Controllo pressione pneumatici RDCFissa: il controllo pressione pneumatici
segnala una perdita di pressione in un
pneumatico.
Ridurre la velocità e fermarsi con attenzione.
Evitare frenate e sterzate brusche.
Lampeggiante e poi fissa: impossibile rilevare
una foratura pneumatico o una perdita di pres‐
sione di un pneumatico.▷Disturbo dovuto ad impianti o apparecchi
con la stessa radiofrequenza: una volta ab‐
bandonato il campo di disturbo il sistema
ritorna automaticamente attivo.▷L'RDC non è riuscito a terminare il reset:
eseguire nuovamente il reset del sistema.▷È stata montata una ruota senza controllo
elettronico RDC: eventualmente farla con‐
trollare da un Service Partner o da un'offi‐
cina specializzata qualificata.▷Malfunzionamento: far controllare il si‐
stema da un Service Partner o da un'offi‐
cina specializzata qualificata.
Ulteriori informazioni, vedi Controllo pressione
pneumatici, vedi pagina 119.
Sistema sterzante Possibile guasto al sistema sterzante.
Far controllare il sistema sterzante da
un Service Partner o da un'officina spe‐
cializzata qualificata.
Funzioni motore Far controllare la vettura da un Service
Partner o da un'officina specializzata
qualificata.
Ulteriori informazioni, vedi Presa per diagnosi
on board, vedi pagina 235.
Avviso deviazione traiettoria
Il sistema è attivato e in determinate
condizioni avvisa qualora si abbandoni
una corsia riconosciuta senza aver
prima azionato l'indicatore di direzione.
Ulteriori informazioni, vedi Avviso deviazione
traiettoria, vedi pagina 132.
Limitatore di velocità manuale Fissa: il sistema è attivato.
Lampeggiante: superato il limite di ve‐
locità impostato. Eventualmente viene
emesso un segnale acustico.
Ridurre la velocità o disattivare il sistema.
Retronebbia I retronebbia sono accesi.
Ulteriori informazioni, vedi Retronebbia,
vedi pagina 114.
Spie verdi Indicatori di direzione Indicatori di direzione attivati.
Un lampeggio veloce atipico della spia
di controllo indica il guasto di una lam‐
padina degli indicatori di direzione.
Ulteriori informazioni, vedi Indicatori di dire‐
zione, vedi pagina 80.
Luci di posizione, anabbaglianti Luci di posizione o anabbaglianti ac‐
cesi.
Ulteriori informazioni, vedi Luci di posi‐
zione/anabbaglianti, controllo anabbaglianti,
vedi pagina 110.Seite 93VisualizzazioneAzionamento93
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
▷È stata montata una ruota senza controllo
elettronico RDC: eventualmente farla con‐
trollare da un Service Partner o da un'offi‐
cina specializzata qualificata.▷Malfunzionamento: far eseguire il controllo
del sistema da un Service Partner o da
un'officina specializzata qualificata.▷L'RDC non è riuscito a terminare il reset.
Eseguire nuovamente il reset del sistema.▷Disturbo dovuto ad impianti o apparecchi
con la stessa radiofrequenza: una volta ab‐
bandonato il campo di disturbo il sistema
ritorna automaticamente attivo.
Avviso foratura pneumatico
RPA
Principio di funzionamento
Il sistema riconosce una perdita di pressione
del pneumatico confrontando la velocità delle
singole ruote durante la marcia.
Una perdita di pressione del pneumatico altera
il diametro e di conseguenza la velocità di rota‐
zione della ruota interessata. Questo viene in‐
terpretato e segnalato come foratura del pneu‐
matico.
Il sistema non misura l'effettiva pressione dei
pneumatici.
Requisiti per il funzionamento
L'inizializzazione del sistema deve essere av‐
venuta con la pressione dei pneumatici cor‐
retta, altrimenti non viene garantita l'affidabilità
della segnalazione di foratura. Reinizializzare
sempre il sistema dopo aver corretto la pres‐
sione dei pneumatici o aver sostituito pneuma‐
tici o ruote.
Indicatore di stato Sul Control Display è possibile visualizzare lo
stato corrente dell'avviso foratura pneumatico,
per es. se è attivo.
Sul Control Display:1.« Info vettura »2.« Stato vettura »3. « Indicazione foratura pneumatici »
Viene visualizzato lo stato.
Inizializzazione Tramite l'inizializzazione, la pressione dei sin‐
goli pneumatici viene impostata come riferi‐
mento per la rilevazione di una foratura. L'ini‐
zializzazione viene avviata confermando le
pressioni dei pneumatici.
Se sono montate catene da neve non inizializ‐
zare il sistema.
