Page 137 of 300

AVVERTENZA!
Un convertitore catalitico malfunzionante,
come indicato sopra, può raggiungere tempe-
rature più alte rispetto alle normali condizioni
di esercizio. Questa condizione può provo-
care incendi in caso di guida a bassa velocità
o di arresto sopra materiali infiammabili quali
vegetazione secca, legname o cartone e via
dicendo, e perciò causare infortuni gravi o
mortali al conducente, agli occupanti o ad
altri.
25. Fendinebbia — se in dotazione
La spia si illumina all’inserimento dei
fendinebbia.
26. Spia spegnimento del programma
elettronico di velocità (ESC) — se in
dotazione
Questa spia indica che il pro-
gramma elettronico di stabilità
(ESC) è stato spento dal condu-
cente.27. Spia segnalazione avaria del
programma elettronico di stabilità (ESC) —
se in dotazione
La spia di segnalazione avaria
ESC sul quadro strumenti si illu-
mina quando il commutatore di
accensione viene ruotato in posi-
zione ON/RUN. A motore in fun-
zione deve spegnersi. L’accen-
sione continua della spia di segnalazione
avaria ESC a motore in funzione indica che è
stata rilevata un’avaria nell’impianto ESC. Se la
spia rimane accesa dopo vari cicli di accen-
sione e dopo vari chilometri/varie miglia per-
corsi a velocità superiori a 48 km/h (30 miglia/
h), recarsi al più presto dal concessionario
autorizzato di zona per ottenere la diagnosi del
difetto e la relativa eliminazione.
NOTA:
•Ogni qualvolta il commutatore di accen-
sione viene ruotato in posizione ON/RUN,
la spia di disinserimento ESC e la spia di
segnalazione avaria ESC si illuminano
temporaneamente.•Ogni qualvolta il commutatore di accen-
sione viene ruotato in posizione ON/RUN,
il sistema ESC si inserisce anche se in
precedenza era stato disinserito.
•Se attivo, il sistema ESC emette un ronzio
o un ticchettio. Ciò rispecchia il normale
funzionamento; le segnalazioni acustiche
cessano a sistema ESC disinserito, elimi-
nata la causa che ne abbia provocato
l’inserimento.
28. 4WD! (Trazione integrale) Spia
segnalazione avaria
Questa spia sorveglia l’impianto
trazione integrale (4WD). Quando
la chiave di accensione viene ruo-
tata in posizione ON/RUN, la spia
si accende per la prova lampade e
può rimanere accesa per un
tempo pari a tre secondi.
Illuminazione costante:presenza di un gua-
sto nel sistema di trazione integrale. Le presta-
zioni della trazione integrale saranno ridotte.
Eseguire al più presto un intervento sul sistema
di trazione integrale.
133
Page 138 of 300

Durante il lampeggiamento:il sistema di tra-
zione integrale è momentaneamente disabili-
tato a causa del sovraccarico.
29. Display check panel (EVIC) — se in
dotazione
Quando sussistono le condizioni adeguate,
questo display visualizza i messaggi EVIC.
Per ulteriori informazioni vedereCheck Panel
(EVIC).
30. Spia retronebbia
Si illumina all’inserimento dei retro-
nebbia. Per ulteriori informazioni ve-
dereLuciinDescrizione caratteri-
stiche del veicolo.
31. Spia di attesa accensione — Solo
modelli Diesel
Si illumina ruotando la chiave di accen-
sione su ON. Attendere che la spia
candele di preriscaldo si spenga, do-
podiché avviare il veicolo.MINI-COMPUTER DI BORDO A
BUSSOLA (CMTC) — SE IN
DOTAZIONE
NOTA:
•La bussola del veicolo è a taratura auto-
matica, eliminando così la necessità di
taratura manuale della bussola.
•Se il veicolo è dotato di GPS Chrysler
(autoradio con navigatore), il sistema
NAV fornirà la direzione bussola mentre i
menu di varianza e taratura non saranno
disponibili. Le prestazioni della bussola
verranno eseguite in maniera accurata, in
base ai segnali GPS invece del campo
magnetico della Terra.
Il mini-computer di bordo a bussola si trova sul
quadro strumenti e comprende un display inte-
rattivo (mostra informazioni come temperatura
esterna, direzione della bussola e informazioni
relative al viaggio).
NOTA:
All’avvio del veicolo il sistema visualizza
anche l’ultima temperatura esterna cono-
sciuta e potrebbe essere necessario guidarediversi minuti prima che la temperatura ag-
giornata venga visualizzata. Anche la tempe-
ratura del motore può influire sulla tempera-
tura visualizzata, pertanto i valori della
temperatura non sono aggiornati quando il
veicolo non si muove.
Pulsanti di comando
Pulsante STEP
Premere il pulsante STEP situato sul volante per
far scorrere i sotto menu (ad esempio, tempe-
ratura, funzioni computer di bordo: contachilo-
metri, Trip A (Viaggio A) o Trip B (Viaggio B)).
Pulsanti di comando del mini-computer di
bordo a bussola
134
Page 139 of 300

