3
.
.
Consigli di guida 94
Avviamento / Spegnimento del motore con
chiave
9
6
Freno di stazionamento
1
00
Cambio manuale a 5 marce
1
00
Cambio manuale a 6 marce
1
00
Cambio automatico (EAT6)
1
01
Cambio pilotato (ETG)
1
03
Indicatore di cambio marcia
1
06
Partenza in salita assistita
1
07
Stop & Start
1
07
Riconoscimento dei segnali di limite
di velocità e di avvertenza
1
10
Limitatore di velocità
1
13
Regolatore di velocità
1
14
Allarme livello d'attenzione guidatore
1
20
Sorveglianza angoli ciechi
1
23
Sensori di parcheggio
1
25
Telecamera di retromarcia
1
27
Park Assist
1
27
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
32Compatibilità carburanti 1
36
Serbatoio del carburante 1 37
Catene da neve
1
38
Schermi di protezione freddo
1
39
Dispositivo di traino
1
40
Modalità risparmio energetico
1
40
Barre del tetto
1
42
Cofano motore
1
43
Motorizzazioni
144
Verifica dei livelli
1
44
Verifiche
1
47
AdBlue
® (motorizzazioni BlueHDi) 1 49
Consigli per la manutenzione 1 52
Mancanza di carburante (diesel)
1
53
Kit di riparazione provvisoria pneumatici
1
53
Ruota di scorta
1
57
Sostituzione di una lampadina
1
61
Sostituzione di un fusibile
1
66
Batteria 12 V
1
71
Tr a i n o
174Caratteristiche delle motorizzazioni e dei
carichi trainabili
1
76
Dimensioni
179
Elementi di identificazione
1
79
Guida
Informazioni pratiche
In caso di panne Caratteristiche tecniche
Indice alfabetico
bit.ly/helpPSA
Audio e telematica
CITROËN Connect Nav
CITROËN Connect Radio
.
Sommario
5
Barretta laterale dei
comandiQuadro comandi centrale
Sicurezza elettrica bambini
Spia attivazione allarme
Regolazione elettrica retrovisori
esterni
Regolazione manuale della
posizione dei fari
4
Comandi di regolazione sistema audio
5
Avvisatore acustico
Disappannamento / sbrinamento
anteriore
Disappannamento / sbrinamento
del lunotto
Bloccaggio / sbloccaggio delle
porte dall'interno
Arresto riscaldamento/
ventilazione e climatizzatore
Attivazione di Park Assist.Luci di emergenza
Avviamento – Spegnimento del
motore START/STOP
Grip control
.
Vista d'insieme
26
Le funzioni sono raggruppate in 4 famiglie.Famiglie Funzioni
"Stazionamento" -
"Tergicristallo posteriore per retromarcia ": attivazione/disattivazione
del tergilunotto all'inserimento della retromarcia.
-
" Chiusura automatica dei retrovisori esterni ": attivazione/
disattivazione dell'apertura/chiusura automatica dei retrovisori esterni
all'apertura/chiusura delle porte veicolo.
"Fari" -
"Accensione temporizzata dei fari": attivazione/disattivazione
dell'accensione temporizzata dei fari.
-
"Illuminazione d'accoglienza ": attivazione/disattivazione
dell'illuminazione d'accoglienza esterna.
-
"Fari diurni a LED ": secondo il paese di commercializzazione.
-
"Fari direzionali": attivazione/disattivazione dell'illuminazione statica in
curva.
"Comfort" -
"Sbloccaggio: Solo bagagliaio ": attivazione/disattivazione dello
sbloccaggio selettivo del portellone.
"Sicurezza" -
"Segnalazione disattenzione ": attivazione/disattivazione della
segnalazione livello di stanchezza del guidatore.
-
"Visualizzazione velocità consigliata ": attivazione / disattivazione del
sistema di riconoscimento del limite di velocità.
-
"Allarme rischio urto e frenata automatica ": attivazione/
disattivazione dell'allarme rischio urto e della frenata d'emergenza
automatica.
-
"Sorveglianza angoli ciechi ": attivazione/disattivazione della
sorveglianza angoli ciechi.
