Page 185 of 232

183
Verificare e regolare il livello dell'olio
regolarmente. Sostituire l'olio una volta
all'anno. Se l'olio contiene acqua, sostituirlo.
Controllare periodicamente lo stato del
flessibile e la tenuta del sistema idraulico.
Pompa e motore
Non necessitano di manutenzione, i cuscinetti
sono lubrificati a vita e i supporti della pompa
sono lubrificati dall'olio.
Lubrificazione
Le aste del cassone e del martinetto non
necessitano di lubrificazione. Lubrificare invece
regolarmente i
cardini, le maniglie di tenuta
delle sponde mobili laterali e i
ganci di tenuta
della sponda posteriore.
Falso pianale e cassone
Per una durata massima nel tempo, si consiglia
di effettuare la manutenzione del cassone
lavandolo di frequente con un getto d'acqua.
Effettuare al più presto i
ritocchi alla vernice
per evitare il propagarsi della ruggine.
Dopo 8
mesi di utilizzo, verificare la
coppia di serraggio del collegamento
telaio con il sottoscocca (secondo le
raccomandazioni del costruttore per la
c ar r oz zer ia).
Pulizia del pistoncino della
valvola
F Allentare il cappuccio 244A facendo
attenzione alla sfera e recuperarla.
F
C
on un cacciavite grosso, allentare
l'insieme vite incava/pistone.
F
V
erificare il corretto scorrimento del
pistone e rimuovere le eventuali impurità.
Passare una calamita in presenza di
residui di limatura.
F
F
ar salire l'insieme e accertarsi del corretto
scorrimento del pistone. Trattenere la
sfera con poco grasso sul tappo per il
rimontaggio.
F
E
ffettuare lo spurgo della centrale.
Spurgo del gruppo elettro-idraulico
F Allentare il tappo esagonale 257 .
F A llentare di mezzo giro la vite 587 situata
all'interno, mediante una chiave esagonale
da 6
mm.
F
F
ar funzionare il gruppo elettroidraulico per
alcuni istanti premendo il pulsante di salita.
F
I
l cassone non sale o sale molto
lentamente. Quando l'olio esce da questo
foro, lo spurgo dell'insieme è terminato.
F
S
errare nuovamente la vite 587
e
ricollocare il tappo 257 , verificare che il
cassone scenda correttamente.
Schema dettagliato del gruppo
elettroidraulico UD2386
Manutenzione
Serbatoio
Per ragioni di sicurezza, è fortemente
sconsigliato intervenire sotto al cassone
durante le manovre o
durante le
operazioni di manutenzione.
10
Particolarità
Page 186 of 232

184
Risoluzione dei problemi
SintomiElettricoIdraulico Verifica/Controllo
Il gruppo idraulico non funziona. X
Cablaggio e relè di alimentazione.
X Cablaggio di comando (centralina).
X Interruttore generale.
Gruppo molto rumoroso, salita lenta. X Reticella d'aspirazione intasata o
incrostata sul fondo del serbatoio.
Gruppo nuovo molto rumoroso, salita veloce.XAllineamento della pompa, sostituire il gruppo.
Il martinetto scende da solo. X Valvola di discesa incrostata o
bloccata.
Il martinetto non scende. X
Sì, verificare il pistoncino della valvola ed effettuare lo spurgo.
Attenersi alla rubrica "Manutenzione".
X No, verificare la bobina e le connessioni elettriche della valvola.
X No, sostituire l'elettrovalvola.
X No, verificare l'allineamento del martinetto.
Il gruppo funziona ma non sale sotto
pressione. X
Pistoncino della valvola schiacciato in assenza di elettrovalvola sul gruppo.
Attenersi alla rubrica "Manutenzione".
X Limitatore di pressione, regolazione, presenza di sporcizia.
X Guarnizione della pompa fuori servizio.
X Accoppiamento motore/pompa.
X Pompa allentata dal suo supporto.
Il gruppo idraulico non funziona. X Elettrovalvola bloccata, sostituirla o
riserrare il dado dietro al filtro.
La centralina non funziona. XVerificare il collegamento e i
contatti.
Emulsione nel serbatoio. X Tubo di ritorno posizionato male.
X
Livello d'olio insufficiente.
L'olio torna attraverso lo sfiatatoio. X Olio in eccesso.
X
Tolleranza della membrana dello sfiatatoio un pò larga, da sostituire.
Valido unicamente per i
gruppi UD2386.
Il fusibile si brucia durante l'abbassamento.XSostituire la bobina di discesa.
Particolarità
Page 187 of 232

