Page 145 of 272

dinamico di stabilità (DSC) e viene visualizzato
DSC OFF.
Il sistema DSC è disattivato.
Attivare il DSC Pressione del tasto.
Si spengono l'indicazione DSC OFF e
la spia di controllo DSC OFF.
Informazioni su M Drive
Sul Control Display:1.« Impostazioni »2.« M Drive 1 » o « M Drive 2 »3.Selezionare il simbolo .4.« DSC OFF »
Per richiamare la modalità M Drive desiderata
con le regolazioni selezionate, premere il corri‐
spondente tasto sul volante:
▷▷
Viene visualizzato un messaggio nella stru‐
mentazione combinata. Premere nuovamente
il tasto per confermare tale messaggio.
Spie di controllo e di avvertimento
Con il controllo dinamico di stabilità (DSC) di‐
sattivato, sulla strumentazione combinata
viene visualizzata DSC OFF.
La spia di controllo si accende: il DSC è
disattivato.
xDrive xDrive è la trazione integrale della vettura. L'a‐
zione combinata di xDrive e DSC ottimizza tra‐
zione e dinamica di marcia. In base alle condi‐
zioni di marcia, nonché della strada, la trazione
integrale xDrive distribuisce in modo variabile
la forza motrice sull'asse anteriore e poste‐
riore.
Visualizzazione sul Control Display
Visualizzazione della vista xDrive1.« Info vettura »2.« Stato xDrive »3. « Visualizzazione xDrive »
Vengono visualizzate le seguenti informazioni:
▷Con il sistema di navigazione: visualizza‐
zione della bussola nella direzione di mar‐
cia▷Inclinazione longitudinale con indicazione
in gradi e in percentuale▷Inclinazione trasversale con indicazione in
gradi▷Rappresentazione grafica dell'angolo di
sterzata
Visualizzazione della distribuzione della coppia di trazione
1.« Info vettura »2.« Stato xDrive »3. « Ripart. forza motrice »
Hill Descent Control HDC
Principio di funzionamento
HDC è un assistente di discesa che regola au‐
tomaticamente la velocità nei tratti in discesa
molto ripidi. Senza azionare il freno, la vettura
procede ad una velocità leggermente supe‐
riore rispetto al passo d'uomo.
HDC può essere attivato al di sotto di circa
35 km/h. In caso di marcia in discesa la vettura
riduce la velocità a una velocità a passo
d'uomo e la mantiene costante.
In caso di frenata da parte del conducente, il si‐
stema rimane operativo. Il sistema, tuttavia,
non interviene sulla frenata.
Seite 145Sistemi regolazione stabilità di marciaAzionamento145
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 146 of 272

Utilizzare l'HDC solo con marce basse o con la
leva selettrice in posizione D o R.
Riduzione o aumento della velocità
È possibile impostare una velocità desiderata
compresa fra circa 6 km/h e circa 25 km/h me‐
diante l'interruttore a bilico del regolatore di
velocità posto sul volante. È possibile modifi‐
care la velocità della vettura premendo legger‐
mente l'acceleratore.▷Premere verso l'alto l'interruttore a bilico
fino al punto di pressione: aumentare gra‐
dualmente la velocità.▷Premere verso l'alto l'interruttore a bilico
oltre il punto di pressione: la velocità au‐
menta finché resta premuto l'interruttore a
bilico.▷Premere verso il basso l'interruttore a bilico
fino al punto di pressione: ridurre gradual‐
mente la velocità.▷Premere verso il basso l'interruttore a bilico
oltre il punto di pressione: in caso di marcia
in avanti, la velocità viene ridotta a circa
10 km/h; in caso di retromarcia a circa
6 km/h.Attivazione HDC
Premendo il tasto si accende il LED po‐
sto su di esso.
Disattivazione HDC Ripremendo il tasto, il LED si spegne.
HDC viene disattivato automaticamente
superati i circa 60 km/h.
Indicazione nella strumentazione
combinata
Il tachimetro visualizza la velo‐
cità desiderata selezionata.
▷Verde: il sistema frena la vet‐
tura.▷Arancione: il sistema è ope‐
rativo.
Malfunzionamento
Nella strumentazione combinata viene visualiz‐
zato un messaggio. HDC non disponibile, per
es. a causa di un surriscaldamento dei freni.
Vertical Dynamic Control Principio di funzionamento
Il sistema riduce i movimenti indesiderati della
vettura se lo stile di guida è dinamico o su car‐
reggiate non piane.
In funzione dello stato della carreggiata e dello stile di guida vengono migliorati la dinamica e il
comfort di marcia.
Seite 146AzionamentoSistemi regolazione stabilità di marcia146
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 147 of 272

