Page 185 of 580

3-34
Funzioni di utilità del vostro veicolo
Chiusura del cofano
1. Prima di chiudere il cofano,
controllare quanto segue :
• Tutti i tappi dei bocchettoni di
rifornimento presenti nel vano
motore devono essere
correttamente installati.
• Guanti, stracci o qualsiasi altro
materiale combustibile devono
essere rimossi dal vano motore
elettrico.
2. Reinserire l'asta di supporto nel
suo fermaglio per prevenire che
sbatta.
3. Abbassare il cofano fino a metà
corsa (sollevato di 30cm circa
rispetto alla posizione di chiusura),
quindi spingerlo giù per bloccarlo
saldamente in posizione.
Verificare quindi che il cofano sia
saldamente bloccato.
Se il cofano si solleva
leggermente, non è saldamente
bloccato. Riaprirlo e chiuderlo con
più forza.
Portellone
Apertura del portellone
Sincerarsi che il cambio sia in P
(Parcheggio) e innestare il freno di
stazionamento.
Eseguire quindi una delle azioni
seguenti:
1. Sbloccare tutte le porte con il
pulsante di sblocco porta sulla
chiave con telecomando o sulla
chiave intelligente. Premere il
pulsante maniglia portellone e
aprire il portellone.
OOSEV048011
•Prima di chiudere il cofano,
assicurarsi che sia stato
rimosso qualsiasi ostacolo
lungo il perimetro del vano di
apertura del cofano.
•Verificare sempre attentamente
che il cofano sia saldamente
bloccato prima di mettersi alla
guida. Controllare che sul
quadro strumenti non siano
presenti la spia luminosa o il
messaggio di cofano aperto.
Se il cofano non viene chiuso
mentre il veicolo è in
movimento, il cicalino suonerà
per avvisare il conducente che
il cofano non è completamente
chiuso. Guidando con il cofano
aperto si potrebbe perdere
totalmente la visuale con il
rischio di causare un incidente.
•Non muovere il veicolo con il
cofano in posizione sollevata
poiché, essendo la visuale
totalmente ostruita, si potrebbe
causare un incidente e il
cofano potrebbe cadere o
riportare danni.
ATTENZIONE
Page 186 of 580
3-35
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3
2. Premere e tenere premuto il
pulsante di sblocco portellone
sulla chiave con telecomando o
sulla chiave intelligente. Premere il
pulsante maniglia portellone e
aprire il portellone.
3. Avendo con sé la chiave
intelligente, premere il pulsante
maniglia portellone e aprire il
portellone.Chiusura del portellone
Abbassare il cofano portellone,
quindi spingerlo giù finché non si
blocca. Per assicurarsi che il cofano
portellone sia bloccato saldamente,
provare sempre a risollevarlo.
Informazioni
Per prevenire danni ai cilindri di
sollevamento portellone e relativo
hardware, chiudere sempre il
portellone prima di mettersi alla
guida.
Con climi freddi e umidi, la
serratura e i meccanismi del
portellone potrebbero non
funzionare correttamente a causa
del gelo.
NOTA
i
OOSEV048012
Page 187 of 580

3-36
Funzioni di utilità del vostro veicolo
Dispositivo di sicurezza per
l'apertura del portellone
Il veicolo è dotato di leva di
sbloccaggio di emergenza del
portellone situata sulla parte
inferiore del portellone. Se qualcuno
rimane chiuso inavvertitamente nel
bagagliaio, è possibile aprire il
portellone come segue:
1. Inserire la chiave nella toppa.
2. Spingere la leva di rilascio verso
destra tramite la chiave.
3. Sollevare il portellone.
•Non consentire MAI a
chicchessia di occupare il
portellone del veicolo in
nessun momento. Se il vano
bagagli è parzialmente o
totalmente bloccato per cui la
persona non riesce ad uscire,
questa potrebbe subire gravi
lesioni o morire a causa della
mancanza di aria e del
repentino surriscaldamento o
per effetto dell'esposizione al
freddo. Il vano bagagli risulta
anche molto insicuro in caso
d'incidente, in quanto non è
uno spazio destinato alla
protezione degli occupanti
bensì una zona del veicolo
destinata ad assorbire
l'energia da impatto.
•Il veicolo deve rimanere
bloccato e le chiavi devono
essere tenute fuori dalla
portata dei bambini. I genitori
devono insegnare ai loro
bambini i rischi che si corrono
giocando nel vano bagagli.
ATTENZIONE
OOSEV048013Non afferrare la parte (asta
pneumatica) che supporta il
portellone. Tenere presente che
un eventuale deformazione
della parte potrebbe causare
danni al veicolo e mettere a
rischio la sicurezza.
ATTENZIONE
OHYK047009
Page 188 of 580