Pulsante RESET
Per ripristinare il display, ruotare il commutatore
di accensione alla posizione ON, quindi tenere
premuto il pulsante RESET situato sul volante.
I seguenti display possono essere ripristinati o
modificati:
•Bussola/temperatura
•Trip A (Viaggio A)
•Trip B (Viaggio B)
Contachilometri parziale (ODO)
Questo display indica la distanza percorsa a
partire dall’ultimo azzeramento. Premere e rila-
sciare il pulsante STEP sul quadro strumenti
per passare dal contachilometri a Trip A (Viag-
gio A) o Trip B (Viaggio B).
Trip A (Viaggio A)
Indica la distanza totale percorsa per Trip A
(Viaggio A) dall’ultimo ripristino.
Trip B (Viaggio B)
Indica la distanza totale percorsa per Trip B
(Viaggio B) dall’ultimo ripristino.Visualizzazione bussola/temperatura
NOTA:
Se il veicolo è dotato di GPS uconnect™
Chrysler (autoradio con navigatore), il si-
stema NAV fornirà la direzione della bussola
mentre i menu di varianza e taratura non
saranno disponibili. Le prestazioni della
bussola verranno eseguite in maniera accu-
rata, in base ai segnali GPS invece del
campo magnetico della Terra.
Varianza bussola
La varianza della bussola è la differenza tra il
Nord magnetico e il Nord geografico. Per com-
pensare le differenze, la varianza deve essere
impostata per la zona in cui viene guidato il
veicolo, in base ad ogni mappa di zona. Una
volta impostata correttamente, la bussola com-
penserà automaticamente le differenze, for-
nendo una lettura estremamente accurata.NOTA:
•Per poter realizzare una taratura ottimale
è necessaria una superficie piana ed un
ambiente privo di grandi oggetti metallici
come edifici, ponti, cavi sotterranei, ro-
taie, ecc.
•Gli oggetti magnetici devono essere te-
nuti a distanza dalla parte superiore cen-
trale della plancia portastrumenti. Questa
è l’ubicazione del sensore bussola.
135
Page 140 of 300
Cartina varianze bussola
136
Page 141 of 300

Per impostare la varianza
Avviare il motore e lasciare la leva del cambio
del cambio in posizione P (parcheggio). Tenere
premuto (per circa dieci secondi) il pulsante
RESET sul volante finché non viene visualizzato
il numero dell’attuale zona di varianza. Per
cambiare la zona, premere e rilasciare il pul-
sante STEP per incrementare di un passo la
varianza. Ripetere, se necessario, finché si
ottiene la varianza desiderata.
NOTA:
La zona impostata in fabbrica è la 8. Durante
la programmazione, il valore della zona
passa dalla zona 15 alla zona 1.
Taratura manuale della bussola
Se la bussola appare irregolare, imprecisa o
anomala, sarebbe auspicabile procedere alla
taratura della bussola. Prima di procedere alla
taratura accertarsi di aver selezionato la zona
appropriata.1. Avviare il motore e lasciare il cambio in
posizione P (parcheggio).
2. Tenere premuto (per circa dieci secondi) il
pulsante RESET finché non viene visualizzato il
numero dell’attuale zona di varianza.
3. Rilasciare il pulsante RESET, quindi tenerlo
nuovamente premuto per circa 10 secondi fin-
ché non viene visualizzata la direzione, con la
spia CAL continuamente accesa sul display.
4. Per ultimare la taratura della bussola, com-
piere con il veicolo uno o più percorsi circolari
completi a 360 gradi a una velocità inferiore a
8 km/h (5 miglia/h) in una zona priva di linee di
distribuzione elettrica e oggetti metallici di
grandi dimensioni, fino allo spegnimento della
spia CAL. Ora il funzionamento della bussola è
normale.CHECK PANEL (EVIC) — SE IN
DOTAZIONE
L’EVIC dispone di un display interattivo per il
conducente. Si trova nel quadro strumenti.
L’EVIC comprende:
•Stato del sistema
•Display messaggi di avvertimento
•Impostazioni personali (funzioni programma-
bili dal cliente)
•Lettura bussola
•Display temperatura esterna
Check panel (EVIC)
137
Page 142 of 300