ProgrammiPossibilità di regolazione dell'assetto degli am‐
mortizzatori:▷« Comfort »: confortevole.▷« Sport »: equilibrato.▷« Sport Plus »: sportivo.
Scelta del programma
Informazioni su M Drive
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« M Drive 1 » o « M Drive 2 »3.Selezionare il simbolo .4.Selezionare il programma desiderato.
L'impostazione verrà applicata immediata‐
mente, se la modalità M Drive è attiva.
Per attivare la modalità M Drive desiderata con
le impostazioni selezionate, premere il corri‐
spondente tasto sul volante:
▷▷
Tramite il tasto
Premere il tasto fino a quando nella stru‐
mentazione combinata non viene visua‐
lizzato il programma desiderato.
Indicazione nella strumentazione
combinata
Vertical Dynamic Control con pro‐
gramma selezionato in caso di visualiz‐
zazione attiva degli stati di sistema
della dinamica di marcia, vedi pagina 98.
Servotronic Principio di funzionamento
La funzione Servotronic varia la forza sterzante
necessaria durante la sterzata, in base alla ve‐
locità. In caso di velocità basse la forza ster‐
zante viene sostenuta con decisione, ovvero
durante la sterzata è necessaria una forza ri‐
dotta. A velocità superiori il sostegno della
forza sterzante viene ridotto.
Inoltre, la forza sterzante viene adeguata a se‐
conda del programma di marcia, in modo da
trasmettere un comportamento di sterzata di‐
retto o comodo.
ProgrammiPossibilità di regolazione della forza sterzante:▷« Comfort »: bassa.▷« Sport »: media.▷« Sport Plus »: alta.
Scelta del programma
Informazioni su M Drive
Sul Control Display:
1.« Impostazioni »2.« M Drive 1 » o « M Drive 2 »3.Selezionare il simbolo .4.Selezionare il programma desiderato.
L'impostazione verrà applicata immediata‐
mente, se la modalità M Drive è attiva.
Per attivare la modalità M Drive desiderata con
le impostazioni selezionate, premere il corri‐
spondente tasto sul volante:
Seite 147Sistemi regolazione stabilità di marciaAzionamento147
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 148 of 272

▷▷
Tramite il tasto
Premere il tasto fino a quando nella stru‐
mentazione combinata non viene visua‐
lizzato il programma desiderato.
Indicazione nella strumentazione
combinata
Servotronic con programma selezio‐
nato in caso di visualizzazione attiva
dello stato sistema della dinamica di
marcia, vedi pagina 98.
Sospensioni autolivellanti Principio di funzionamento
Le sospensioni autolivellanti mantengono co‐
stante l'altezza dal suolo della vettura. L'asse
posteriore della vettura viene mantenuto al li‐
vello previsto indipendentemente dalle condi‐
zioni di carico.
Il sistema assicura sempre un comfort ottimale
in quanto la corsa delle sospensioni viene
mantenuta costante in tutte le situazioni di
marcia.
Malfunzionamento
Viene visualizzato un avviso Check Control. Il
sistema è danneggiato. Comportamento di
marcia della vettura alterato o comfort di guida
sensibilmente ridotto. Rivolgersi al Service
Partner o a un'officina specializzata qualificata
il più vicina possibile.Seite 148AzionamentoSistemi regolazione stabilità di marcia148
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 149 of 272