Scheda"Tasti rapidi"
Funzione Commenti
Park Assist Attivazione della
funzione.
Stop & Star t Attivazione/
disattivazione della
funzione.
Assistenza al
parcheggio Attivazione/
disattivazione della
funzione.
Antipattinamento Attivazione/
disattivazione della
funzione.
Sorveglianza
angoli ciechi Attivazione/
disattivazione della
funzione.
Inizializzazione
pneumatici
sgonfi Inizializzazione
della segnalazione
pneumatici sgonfi.
Diagnosi Riepilogo degli allarmi
in corso.
Menu "Veicolo" / menu
"Guida"
Scheda "Altre regolazioni"
Per ulteriori informazioni su una di queste
funzioni, fare riferimento alla sezione
corrispondente.
Strumentazione di bordo
126
Affianca la segnalazione acustica,
indipendentemente dal percorso del veicolo,
visualizzando sul display quei segmenti la
cui posizione rappresenta la distanza tra
l'ostacolo e il veicolo (bianco: ostacoli più
distanti, arancio: ostacoli vicini, rosso: ostacoli
vicinissimi).
Quando il veicolo è molto vicino all'ostacolo sul
display appare il simbolo di "Pericolo".
Assistenza al parcheggio
anteriore
A complemento dell'assistenza al parcheggio
posteriore, l'assistenza al parcheggio anteriore
si attiva non appena viene rilevato un ostacolo
davanti al veicolo e se la velocità dello stesso
rimane inferiore a 10 km/h.
L'assistenza al parcheggio anteriore si
interrompe se il veicolo si ferma per almeno
tre secondi in marcia in avanti, se non viene
rilevato alcun ostacolo o quando la velocità
supera i 10 km/h.Il suono diffuso dall'altoparlante (anteriore
o posteriore) permette di individuare
se l'ostacolo si trova davanti o dietro al
veicolo.
Attivazione/Disattivazione
L'attivazione o la disattivazione della funzione si effettuano
attraverso il menu di configurazione del veicolo.
F Nel menu Guida / Veicolo
del display touch screen,
selezionare la scheda
" Tasti rapidi ", e quindi
" Antipattinamento ".
La funzione verrà disattivata
automaticamente in caso di traino
collegato o di montaggio di un
portabicicletta sul gancio traino (veicolo
equipaggiato di gancio traino installato
secondo le raccomandazioni del
c o s t r u t to r e).
L'assistenza al parcheggio viene
disattivata durante la fase di misura dello
spazio della funzione Park Assist.
Per ulteriori informazioni sul Park Assist ,
consultare la rubrica corrispondente.
Limiti di funzionamento
- Alcuni ostacoli situati nell'"angolo cieco" dei sensori potrebbero non essere rilevati o non
essere rilevati più in sede di manovra.
-
R
umori come quelli emessi da veicoli o
macchinari (camion, martelli pneumatici,
etc.) potrebbero inter ferire con i sensori del
veicolo.
-
T
aluni materiali (tessuti) assorbono le onde
sonore: i pedoni potrebbero non essere
rilevati. -
L
'accumulo di neve o di foglie sulla strada
può inter ferire con i sensori del veicolo.
-
U
n urto anteriore o posteriore potrebbe
compromettere il settaggio dei sensori e
inibirne la rilevazione da parte del sistema:
le distanze di sicurezza potrebbero essere
alterate.
-
L
'inclinazione del veicolo in caso di
carico eccessivo nel bagagliaio può
compromettere la valutazione delle
distanze.
-
I
l corretto funzionamento dei sensori
potrebbe essere compromesso da
condizioni meteorologiche avverse (pioggia
battente, nebbia fitta, neve, etc.).
Raccomandazioni generali
per la manutenzione
In presenza di brutto tempo o in inverno,
accertarsi che i sensori non siano ricoperti
da fango, brina o neve. All'inserimento
della retromarcia, un segnale acustico
(bip lungo) indica che i sensori possono
essere coperti.
Guida
127
Avaria di funzionamento
In caso di malfunzionamento
all'inserimento della retromarcia,
questa spia si accende sul quadro
strumenti, accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio e
da un breve segnale acustico.
