Page 305 of 580

3-154
Funzioni di utilità del vostro veicolo
DOTAZIONI ESTERNE
Portapacchi sul tetto
(se in dotazione)
Se il veicolo è dotato di portapacchi
sul tetto, è possibile caricarvi degli
oggetti.
Se il veicolo è dotato di tetto
apribile, collocare il carico sul
portapacchi in modo che non
interferisca con il suo
funzionamento.• In presenza di carico sul
portapacchi, adottare le
precauzioni necessarie ad evitare
che danneggi il tetto.
• In caso di trasporto di oggetti
ingombranti sul portapacchi,
accertare che non superino la
lunghezza o larghezza totale del
tetto stesso.
NOTA
NOTA
OOSEV048035
•Il dato seguente indica il peso
massimo del carico
trasportabile sul portapacchi.
Distribuire il carico quanto più
omogeneamente possibile sul
portapacchi, quindi fissarlo
saldamente.
Caricando sul portapacchi
pesi o bagagli eccedenti il
limite di peso specificato, si
potrebbe danneggiare il
veicolo.
•Caricando oggetti sul
portapacchi, il baricentro del
veicolo diventa più alto. Evitare
brusche partenze, frenate
improvvise, manovre azzardate,
curve strette nonché velocità
sostenute che potrebbero
causare la perdita del controllo
del veicolo o il suo
ribaltamento.
ATTENZIONE
PORTA
PACCHI80 kg
DISTRIBUITI IN MODO UNIFORME
Page 306 of 580
3-155
Funzioni di utilità del vostro veicolo
3
•In caso di utilizzo del
portapacchi, procedere sempre
a bassa velocità e affrontare le
curve con cautela. Le potenti
raffiche di vento causate dal
passaggio di veicoli o da
condizioni naturali possono
improvvisamente spingere
verso l'alto gli oggetti situati sul
portapacchi. Ciò è
particolarmente vero per il
trasporto di oggetti ampi e piatti
quali I pannelli di legno o I
materassi. Il rischio che si corre
è la caduta del carico dal
portapacchi con conseguenti
danni al proprio veicolo o a
quelli circostanti.
•Per evitare danni o perdita del
carico durante la marcia,
verificare frequentemente,
prima o durante il tragitto, che
portapacchi e carico siano
sempre ben fissati.
Page 307 of 580
Sistema multimediale
Sistema multimediale .............................................4-2
Porta AUX, USB e iPod®..................................................4-2
Antenna ...............................................................................4-2
Comandi audio al volante ................................................4-3
Vivavoce
Bluetooth®Wireless Technology ................4-5
Sistema Audio/Video/Navigazione (AVN)....................4-5
4
Page 308 of 580

4-2
Sistema multimediale
Informazioni
• Se s'installa un faro HID
aftermarket, l'audio e i dispositivi
elettronici del veicolo potrebbero
malfunzionare.
• Prevenire qualsiasi forma di contatto
tra sostanze chimiche quali profumi,
oli cosmetici, creme solari, detergenti
per mani e deodoranti e parti
dell'interno onde evitare che possano
causare danni o scolorimenti.
Porta AUX, USB e iPod®
Si può usare una porta ausiliaria per
collegare dispositivi audio e una porta
USB per collegare un dispositivo USB
e anche una porta iPod
®.
Per usare AUX, USB e iPod, aprire il
coperchio consolle anteriore
premendo leggermente la parte
inferiore del coperchio stesso.
Dopo l'uso, tirare leggermente in giù
il coperchio per chiuderlo.
Informazioni
Quando si utilizza un dispositivo
audio portatile collegato alla presa di
corrente, la riproduzione può
risultare disturbata. In tal caso, usare
la sorgente di alimentazione del
dispositivo audio portatile.
❈iPod
®è un marchio di Apple Inc.
Antenna
Roof antenna
L'antenna sul tetto riceve i dati
trasmessi. (Per esempio: AM/FM,
DAB, GPS/GNSS)
ii
SISTEMA MULTIMEDIALE
OOS047071/OOSEV048041
■Tipo A■Tipo BOOSEV048038
Page 309 of 580
4-3
Sistema multimediale
4
- Per antenna di tipo A
Ruotare l'antenna tetto in senso
antiorario per rimuoverla. Ruotarla in
senso orario per reinstallarla.
- Per antenna di tipo A
• Prima di entrare in un posto con
accesso di bassa altezza o in un
autolavaggio, rimuovere l'antenna
ruotandola in senso antiorario.
Altrimenti, l'antenna si potrebbe
danneggiare.
• Quando si reinstalla l'antenna, è
importante che venga serrata
completamente e regolata in
posizione dritta per assicurare
una ricezione appropriata.
NOTA
OOSEV048051L
OOSEV048042L
■Tipo A
■Tipo B
OOSEV048055L
OOSEV048042
■Tipo C
■Tipo D
L'installazione degli interruttori di comando audio al volante è per maggiore
comodità.
Comandi audio al volante (se in dotazione)
Page 310 of 580

