Page 177 of 272

4.Premere e mantenere premuto il tasto
della funzione desiderata sul telecomando.5.Quando il LED sullo specchietto retrovi‐
sore interno lampeggia più velocemente,
rilasciare entrambi i tasti. Il lampeggio più
veloce indica che il tasto sullo specchietto
retrovisore interno è stato programmato. A
questo punto è possibile comandare l'im‐
pianto mediante il tasto sullo specchietto
retrovisore interno.
Se al massimo dopo 60 secondi il LED non
inizia a lampeggiare velocemente, modifi‐
care la distanza e ripetere l'operazione. È
possibile che siano necessari più tentativi
con diverse distanze. Attendere almeno
15 secondi tra ogni tentativo.
Azionamento
AVVERTIMENTO
Nel controllare gli impianti radiocoman‐
dati con telecomando universale integrato, per
es. le porte dei garage, sussiste il rischio che
parti del corpo rimangano incastrate. Pericolo
di lesioni o di danni materiali. Durante la pro‐
grammazione e l'utilizzo accertarsi che la zona
di movimento del rispettivo impianto sia sgom‐
bera. Rispettare anche le indicazioni di sicu‐
rezza del telecomando.◀
A motore acceso oppure ad accensione atti‐ vata è possibile attivare l'impianto, per es. la
porta del garage, mediante il tasto sullo spec‐
chietto retrovisore interno. A tale scopo,
quando si è all'interno del campo di frequenza
dell'impianto, premere il tasto fino a quando la
funzione non viene attivata. Il LED sullo spec‐
chietto retrovisore interno si illumina in modo
continuo durante la trasmissione del segnale
radio.
Cancellazione delle funzionimemorizzate
Tenere premuti contemporaneamente i tasti
destro e sinistro sullo specchietto retrovisore
interno per circa 20 secondi, fino a quando il
LED non lampeggia velocemente. Tutte le fun‐
zioni memorizzate vengono cancellate. Non è
possibile cancellare singole funzioni.
Parasole Protezione antiabbagliamento
Abbassare o alzare il parasole.
Protezione antiabbagliamento laterale
Apertura1.Abbassare il parasole.2.Sganciarlo dal supporto e inclinarlo di lato
verso il finestrino laterale.3.Spingerlo all'indietro nella posizione desi‐
derata.
Chiusura
Per la chiusura del parasole procedere nella
sequenza inversa.
Specchietto di cortesia
Uno specchietto di cortesia è sistemato nel pa‐
rasole dietro una tendina. Aprendo la copertura
si accende la luce dello specchietto.
Seite 177Equipaggiamento internoAzionamento177
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 178 of 272

PortacenereZona anteriore
Apertura
Far scorrere in avanti il coperchio.
Svuotamento
Estrarre l'inserto.
Zona posteriore
Apertura
Premere il coperchio.
Svuotamento
Estrarre l'inserto.
Accendisigari
Avvertenze AVVERTIMENTO
Il contatto con le resistenze o l'accendisi‐
gari incandescente può causare ustioni. In
caso di caduta dell'accendisigari o di contatto
dello stesso con materiali infiammabili, questi
possono incendiarsi. Sussiste il pericolo di
ustione e lesioni. Afferrare l'accendisigari dal‐
l'impugnatura. Accertarsi che i bambini non
possano usare l'accendisigari ustionandosi per
es. portando con sé il telecomando quando si
lascia la vettura.◀
ATTENZIONE
La caduta di eventuali oggetti metallici
nella presa può causare un cortocircuito. Sus‐
siste il pericolo di danni materiali. Dopo l'uti‐
lizzo della presa, inserire nuovamente l'accen‐
disigari o il rispettivo coperchio.◀
Zona anteriore
Panoramica
L'accendisigari si trova vicino al portacenere.
Azionamento Premere l'accendisigari.Appena scatta indietro, l'accen‐
disigari può essere estratto.
Seite 178AzionamentoEquipaggiamento interno178
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 179 of 272

Zona posteriore
Panoramica
L'accendisigari si trova nella consolle centrale.
Azionamento Premere l'accendisigari.
Appena scatta indietro, l'accen‐
disigari può essere estratto.
Presa per dispositivi elettrici
Avvertenze ATTENZIONE
I dispositivi per il mantenimento della ca‐
rica batterie della vettura possono funzionare
con tensioni e correnti elevate che possono
sovraccaricare o danneggiare la rete di bordo a 12 V. Sussiste il pericolo di danni materiali.
Collegare i caricabatterie per la batteria della
vettura soltanto ai contatti di avviamento nel
vano motore.◀
ATTENZIONE
La caduta di eventuali oggetti metallici
nella presa può causare un cortocircuito. Sus‐
siste il pericolo di danni materiali. Dopo l'uti‐
lizzo della presa, inserire nuovamente l'accen‐
disigari o il rispettivo coperchio.◀
Prese di corrente
Aspetti generali A motore acceso o ad accensione inserita, la
presa accendisigari può essere utilizzata come
presa per dispositivi elettrici.
Avvertenza Il carico totale di tutte le prese non deve supe‐
rare 140 Watt a 12 V.
Non danneggiare la presa usando spine non
adatte.
Consolle centrale anteriore
Far scorrere in avanti il coperchio.
Rimuovere la copertura o l'accendisigari.
Bracciolo centrale
Rimuovere il coperchio.
Seite 179Equipaggiamento internoAzionamento179
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 180 of 272