1
Sistema audio-telematico touch screen
Autoradio multimedia –
Telefono Bluetooth® –
Navigazione GPS
Indice
Operazioni preliminari
1
G
lossario
2
C
omandi al volante
3
M
enu
3
R
adio
4
R
adio DAB (Digital Audio Broadcasting)
5
M
edia
6
N
avigazione
9
T
elefono
1
2
Informazioni sul veicolo
1
4
Impostazioni
1
4
Comandi vocali
1
6Il sistema è protetto in modo da funzionare
solo su questo veicolo.
Per motivi di sicurezza, il veicolo deve
sempre essere fermo per consentire al
guidatore di effettuare operazioni che
richiedono particolare attenzione.
Quando il motore è spento, il sistema si
spegne dopo l'attivazione della modalità
risparmio energetico per preser vare la
batteria.
Operazioni preliminari
Utilizzare i pulsanti disposti sotto al display
t ouch screen per accedere ai menu principali,
quindi premere i
pulsanti che compaiono sul
touchscreen.
Lo schermo è di tipo "resistivo"; è
necessaria pertanto una pressione marcata,
particolarmente per le azioni di "trascinamento"
(scorrimento liste, spostamento della cartina,
ecc.). Un semplice sfioramento non è
sufficiente e non è riconosciuta la pressione
esercitata da più dita.
Lo schermo può essere utilizzato indossando
guanti. Questa tecnologia consente il
funzionamento a
qualsiasi temperatura.
Per la pulizia del display, si consiglia
di utilizzare un panno morbido e non
abrasivo (ad es. panno per occhiali) senza
prodotti di pulizia.
Non utilizzare oggetti appuntiti sul display.
Non toccare il display con le mani
bagnate.
In caso di calore elevato, il volume può
essere limitato per preservare il sistema. Il
ritorno al funzionamento normale avviene
quando la temperatura dell'abitacolo si
abbassa.
Il sistema può anche mettersi in attesa
(spegnimento completo del display e del
suono) per una durata minima di 5
minuti.
.
Sistema audio-telematico touch screen
Page 188 of 232

2
Pressione: attivazione/spegnimento.
Rotazione: regolare il volume (ogni
modalità è indipendente).
Espulsione del CD.
Spegnere/accendere il display.
Silenziamento/pausa volume.
Radio, rotazione: ricerca automatica
di una stazione radio.
Media, rotazione: selezionare il
brano precedente/successivo.
Pressione: confermare l'opzione
visualizzata sul display.
Attivare, disattivare, impostare
alcune funzioni della regolazione del
sistema e del veicolo.
Uscire dall'operazione in corso.
Risalire di un livello (menu
o
cartella).Glossario
Dettagli del sistema Significati/Azioni corrispondenti
VOLUME Regolare il volume mediante rotazione.
RADIO Accedere al menu della radio.
MEDIA Accedere al menu media ed alle varie modalità di musica.
N AV Accedere al menu navigazione.
PHONE Accedere al menu telefono.
MORE Accedere alle informazioni del veicolo.
BROWSE
TUNE
SCROLL Ruotare il comando per:
-
s
postarsi in un menu o in una lista.
-
s
elezionare una stazione radio.
ENTER Confermare un'opzione visualizzata sul display con una pressione.
Sistema audio-telematico touch screen
Page 189 of 232

