Page 1 of 256
Page 2 of 256
Accesso alla Guida d'uso
La Guida d'uso è disponibile sul sito Web CITROËN,
nella sezione "MyCitroën" o al seguente indirizzo:
http://service.citroen.com/ddb/
Questo segnalibro indica le ultime
informazioni disponibili.
Selezionare:
-
la
lingua,
-
i
l veicolo, il modello,
-
l
a data di pubblicazione della guida corrispondente alla data di 1ª
immatricolazione del veicolo.
Dallo store disponibile sul proprio smartphone, scaricare
l'applicazione Scan MyCitroën
.
Quindi, selezionare:
-
i
l veicolo,
-
i
l periodo di edizione della corrispondente alla data di 1
ª
immatricolazione del veicolo.
Scaricare il contenuto della Guida d'uso del veicolo. Accesso diretto alla Guida d'uso
.
Page 3 of 256

Benvenuti
Nel presente documento sono disponibili tutte le istruzioni e i consigli
di utilizzo che consentono di utilizzare sempre al meglio il veicolo. Si
consiglia vivamente di familiarizzare con questa guida e con il libretto
di manutenzione e di garanzia che fornisce informazioni sulle garanzie,
sulla manutenzione e sui ser vizi di assistenza stradale associati al
veicolo.
La ringraziamo per aver scelto una Citroën C4 Cactus.
Questi documenti contengono le informazioni e le raccomandazioni
necessarie per utilizzare il veicolo e le relative funzionalità in totale
sicurezza.
Il veicolo comprende solo una parte degli equipaggiamenti descritti in
questo documento, in funzione del livello di finitura, della versione e
delle caratteristiche proprie del Paese di commercializzazione.
Le descrizioni e le figure sono date a titolo informativo.
Automobiles CITROËN si riser va il diritto di modificare le specifiche
tecniche, l'equipaggiamento e gli accessori senza obbligo di
aggiornamento di questa guida.
Se la proprietà del veicolo viene trasferita, assicurare che questa Guida
d’uso
venga consegnata al nuovo proprietario. Legenda
Allarme sicurezza
Informazioni complementari
Contributo alla protezione dell'ambiente
Veicolo con guida a sinistra
Veicolo con guida a destra
Page 4 of 256

2
.
.
Quadro strumenti 8
Sp ie 9
Indicatori
20
Display touch screen
2
4
Computer di bordo
2
7
Contachilometri
2
8
Regolazione di data e ora
2
9
Reostato d'illuminazione
3
0Chiave elettronica e telecomando
3
1
Apertura e Avviamento a mani libere
3
3
Bloccaggio centralizzato
3
5
Procedure di emergenza
3
6
Porte 39
Bagagliaio
3
9
Allarme
4
0
Alzacristalli elettrici anteriori
4
1
Vetri delle porte posteriori
4
2
Sedili anteriori
4
3
Sedili posteriori
4
5
Regolazione del volante
4
6
Retrovisori
46
Ventilazione
48
Riscaldamento / Climatizzazione manuale
5
0
Climatizzazione automatica
5
1
Disappannamento – sbrinamento anteriore
5
4
Disappannamento – sbrinamento lunotto
5
4
Plafoniere
55
Illuminazione del bagagliaio
5
5
Tetto vetrato panoramico
5
5
Allestimenti interni
5
6
Allestimenti del bagagliaio
5
9
Ripiano posteriore (versione commerciale)
6
0Indicatori di direzione (lampeggianti)
6
2
Accensione automatica dei fari
6
3
Fari diurni / luci di posizione (LED).
6
3
Regolazione della posizione dei fari
6
4
Comandi del tergicristallo
6
5
Funzionamento automatico del tergicristallo
6
8
Raccomandazioni generali relative alla
sicurezza
6
9
Segnale d'emergenza
7
0
Avvisatore acustico
7
0
Chiamata d'emergenza o di assistenza
7
0
Controllo dinamico di stabilità (ESC)
7
2
Grip control
7
4
Cinture di sicurezza
7
5
Airbag
7
8
Seggiolini per bambini
8
1
Disattivazione dell'airbag passeggero
anteriore.
82
Seggiolini per bambini ISOFIX
8
8
Seggiolini per bambini i-Size
9
1
Sicurezza bambini
9
3
Panoramica
Strumenti di bordo Aperture
Ergonomia e confort Sicurezza
Illuminazione e visibilità
Eco-Guida
Eco-guida
6
Sommario
Page 5 of 256

