Page 145 of 248

deveessere utilizzato, poichè si rischia di
provocare incidenti. Rivolgersi alla Rete
Assistenziale Alfa Romeo.
Il gancio traino a testa sferica può essere
installato/rimosso manualmente senza
dover utilizzare attrezzi specifici.
AVVERTENZA Non utilizzare mai mezzi
oppure attrezzi di lavoro: in tal caso il
meccanismo potrebbe venire
danneggiato.
AVVERTENZA Non sbloccare il gancio
traino quando vi è attaccato un rimorchio
oppure un portacarichi.
AVVERTENZA In caso di marcia senza
rimorchio (oppure senza portacarichi), il
gancio traino a testa sferica deve essere
rimosso ed il tappo di chiusura deve
essere sempre inserito nel tubo
d'alloggiamento gancio. Ciò vale in
particolar modo se, a causa del gancio di
traino, viene ridotta la visibilità della
targa oppure dell'impianto di
illuminazione.
I collegamenti elettrici devono essere
effettuati con giunti a 13 poli alimentati a
12VDC (norme CUNA/UNI e ISO/DIN)
rispettando eventuali indicazioni di
riferimento del Costruttore della vettura
e/o del Costruttore del dispositivo di
traino.Installazione del gancio traino
Prima di inserire il gancio traino è
necessario rimuovere il coperchio di
accesso alla sede di fissaggio del gancio
traino sulla parte inferiore del paraurti
posteriore.
Rimuovere il tappo di protezione dal
tubo di alloggiamento gancio traino
fig. 125;
recuperare il gancio traino dal vano
baule.
Il gancio traino estratto solitamente si
trova nella posizione di rilascio (
).
Questa posizione è caratterizzata dalla
presenza di una fessura di circa 5 mm fra
la manopola e la staffa di fissagio del
gancio traino, inoltre il segno rosso sulla
manopola deve coincidere con il segno
verde sulla staffa vedi fig. 126.
Il gancio traino può essere installato solo
in queste condizioni.Se il sistema di bloccaggio del gancio
traino NON viene precaricato prima
dell'installazioneoèinposizione di
blocco (
), effettuare la precarica
seguendo la procedura “Precarica gancio”
descritta in fondo a questo paragrafo.
Il gancio traino è in posizione di blocco
quando la manopola è appoggiata alla
staffa (nessuna fessura) ed il segno verde
sulla manopola coincide con il segno
verde sulla staffa fig. 127.
12507216V0001EM
12607216V0002EM
12707216V0003EM
143
Page 146 of 248

Posizionare il gancio traino in modo
tale che gli inserti a delta sulla staffa di
fissaggio del gancio siano allineati con le
fessure corrispondenti sul bordo
inferiore dal tubo di alloggiamento sulla
vettura fig. 128;
spingere il gancio traino verso l'alto: il
meccanismo precaricato si fissa
automaticamente in posizione.
128)
Utilizzando la chiave fornita, chiudere il
meccanismo:
inserire la chiave nella serrature sulla
manopola, girarla completamente in
senso antiorario ed estrarla;
fissare il tappo di protezione sulla
serratura.
AVVERTENZA La chiave può essere
rimossa solo quando il meccanismo di
blocco è chiuso (
).AVVERTENZA Per evitare di perdere la
chiave durante il traino, NON lasciarla
nella serratura.
Rimuovere il coperchio di protezione
sfera dal gancio traino ed agganciare il
rimorchio.
Collegamento dell'impianto elettrico
Per effettuare il collegamento
dell'impianto elettrico del rimorchio
procedere come di seguito descritto:
girare la staffa di supporto connettore
verso il basso. La staffa si trova alla
sinistra del tubo di alloggiamento gancio
traino fig. 129;
una volta abbassato il coperchio di
protezione, inserire la spina del rimorchio
nella presa su vettura. Per assicurarsi che
i due connettori combacino
perfettamente, assicurarsi cha la
linguetta della spina sia allineata con lo
scasso sulla presa fig. 130;
inserire completamente la spina nella
presa e attivare il blocco di sicurezza, se
previsto.
12807216V0004EM
12907216V0007EM
13007216V0008EM
144
AVVIAMENTO E GUIDA
Page 147 of 248

