Page 169 of 232

167
Elementi di identificazione
A. Targhetta costruttore
4 - Massa massima del treno (MTR A).
5.1 - Massa massima sull'assale anteriore.
5.2 - Massa massima sull'assale posteriore.
Questa targhetta è situata sulla traversa
anteriore, sotto al cofano motore.
1 - Numero di omologazione europea.
2 - Numero di serie tipo VF.
3 - Massa massima tecnicamente ammessa
a
pieno carico (MTAC).
B. Numero di serie sulla carrozzeria
C. Pneumatici
Questa etichetta, che può essere diversa
dall'immagine illustrata, è incollata sul
montante anteriore, lato guidatore.
-
d
imensioni degli pneumatici,
-
p
ressioni di gonfiaggio a pieno carico.Il controllo della pressione di gonfiaggio
deve essere effettuato a
freddo e almeno
una volta al mese.
D. Codice vernice
Questo numero di riferimento è situato sulla
traversa anteriore, sotto al cofano motore.
E. Numero di serie sulla carrozzeria
Questo numero si trova sotto la protezione in
plastica, a livello del predellino, lato destro.
9
Caratteristiche tecniche
Page 170 of 232
168
Glossario delle etichette
Questa rubrica raggruppa l'insieme dei testi
scritti sulle etichette presenti nel veicolo.Per informazioni sugli Elementi
d'identificazione , consultare la sezione
corrispondente.
Nel vano motore
A
Vernice originale
Colore
Codice
Ver nic e
B
ESCLUSIVAMENTE PER DEPANNAGGIO. C
PERICOLO
RIAV VIO AIUTOMATICO DEL MOTORE.
ESTR ARRE LA CHIAVE DI ACCENSIONE
QUANDO IL COFANO VIENE APERTO.
D
1 - ATTENZIONE
LUBRIFICANTI E LIQUIDI D'ORIGINE
Olio motore Trasmissione
Radiatore Freni
Lavacristallo anteriore Servosterzo
VEDERE REGISTRO DELLA MANUTENZIONE PROTEGGERE GLI OCCHI.
Caratteristiche tecniche
Page 171 of 232
169
2 - SICUREZZ A
L'utilizzo di ricambi, liquidi, lubrificanti originali
ed il rispetto dei piani di manutenzione,
garantiscono nel tempo l'affidabilità e la
sicurezza del veicolo come all'origine.
3 - PERICOLONON LASCIARE ALLA PORTATA DEI BAMBINI. NON AV VICINARE A FIAMME.
NON TOCCARE.
NON TOGLIERE IL TAPPO QUANDO IL MOTORE È CALDO. ESPLOSIONE
LIQUIDO CORROSIVO
PUÒ AV VIARSI AUTOMATICAMENTE ANCHE A MOTORE SPENTO. NON APRIRE GAS AD ALTA PRESSIONE.
RIAV VIO AIUTOMATICO DEL MOTORE. ESTR ARRE LA CHIAVE DI ACCENSIONE QUANDO IL COFANO VIENE APERTO. ALTA TENSIONE
9
Caratteristiche tecniche
Page 172 of 232
170
Sulla panchetta del sedile posteriore
A
Spingere lo schienale prima di ribaltarlo.
B
TIR ARE PER APRIRE.
C
TIR ARE LA LEVA 1 PER SPOSTARE
(PARZIALMENTE LO SCHIENALE).
TIR ARE LA LEVA 2
PER ABBATTERE
(COMPLETAMENTE LO SCHIENALE). D
NON VIAGGIARE DIETRO AL SEDILE
ABBATTUTO O CON BAGAGLI SULLA PRIMA
FILA.
E
TIR ARE PER ABBATTERE.
Dietro lo sportello del
serbatoio del carburante
PERICOLO RIMUOVERE LENTAMENTE.
I VAPORI DEL CARBUR ANTE POSSONO
PROVOCARE FERITE.
Caratteristiche tecniche
Page 173 of 232

