Page 177 of 324

175
Malfunzionamento
In funzione dell’equipaggiamento del veicolo:La spia sul tasto lampeggia.
Il tasto lampeggia e appare un'anomalia.
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato. Il rilevamento potrebbe essere disturbato:
-
s
e la segnaletica al suolo è
danneggiata e non sufficientemente in
contrasto con la superficie stradale,
-
s
e il parabrezza è sporco,
-
i
n alcune condizioni meteorologiche:
nebbia, violento acquazzone, neve,
zone d'ombra, forte soleggiamento o
esposizione diretta ai raggi solari (sole
al tramonto, uscita da una galleria,
e c c .) .
o
Segnalazione livello di
attenzione del guidatore
Consultare le Raccomandazioni generali
sull’uso dei sistemi di assistenza alla guida
e alla manovra
.
Fare una sosta non appena ci si sente stanchi
o comunque ogni due ore di guida.
Secondo la versione, la funzione comporta
il sistema “Allarme Attenzione del guidatore”
da solo o combinato con il sistema “Allarme
Attenzione Guidatore mediante telecamera".
Attivazione/Disattivazione
L'attivazione e la disattivazione
si effettuano dal menu di
configurazione del veicolo.
Allarme Attenzione del
guidatore
Il sistema attiva un allarme non
appena rileva che il guidatore
non ha effettuato una sosta dopo
due ore di guida ad una velocità
superiore a 65
km/h.
Questo allarme consiste nella visualizzazione
di un messaggio che invita a fare una sosta,
accompagnato da un segnale acustico.
Se il guidatore non segue il consiglio, l’allarme
viene ripetuto ogni ora fino all’arresto del
veicolo. Il sistema si reinizializza se è presente una
delle seguenti condizioni:
-
In
serire la retromarcia esclusivamente a
veicolo fermo, con il motore al minimo.
-
Pe
r sicurezza e per agevolare l'avviamento
del motore:
-
l
a cintura di sicurezza del guidatore non è
allacciata e la porta è aperta.
Non appena la velocità del veicolo è
inferiore a 65 km/h, il sistema passa in
st a n d by.
Il tempo di guida è di nuovo conteggiato
non appena la velocità torna ad essere
superiore a 65 km/h.
Allarme Attenzione Guidatore
mediante telecamera
Secondo la versione, il sistema "Allarme
Attenzione del guidatore" è combinato col
sistema "Allarme Attenzione Guidatore
mediante telecamera".
6
Guida
Page 178 of 324

176
Con una telecamera posizionata
sopra al parabrezza, il sistema
valuta lo stato di attenzione del
guidatore identificando gli scarti
della traiettoria rispetto alla linea di
carreggiata.
L'utilizzo di questo sistema è ottimale
specialmente su strade ascorrimento veloce
(velocità superiore a 65
km/h).
Non appena il sistema valuta che il
comportamento del veicolo rivela una certa
soglia di stanchezza o disattenzione del
guidatore, attiva il primo livello di allarme.
Il guidatore viene avvertito dal messaggio
" Prestare attenzione! ", accompagnato da un
segnale acustico.
Dopo tre allarmi di primo livello, il sistema attiva
uno nuovo allarme con il messaggio " Guida a
rischio: fare una sosta! ", accompagnato da
un segnale acustico più forte.
In alcune condizioni di guida (carreggiata
dissestata o presenza di vento forte),
il sistema può emettere degli allarmi
indipendentemente dallo stato di
attenzione del guidatore. Il funzionamento del sistema può essere
alternato o disattivato nelle seguenti
situazioni:
-
l
inea di carreggiata assente,
consumata, coperta (da neve, fango)
o presenza di segnalazioni o cartelli
(cantiere stradale, ...),
-
p
oca distanza dal veicolo che precede
(linee di carreggiata non rilevate),
-
s
trade strette, tortuose.
Sorveglianza angoli ciechi
Consultare le Raccomandazioni generali
sull’uso dei sistemi di assistenza alla guida
e alla manovra.
Questo sistema avverte il guidatore della
presenza di un altro veicolo (autovettura,
autocarro, bicicletta) negli angoli ciechi del
veicolo (zone nascoste nel campo visivo del
guidatore), nel caso in cui quest'ultimo possa
rappresentare un potenziale pericolo. La condizione è segnalata da una spia
luminosa fissa che appare nel retrovisore del
lato interessato:
-
i
mmediatamente, quando si viene
sorpassati,
-
d
opo circa un secondo, quando si sorpassa
lentamente un veicolo.
Funzionamento
I sensori situati sul paraurti anteriore e
posteriore sorvegliano le zone degli angoli
ciechi.
L'allarme è dato da una spia arancione che si
accende nel retrovisore del lato interessato non
appena viene rilevato un veicolo, autovettura,
camion, bicicletta.
Per fare ciò, devono essere presenti le
seguenti condizioni:
-
t
utti i veicoli viaggiano nella stessa
direzione e su corsie contigue,
-
l
a velocità del veicolo è compresa tra 12 e
140
km/h,
-
s
i supera un veicolo con uno scarto di
velocità inferiore a 10
km/h,
Guida
Page 179 of 324

