriori.
Attenzione ai piedi dei passeggeri durante il
movimento.
F
S
e il veicolo ne è equipaggiato, tirare il
comando e sollevare lo schienale (da dietro,
abbassare la leva).
Verificare che il sedile sia agganciato
correttamente agli ancoraggi situati sul
pianale quando riportato in posizione di
seduta.Sedile e panchetta
posteriore su binari
Active , Allure , Business VIP
I vari equipaggiamenti e regolazioni descritti
qui di seguito variano in base alla versione e
alla configurazione del veicolo.
Il sedile singolo è sempre situato sul lato destro
e la panchetta sul lato sinistro (nel senso del
ve i c o l o).
La panchetta comprende due schienali
indipendenti.
Per ulteriori informazioni sulle Cinture
di sicurezza , leggere la sezione
corrispondente.
Regolazione
dell'inclinazione schienale
Lo schienale può essere regolato in più
posizioni. F
P
er inclinarlo all'indietro, tirare il comando
verso l'alto (da dietro, abbassare la
maniglia).
F
R
ilasciare il comando quando si ottiene la
posizione desiderata.
Spostare in avanti o
indietro
(esempio sedile singolo)
Sono disponibili due comandi per spostare in
avanti e indietro il sedile :
Ergonomia e confort
Page 71 of 324

69
F Da dietro, tirare la cinghia senza superare il punto di resistenza e spingere il sedile in
avanti o tirarlo indietro.
F
D
al davanti, sollevare il comando e far
scorrere il sedile in avanti o indietro.
Spostare il sedile su tutta la
lunghezza del binario
F Posizionare lo schienale del sedile in posizione tavolino.
F
F
ar scorrere il sedile tirando il comando
anteriore o la cinghia posteriore.
Piegare lo schienale in
posizione tavolino
(esempio sedile singolo)
F
C
ollocare gli appoggiatesta in posizione
bassa.
F
D
a dietro, abbassare la leva per sbloccare
lo schienale.
F
D
al davanti, sollevare la leva per sbloccare
lo schienale.
F
R
ipiegare lo schienale sul sedile.
Non lasciare oggetti (esempio : borsa,
giochi) sulla seduta se di deve piegare lo
schienale. Per ricollocare lo schienale in posizione
verticale, il sedile deve essere posizionato tra i
riferimenti.
La freccia non deve trovarsi all'esterno dei
riferimenti.
Ricollocare lo schienale in
posizione verticale (tra i
riferimenti)
3
Ergonomia e confort
Page 72 of 324

70
F Utilizzare il comando anteriore per spostare il sedile e posizionarlo tra i riferimenti.
Smontaggio
(esempio sedile singolo)
F S postare in avanti il sedile per accedere alla
cinghia.
F
P
iegare lo schienale in posizione tavolino.
Rimontaggio
Prima di rimontare il sedile o la panchetta
nel veicolo, tirare la cinghia a fondo per
accertarsi che il dispositivo di bloccaggio
sia rientrato correttamente.
F
D
a dietro, tirare la cinghia a fondo per
liberare gli agganci e far scorrere il sedile
verso la parte anteriore per posizionarlo in
verticale. F
E
strarre il sedile dalla porta laterale nella
fila 2 o da dietro la fila 3. Non utilizzare la cinghia per sollevare il
sedile o la panchetta.
(esempio sedile singolo)
F
V
erificare che oggetti o persone non
ostruiscano le guide.
F A ppoggiare la parte anteriore sulle guide sui
binari.
F
S
postare il sedile per allineare la parte
posteriore delle guide nei binari.
F
F
ar scorrere il sedile in avanti o indietro fino
ad agganciarlo.
F
S
ollevare lo schienale.
Verificare che il sedile sia agganciato
correttamente agli ancoraggi situati sul
pianale quando riportato in posizione di
seduta.
Ergonomia e confort