3
Comandi al volante.
Attivare/disattivare la funzione
pausa del CD, USB/iPod e
Bluetooth
®.
Attivare/disattivare la funzione
silenziamento radio.
Attivare/disattivare il microfono
durante una conversazione
telefonica.
Spostare verso l'alto o
verso il
basso: alzare o
abbassare il volume
per gli annunci vocali e modalità
musicali, viva voce e lettore di testi.
Attivare il riconoscimento vocale.
Interrompere un messaggio vocale
per lanciare un nuovo comando
vocale.
Interrompere il riconoscimento
vocale.
Accettare una chiamata in entrata.
Accettare una seconda chiamata
in entrata e mettere in attesa la
chiamata in corso.
Attivare il riconoscimento vocale per
la funzione telefono.
Interrompere un messaggio vocale
per dare un altro comando vocale.
Interrompere il riconoscimento vocale. Radio, spostare verso l'alto o
verso
il basso: selezione della stazione
successiva/precedente.
Radio, spostare di continuo verso
l'alto o verso il basso: scorrimento
delle frequenze superiori/inferiori
fino al rilascio del tasto.
Media, spostare verso l'alto o
verso
il basso: selezione del brano
successivo/precedente.
Media, spostare di continuo verso
l'alto o
verso il basso: avanzamento
veloce/ritorno veloce fino al rilascio
del tasto.
Rifiuto della chiamata telefonica in
entrata.
Fine della chiamata telefonica in
corso.
Menu
Radio
Selezionare le varie modalità della
radio.
Attivare, disattivare e programmare
alcune funzioni di regolazione.
Telefono
Collegare un telefono tramite
Bluetooth®.
.
Sistema audio-telematico touch screen
Page 190 of 232

4
Informazioni sul veicolo
Accedere alla temperatura esterna,
all'orologio, alla bussola e al
computer di bordo.
Navigazione
Accedere alle regolazioni della
navigazione e scegliere la
destinazione.
Regolazioni
Attivare, disattivare e configurare
alcune funzioni del sistema e del
veicolo.
Media
Selezionare le varie modalità
musicali.
Attivare, disattivare e programmare
alcune funzioni di regolazione.
Radio
Premere RADIO per visualizzare
i menu della radio:
Premere brevemente i
tasti 9 o: per la
ricerca automatica.
Tenere premuti i
tasti per fare una ricerca
rapida.
Premere Memorizzazione
Premere a
lungo il tasto per memorizzare la
stazione in corso di ascolto.
La stazione in ascolto è indicata in
sovraimpressione.
Premere il tasto "Tutto" per visualizzare tutte le
stazioni radio salvate nella banda di frequenza
selezionata.
Naviga
-
L
ista stazioni.
S
elezionare una stazione premendo una
volta.
-
A
ggiornare la lista in funzione della
ricezione.
-
P
remere i tasti 5 o 6 per far scorrere le
stazioni radio captate.
-
P
assare direttamente alla lettera desiderata
nella lista.
AM/DAB
-
S
elezione della banda .
Scegliere la banda di frequenza
Sistema audio-telematico touch screen
Page 191 of 232

5
Regolazione
- R egolazione diretta
L
a tastiera virtuale del display permette di
inserire una sola cifra corrispondente alla
stazione.
-
I t
asti grafici "più" e "meno" permettono la
regolazione precisa della frequenza.
Info
-
I
nformazioni.
V
isualizzare le informazioni sulla stazione
radio ascoltata.
Audio- Equalizzatore .
Regolare i toni bassi, i medi e gli alti.
- Bilanciamento/Dissolvenza . R
egolare il balance degli altoparlanti anteriori e
posteriori, sinistro e destro.
Premere il tasto al centro delle frecce per
equilibrare le regolazioni.
- Volume/velocità . Sel
ezionare il parametro voluto, l'opzione è
indicata in sovraimpressione.
- Loudness .
Ottimizzare la qualità dell'audio a basso
volume.
- Radio automatica . R
egolare la radio all'avviamento o recuperare
lo stato attivato all'ultima rotazione della chiave
di contatto su STOP.
- Ritardo spegnimento radio . R
egolare il parametro.
- Regolazione volume AUX .
Regolare i parametri.
Radio DAB (Digital Audio
Broadcasting)
Radio digitale
La radio digitale permette un ascolto
di qualità superiore e di visualizzare
informazioni grafiche riguardo l'emittente
radio in ascolto.
I vari "multiplex /insiemi" propongono una
scelta di stazioni radio memorizzate in
ordine alfabetico.
Premere ripetutamente " RADIO" per
visualizzare "Radio DAB".
Selezionare il menu " Naviga".
Selezionare una lista tra i
filtri
proposti: " Tu t t o", "Generi ",
" Insiemi " poi selezionare una radio.
Premere il tasto " Aggiorna" per
l'aggiornamento della lista delle
stazioni "Radio DAB" captate.
Ricerca DAB/FM
Il "DAB" non copre il 100% del territorio.
Quando la qualità del segnale digitale
non è buona, l'opzione " AF" (frequenza
alternativa) permette di continuare ad
ascoltare la stessa stazione, passando
automaticamente sulla radio analogica
"FM" corrispondente (se esiste).
Se il sistema passa in radio analogica, c'è
una sfasatura di alcuni secondi con a
volte
una variazione di volume.
Se la qualità del segnale digitale ritorna
buona, il sistema ritorna automaticamente
in " DA B ".
Se la stazione "DAB" ascoltata non è
disponibile, si verifica un'interruzione
del suono se la qualità del segnale
digitale diventa scadente e la frequenza
alternativa "AF" è barrata.
.
Sistema audio-telematico touch screen
Page 192 of 232