177
- quando si viene superati da un veicolo la cui velocità differisce di meno 25 km/h dalla
propria,
-
c
on traffico scorrevole,
-
i
l superamento di un veicolo richiede un
certo periodo di tempo e il veicolo da
superare rimane nell'angolo cieco,
-
i
n rettilineo o leggermente in cur va,
-
i
l veicolo non traina un rimorchio, una
roulotte, ecc.
Attivazione / disattivazione
Con/senza sistema audio
F Premere questo tasto per attivare o disattivare il sistema.
La spia è accesa quando il sistema è attivo .
Con display touch screen
L'attivazione e la disattivazione
si effettuano dal menu di
configurazione del veicolo.
All'interruzione del contatto rimane in
memoria lo stato del sistema.
Nessun allarme verrà emesso nelle seguenti
situazioni:
-
i
n presenza di oggetti immobili (veicoli
parcheggiati, guard rail, lampioni, cartelli
stradali, ecc.);
-
t
raffico proveniente in direzione contraria;
-
t
ransito su strade tortuose o in cur ve a
gomito,
-
i
n caso di superamento (o se si viene
superati) di un veicolo molto lungo (camion,
autobus, ecc.), rilevato al contempo in una
zona dell'angolo cieco posteriore e nel
campo visivo davanti al guidatore, -
i
n una manovra di sorpasso veloce,
-
i
n caso di traffico intenso: i veicoli rilevati
davanti e dietro vengono confusi con un
camion o con un oggetto fisso.
6
Guida
Page 180 of 324

178
Malfunzionamento
Secondo l'equipaggiamento del veicolo:
oLa spia su questo tasto lampeggia
e appare un messaggio,
accompagnata da un segnale
acustico.
Contattare la Rete PEUGEOT o un riparatore
qualificato. In caso d'anomalia, queste spie lampeggiano.
Sensori di parcheggio
Consultare le Raccomandazioni generali
sull’uso dei sistemi di assistenza alla guida
e alla manovra .
Sensori posteriori di
assistenza al parcheggio
L'attivazione si ottiene con l'inserimento della
retromarcia ed è confermato da un segnale
acustico.
La disattivazione si ottiene al disinserimento
della retromarcia. Utilizzando dei sensori posizionati nel paraurti,
questa funzione segnala la vicinanza di
qualsiasi ostacolo (es.: pedone, veicolo, albero,
barriera) che entra nel campo di rilevazione.
Assistenza acustica
La funzione segnala la presenza di ostacoli
all’interno della zona di rilevamento dei sensori.
Le informazioni di prossimità vengono fornite
da un segnale acustico discontinuo, la cui
frequenza aumenta con l'avvicinarsi del veicolo
all'ostacolo.
Quando la distanza tra il veicolo e l'ostacolo
è inferiore a trenta centimetri circa, il segnale
acustico diventa continuo.
Il suono diffuso dall'altoparlante (destro o
sinistro) permette di individuare su quale lato è
situato l'ostacolo.
Assistenza grafica
Il sistema viene disattivato
automaticamente in caso di traino con
un dispositivo di traino omologato da
P E U G E O T.
Guida
Page 181 of 324

