Page 249 of 300

Ca-
vitàFusi-
bile a
cartuc-
ciaMinifu-
sibileDescrizione
26 15 A
azzurroRelè intercetta-
zione carburante
27 10 A
RossoModulo comando
airbag
28 10 A
RossoModulo comando
airbag/Modulo
classificazione
occupanti
29 Veicolo a caldo
(non sono richie-
sti fusibili)
30 20 A
GialloSedile riscaldato
– se in dotazione
31 10 A
RossoLavaproiettori –
se in dotazione
32 30 A
rosaRelè intercetta-
zione carburante
33 10 A
RossoModulo comando
motopropulsore
J1962 ConnCa-
vitàFusi-
bile a
cartuc-
ciaMinifu-
sibileDescrizione
34 30 A
rosaValvole ABS
35 40 A
verdePompa ABS
36 30 A
rosaProiettore/
Comando
lavacristalli/
Cristallo intelli-
gente - se in do-
tazione
37 25 A
natu-
raleRiscaldatore ga-
solio - se in dota-
zioneATTENZIONE!
•Quando si monta il coperchio del modulo
IPM è importante accertarsi che sia posi-
zionato correttamente e chiuso completa-
mente. L’inosservanza di questa precau-
zione può causare infiltrazioni di acqua nel
modulo IPM, con conseguente possibile
avaria all’impianto elettrico.
•Durante la sostituzione di un fusibile inter-
venuto, accertarsi di utilizzare esclusiva-
mente un altro fusibile di amperaggio cor-
retto, onde evitare pericolosi sovraccarichi
dell’impianto elettrico. Il continuo intervento
di un fusibile di amperaggio corretto, indica
la presenza di un’anomalia nel circuito che
deve essere tempestivamente eliminata.
INATTIVITÀ PROLUNGATA DEL
VEICOLO
Se si prevede di non usare il veicolo per
almeno tre settimane è opportuno adottare
misure perché la batteria non si scarichi.
245
Page 250 of 300

•Togliere il fusibile mini contrassegnato IOD
(Ignition Off-Draw) nella centralina distribu-
zione corrente.
•Oppure scollegare il cavo negativo della
batteria.
•Ogniqualvolta si lascia il veicolo inattivo per
due o più settimane, far funzionare con mo-
tore al minimo per almeno 5 minuti l’impianto
di condizionamento aria, regolato su aria
esterna con ventilatore al massimo. Questa
operazione garantirà una lubrificazione ade-
guata per ridurre al minimo l’eventualità di
danni al compressore quando l’impianto
sarà rimesso in funzione.
LAMPADE DI RICAMBIOTutte le lampade delle luci interne hanno lo
zoccolo di ottone o di vetro. Le lampade con
zoccolino di alluminio non sono approvate e
non devono essere usate come ricambio.LAMPADE - Interno veicolo Rif. lampada
Luce traversa anteriore..........T578
Plafoniera centrale.............T578
Vano di carico posteriore/
lampeggiante.............8–A35LF
LAMPADE ILLUMINAZIONE -
Esterna Rif. lampada
Proiettore fascio anabbagliante/
abbagliante..................H4
Indicatore di direzione anteriore....3757KA
Posizione anteriore............W5W
Ripetitore lato anteriore.........WY5W
Proiettore fendinebbia anteriore. . . PSX24W
Luce di arresto superiore supplementare
(CHMSL)...........Complessivo LED
Luci di posizione/arresto posteriori....3157
Indicatore di direzione posteriore. . . 3757A o
3757AK
Luce retromarcia.........W16W (921)
Luce targa.................W5W
Luce esterna accessoria...........H3
SOSTITUZIONE LAMPADE
ILLUMINAZIONE ESTERNA
Proiettori
1. Sollevare il cofano motore e individuare il
connettore ubicato dietro il proiettore.
2. Accedere al vano motore e tirare la linguetta
rossa sul connettore.
246
Page 251 of 300
3. Staccare il connettore verde dal retro della
lampada tirandolo all’indietro.
4. Ruotare la lampada verso sinistra.5. Estrarre la lampada dal gruppo.
NOTA:
Si tratta di lampadine alogene. Attenzione a
non toccare la lampadina con le dita. Even-tuali grassi sulle dita potrebbero causare la
formazione di un calore eccessivo riducen-
done la durata.
Fendinebbia
1. Accedere alla luce dall’apertura scudo infe-
riore.
2. Rimuovere il connettore elettrico dalla lam-
pada.
3. Rimuovere la lampada dall’alloggiamento.
ATTENZIONE!
Non toccare le lampade di ricambio con le
dita. Il contatto con olio riduce sensibilmente
la durata utile della lampada. In caso di con-
tatto della lampada con superfici oleose, pu-
lirla con alcol.
Luci di posizione posteriori,
indicatori di direzione e luci
retromarcia
1. Sollevare il portellone.
247
Page 252 of 300
2. Smontare i due perni a pressione dall’allog-
giamento luce di posizione.
3. Tenere la luce di posizione posteriore ed
esercitare una ferma trazione per staccare la
luce dal rivestimento laterale.
4. Ruotare e togliere il portalampada dalla
luce.
5. Staccare la lampada dal portalampada e
sostituirla.
Luci targa
1. Fare leva con gentilezza sul lato della lin-
guetta a scatto con un cacciavite per staccare
la lampada dal portellone.2. Ruotare il portalampada di 1/4 di giro in
senso antiorario.
3. Estrarre la lampada dalla presa.
Luce di arresto superiore
supplementare
Questa luce è un gruppo LED. Rivolgersi al
concessionario autorizzato di zona per gli op-
portuni interventi.
248
Page 253 of 300
RIFORNIMENTI
USA Metrico
Carburante (circa)13,6 galloni 51,5 litri
Olio motore con filtro
Motore 2.4L4,5 quarti 4,26 litri
Motore diesel 2.2L4,2 quarti 4 litri
Impianto di raffreddamento *
Motore 2.4L (antigelo/liquido raffreddamento motore MOPARFormula 5 anni/
160.000 km (100.000 miglia) HOAT (Hybrid Organic Additive Technology – Tecno-
logia ibrida ad additivi organici o equivalente).7,2 quarti 6,8 litri
Motore 2.7 L (antigelo/liquido raffreddamento motore MOPARFormula 5 anni/
160.000 km (100.000 miglia) HOAT (Hybrid Organic Additive Technology – Tecno-
logia ibrida ad additivi organici o equivalente).10 quarti 9,5 litri
* Compresi il riscaldatore e il serbatoio di espansione riempiti al livello massimo.
249
Page 254 of 300