Sul Control Display:
1.« Info vettura »2.« Stato vettura »3. « Effettuare reset »4.Avviare il motore - non partire.5.Avviare l'inizializzazione tramite
« Effettuare reset ».6.Partire.
L'inizializzazione avviene durante la marcia e
può essere interrotta in qualsiasi momento.
L'inizializzazione prosegue automaticamente
una volta ripreso il viaggio.
Messaggio di foratura La spia di avvertimento gialla si ac‐
cende. Viene visualizzato un avviso
Check Control.
Un pneumatico è forato o si è verificata una no‐
tevole perdita di pressione.
1.Ridurre la velocità e fermarsi con atten‐
zione. Evitare frenate e sterzate brusche.2.Identificare la ruota danneggiata. Control‐
lare la pressione dei pneumatici con l'aiuto
del Mobility System. Se la pressione è cor‐
retta in tutti i pneumatici, è possibile cheSeite 121SicurezzaAzionamento121
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Principio Wordmatch, naviga‐zione 25
Prodotti per la cura 249
Profile, vedi Personal Pro‐ file 35
Programma AUTO, climatiz‐ zazione automatica 166
Programma AUTO, inten‐ sità 167
Programma di marcia, vedi Drivelogic 86
Programma elettronico di sta‐ bilità ESP, vedi DSC 143
Programma SYNC, climatiz‐ zazione automatica 167
Prossima manutenzione 234
Prossimo tagliando, Condi‐ tion Based Service
(CBS) 234
Prossimo tagliando, indica‐ zione intervallo 99
Protezione abitacolo 48
Protezione antiabbaglia‐ mento 177
Protezione antischiaccia‐ mento, finestrino 50
Protezione antischiaccia‐ mento, tetto in vetro 52
Pulire i display 251
Pulsante start/stop 72
Punto di collegamento, avvia‐ mento di emergenza 244
Q Qualità del carburante 216
R Rabbocco olio motore 229
Radio, chiave, vedi Teleco‐ mando 34
Radio in stand-by 72
Radio, vedi libretto Uso e ma‐ nutenzione per navigazione,intrattenimento e comunica‐
zioni
Raffreddamento, mas‐ simo 166
RDC controllo pressione pneumatici 119
Recupero di energia 97
Refrigerante motore 232
Regolatore di velocità 149
Regolazione antipattina‐ mento 143
Regolazione degli ammortiz‐ zatori 146
Regolazione dei fari 114
Regolazioni, sedili/poggiate‐ sta 54
Reset, controllo pressione pneumatici RDC 119
Rete divisoria per baga‐ gliaio 184
Retrocamera 154
Retronebbia 114
Retro, sedili 57
Retrovisori 62
Ricambi e accessori 7
Richiamo della regolazione degli specchietti retrovisori
esterni 47
Richiamo della regolazione del sedile 47
Richiamo della regolazione del volante 47
Riciclaggio 235
Ricircolo d'aria 167
Riconoscimento di emer‐ genza, telecomando 35
Rifornimento 214
Rilevamento oggetti, vedi Night Vision 128
Rilevamento persone, vedi Night Vision 128
Rilevatore di animali, vedi Night Vision 128
Riscaldamento del volante 64
Riscaldamento sedile ante‐ riore 56 Riscaldamento sedile poste‐
riore 57
Riscaldamento, vedere Ri‐ scaldamento a vettura
ferma 171
Riserva, vedi Autonomia 97
Risparmio di carburante 209
Rodaggio 198
Rodaggio, vettura 198
RON qualità della ben‐ zina 216
RPA avviso foratura pneuma‐ tico 121
Ruota compatta, vedi Ruota di emergenza 238
Ruota di scorta, vedi Ruota di emergenza 238
Ruota sostitutiva, vedi Ruota di emergenza 238
Ruote, avviso foratura pneu‐ matico RPA 121
Ruote, sostituzione 220
Ruote, tutto su ruote e pneu‐ matici 218
S Sbloccaggio di emergenza, bloccaggio del cambio 87
Sbloccaggio di emergenza, freno di stazionamento 79
Sbloccaggio di emergenza, sportello serbatoio 215
Sblocco/blocco con il teleco‐ mando 37
Sblocco/blocco tramite serra‐ tura della portiera 39
Sblocco, impostazioni 46
Sbrinamento dei cristalli 168
Schermo centrale, vedi Con‐ trol Display 17
Schermo, vedi Control Dis‐ play 17
Schienale, profilo, vedi Sup‐ porto lombare 55
Schienale, sedili 54 Seite 267Tutto dalla A alla ZConsultazione267
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15