171
Cabina lunga
Questa cabina lunga, proposta
sulle versioni furgone, è dotata di
panchetta, cinture di sicurezza,
un vano portaoggetti e vetri
laterali.
Panchetta di sedili
posterioreVano portaoggetti
È separata dal vano di carico da una paratia ad
alta resistenza che offre comfort e sicurezza.
Questa panchetta ergonomica è a
quattro
posti. Sotto alla panchetta è disponibile un vano
portaoggetti.
Dalla cabina, spostare il sedile in avanti per
accedervi.
Non ribaltare la base del sedile durante il
trasporto.
Non appendere oggetti alla struttura di
fissaggio della cabina.
Non superare il numero di passeggeri
indicati sulla carta di circolazione. Nella parte posteriore, la zona di carico è
destinata solamente al trasporto merci.
Raccomandiamo di collocare le merci o
gli
oggetti pesanti nella parte anteriore della
zona di carico (verso la cabina) e di fissarli
con delle cinghie utilizzando gli anelli
d'aggancio del pianale.
A seconda dell'equipaggiamento del veicolo, i
vetri laterali della fila 2 si possono aprire.
Stringere tra le dita i
due comandi poi far
scorrere il vetro.
Quando il veicolo è in marcia, il vetro deve essere
chiuso o bloccato in posizione intermedia.
Non far sporgere oggetti lunghi dall'esterno del
vetro.
Vetri laterali scorrevoli
10
Particolarità
Page 174 of 232

172
Cinture di sicurezza
Aggancio
F Tirare la cinghia davanti a sé, con un
movimento regolare, verificando che non si
attorcigli.
F
In
serire l'estremità della cinghia
nell'apposita fessura.
F
V
erificarne la corretta chiusura, nonché
il corretto funzionamento del dispositivo
di bloccaggio automatico, tirando
rapidamente la cinghia.
Sgancio
F Premere il pulsante rosso, la cintura si avvolge automaticamente ma si consiglia
di accompagnare il movimento.
Ogni cintura di sicurezza deve essere
utilizzata per una sola persona.
Seggiolini per bambini
Non collocare seggiolini per bambini, rialzi
o culle sui sedili posteriori della cabina.
Ogni sedile posteriore è dotato di cintura di
sicurezza a
tre punti con avvolgitore.
Autotelaio/Cassone
cabinato
Le versioni autotelaio cabinato
e cassone sono equipaggiate
con una cabina, un pianale
fisso e due gruppi luci posteriori
specifici.
Per ulteriori informazioni su queste
versioni, consultare la sezione
corrispondente.
Sostituzione di una
lampadina
Per ulteriori informazioni sui Tipi di
lampadine , consultare la sezione
corrispondente.
Queste versioni sono disponibili anche con altri
equipaggiamenti:
-
c
abina doppia,
-
c
assone ribaltabile.
Particolarità
Page 175 of 232
173
Luci posterioriF Identificare la lampadina difettosa.
Effettuare le operazioni in ordine inverso per
inserire ogni lampadina.
1.
Indicatori di direzione
Tipo B, PY21W – 21W
2. Luci di stop
Tipo B, P21W – 21W
3. Luci di posizione
Tipo A, W5W – 5W
4. Luci di retromarcia
Tipo A, W16W – 16W
5. Fari fendinebbia
Tipo A, W16W – 16W F
R
imuovere le quattro viti di fissaggio dal
faro.
F
T
irare il faro verso di sé.
F
S
ostituire la lampadina.
10
Particolarità
Page 176 of 232
174
L1L2L2S L3L4
L Lunghezza totale 4.9085.358 5.7085.943 6.308
A Passo 3.0003.450 3.800 4.035 4.035
B Sbalzo anteriore 948
C Sbalzo posteriore 9601.325
D Larghezza (con/senza retrovisori) 2.508/2.050
- Larghezza carrozzabile 2.207
- Larghezza massima carrozzabile 2.350
E Larghezza carreggiata anteriore 1. 810
- Larghezza carreggiata posteriore 1.79 0
- Carreggiata posteriore maggiorata 1.9 8 0
F Altezza massima 2.254
- Altezza massima carrozzabile 3.500
Dimensioni del telaio della
cabina
I valori delle dimensioni sono dati in millimetri.
Particolarità