Consolle centrale posteriore
Rimuovere la copertura o l'accendisigari.
Nel bagagliaio
Aprire lo sportellino.
Interfaccia USB per la
trasmissione dati
Principio di funzionamento
Interfaccia per importare ed esportare da/su un
supporto USB dati, per es.:
▷Impostazioni del Personal Profile, vedi pa‐
gina 35.▷Raccolta musicale, vedi libretto Uso e ma‐
nutenzione per navigazione, intratteni‐
mento e comunicazioni.▷Con sistema di navigazione Professional:
Importazione di viaggi, vedi libretto Uso e
manutenzione per navigazione, intratteni‐
mento e comunicazioni.Avvertenze
Durante il collegamento osservare quanto se‐
gue:▷Non inserire con forza il connettore nell'in‐
terfaccia USB.▷Non è possibile collegare all'interfaccia
USB apparecchi come per es. ventilatori o
lampadine.▷Non collegare dischi fissi USB.▷Non utilizzare l'interfaccia USB per ricari‐
care apparecchi esterni.
Con sistema di navigazione
Professional o TV: panoramica
L'interfaccia USB si trova nel bracciolo cen‐
trale.
Vano frigorifero posteriore
Avvertenza AVVERTIMENTO
Il coperchio del vano frigorifero quando è
aperto sporge nell'abitacolo. In caso di inci‐
dente, frenata o manovra brusca può provo‐
care lesioni. Il contenuto del vano frigorifero
può spargersi nell'abitacolo e ferire i passeg‐
geri. Sussiste il pericolo di lesioni. Durante la
marcia richiudere subito il vano frigorifero dopo
averlo usato.◀
Seite 180AzionamentoEquipaggiamento interno180
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 181 of 272
Ribaltamento della parte centrale
Afferrare la maniglia incavata e tirare in avanti.Apertura
Tirare l'apertura e aprire il vano frigorifero. Inserimento
Il vano frigorifero ha due possibili livelli.
1.Inserire l'accensione.2. Premere una volta il tasto per ogni
livello di raffreddamento.
La potenza massima di raffreddamento si
raggiunge in presenza di due LED accesi.
Se l'ultima volta che è stata disinserita l'accen‐
sione il vano frigorifero era acceso, al succes‐
sivo inserimento dell'accensione si accenderà
anche il vano frigorifero.
DisinserimentoPremere più volte il tasto fino allo spegnimento
dei LED.
Rimozione1.Tirare le maniglie su entrambi i lati, frecce.2.Sollevare entrambe le leve di sblocco.3.Tirare indietro il vano frigorifero ed estrarlo.Seite 181Equipaggiamento internoAzionamento181
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 182 of 272

Inserimento1.Abbassare la leva di sblocco con un angolo
di circa 45° e far scorrere il vano frigorifero
in avanti sul contatto fino allo scatto.2.Abbassare entrambe le leve di sblocco.3.Tirare le maniglie, frecce 1, e spingere le
leve di sblocco, frecce 2, nelle guide fino
allo scatto.
Malfunzionamento
Impossibile accendere il vano frigorifero, op‐
pure il vano frigorifero si spegne per es.
quando il sistema di raffreddamento è surri‐
scaldato o la tensione della batteria è bassa.
Uno dei LED lampeggia.
Risoluzione dell'anomalia
1.Se necessario, fare raffreddare il vano fri‐
gorifero.2.Avvio del motore.3.Accendere il vano frigorifero.
Se il LED continua a lampeggiare trascorsi po‐
chi secondi, fare controllare il vano frigorifero
da un Service Partner o un'officina specializ‐
zata qualificata.
BMW X5 M: bagagliaio
Copribagagliaio
Avvertenze ATTENZIONE
Un copribagagliaio applicato male può
provocare danni. Sussiste il pericolo di danni
materiali. Agganciare il copribagagliaio su en‐
trambi i lati.◀
AVVERTIMENTO
Eventuali oggetti liberi nell'abitacolo pos‐
sono venire proiettati con violenza durante la
marcia, per es. in caso di incidente, frenata o
nelle manovre per evitare un ostacolo. Sussi‐
ste il pericolo di lesioni. Bloccare eventuali og‐
getti liberi nell'abitacolo.◀
AVVERTIMENTO
Se un copribagagliaio scatta all'indietro si
possono incastrare parti del corpo o verificare
danni. Pericolo di lesioni o di danni materiali.
Accompagnare il movimento del copribaga‐
gliaio.◀
Agganciare1.Estrarre il copribagagliaio, freccia 1.2.Fissaggio del copribagagliaio ai supporti
sui due lati, frecce 2.
Rimozione
Per stipare bagagli ingombranti è possibile ri‐
muovere la copertura.
Seite 182AzionamentoEquipaggiamento interno182
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 183 of 272