6
Media
Premere MEDIA per visualizzare
i menu della sorgente multimediale:
Premere brevemente i
tasti 9 o: per leggere
la pagina precedente/successiva.
Tenere premuti i
tasti per andare avanti
o
tornare indietro velocemente nel brano
selezionato.
Naviga
-
N
aviga per: In ascolto, Ar tisti, Album,
Generi, Brani, Playlist, Audiolibri,
Podcast .
Navigare e selezionare i
brani contenuti nel
dispositivo attivo.
Le opzioni di selezione dipendono dal
dispositivo collegato o
dal tipo di CD inserito.
Modalità
-
C
D, AUX, USB .
Selezionare la modalità audio voluta tra
quelle disponibili o
inserire un dispositivo
previsto allo scopo, il sistema inizia
a
leggere le modalità automaticamente.
-
Bl
uetooth
®.
Salvare un dispositivo audio Bluetooth®.
Info
-
I
nformazioni.
V
isualizzare le informazioni sul brano in
corso di lettura. Casuale
Premere il tasto per riprodurre i
brani su CD,
USB, iPod o Bluetooth
® in ordine casuale.
Ripetizione
Premere il tasto per attivare questa funzione.
Audio
-
E
qualizzatore .
R
egolare i
toni bassi, i medi e gli alti.
-
B
ilanciamento/Dissolvenza .
R
egolare il balance degli altoparlanti
anteriori e posteriori, sinistro e destro.
Premere il tasto al centro delle frecce per
equilibrare le regolazioni.
-
V
olume/velocità .
S
elezionare il parametro voluto, l'opzione è
indicata in sovraimpressione.
-
L
oudness .
Ottimizzare la qualità dell'audio a
basso
volume.
-
R
adio automatica .
R
egolare la radio all'avviamento
o
recuperare lo stato attivato all'ultima
rotazione della chiave di contatto su STOP.
-
R
itardo spegnimento radio .
R
egolare il parametro.
-
R
egolazione volume AUX .
Regolare i
parametri.
Por ta USB
Inserire la chiavetta USB o collegare la
p eriferica con un cavo adatto (non fornito),
alla presa USB situata nel vano portaoggetti
centrale e dedicata al trasferimento dei dati
verso il sistema.
Al fine di preser vare il sistema, non
utilizzare ripartitori USB.
Il sistema crea delle playlist (memoria
temporanea) e questa operazione può
richiedere da pochi secondi ad alcuni minuti al
primo collegamento.
Ridurre il numero di file non musicali e il
numero di cartelle per ridurre il tempo d'attesa.
Le liste di lettura vengono aggiornate ad ogni
interruzione del contatto o
collegamento di
una chiavetta USB. Le liste sono memorizzate:
senza inter vento nelle liste, il tempo di
caricamento successivo sarà ridotto.
Sistema audio-telematico touch screen