Rivolgersi alla rete CITROËN o ad un riparatore
qualificatoper una verifica del sistema.
Telecamera di retromarcia
La funzione telecamera di retromarcia può
essere completata dall'assistenza al parcheggio.
La telecamera di retromarcia non può in nessun
caso sostituire l'attenzione del conducente.
Sono rappresentati come una traccia
"al suolo" e non permettono di situare il
veicolo rispetto a degli ostacoli alti (ad
esempio, altri veicoli, ecc.).
Una deformazione dell'immagine è
normale.
È normale constatare la visualizzazione di
parte della targa in basso allo schermo. Le linee verdi 3 indicano le distanze a 1 e
2
metri circa dal limite del paraurti posteriore
del veicolo.
Le cur ve azzurro turchese 4 rappresentano i
raggi di sterzata massimi.
L'apertura dello sportello del bagagliaio
comporta la scomparsa della visualizzazione.
Pulire periodicamente la telecamera di
retromarcia con un panno morbido e asciutto.
Lavaggio alta pressione
Durante il lavaggio del veicolo, tenere la
lancia ad una distanza minima di 30 cm
dai sensori.
Lavaggio alta pressione
Durante il lavaggio del veicolo, tenere la
lancia ad una distanza minima di 30 cm
dai sensori.
La telecamera di retromarcia si attiva
automaticamente all'inserimento della retromarcia.
L'immagine compare sul display touch screen.
La rappresentazione in sovrimpressione dei
trattini facilita la manovra.
Le linee blu 1 indicano la direzione generale del
veicolo (lo scarto corrisponde alla larghezza
del veicolo senza i retrovisori).
Le linee rosse 2 indicano la distanza a 30
cm circa dal limite del paraurti posteriore del
veicolo.
Park Assist
Questo sistema fornisce un'assistenza al
parcheggio attiva: rileva uno spazio in cui
parcheggiare e sterza nella direzione appropriata
per parcheggiare in tale spazio mentre il
guidatore controlla la direzione di guida, l'innesto
delle marce, l'accelerazione e la frenata.
Per assistere il guidatore nel monitoraggio
delle operazioni di manovra, il sistema attiva
automaticamente il display della telecamera
posteriore e l'assistenza al parcheggio.
6
Guida
129
Ricerca dello spazio di parcheggio
F Avanzare a una distanza compresa tra 0,5 m e 1,5 m dalla fila di veicoli parcheggiati,
senza superare i 30 km/h, fino a quando il
sistema non individua uno spazio adatto.
La ricerca dello spazio di parcheggio
si interrompe. La funzione si disattiva
automaticamente quando il veicolo supera la
velocità di 50 km/h.
Per un parcheggio in "parallelo", lo spazio
deve corrispondere almeno alla lunghezza
del veicolo più 0,60 m.
Per un parcheggio in "perpendicolare", lo
spazio deve corrispondere almeno alla
larghezza del veicolo più 0,70 m.
Se la funzione Park Assist è stata
disattivata nel menu Veicolo /
Guida del display touch screen, sarà
automaticamente riattivata all'attivazione
del sistema. Quando il sistema individua uno spazio utile,
"
OK " appare nella vista del parcheggio,
accompagnato da un segnale acustico.
Preparazione alla manovra
F Spostarsi molto lentamente fino a quando non è visualizzata la richiesta di arresto veicolo:
"Fermare il veicolo " e il riquadro "STOP"
accompagnati da un segnale acustico.
A veicolo fermo, apparirà sullo schermo una
pagina di istruzioni.
F
P
repararsi alla manovra seguendo le
istruzioni.
Questo simbolo appare per
confermare che il guidatore si è
attenuto alle istruzioni.
L'inizio della manovra è indicato dalla
visualizzazione di questa pagina, con
il messaggio " Manovra in corso ",
accompagnato da un segnale acustico.
La retromarcia è indicata da questo messaggio:
" Rilasciare il volante, retromarcia ".
La telecamera di retromarcia e Park Assist
vengono automaticamente attivati per aiutare il
guidatore a monitorare lo spazio immediatamente
intorno al veicolo in fase di manovra.
6
Guida