•Funzioni computer di bordo
•Display modo audio
•Controllo pressione pneumatici (TPM)
Quando sussistono le condizioni adeguate,
l’EVIC visualizza i seguenti messaggi.
•Turn Signal On (Indicatore di direzione inse-
rito) - con un segnale acustico continuo
dopo 1,6 km (1 miglio) di distanza percorsa)
•Left Front Turn Signal Light Out (Spia indica-
tore di direzione anteriore sx disinserita)
•Left Rear Turn Signal Light Out (Spia indica-
tore di direzione posteriore sx disinserita)
•Right Front Turn Signal Light Out (Spia indi-
catore di direzione anteriore dx disinserita)
•Right Rear Turn Signal Light Out (Spia indi-
catore di direzione posteriore dx disinserita)
•RKE Battery Low (Carica batteria RKE insuf-
ficiente) - con un segnale acustico
•Personal Settings Not Available (Imposta-
zioni personali non disponibili) – Veicolo non
in posizione P (parcheggio) (cambi automa-
tici) o veicolo in moto (cambi meccanici).•Left/Right Front Door Ajar (Porta anteriore
aperta Sx/Dx) - una o più, con un segnale
acustico se la velocità supera 1,6 km/h (1
miglio/h)
•Left/Right Rear Door Ajar (Porta posteriore
aperta Sx/Dx) - una o più, con un segnale
acustico se la velocità supera 1,6 km/h (1
miglio/h)
•Door(s) Ajar (Porta/e aperta/e) - con un
segnale acustico se il veicolo è in movimento
•Gate ajar (Portellone aperto) - con un se-
gnale acustico
•Headlamps On (Proiettori inseriti)
•Key in ignition (Chiave di accensione inse-
rita)
•Check TPM system (Verifica sistema TPMS)
•Necessità cambio olio — se in dotazione
Il sistema consente al conducente di selezio-
nare le informazioni premendo i seguenti inter-
ruttori posti sul volante:Pulsante MENU
Premere e rilasciare il pulsante
MENU per scorrere verso l’alto i
menu principali (Fuel Economy
(Consumo), Warnings (Segnala-
zioni di attenzione), Timer, Units
(Unità), System (Sistema), Perso-
nal Settings (Impostazioni personali) o uscire
dai sottomenu.
Pulsanti EVIC sul volante
138
Page 143 of 300

Pulsante COMPASS (bussola)
Premere e rilasciare il pulsante
COMPASS (bussola) per visualiz-
zare uno degli otto valori di lettura
bussola e la temperatura esterna o
per uscire dai sottomenu.
Pulsante SELECT (seleziona)
Premere e rilasciare il pulsante SE-
LECT (seleziona) per accedere a
menu principali, sottomenu o sele-
zionare un’impostazione perso-
nale nel menu impostazioni.
Pulsante DOWN (giù)
Premere e rilasciare il pulsante
DOWN (giù) per scorrere verso il
basso i sottomenu.
Sistema di segnalazione cambio olio
motore — se in dotazione
Necessità cambio olio
Il veicolo è dotato di un sistema di segnala-
zione cambio dell’olio motore. Il messaggio di
Oil Change Required(Necessità cambio olio)lampeggia sul display EVIC per circa cinque
secondi dopo l’emissione di un solo segnale
acustico che indica il successivo intervallo
programmato di cambio olio. Il sistema di se-
gnalazione cambio olio motore è basato sul
fattore di utilizzo, conseguentemente l’intervallo
per la sostituzione dell’olio motore può variare a
seconda dello stile di guida.
Se non azzerato, tale messaggio continua a
comparire ogni volta che il commutatore di
accensione viene ruotato in posizione ON/
RUN. Per disabilitare temporaneamente il mes-
saggio, premere e rilasciare il pulsante visua-
lizzazione contachilometri parziale sul quadro
strumenti. Per azzerare il sistema di segnala-
zione cambio olio (dopo aver eseguito la ma-
nutenzione programmata) utilizzare la se-
guente procedura.
1. Ruotare il commutatore di accensione su
ON.Non avviare il motore.
2. Premere lentamente a fondo il pedale del-
l’acceleratore per 3 volte nel giro di 10 secondi.
3. Disinserire il commutatore di accensione.NOTA:
Se all’avviamento del motore il messaggio
dell’indicatore si illumina significa che il
sistema di segnalazione cambio olio non è
stato azzerato. Se necessario ripetere la
procedura.
Bussola/Temperatura/Impianto audio
Premere e rilasciare il pulsante COMPASS per
visualizzare uno degli otto valori di lettura bus-
sola per indicare il senso di marcia del veicolo,
la temperatura esterna e la stazione radio at-
tualmente selezionata.
Per maggiori informazioni relative alla bussola,
vedere Impostazioni personali (Funzioni pro-
grammabili dal cliente).
Consumo medioSul display compare il consumo medio di car-
burante calcolato a partire dall’ultimo azzera-
mento. Al reset del consumo medio, il display
visualizzaRESEToppure trattini per due se-
condi. Quindi le informazioni vengono cancel-
late e il calcolo del consumo medio continua
dall’ultima lettura precedente il reset.
139
Page 144 of 300