Rimozione del gancio traino
Quando il gancio traino non è più
necessario, scollegare le connessioni
elettriche e rimuoverlo dalla sede come
descritto di seguito:
rimuovere il tappo di protezione ed
inserire la chiave nella serratura fig. 131;
aprire la serratura girando
completamente la chiave in senso orario;
afferrare il gancio traino e scostare la
manopola dalla staffa di fissaggio
tirandola nella direzione indicata dalla
freccia A fig. 132;
ruotare la manopola in senso orario B,
facendo coincidere il segno rosso sulla
manopola con il segno verde sulla staffa,
per svincolare il gancio;
rimuovere il gancio traino dalla propria
sede fig. 133;
inserire il tappo di protezione nel tubo
di alloggiamento del gancio traino sulla
vettura;
pulire il gancio traino e rimuovere ogni
residuo, specialmente dalle estremità;
installare il coperchio protettivo sulla
sfera;
dopo aver inserito il gancio traino
nell'apposita custodia riporlo all'interno
del vano baule;
fissare il coperchio sul connettore
elettrico e spingere il supporto verso
l'alto;
montare il coperchio sul paraurti
posteriore.
Precarico gancio di traino
Se necessario, precaricare il meccanismo
di blocco come descritto di seguito:
rimuovere il tappo dalla serratura sulla
manopola ed inserire la chiave fornita;
girare completamente la chiave in
senso orario fig. 134;
estrarre la manopola seguendo la
direzione indicata dalla freccia A;
girare completamente la manopola in
senso orario B. Il meccanismo di blocco
rimane precaricato anche quando il
pomello viene rilasciato.
Il gancio traino, con il meccanismo di
blocco precaricato (posizione manopola
), è ora pronto per essere installato
sulla vettura.
13107216V0009EM
13207216V0010EM
13307216V0011EM
145
Page 148 of 248

GANCIO DI TRAINO MOTORIZZATO
ELETTRICAMENTE
Il gancio di traino e la presa per il
collegamento elettrico delle luci
rimorchio sono solidali tra loro ed ubicati,
in condizioni di non utilizzo, nella parte
retrostante il paraurti posteriore.
Il posizionamento dell’intero dispositivo
(gancio più presa elettrica) in condizioni
di funzionamento è comandato medianteil pulsante 1 fig. 136 posto sul
rivestimento del lato destro vano bagagli.
Il passaggio da condizione di non utilizzo
a condizione di funzionamento è
consentito solo se:
il freno di stazionamento è inserito
oppure la leva comando cambio è in
posizione P;
il motore è arrestato;
il portellone è aperto.
Sul pulsante 1 è presente un led che può
assumere i seguenti stati:
Led spento: segnala che almeno una
delle condizioni sopra elencate non è
rispettata oppure è collegato il cablaggio
luci rimorchio alla presa;
Led lampeggiante: segnala che il
gancio di traino è in movimento oppure
che occorre inizializzare il sistema;
Led acceso a luce fissa: segnala che il
gancio può essere movimentato.L’apertura e chiusura in sicurezza del
gancio è garantita da un sistema di
protezione in grado di arrestare ed
invertire la corsa quando incontra un
ostacolo lungo il percorso sia in fase di
apertura che di chiusura.
Il sistema deve essere inizializzato in
seguito ad uno stacco batteria, ad un
blocco della movimentazione durante la
corsa dovuta ad un ostacolo fisico oppure
se intervien per tre volte consecutive il
sistema di sicurezza.
AVVERTENZA Quando non utilizzato
portare il gancio di traino nella posizione
chiusa.
Inizializzazione sistema
Nelle condizioni di movimentazione sopra
descritte premere per almeno 10 secondi
il pulsante 1 di movimentazione,
l’accensione del led a luce fissa segnala la
conferma dell’avvenuta inizializzazione.
13407216V0012EM
13507216V0015EM
13604056V0060EM
146
AVVIAMENTO E GUIDA
Page 149 of 248
SCHEMA DI MONTAGGIO
La struttura del gancio di traino deve essere fissata alla scocca nei punti indicati in fig. 137.
QuotaD(vedere figura): con vettura a pieno carico: 330,35 mm, con vettura scarica: 350 ÷ 420 mm
AVVERTENZA Per l'installazione del gancio traino rivolgersi alla Rete Assistenziale Alfa Romeo.
13707226V0040EM
147
Page 150 of 248
ATTENZIONE
126)Il sistema ABS di cui è dotata la
vettura non controlla il sistema frenante del
rimorchio. Occorre quindi particolare cautela
sui fondi scivolosi.
127)Non modificare assolutamente
l’impianto freni della vettura per il comando
del freno del rimorchio. L’impianto frenante
del rimorchio deve essere del tutto
indipendente dall’impianto idraulico della
vettura.
128)Al fine di prevenire danni alle
estremità, tenere le mani lontane dal
pomello durante l'inserimento del gancio
traino nella propria sede sulla staffa della
vettura.
148
AVVIAMENTO E GUIDA
Page 151 of 248

