Page 9 of 232
7
Quadri strumenti
Quadro strumenti/Display
livello 1
1.Tachimetro (km/h).
2. Display.
3. Indicatore di livello carburante.
4. Temperatura del liquido di
raffreddamento.
5. Contagiri (giri/min x 1.000). Display livello 1
Nella parte inferiore:
-
Ora,
-
T
emperatura esterna,
-
Ch
ilometri percorsi,
-
C
omputer di bordo (autonomia, consumi,
e c c .),
-
P
osizione dei proiettori,
-
A
vvertenza superamento velocità
programmabile,
- R egolatore o limitatore di velocità,
- In dicatore di cambio marcia,
-
S
top & Start.
Nella parte superiore:
-
Data,
-
I
ndicatore di manutenzione,
-
M
essaggi d'allerta,
-
M
essaggi di stato delle funzioni,
-
C
onfigurazione del veicolo.
Quadro strumenti/Display
livello 2
1.Tachimetro (km/h).
2. Display.
3. Indicatore di livello carburante.
4. Temperatura del liquido di
raffreddamento.
5. Contagiri (giri/min x 1.000).
1
Strumentazione di bordo
Page 10 of 232

8
Nella parte sinistra:
- Ora,
-
T
emperatura esterna,
-
I
ndicatori/spie di allarme,
-
R
egolatore o limitatore di velocità.
Nella parte destra:
-
Data,
-
I
ndicatore di manutenzione,
-
C
omputer di bordo (autonomia, consumi,
e c c .),
-
M
essaggi d'allerta,
-
M
essaggi di stato delle funzioni,
-
C
onfigurazione del veicolo,
-
P
osizione dei proiettori,
-
Ch
ilometri percorsi.
Indicatori e spie di allarme
All'inserimento del contatto
All'inserimento del contatto del veicolo si
accendono per qualche secondo alcune spie
d'allarme.
All'avviamento del motore queste spie devono
spegnersi.
Se restano accese, prima di mettersi in marcia,
controllare la spia d'allarme interessata.
Display livello 2
Luminosità del posto di
guida
La luminosità del quadro strumenti e dei
comandi può essere regolata premendo il tasto
MODE, luci di posizione accese.
Per ulteriori informazioni sulla Configurazione
veicolo
, consultare la sezione corrispondente.Allarmi associati
Alcune spie di allarme possono accendersi in
due modi: fisse o
lampeggianti.
Solo mettendo in relazione il tipo di accensione
con lo stato di funzionamento del veicolo è
possibile capire se la situazione è normale o
se
è presente un'anomalia.
In caso d'anomalia, l'accensione della spia può
essere accompagnata da un segnale sonoro
e/o da un messaggio. Riferimenti visivi che segnalano al guidatore lo
stato di un sistema (spie di funzionamento o di
disattivazione) o la presenza di un'anomalia
(spia d'allarme).
Strumentazione di bordo
Page 11 of 232
9
Spie d'allarme
A motore avviato o con il veicolo in marcia,
l 'accensione di una delle seguenti spie indica
un'anomalia che richiede l'inter vento del guidatore.
Qualsiasi anomalia che provochi l'accensione di
una spia d'allarme deve essere oggetto di una
diagnosi complementare mediante il messaggio
associato.
In presenza di problemi rivolgersi alla rete
CITROËN o
ad un riparatore qualificato.
Spie di funzionamento
L'accensione di una delle seguenti spie
conferma l'attivazione del sistema.
Spia di disattivazione
L'accensione della spia conferma l'arresto
volontario del sistema corrispondente.
Questo potrebbe essere accompagnato da
un segnale acustico e da un messaggio sul
display.
1
Strumentazione di bordo
Page 12 of 232