Comfort di marciaEquipaggiamento dellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Regolatore di velocità
Principio di funzionamento Il sistema mantiene la velocità impostata me‐
diante i tasti sul volante. Se in discesa l'azione
frenante del motore non dovesse essere suffi‐
ciente, il sistema aziona i freni.
Aspetti generali
In base alle impostazioni della vettura, è possi‐
bile che la caratteristica del regolatore di velo‐
cità subisca delle variazioni a determinati re‐
gimi.
Avvertenze AVVERTIMENTO
L'utilizzo del sistema nelle seguenti con‐
dizioni può comportare un maggiore rischio di
incidente:▷Su strade tortuose.▷Con traffico intenso.▷Con gelo, nebbia, neve, pioggia o manto
stradale sdrucciolevole.Sussiste il pericolo di incidenti o di danni mate‐
riali. Utilizzare il sistema soltanto quando è
possibile viaggiare a velocità costante.◀
Panoramica
Tasti sul volanteTastoFunzioneRegolatore di velocità ON/OFF, in‐
terruzione, vedi pagina 149Richiamo velocità, vedi pagina 151Interruttore a bilico:
Mantenere, memorizzare, modificare
la velocità, vedi pagina 150
Azionamento
Inserimento Premere il tasto sul volante.
L'indicazione nel tachimetro passa alla velocità
corrente.
È possibile utilizzare il regolatore di velocità.
Eventualmente viene inserito il controllo dina‐
mico di stabilità (DSC).
Disinserimento AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto di valutare personalmente
le condizioni del traffico. Per limiti tecnici insiti
nel sistema, non in tutte le situazioni di traffico
il sistema è in grado di reagire autonomamente
in modo adeguato. Pericolo di incidente. Adat‐
tare lo stile di guida alle condizioni del traffico.
Seite 149Comfort di marciaAzionamento149
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 150 of 272

Osservare le condizioni del traffico e interve‐
nire attivamente a seconda delle situazioni.◀
Premere il tasto sul volante.▷Se attivo: premere due volte.▷Se interrotto: premere una volta.
Si spengono le indicazioni. Viene cancellata la
velocità desiderata memorizzata.
Interruzione Se il sistema è attivo, premere il tasto.
Il sistema si interrompe automaticamente nelle
seguenti situazioni:
▷Frenata.▷Passaggio della leva selettrice dalla posi‐
zione D ad un'altra.▷MDM attivato o DSC disattivato.▷Intervento da parte del DSC.▷Attivazione dell'HDC.
Mantenimento, memorizzazione e modifica della velocità
Avvertenze AVVERTIMENTO
Può accadere che la velocità desiderata
venga impostata o richiamata in maniera er‐
rata. Pericolo di incidente. Adattare la velocità
desiderata alle condizioni del traffico. Osser‐
vare le condizioni del traffico e intervenire atti‐
vamente a seconda delle situazioni.◀
Mantenimento e memorizzazione della
velocità
Con la funzione interrotta, premere l'interrut‐
tore a bilico.
Se il sistema è inserito, la velocità corrente
viene mantenuta e memorizzata come velocità
desiderata.
Viene visualizzata, vedi pagina 151, nel tachi‐
metro e, brevemente, nella strumentazione
combinata.
Eventualmente viene inserito il controllo dina‐
mico di stabilità (DSC).
Modifica velocità
Premere più volte verso l'alto o verso il basso
l'interruttore a bilico fino a impostare la velocità
desiderata.
Se attivo, la velocità indicata al momento viene
memorizzata e raggiunta, se la vettura viaggia
su carreggiata libera.
▷Premendo l'interruttore a bilico fino al
punto di pressione, la velocità desiderata
aumenta o diminuisce di circa 1 km/h.▷Ogni volta che l'interruttore a bilico viene
premuto oltre il punto di pressione la velo‐
cità desiderata viene aumentata o ridotta
sino alla successiva decina in km/h sull'in‐
dicatore del tachimetro.
La velocità massima impostabile dipende
dalla vettura.▷Tenendo premuto l'interruttore a bilico fino
al punto di pressione è possibile accelerare
o rallentare la vettura senza agire sull'acce‐
leratore.Seite 150AzionamentoComfort di marcia150
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 151 of 272