Una gomma forata o una lampadina spenta?
Può succedere che qualche inconveniente turbi il nostro viaggio.
Le pagine dedicate all'emergenza possono essere di aiuto per
affrontare autonomamente e in tranquillità le situazioni critiche.
In situazione di emergenza Le consigliamo di telefonare al numero
verde reperibile sul Libretto di Garanzia.
Risulta inoltre possibile rivolgersi al numero verde universale,
nazionale od internazionale per ricercare la Rete Assistenziale
Alfa Romeo più vicina.
IN EMERGENZA
LUCI DI EMERGENZA...........................150
SOSTITUZIONE DI UNA LAMPADA...................151
SOSTITUZIONE FUSIBILI.........................156
SOSTITUZIONE DI UNA RUOTA.....................163
TIRE REPAIR KIT . .............................167
PNEUMATICI RUN FLAT.........................170
AVVIAMENTO DI EMERGENZA.....................171
SISTEMA BLOCCO COMBUSTIBILE..................173
SBLOCCO LEVA CAMBIO AUTOMATICO................173
TRAINO DELLA VETTURA IN PANNE..................174
TRAINO DELLA VETTURA........................174
Page 152 of 248

LUCI DI EMERGENZA
COMANDO
54)
Premere il pulsante fig. 138 per
accendere/spegnere le luci di emergenza.
Con luci di emergenza inserite si ha il
lampeggio delle spie
e.
Qualora sia necessario allontanarsi dalla
vettura alla ricerca di assistenza, le luci di
emergenza continueranno a lampeggiare
anche se il dispositivo di accensione
viene portato in posizione STOP.
AVVERTENZA L’uso delle luci di
emergenza è regolamentato dal codice
stradale del Paese in cui vi trovate:
osservatene le prescrizioni.
Frenata di emergenza
In caso di frenata d'emergenza, e in base
alla modalità in cui si trova il selettore
“Alfa DNA™”, si accendono
automaticamente le luci di emergenza e
sul quadro strumenti si illuminano le spie
e.
Con il selettore “Alfa DNA™” in posizione
“n” e “a” la soglia di intervento delle luci di
emergenza è maggiore; mentre in
posizione “d” la sensibiltà di intervento è
minore rispetto alle modalità “n” e “a”.
Le luci si spengono automaticamente nel
momento in cui la frenata non ha più
carattere d'emergenza.
AVVERTENZA
54)Un uso prolungato delle luci di
emergenza può scaricare la batteria.
13808016V0001EM
150
IN EMERGENZA