10
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Spie rosse Temperatura
del liquido di
raffreddamento Su H nella zona rossa. Temperatura del liquido di
raffreddamento eccessiva
e/o
aumento anomalo. Parcheggiare e disinserire il contatto.
Lasciar raffreddare sufficientemente il sistema.
Controllare visivamente il livello.
Per ulteriori informazioni sul Controllo dei livelli
,
consultare la sezione corrispondente.
Se il livello non è sufficiente, effettuare il rabbocco.
Se il livello è corretto, rivolgersi alla rete CITROËN
o
ad un riparatore qualificato.
Fissa, con lancetta
nella zona rossa.
Pressione olio
motore Lampeggiante per
qualche secondo,
con un messaggio sul
display. Livello di degradazione elevato
della qualità dell'olio motore.
Appena possibile, procedere alla sostituzione dell'olio
motore.
Dopo il secondo livello di allarme, le prestazioni del
motore vengono limitate.
Accesa
temporaneamente
o
accesa fissa, a
motore avviato. Livello d'olio insufficiente
oppure
un'anomalia grave.
Parcheggiare e disinserire il contatto.
Controllare manualmente il livello.
Per ulteriori informazioni sul Controllo dei livelli
,
consultare la sezione corrispondente.
Se il livello non è sufficiente, effettuare il rabbocco.
Se il livello è corretto, rivolgersi alla rete CITROËN
o
ad un riparatore qualificato.
Carica della
batteria Fissa.
Un malfunzionamento del
sistema di carica o
della batteria.Controllare i
morsetti della batteria.
Per ulteriori informazioni sulla Batteria , consultare la
sezione corrispondente.
Fissa o
lampeggiante,
nonostante le
verifiche. Un'anomalia del contatto o
del
sistema di iniezione. Far verificare il sistema dalla rete CITROËN o
da un
riparatore qualificato.
Rilevamento
apertura Fissa.
Una delle aperture di accesso al
veicolo non è ben chiusa. Controllare la chiusura delle porte della cabina, delle
porte posteriori e laterali e del cofano motore.
Strumentazione di bordo
Page 13 of 232

11
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Servosterzo Fissa, accompagnata
da un segnale acustico
e da un messaggio sul
display. Anomalia del servosterzo.
Il veicolo conser va il funzionamento classico dello
sterzo ma non il servosterzo.
Far verificare il sistema dalla rete CITROËN o
da un
riparatore qualificato.
Airbag frontale/
laterale Lampeggiante o
fissa.Anomalia di un airbag o
di un
pretensionatore della cintura di
sicurezza. Far verificare il sistema dalla rete CITROËN o
da un
riparatore qualificato.
Per ulteriori informazioni sugli Airbag , consultare la
sezione corrispondente.
Cintura di
sicurezza non
allacciata Fissa, quindi
lampeggiante.
Il guidatore non ha allacciato la
cintura di sicurezza. Tirare la cinghia della cintura di sicurezza ed inserire
l'estremità nel dispositivo d'aggancio.
Accompagnata da
un segnale acustico,
quindi fissa. I veicolo è in movimento con la
cintura di sicurezza guidatore non
allacciata. Controllare il corretto bloccaggio della cintura di
sicurezza con una prova di trazione sulla cinghia.
Sospensione
pneumatica Fissa.
Anomalia nel sistema. Far verificare il sistema dalla rete CITROËN o
da un
riparatore qualificato.
Freno di
stazionamento Fissa.
Il freno di stazionamento è
inserito o
non è stato disinserito
correttamente. Disinserire il freno di stazionamento per far spegnere
la spia: pedale del freno premuto.
Livello liquido dei
freni Fissa.
Livello del liquido insufficiente. Effettuare un rabbocco con un liquido raccomandato
da CITROËN.
Fissa malgrado il
livello corretto.
Fermare quanto prima il veicolo nelle migliori condizioni di sicurezza.
Parcheggiare, disinserire il contatto e contattare la rete CITROËN
o
un riparatore qualificato.
1
Strumentazione di bordo
Page 14 of 232