179
Completa il segnale acustico, mediante la
visualizzazione sul display di trattini che si
avvicinano progressivamente al veicolo (verde:
ostacoli lontani, giallo: ostacoli vicini e rosso:
ostacoli molto vicini).
Quando il veicolo è molto vicino all'ostacolo sul
display appare il simbolo di "Pericolo".
Assistenza al parcheggio
anteriore
A complemento dell'assistenza al parcheggio
posteriore, l'assistenza al parcheggio anteriore
si attiva non appena viene rilevato un ostacolo
davanti al veicolo e se la velocità dello stesso
rimane inferiore a 10 km/h.
L'assistenza al parcheggio anteriore si
interrompe se il veicolo si ferma per almeno tre
secondi in marcia in avanti, se non è rilevato
alcun ostacolo o quando la velocità supera i
10
km/h.Il suono diffuso dall'altoparlante (anteriore
o posteriore) permette di individuare
se l'ostacolo si trova davanti o dietro al
veicolo.
Disattivazione / Attivazione
Senza sistema audio
Con sistema audio o display
touch screen
La disattivazione e l'attivazione
si effettuano dal menu di
configurazione del veicolo.
Il funzionamento dei sensori di
parcheggio posteriori verrà disattivato
automaticamente in caso di traino
di un rimorchio o di montaggio di un
portabiciclette sul gancio traino installato
secondo le raccomandazioni del
Costruttore.
Limiti di funzionamento
F Premere questo tasto per disattivare o riattivare il sistema.
La spia è accesa quando il sistema è
disattivato . -
A
lcuni ostacoli situati negli angoli ciechi
potrebbero non essere più rilevati in fase di
manovra.
-
R
umori come quelli emessi da veicoli o
macchinari (camion, martelli pneumatici,
etc.) potrebbero inter ferire con i sensori del
veicolo.
-
A
lcuni materiali (tessuto) assorbono le onde
acustiche: i pedoni potrebbero non essere
rilevati.
- L 'accumulo di neve o di foglie sul manto
stradale può inter ferire con i sensori del
veicolo.
-
U
na collisione anteriore o posteriore
potrebbe compromettere le impostazioni dei
sensori e inibirne la rilevazione da parte del
sistema: le distanze di sicurezza potrebbero
essere falsate.
-
L
'inclinazione del veicolo in caso di
carico eccessivo nel bagagliaio può
compromettere la valutazione delle
distanze.
-
I
l corretto funzionamento dei sensori
potrebbe essere compromesso da
condizioni meteorologiche avverse (pioggia
battente, nebbia fitta, neve, etc.).
6
Guida
Page 182 of 324

180
Anomalia di funzionamento
Telecamera di retromarcia
con visualizzazione sul
retrovisore interno
Consultare le Raccomandazioni generali
sull’uso dei sistemi di assistenza alla guida
e alla manovra.
La telecamera d'aiuto visivo in retromarcia si
attiva automaticamente all'inserimento della
retromarcia. In caso di malfunzionamento
all'inserimento della retromarcia,
questa spia si accende sul quadro
strumenti, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio e da
un breve segnale acustico.
Rivolgersi alla Rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato per far verificare il
sistema. La funzione può essere completata dai sensori
di assistenza al parcheggio.
L’immagine appare sul retrovisore interno. Rappresentano una traccia "al suolo"
e non indicano la posizione del veicolo
rispetto a ostacoli alti (ad esempio, altri
veicoli, ecc.).
Una distorsione dell'immagine è normale.
La visualizzazione di parte della targa in
basso sullo schermo è normale.
L'apertura dello sportello posteriore
o della porta posteriore (in funzione
dell'equipaggiamento) potrà disturbare la
visualizzazione.
Se una porta laterale è aperta, tenere
conto dell’ingombro.
Le linee di colore blu ( 1) rappresentano la
larghezza del veicolo, retrovisori inclusi.
La linea rossa ( 2) rappresenta una distanza
di 30 cm dal paraurti posteriore, e le linee blu
più sottili rappresentano rispettivamente una
distanza di 1 m ( A) e di 2 m ( B),. Controllare regolarmente la pulizia della
lente della telecamera.
Pulire periodicamente la telecamera di
retromarcia con un panno morbido e
asciutto.
Visiopark 1
Consultare le Raccomandazioni generali
sull’uso dei sistemi di assistenza alla guida
e alla manovra
.
Guida
Page 183 of 324