Autonomia residua (DTE)Sul display compare la distanza approssima-
tiva che può essere percorsa con il carburante
rimasto nel serbatoio. La distanza prevista
viene stabilita con una media ponderale del
consumo medio e immediato, in base all’at-
tuale livello del serbatoio carburante. Non è
possibile azzerarla.
NOTA:
Variazioni significative dello stile di guida o
del carico del veicolo influenzano l’effettiva
distanza di guida del veicolo, a prescindere
dal valore DTE visualizzato.
Quando il valore DTE è inferiore alla distanza di
guida prevista di 48 km (30 miglia), il display
DTE viene sostituito dalla visualizzazione del
testoLOW FUEL(RISERVA CARBURANTE).
Tale visualizzazione continua fin quando il car-
burante non è terminato. Rabboccando il car-
burante il testoLOW FUELscomparirà per
lasciar posto al nuovo valore DTE, basato sui
valori attuali nel calcolo DTE e sull’attuale livello
del serbatoio carburante.Controllo pressione pneumatici
(TPM)
Per il funzionamento del sistema, consultare
Avviamento e funzionamento,Sistema di
controllo pressione pneumatici (TPMS).
Tempo effettivo di marciaIndica il tempo trascorso totale della marcia
dall’ultimo ripristino con il commutatore di ac-
censione in posizione ACC. Il tempo trascorso
aumenta quando il commutatore di accensione
è in posizione ON o START.
Impostazioni personali (funzioni
programmabili dal cliente)
Consente al conducente di impostare e richia-
mare funzioni con cambio in P (parcheggio)
(cambio automatico) o veicolo fermo (cambi
meccanici).
Premere e rilasciare i pulsanti UP o DOWN
finché nell’EVIC non è visualizzatoPersonal
Settings(Impostazioni personali), quindi pre-
mere il pulsante SELECT.
Agire sul pulsante SELECT per visualizzare una
delle seguenti opzioni:Lingua
Con questa opzione è possibile selezionare
lingue differenti in cui sono fornite le informa-
zioni, comprese le funzioni del computer di
bordo. Premere il pulsante EVIC in questa
videata per selezionare English, Espanol,
Deutsch, Italiano o Francais o NL a seconda
della disponibilità. A questo punto le informa-
zioni saranno visualizzate nella lingua selezio-
nata.
Chiusura automatica porte a 24 km/h (15
miglia/h)
Se si selezionaON, quando la velocità del
veicolo è pari a 24 km/h (15 miglia/h), tutte le
porte vengono bloccate automaticamente. Per
eseguire la selezione premere senza rilasciare
il pulsante SELECT in questa videata fino a
visualizzareONoOFF.
Sblocco automatico porte all’apertura
Se si selezionaON, a veicolo in sosta (cambi
meccanici) oppure a veicolo in sosta e cambio
in posizione P (parcheggio) o N (folle) (cambi
automatici), all’apertura della porta anteriore
lato guida tutte le porte del veicolo si sblocche-
ranno. Per eseguire la selezione premere
140