12
SpiaStatoIndicazione Azioni/Osservazioni
+ Ripartitore
elettronico di
frenata
Fissa.
Anomalia nel sistema. Fermare quanto prima il veicolo nelle migliori
condizioni di sicurezza.
Rivolgersi alla rete CITROËN o
ad un riparatore
qualificato.
Spie arancioni Antibloccaggio
delle ruote (ABS) Fissa.
Anomalia del sistema
antibloccaggio delle ruote. Il veicolo conserva una frenata normale.
Guidare con prudenza, a velocità moderata, e
rivolgersi al più presto alla rete CITROËN o
ad un
riparatore qualificato.
Service Temporaneamente
accesa. Presenza di difetti non gravi. Rivolgersi alla rete CITROËN o
ad un riparatore
qualificato.
Fissa, accompagnata
da un messaggio sul
display. Presenza di difetti gravi.
Annotare il messaggio di avvertenza e rivolgersi alla
rete CITROËN o
ad un riparatore qualificato.
Pastiglie freni Fissa. Usura delle pastiglie dei freni
anteriori. Far sostituire le pastiglie dei freni dalla rete CITROËN
o
da un riparatore qualificato.
CDS/ASR Lampeggiante. In funzione. Il sistema ottimizza la motricità e permette di
migliorare la stabilità direzionale del veicolo.
Fissa, accompagnata
da un segnale
acustico e da un
messaggio sul display. Anomalia del sistema o
della
partenza assistita in salita. Rivolgersi alla rete CITROËN o
ad un riparatore
qualificato.
Per ulteriori informazioni sul Controllo dinamico
di stabilità o
sull'Antipattinamento delle ruote ,
consultare le sezioni corrispondenti.
Fissa. Anomalia del Controllo
Intelligente della Trazione.
Strumentazione di bordo
Page 15 of 232

13
Indicatore/spia di allarmeStatoCausa Azione/osservazioni
Sistema
diagnostico motore Fissa.
È stato rilevato un
malfunzionamento del motore
o
del sistema antinquinamento
(EO BD).
L'EODB (European On Board
Diagnosis) è un sistema europeo
di diagnosi di bordo conforme, tra
l'altro, alle norme sulle emissioni
autorizzate di:
-
CO
(monossido di carbonio),
-
H
C (idrocarburi incombusti),
-
N
Ox (ossidi di azoto), rilevati
da sonde lambda situate
a
valle dei catalizzatori,
-
particolato.Far verificare quanto prima alla rete CITROËN oppure
a
un riparatore qualificato.
Filtro
antiparticolato
(Diesel)
Fissa.
Rigenerazione del filtro
antiparticolato.
Si consiglia di lasciare il motore avviato fino allo spegnimento
della spia affinché la rigenerazione del filtro venga completata.
Per ulteriori informazioni sul Controllo dei livelli , consultare
la sezione corrispondente.
Rilevamento
pneumatici sgonfi Fissa.
Una ruota sgonfia o forata.Parcheggiare e interrompere il contatto.
Sostituire o
riparare il pneumatico.
+ Fissa, accompagnata
dalla spia Service.
Sensore guasto.
Far verificare dalla rete concessionari CITROËN o
da
un riparatore qualificato.
1
Strumentazione di bordo
Page 16 of 232

14
Allarme
superamento
involontario linea
di carreggiataLampeggiante, con
segnale sonoro.
Superamento involontario della
linea di carreggiata sul lato
sinistro o
destro.Sterzare il volante dal lato opposto per tornare nella
giusta traiettoria.
Fissa, con segnale
sonoro. Il sistema di allarme
superamento involontario della
linea di carreggiata è difettoso. Disappannare il parabrezza.
Se l'anomalia persiste, far verificare il sistema dalla
rete CITROËN o
da un riparatore qualificato.
Indicatore/spia di allarme
StatoCausa Azione/osservazioni
Antiavviamento
elettronico Fissa.
La chiave di contatto inserita non
è riconosciuta.
L'avviamento è impossibile. Usare un'altra chiave e far verificare la chiave che non
funziona dalla rete CITROËN.
Per ulteriori informazioni sulla Protezione antifurto
,
consultare la sezione corrispondente.
Accesa per circa
10 secondi all'inserimento
del contatto.Attivazione dell'allarme. Far verificare lo stato delle serrature dalla rete
CITROËN o
da un riparatore qualificato.
Acqua nel filtro del
carburante Diesel Fissa, accompagnata
da un messaggio sul
display. Acqua nel filtro del carburante. Far spurgare il filtro dalla rete CITROËN o
da un
riparatore qualificato.
Per ulteriori informazioni sui Controlli , consultare la
sezione corrispondente.
AdBlue
Accesa, poi lampeggiante
accompagnata da un
messaggio sul display.Diminuzione dell'autonomia di
guida. Effettuare al più presto un rabbocco di AdBlue.
Per ulteriori informazioni su AdBlue®, consultare la
sezione corrispondente.
Strumentazione di bordo