181
A motore avviato, non appena si inserisce la
retromarcia, il sistema utilizza una telecamera
posteriore per visualizzare sul display touch
screen una vista dell’area circostante il veicolo.
Il display è diviso in due parti: a sinistra, una
vista contestuale; a destra, una vista dal di
sopra del veicolo nelle immediate vicinanze.Varie viste contestuali possono essere
visualizzate sulla parte sinistra:
-
vis
ta standard,
-
v
ista a 180°
-
v
ista zoom.
La modalità AUTO è attivata per default.
In questa modalità, il sistema sceglie la vista
migliore da visualizzare (standard o zoom)
in funzione delle informazioni trasmesse
dall'assistenza al parcheggio.
In qualsiasi istante, durante la manovra, è
possibile cambiare il tipo di vista.
Lo stato della funzione non viene memorizzato
all'interruzione del contatto.
Principio di funzionamento
Viene ricostituita un'immagine presa dall’alto
del veicolo nel suo ambiente circostante
(rappresentata tra i tratti blu) in tempo reale ed
in funzione della manovra.
Questa rappresentazione permette di
semplificare l'allineamento del veicolo durante
il parcheggio e di visualizzare l’insieme degli
ostacoli di prossimità.
Questa immagine si cancella automaticamente
se il veicolo resta immobile a lungo.
I sensori dell’assistenza al parcheggio
completano l’informazione sulla vista da sopra
il veicolo.
Il display sparisce dal quadro strumenti ad
una velocità superiore ai 10
km/h.
La funzione si disattiva automaticamente
circa 7 secondi dopo l'estrazione della
retromarcia o all'apertura di una porta o
del portellone del bagagliaio.
Attivazione
L'attivazione avviene automaticamente
all'inserimento della retromarcia ad una
velocità inferiore a 10
km/h.
Utilizzando una o due telecamere, la zona
circostante il veicolo viene registrata durante le
manovre a bassa velocità.
6
Guida
Page 184 of 324

182
Quando compare il sotto menu, scegliere una
delle quattro viste: In qualsiasi momento è possibile scegliere
la modalità di visualizzazione premendo su
questa zona."Vista Standard".
" V ist a 18 0 ° ".
" V ist a Zo o m".
"Modalità AUTO".
La funzione verrà disattivata in caso di:
-
t
raino collegato o di montaggio di
un porta-biciclette sul gancio traino
(veicolo equipaggiato di gancio traino
installato secondo le raccomandazioni
del costruttore).
-
o
ltre 10 km/h circa.
-
A
prire il portellone posteriore.
-
Q
uando si inserisce la retromarcia
(l'immagine resta visualizzata per
7
secondi),
-
P
remendo sulla croce bianca
nell'angolo superiore sinistro del
display touch screen.
Vista Zoom
La telecamera registra la zona circostante il
veicolo durante la manovra per ricostituire una
vista dall'altro relativa alla parte posteriore
del veicolo nell'ambiente in cui si trova, che
permetta di manovrare il veicolo tra gli ostacoli
presenti.
Questa vista è disponibile con la modalità
AUTO o mediante selezione nel menu del
cambiamento di visuale.
Modalità AUTO
Questa modalità si attiva per default.
Con dei sensori situati sul paraurti posteriore,
la vista automatica (standard) permette di
passare dalla vista posteriore alla vista dall'alto
(zoom), all'avvicinamento ad un ostacolo
alla linea rossa (meno di 30 cm) durante la
manovra.
Vista standard
La zona situata dietro al veicolo appare sul
display.
Le linee in blu 1 rappresentano la larghezza del
veicolo, con i retrovisori aperti; si orientano in
funzione della posizione del volante.
La linea rossa 2 rappresenta una distanza di
30 cm dal paraurti e le due linee blu 3 e 4 una
distanza di 1 m e 2 m, rispettivamente.
Questa vista è disponibile con la modalità
AUTO o mediante selezione nel menu del
cambiamento di visuale.
Guida