Page 545 of 580
7-47
7
Manutenzione
Pannello fusibili vano motore elettrico
TipoNome
fusibileSimboloAmperaggio
fusibileCircuito protetto
MULTI
FUSE-1MAINMAIN150AScatola di giunzione vano motore (Fusibile - F24, F26, F28), EPCU (LDC)
MDPS180AUnità MDPS
MULTI
FUSE-2
BATT5560AScatola PCB (Fusibile - F7, F8, F14, F16), Relè PRINCIPALE accensione 3
BATT2260AIGPM [(Fusibile - F30), IPS0, IPS1, IPS2]
BATT3360AIGPM (IPS3, IPS5, IPS6, IPS7, IPS8)
BATT4450AIGPM (Fusibile - F3, F4, F5, F7, F8, F9, F15, F18)
C/FAN60AScatola di giunzione vano motore (RELÈ 9)
RR DEFOG40AScatola di giunzione vano motore (RELÈ 12)
IG1IG140AScatola di giunzione vano motore (RELÈ 3, RELÈ 8)
IG2IG240AScatola di giunzione vano motore (RELÈ 6)
MULTI
FUSE-3IEB4IEB440ACentralina freno elettronico
BLOWER40AScatola di giunzione vano motore (RELÈ 10)
Page 546 of 580
7-48
Manutenzione
Pannello fusibili vano motore elettrico
TipoNome
fusibileSimboloAmperaggio
fusibileCircuito protetto
FUSE
OBCOBC10AOBC
CHARGER2CHARGER210AScatola relè CM (Relè blocco/sblocco carica), Unità CCM
IG3 5IG3520AScatola di giunzione vano motore (RELÈ 5, RELÈ 7)
BATT1140AIGPM [(Fusibile - F21, F24, F27, F28, F33), Dispositivo di soppressione corrente di
dispersione]
E-SHIFTERE-SHIFTER40AScatola di giunzione vano motore (Fusibile - F34, RELÈ 11)
CHARGER1CHARGER110AModulo porta connettore di carica
IEB1IEB140ACentralina freno elettronico, Connettore di prova multifunzione
IEB2IEB240ACentralina freno elettronico
Page 547 of 580
7-49
7
Manutenzione
Pannello fusibili vano motore elettrico
TipoNome fusibileSimboloAmperaggio
fusibileCircuito protetto
FUSE
IG3 33IG310AScatola di giunzione vano motore (RELÈ 9, RELÈ 10), Compressore A/C
elettronico, Valvola controllo liquido di raffreddamento a 3 vie SX/DX
E-SHIFTER3E-SHIFTER 310ASCU
IG3 11IG315AScatola di giunzione vano motore (RELÈ 5, RELÈ 7)
ELECTRICAL
WATER PUMPELECTRICAL
WATER
PUMP15APompa acqua elettronica
IG3 22IG310ABMU, OBC, EPCU
EPCU1EPCU115AEPCU
H/LAMP10ARelè faro (abbagliante)
EPCU2EPCU210AEPCU
IEB 33IEB10ACentralina freno elettronico, Connettore di prova multifunzione
IG3 44IG315ADeflettore aria attivo, Unità CCM, Modulo porta connettore di carica, Riscaldatore
PTC condizionatore aria, Interruttore plancia, Centralina A/C, Audio, Unità
interfaccia A/V e Navigazione, Quadro strumenti, IPGM (Centralina IPS)
BATTERY
MANAGEMENTBATTERY
MANAGEMENT10ABMU
HORN15ARelè avvisatore acustico
Page 548 of 580
7-50
Manutenzione
Pannello fusibili vano motore
elettrico (Coperchio terminale
batteria)
All'interno dei coperchio scatola
fusibili/relè si trova l'etichetta dei
fusibili/relè indicante nome e
capacità di ogni fusibile/relè.
Informazioni
Non tutte le descrizioni dei pannelli
fusibili riportate in questo manuale
sono necessariamente applicabili al
vostro veicolo; le informazioni sono
aggiornate alla data di stampa.
Quando s'ispeziona il pannello fusibili
del vostro veicolo, fare riferimento
all'etichetta del pannello fusibili.
i
Dopo aver controllato il pannello fusibili nel vano motore elettrico,
installare saldamente il coperchio. In caso contrario, potrebbe entrarvi
dell'acqua e causare dei guasti elettrici.
NOTA
OOSEV078019
OPD076065
Page 549 of 580

7-51
7
Manutenzione
LAMPADINE LUCI
Consultare un concessionario
autorizzato HYUNDAI per la
sostituzione delle lampadine di molte
luci del veicolo. Risulta difficile
sostituire le lampadine delle luci del
veicolo in quanto occorre rimuovere
altre parti del veicolo per poter
accedere alla lampadina in questione.
Questo vale specialmente per la
rimozione del gruppo faro al fine di
poter accedere alla lampadina (o alle
lampadine).
Rimuovendo/installando il gruppo faro
si possono arrecare danni al veicolo.Avere cura di sostituire la
lampadina bruciata con una di
pari potenza. Diversamente si
potrebbe bruciare il fusibile o
danneggiare l’impianto elettrico.
Informazioni
Dopo una guida impegnativa sotto
una pioggia battente o un lavaggio del
veicolo, le luci possono apparire
appannate. Questa condizione è
causata dalla differenza di
temperatura tra interno ed esterno
della luce. Si tratta di un fenomeno
simile a quello della formazione di
condensa sui finestrini all'interno del
veicolo quando piove e non indica
l'esistenza di un problema con il
veicolo.
Se si verificano infiltrazioni d'acqua
all'interno della circuiteria della
lampadina di una luce, far controllare
il veicolo da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
i
NOTA
•Prima di sostituire una luce,
premere il freno a pedale,
mettere il cambio nella
posizione P (Parcheggio),
applicare il freno di
stazionamento, smistare il
pulsante POWER nella
posizione OFF e portare con
sé la chiave quando si scende
dal veicolo, in modo da
prevenire un improvviso
movimento del veicolo e
prevenire la possibilità di una
scossa elettrica.
•Ricordarsi che le lampadine
potrebbero essere roventi e
causare ustioni alle dita.
ATTENZIONE
Page 550 of 580