LIQUIDI, LUBRIFICANTI E RICAMBI ORIGINALI
Motore
Componente Olio, lubrificante o particolare originale
Liquido di raffreddamento motore - Motore 2.4L Antigelo/liquido raffreddamento MOPARFormula 5 anni/160.000 km (100.000 miglia) HOAT
(Hybrid Organic Additive Technology – Tecnologia ibrida ad additivi organici) o un prodotto equiva-
lente.
Liquido di raffreddamento motore - motore 2.2L
dieselAntigelo/liquido raffreddamento MOPARFormula 5 anni/160.000 km (100.000 miglia) HOAT
(Hybrid Organic Additive Technology – Tecnologia ibrida ad additivi organici) o un prodotto equiva-
lente.
Olio motore (motori a benzina) - Categorie non
ACEAUtilizzare olio motore SAE 5W-20 con certificazione API e conforme agli standard sui materiali
Chrysler MS-6395. Vedere l’indicazione del grado SAE corretto sul tappo di riempimento. Se l’olio
motore SAE 5W-20 non è disponibile, è possibile utilizzare l’olio motore SAE 5W-30 conforme alla
norma MB 229.31 o MB 229.51.
Olio motore (motori a benzina) - Categorie
ACEAPer i paesi che utilizzano categorie di rifornimento olio ACEA per gli interventi di assistenza, utiliz-
zare oli motore conformi ai requisiti ACEA C3 e approvati in base alle norme MB 229.31 o MB
229.51. Se l’olio motore SAE 5W-20 non è disponibile, è possibile utilizzare l’olio motore SAE
5W-30 conforme alla norma MB 229.31 o MB 229.51.
Olio motore – Motori diesel Impiegare esclusivamente olio per motore sintetico SAE 5W-30, SAE 0W-40, SAE 5W-40, SAE
10W-40, o SAE 15W-40 che soddisfano i requisiti della specifica ACEA C3 e omologati conformi
alla specifica VW 507.00.
Filtro olio motore Filtro olio motore MOPARo equivalente
Candele – motore 2.4L ZFR5F-11 (distanza 1,1 mm [0,043 poll.])
Scelta del carburante - motore 2.4L 91 ottani
Scelta del carburante - Motori diesel 2.2L Numero di cetano pari a 50 o valore superiore (inferiore a 15 parti/milione di zolfo)
250
Page 255 of 300
Telaio
Componente Olio, lubrificante o particolare originale
Cambio automatico (CVT) – se in dotazione MOPARCVTF+4
Cambio meccanico – se in dotazione Liquido MOPARATF+4per cambi automatici o prodotto ATF+4autorizzato equivalente.
Complessivo trazione posteriore (RDA) Moparlubrificante ruotismi SAE 80W-90 API GL 5 o prodotto non sintetico equivalente.
Ripartitore (PTU) Moparlubrificante ruotismi SAE 80W-90 API GL 5 o prodotto non sintetico equivalente.
Pompa freni Utilizzare prodotti MOPARDOT 3 e SAE J1703 o altri prodotti equivalenti. Se il liquido freni
punto 3 non è disponibile, è possibile utilizzare liquido punto 4. Usare esclusivamente liquidi freni
raccomandati.
Serbatoio idroguida Liquido per idroguida MOPAR+ 4, liquido MOPARATF+4per cambi automatici o prodotto
ATF+4autorizzato equivalente.
251
Page 256 of 300