1.Premere il tasto, freccia 1, per sbloccare la
copertura.2.Tirare indietro la copertura, freccia 2.
Inserimento
Spingere in avanti la copertura nei due agganci
laterali fino a farla agganciare percettibilmente.
I settori di avvertimento rossi scompaiono. Ti‐
rare indietro per assicurarsi che la copertura
sia effettivamente agganciata.
Ampliamento del bagagliaio
Aspetti generali Il bagagliaio può essere ingrandito ribaltando lo
schienale posteriore nel retro abitacolo.
Lo schienale posteriore è suddiviso con un
rapporto 40-20-40. È possibile ribaltare sepa‐ ratamente gli elementi laterali o la parte cen‐
trale.
Avvertenze AVVERTIMENTO
Pericolo di schiacciamento durante il ri‐
baltamento dello schienale posteriore. Pericolo
di lesioni o di danni materiali. Prima di ribaltare
lo schienale, accertarsi che la zona di movi‐
mento dello schienale posteriore sia libera.◀
AVVERTIMENTO
La regolazione sbagliata o il montaggio
errato del sedile per bambini può limitare o
compromettere completamente la stabilità del
sistema di ritenzione per bambini. Sussiste il
pericolo di lesioni o conseguenze letali. Accer‐
tarsi che il sistema di ritenzione per bambini sia
saldamente fissato allo schienale. Adattare il
più possibile l'inclinazione di tutti gli schienali
interessati e regolare correttamente i sedili.
Accertarsi che i sedili e i rispettivi schienali
siano agganciati correttamente. Se possibile,
regolare l'altezza dei poggiatesta o rimuo‐
verli.◀
AVVERTIMENTO
Se lo schienale posteriore non è bloccato
il carico non fissato può spargersi nell'abita‐
colo, per es. in caso di incidente, frenata o ma‐
novra brusca. Sussiste il pericolo di lesioni. Ac‐
certarsi che dopo aver ribaltato lo schienale il
dispositivo di blocco sia innestato.◀
AVVERTIMENTO
Se lo schienale posteriore non è bloccato
non è garantito l'effetto protettivo della cintura
di sicurezza centrale. Sussiste il pericolo di le‐
sioni o conseguenze letali. Se si utilizza la cin‐
tura di sicurezza centrale, bloccare lo schienale
posteriore più largo.◀
Ribaltamento delle parti laterali ATTENZIONE
Ribaltando lo schienale posteriore si pos‐
sono danneggiare gli schermi nel retro abita‐
colo. Sussiste il pericolo di danni materiali.
Prima di ribaltare lo schienale posteriore, ac‐
certarsi che la zona di movimento sia libera.◀
Afferrare la maniglia incavata e tirare in avanti.
Seite 183Equipaggiamento internoAzionamento183
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 184 of 272

Ribaltamento della parte centrale
Afferrare la maniglia incavata e tirare in avanti.Rete divisoria per bagagliaio
Avvertenza AVVERTIMENTO
Lo spostamento all'indietro della rete per
bagagliaio può causare lesioni o danni. Peri‐
colo di lesioni o di danni materiali. Accompa‐
gnare il movimento della rete divisoria per ba‐
gagliaio.◀
Agganciare
1.Aprire le coperture posteriori del padi‐
glione superiore.2.Estrarre la rete divisoria per bagagliaio af‐
ferrandola per l'asola.3.Tirando verso il lato anteriore esterno inse‐
rire le aste dei due lati nei supporti del pa‐
diglione superiore, frecce. La posizione più
comoda è dal sedile posteriore.Riabbassare1.Afferrare l'asta da entrambi i lati e staccarla
dai supporti.2.Far scivolare lentamente la rete divisoria
per bagagliaio nell'avvolgitore.
BMW X6 M: bagagliaio
Copribagagliaio
Avvertenza AVVERTIMENTO
Eventuali oggetti liberi nell'abitacolo pos‐
sono venire proiettati con violenza durante la
marcia, per es. in caso di incidente, frenata o
nelle manovre per evitare un ostacolo. Sussi‐
ste il pericolo di lesioni. Bloccare eventuali og‐
getti liberi nell'abitacolo.◀
Aspetti generali
Dispiegare il copribagagliaio all'indietro.
Rimozione
Per stipare bagagli ingombranti è possibile ri‐
muovere la copertura.
Seite 184AzionamentoEquipaggiamento interno184
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15