Non azionare i pulsanti di
comando audio al volante
contemporaneamente.
VOLUME (VOL + / - ) (1)
• Muovere l'interruttore a levetta
VOLUME verso l'alto per alzare il
volume.
• Muovere l'interruttore a levetta
VOLUME verso il basso per
abbassare il volume.
RICERCA/PRESELEZIONE
( / ) (2)
Se l'interruttore a levetta RICERCA/
PRESELEZIONE viene mossa verso
l'alto o verso il basso e tenuta in
posizione per 0,8 secondi o più,
opererà nei modi di cui sotto.
Modo RADIO
Opererà come l'interruttore di
selezione RICERCA AUTOMATICA.
La RICERCA continuerà fino al
rilascio dell'interruttore.
Modo MEDIA
Opererà come interruttore di
AVANZAMENTO VELOCE/
RIAVVOLGIMENTO.
Se l'interruttore a levetta RICERCA/
PRESELEZIONE viene mosso verso
l'alto o verso il basso, opererà nei
modi di cui sotto.
Modo RADIO
Opererà come interruttore di selezione
STAZIONE PRESELEZIONATA
PRECEDENTE/SUCCESSIVA.
Modo MEDIA
Opererà come interruttore di
selezione TRACCIA PRECEDENTE/
SUCCESSIVA.
MODE ( ) (3)
Premere il pulsante MODE per
selezionare radio, disco o AUX.
MUTE ( ) (4)
• Premere il pulsante per escludere
l'audio.
• Premere nuovamente il pulsante
per attivare l'audio.
Informazioni
Le informazioni dettagliate sono
riportate in un manuale fornito
separatamente.
iNOTA
4-4
Sistema multimediale
Page 311 of 580
4-5
Sistema multimediale
4
Vivavoce Bluetooth®Wireless
Technology
È possibile utilizzare un telefono
senza fili tramite
Bluetooth®
Wireless Technology.(1) Pulsante Chiama / Rispondi
(2) Pulsante Termina chiamata
(3) Microfono
• Audio: Per informazioni dettagliate,
fare riferimento a "AUDIO" in
questo capitolo.
• AVN: Le informazioni dettagliate
riguardanti il vivavoce
Bluetooth®
Wireless Technology sono
riportate in un manuale fornito
separatamente.
Sistema Audio/Video/
Navigazione (AVN)
(se in dotazione)
Le informazioni dettagliate riguardanti
il sistema AVN sono riportate in un
manuale fornito separatamente.
OOSEV048043
OOSEV048050L
Page 312 of 580

Al volante
Prima di mettersi alla guida .................................5-4
Prima di salire a bordo del veicolo ...............................5-4
Prima di avviare .................................................................5-4
Pulsante power.......................................................5-5
Posizioni del pulsante POWER .......................................5-7
Avviamento del veicolo ....................................................5-9
Spegnimento del veicolo ...............................................5-11
Ingranaggio riduttore ..........................................5-12
Uso dell'ingranaggio riduttore .....................................5-12
Parcheggio ........................................................................5-15
Messaggi sul display LCD ............................................5-15
Buona prassi nella guida ...............................................5-19
Sistema frenata rigenerativa .............................5-20
Frenata rigenerativa (Selettore a joystick) ..............5-20
Guida mediante un solo pedale ...................................5-21
Sistema di recupero intelligente
(se equipaggiato con sistema
cruise control intelligente) .................................5-23
Impostazione del sistema ..............................................5-23
Per attivare il sistema di recupero intelligente .......5-23
Il sistema di rigenerazione intelligente verrà
temporaneamente annullato quando: ........................5-25
Per ripristinare il sistema di Recupero intelligente 5-25
Per spegnere il sistema di recupero intelligente ....5-25Sensore di rilevamento distanza da veicolo a
veicolo (Radar anteriore) ..............................................5-25
Malfunzionamento del sistema....................................5-26
Limitazioni del sistema ...................................................5-27
Freni servoassistiti ..........................................................5-31
Sistema frenante ................................................5-31
Indicatore di usura freni a disco .................................5-32
Freno di stazionamento elettronico (EPB) ..............5-32
Auto hold ...........................................................................5-38
Sistema frenante antibloccaggio (ABS).....................5-42
Controllo elettronico di stabilità (ESC).......................5-44
Gestione stabilità veicolo (VSM) .................................5-48
Controllo assistenza partenza in salita (HAC) .........5-49
Buona prassi nell'uso del freno .................................5-49
Impostazione iniziale di ciascun modalità di guida.....5-51
Sistema di controllo integrato modo di guida .5-51
Modo di guida ..................................................................5-51
Impostazione iniziale di ciascun modalità di guida.....5-51
Sistema di assistenza anti collisione anteriore
(sistema FCA)- tipo con telecamera .................5-52
Impostazione e attivazione del sistema ...................5-52
Messaggio spia FCA e controllo del sistema ...........5-54
Sensore FCA .....................................................................5-56
Malfunzionamento del sistema....................................5-58
Limitazioni del sistema ...................................................5-60
5