3
.
.
Consigli di guida 94
Avviamento / Spegnimento del motore con
chiave
9
6
Freno di stazionamento
1
00
Cambio manuale a 5 marce
1
00
Cambio manuale a 6 marce
1
00
Cambio automatico (EAT6)
1
01
Cambio pilotato (ETG)
1
03
Indicatore di cambio marcia
1
06
Partenza in salita assistita
1
07
Stop & Start
1
07
Riconoscimento dei segnali di limite
di velocità e di avvertenza
1
10
Limitatore di velocità
1
13
Regolatore di velocità
1
14
Allarme livello d'attenzione guidatore
1
20
Sorveglianza angoli ciechi
1
23
Sensori di parcheggio
1
25
Telecamera di retromarcia
1
27
Park Assist
1
27
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
32Compatibilità carburanti 1
36
Serbatoio del carburante 1 37
Catene da neve
1
38
Schermi di protezione freddo
1
39
Dispositivo di traino
1
40
Modalità risparmio energetico
1
40
Barre del tetto
1
42
Cofano motore
1
43
Motorizzazioni
144
Verifica dei livelli
1
44
Verifiche
1
47
AdBlue
® (motorizzazioni BlueHDi) 1 49
Consigli per la manutenzione 1 52
Mancanza di carburante (diesel)
1
53
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
1
53
Ruota di scorta
1
57
Sostituzione di una lampadina
1
61
Sostituzione di un fusibile
1
66
Batteria 12 V
1
71
Tr a i n o
174Caratteristiche delle motorizzazioni e dei
carichi trainabili
1
76
Dimensioni
179
Elementi di identificazione
1
79
Guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
bit.ly/helpPSA
Audio e telematica
CITROËN Connect Nav
CITROËN Connect Radio
.
Sommario
Page 6 of 256
4
Posto di guida
1
Alzacristalli elettrici anteriori
2
Apertura del cofano motore
3
Plafoniera
Retrovisore interno
Chiamata d'emergenza o d'assistenza
4
Touchscreen con CITROËN
Connect Radio oppure
CITROËN Connect Nav
Impostazione di data e ora
Luminosità del posto di guida
Riscaldamento, ventilazione
Climatizzazione manuale
Climatizzazione automatica
5
Presa accessori 12 V
Porta USB
6
Cambio manuale a 5/6 marce
Cambio automatico (EAT6)
Cambio pilotato (ETG6).
Partenza assistita in pendenza
7
Freno di stazionamento
8
Cassettino portaoggetti
Presa ausiliaria Jack
9
Fusibili nel cruscotto
10
Quadro strumenti
Spie
Indicatore (manutenzione,
livello olio motore, cambio marcia)
Contachilometri
1
Leva comando luci
Accensione automatica dei fari
Indicatori di direzione
2
Comando tergicristallo
Computer di bordo
3
Limitatore di velocità
Regolatore di velocità
Comandi al volante
Vista d'insieme
Page 7 of 256
5
Barretta laterale dei
comandiQuadro comandi centrale
Sicurezza elettrica bambini
Spia attivazione allarme
Regolazione elettrica retrovisori
esterni
Regolazione manuale della
posizione dei fari
4
Comandi di regolazione sistema audio
5
Avvisatore acustico
Disappannamento / sbrinamento
anteriore
Disappannamento / sbrinamento
del lunotto
Bloccaggio / sbloccaggio delle
porte dall'interno
Arresto riscaldamento/
ventilazione e climatizzatore
Attivazione di Park Assist.Luci di emergenza
Avviamento – Spegnimento del
motore START/STOP
Grip control
.
Vista d'insieme
Page 8 of 256

6
Eco- guida
Ottimizzare l'utilizzo del cambio
Con cambio manuale, avviare con delicatezza
e inserire subito la marcia più alta. In fase
d'accelerazione, inserire subito le marce
superiori.
Con un cambio automatico o pilotato,
preferire la modalità automatica, senza
premere a fondo o bruscamente il pedale
dell'acceleratore.
Adottare uno stile di guida
tranquillo
Rispettare le distanze di sicurezza tra i veicoli,
utilizzare il freno motore piuttosto che il
pedale del freno, premere progressivamente il
pedale dell'acceleratore. Questi atteggiamenti
contribuiscono ad economizzare il consumo
di carburante, diminuire le emissioni di CO
2 e
ridurre il rumore del traffico.
In condizioni di traffico scorrevole, se si
dispone del regolatore di velocità, attivarlo a
velocità superiori a 40 km/h.
Gestire l'utilizzo degli
equipaggiamenti elettrici
Prima di partire, se l'abitacolo è troppo caldo,
arieggiarlo abbassando i vetri e aprendo le
bocchette d'aerazione, prima di utilizzare l'aria
condizionata.
A una velocità superiore ai 50 km/h, chiudere i
finestrini e aprire gli aeratori.
Utilizzare gli equipaggiamenti che permettono
di limitare la temperatura nell'abitacolo
(pannello d'occultamento del tetto apribile,
tendine...).
Spegnere l'aria condizionata, tranne se la
regolazione è automatica, dopo aver raggiunto Non guidare con i fari e i fendinebbia accesi
quando le condizioni di visibilità non lo
rendono necessario.
Evitare di far girare il motore a vuoto,
soprattutto in inverno, prima di inserire
la prima marcia; il veicolo si riscalda più
velocemente durante la guida. la temperatura di comfort desiderata.
Spegnere lo sbrinamento e il
disappannamento, se non sono gestiti
automaticamente.
Spegnere appena possibile il riscaldamento
del sedile.
Se siete un passeggero, evitate di collegare
apparecchi multimediali (film, musica,
videogiochi, ecc.). Contribuirete a limitare
il consumo d'energia elettrica, quindi di
carburante.
Scollegare gli apparecchi portatili prima di
scendere dal veicolo.
L'indicatore di cambio marcia invita a inserire
la marcia più adatta: quando sul quadro
strumenti viene visualizzata l'indicazione,
seguire subito il suggerimento.
Per i veicoli equipaggiati di cambio pilotato o
automatico, questo indicatore appare solo in
modalità manuale. L'eco-guida è un insieme di atteggiamenti
quotidiani che permettono all'automobilista
di ottimizzare il consumo di carburante e
l'emissione di CO
2.
Eco- Guida