3-37
Funzioni di utilità del vostro veicolo
Porta di carica
Apertura della porta di carica
1. Premere il pedale del freno e
applicare il freno di stazionamento.
2. Smistare su OFF tutti gli
interruttori, mettere il cambio in P
(Parcheggio) e spegnere il veicolo.
3.Premere la porta di carica dove c'è
l'icona per aprirla. La porta di
carica si apre solamente quando è
sbloccata.
Informazioni
Se non si riesce ad aprire la porta di
carica perché bloccata dal ghiaccio,
picchiettare delicatamente o togliere il
ghiaccio vicino alla porta di carica.
Non tentare di aprire la porta di
carica forzatamente.
i
3
•Per le situazioni di emergenza,
è importante essere a
conoscenza della posizione
sul veicolo della leva di
sgancio di emergenza del
portellone e di come aprirla
nel caso in cui si rimanga
inavvertitamente bloccati
all'interno del vano bagagli.
•Non permettere mai a
nessuno di sistemarsi nel
vano bagagli della vettura.
Questa posizione è infatti
molto pericolosa in caso di
incidente.
•Utilizzare la leva di sgancio
soltanto in caso di emergenza.
Utilizzarla con la massima
attenzione, soprattutto a
veicolo in movimento.
ATTENZIONE
OOSEVQ018008L
Page 189 of 580
3-38
Chiusura della porta di carica
1. Ultimata la ricarica, installare il
coperchio presa di carica.
2. Chiudere la porta di carica fino
che non viene saldamente
agganciata.
Per maggiori dettagli, fare
riferimento alla Guida al veicolo
elettrico riportata all'inizio del
manuale di uso e manutenzione.
Funzioni di utilità del vostro veicolo
OOSEVQ018013
Page 190 of 580
3-39
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3
OOSEV048100L
QUADRO STRUMENTI
Il quadro strumenti reale del veicolo
potrebbe differire da quello mostrato
in figura.
Per maggiori dettagli, fare riferimento
a "Indicatori e strumenti" in questo
capitolo. 1. Indicatore di potenza/carica
2. Tachimetro
3. Spie e indicatori luminosi
4. Display LCD (comprendente il
computer di viaggio)
5. Indicatore SOC (indicatore stato di
carica) batteria
Page 191 of 580
3-40
Funzioni di utilità del vostro veicolo
Controllo del quadro strumenti
Illuminazione cruscotto
Quando sono accese le luci di
posizione o i fari del veicolo, premere
il pulsante di comando illuminazione
per regolare la luminosità
dell'illuminazione cruscotto.
Premendo il pulsante di comando
illuminazione, viene regolata anche
l'intensità dell'illuminazione degli
interruttori interni.
• La luminosità dell'illuminazione
cruscotto è visualizzata.
• Se la luminosità raggiunge il livello
massimo o minimo, suonerà un
carillon.
OIK047144L
OOSEV048056
■Tipo A
OOSEV048014
■Tipo B
Non regolare mai il quadro
strumenti a veicolo in marcia.
Ciò potrebbe far perdere il
controllo del veicolo e causare
un incidente, con rischio di
morte, serie lesioni o danni.
ATTENZIONE
Page 192 of 580
3-41
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3
Indicatori e strumenti
Tachimetro
Il contagiri indica la velocità del
veicolo ed è tarato in chilometri all'ora
(km/h) e/o miglia all'ora (MPH).
Il tachimetro viene visualizzato in
modo diverso in accordo al modo di
guida selezionato nel Sistema di
controllo integrato modo di guida.
Per maggiori dettagli, fare
riferimento a "Sistema di controllo
integrato modo di guida" nel
capitolo 5.
Tachimetro secondario
Il tachimetro secondario viene
visualizzato sul quadro strumenti
selezionando "Altre funzioni →Scala
secondaria tachimetro" nel modo
Impostaz.utente. Il tachimetro
secondario non viene visualizzato se
lo si deseleziona nel modo
Impostaz.utente.
Per maggiori dettagli, fare
riferimento a "Modo display LCD"
in questo capitolo.OOSEV048174
■Modo COMFORT
OOSEV048177
■Modo SPORT
OOSEV048167
■Modo ECO/ECO+
OOSEV048187