7-52
Manutenzione
Informazioni
• Un faro che funziona in modo
normale potrebbe tremolare
momentaneamente per stabilizzare il
sistema di controllo elettrico del veicolo.
Tuttavia, se il faro si spegne dopo aver
tremolato momentaneamente, o se
continua a tremolare, noi consigliamo
di far controllare il sistema da un
concessionario autorizzato HYUNDAI.
• Le luci di posizione potrebbero non
accendersi quando l'interruttore
luci di posizione viene portato su
ON, ma potrebbero accendersi
quando l'interruttore fari viene
portato su ON. Ciò potrebbe essere
causato da un guasto alla rete o un
malfunzionamento del sistema di
controllo elettrico del veicolo. Se ciò
accade, noi consigliamo di far
controllare il sistema da un
concessionario autorizzato
HYUNDAI.
Informazioni
L'orientamento dei fari deve essere
regolato dopo un incidente o dopo che
il gruppo faro è stato reinstallato,
presso un concessionario autorizzato
HYUNDAI.
Informazioni
Traffico invertito
La distribuzione della luce anabba-
gliante è asimmetrica. Se si va in un
Paese dove il traffico viaggia in senso
opposto, questa asimmetria genererà
un effetto abbagliante per i
conducenti dei veicoli che viaggiano
nella direzione opposta. Per prevenire
il fenomeno dell'abbagliamento, le
norme ECE richiedono l'adozione di
diverse soluzioni tecniche (es. un
sistema di commutazione automatica,
l'applicazione di nastri adesivi,
l'abbassamento del puntamento).
Questi fari sono progettati in modo da
non abbagliare i conducenti che
viaggiano nella direzione opposta.
Pertanto non dovrete apportare
alcuna modifica ai fari qualora vi
recaste in un Paese dove il traffico
viaggia in senso opposto.
Sostituzione della lampadina
di faro, luce diurna (DRL), luce
di posizione, indicatore di
direzione e luce statica
Tipo A
(1) Faro (abbagliante)
(2) Faro (anabbagliante)
(3) Luce diurna/Luce di posizione
(4) Indicatore di direzione
i
ii
OOSEV078020
Page 551 of 580
7-53
7
Manutenzione
Faro
1. Aprire il cofano.
2. Scollegare il terminale negativo
della batteria.3. Rimuovere il coperchio lampadina
ruotandolo in senso antiorario.
4. Rimuovere il portalampada dal
gruppo faro ruotandolo in senso
antiorario
5. Scollegare il connettore portalam-
pada.
6. Reinstallare in ordine inverso
rispetto alla rimozione.
•Maneggiare le lampadine
alogene con cura. Le lampadine
alogene contengono gas
pressurizzato che produrrà
schegge volanti in caso di
rottura del vetro.
•Indossare una protezione per
gli occhi quando si cambia
una lampadina. Lasciar
raffreddare la lampadina
prima di maneggiarla.
ATTENZIONE
OIG076039
OOSEV078021
■Luce abbagliante
OOSEV078022
■Luce anabbagliante
Page 552 of 580

7-54
Manutenzione
• Maneggiarle sempre con cautela
per evitare graffi e abrasioni. Se le
lampadine sono accese, evitare il
contatto con liquidi.
• Non toccare mai il vetro a mani
nude. L'olio residuo potrebbe
surriscaldare la lampadina e farla
scoppiare quando accesa.
• Una lampadina deve essere
azionata solo quando installata in
un faro.
• Se una lampadina viene danneggiata
o rotta, sostituirla immediatamente e
smaltirla con la dovuta cura.
Luce diurna (DRL)/Luce di posizione
Se la luce (LED) non funziona, noi
consigliamo di far controllare il
sistema da un concessionario
autorizzato HYUNDAI.
Le luci a LED non si possono
sostituire singolarmente essendo
unità integrate. Le luci a LED devono
essere sostituite con l'unità.
La luce a LED deve essere
controllata o riparata da un tecnico
qualificato perché potrebbero essere
danneggiate parti del veicolo
correlate.
Indicatore di direzione
1. Aprire il cofano.
2. Scollegare il cavo batteria
negativo.
3. Rimuovere il portalampada dal
gruppo ruotando il portalampada
in senso antiorario finché le
linguette del portalampada non si
allineano con gli incavi del gruppo.
4. Rimuovere la lampadina dal
portalampada premendola e
ruotandola in senso antiorario
finché le linguette della lampadina
non si allineano con gli incavi del
portalampada. Estrarre la
lampadina dal portalampada.5. Installare una lampadina nuova
inserendola nel portalampada e
ruotandola finché non si blocca in
posizione.
6. Installare il portalampada nel
gruppo allineando le linguette del
portalampada con gli incavi del
gruppo.
7. Spingere il portalampada nel
gruppo e ruotare il portalampada
in senso orario.
OOSEV078023