Dopo aver rilasciato l'interruttore a bilico
viene mantenuta la velocità raggiunta. Pre‐
mendo oltre il punto di pressione la vettura
viene accelerata in modo più deciso.
Richiamo della velocità desiderata
Premere il tasto.
La velocità memorizzata viene di nuovo rag‐
giunta e mantenuta.
Indicazioni strumentazione combinata
Spia di controllo A seconda dell'equipaggiamento, la
spia di controllo nella strumentazione
combinata indica se il sistema è atti‐
vato.
Velocità desiderata
▷Contrassegno verde acceso:
il sistema è attivo.▷Contrassegno arancione ac‐
ceso: il sistema è interrotto.▷Contrassegno spento: il si‐
stema è spento.
Indicazione rapida di stato
Velocità desiderata selezionata.
Se non viene visualizzata nessuna velocità, al
momento potrebbero non essere soddisfatte
le condizioni necessarie per il funzionamento.
Visualizzazione nell'Head-Up Display
Alcune informazioni del sistema possono es‐
sere visualizzate anche nell'Head-Up Display.
Park Distance Control PDC
Principio di funzionamento
Il PDC agevola le manovre di parcheggio. Il
lento avvicinamento ad un oggetto dietro o, se
è disponibile il PDC, anche davanti alla vettura
è segnalato da:▷Segnali acustici.▷Visualizzazione ottica.
Aspetti generali
La misurazione viene effettuata da sensori ad
ultrasuoni collocati nei paraurti.
A seconda dell'ostacolo e delle condizioni am‐
bientali, il raggio di azione è di circa 2 m.
Il segnale acustico si attiva nelle seguenti con‐
dizioni:
▷Per i sensori anteriori e per entrambi i sen‐
sori laterali posteriori, a circa 60 cm.▷Per i sensori centrali posteriori, a circa
1,50 m.▷Nel caso di rischio di tamponamento.
Avvertenze
AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto di valutare personalmente
le condizioni del traffico. Per limiti tecnici insiti
nel sistema, non in tutte le situazioni di traffico
il sistema è in grado di reagire autonomamente
in modo adeguato. Pericolo di incidente. Adat‐
tare lo stile di guida alle condizioni del traffico.
Osservare le condizioni del traffico e interve‐
nire attivamente a seconda delle situazioni.◀
AVVERTIMENTO
Con il sistema PDC attivato, se si viaggia
a velocità elevate, le condizioni fisiche possono
causare un ritardo di segnalazione. Pericolo di
lesioni o di danni materiali. Evitare di avvicinarsi
velocemente ad un oggetto. Evitare di partire
velocemente se il PDC non è ancora attivo.◀
Seite 151Comfort di marciaAzionamento151
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15
Page 152 of 272

Panoramica
Con PDC anteriore: tasto in vettura
Park Distance Control PDC
Sensori ad ultrasuoni Sensori PDC sulla vettura.
Requisiti per il funzionamento Per un funzionamento ottimale:
▷Non coprire i sensori, per es. con adesivi,
portabiciclette.▷Mantenere i sensori puliti e liberi dal ghiac‐
cio.
Per la pulizia: con le idropulitrici, non spruzzare
sui sensori tenendo il getto fisso su di essi e
mantenere una distanza di almeno 30 cm.
Attivazione/disattivazione
Inserimento automatico
Il PDC si attiva automaticamente nelle seguenti
situazioni:
▷Quando a motore acceso viene inserita la
posizione R della leva selettrice.
Inoltre si attiva la retrocamera.▷In presenza del PDC anteriore: se vengono
rilevati dal PDC ostacoli dietro o davantialla vettura e la velocità è inferiore a circa 4
km/h
L'attivazione automatica in caso di rilevamento
di ostacoli può essere disinserita:
1.« Impostazioni »2.« Parcheggio »3.Selezionare l'impostazione.
Viene memorizzata l'impostazione del pro‐
filo utilizzato correntemente.
Disinserimento automatico durante la marcia avanti
Il sistema si disinserisce quando viene supe‐
rato un percorso specifico oppure una deter‐
minata velocità.
All'occorrenza, riattivare il sistema.
Con PDC anteriore: inserimento/
disinserimento manuale
Pressione del tasto.
▷ON: il LED si accende.▷OFF: il LED si spegne.
Se la retromarcia è inserita durante la pres‐
sione del tasto, viene visualizzata l'immagine
della retrocamera.
Display
Segnali acustici
L'avvicinamento a un oggetto viene segnalato,
a seconda della posizione, da un segnale acu‐
stico intermittente. Se per es. viene individuato
un oggetto a sinistra dietro alla vettura, il se‐
gnale acustico viene emesso dall'altoparlante
posteriore sinistro.
Gli intervalli si abbreviano man mano che si ri‐
duce la distanza da un oggetto.
Se la distanza da un oggetto rilevato è inferiore
a circa 25 cm, viene emesso un segnale acu‐
stico continuo.
Seite 152AzionamentoComfort di marcia152
Online Edition for Part no. 01 40 2 964 069 - VI/15