2016 BMW X5 M Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian)

Page 137 of 272

BMW X5 M 2016  Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian) Panoramica
Tasti sul volanteTastoFunzioneAttivazione/disattivazione del si‐
stema, vedi pagina  137Interruttore a bilico:
Modificare il limite di velocità, vedi
pagina  137
Azionamento
Inserimento

Page 138 of 272

BMW X5 M 2016  Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian) quando non si viaggia a una velocità superiore
al limite di velocità impostato.
Segnale acustico▷In caso di superamento del limite di velo‐
cità impostato in modo non consapevole, si
sente un s

Page 139 of 272

BMW X5 M 2016  Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian) ▷PreCrash▷PostCrash
Assistente di veglia
Principio di funzionamento
Il sistema è in grado di riconoscere un calo di
attenzione o un aumento di stanchezza del gui‐
datore in caso di guide lunghe

Page 140 of 272

BMW X5 M 2016  Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian) scere, entro i limiti del sistema, possibili colli‐
sioni con veicoli che precedono la vettura o
fermi.
Avvertenza AVVERTIMENTO
Il sistema non esclude la responsabilità
del singolo soggetto. A caus

Page 141 of 272

BMW X5 M 2016  Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian) Sistemi regolazione stabilità di marciaEquipaggiamento dellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibi

Page 142 of 272

BMW X5 M 2016  Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian) M DrivePrincipio di funzionamento
È possibile effettuare impostazioni personaliz‐
zate in due configurazioni predefinite per la
vettura.
All'avvio del motore è normalmente attivo un
efficiente

Page 143 of 272

BMW X5 M 2016  Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian) AvvertenzeCon la modalità M Drive attiva è possibile mo‐
dificare anche singole impostazioni al di fuori di
M Drive, per es. mediante i tasti nella consolle
centrale. In tal modo viene disattivata

Page 144 of 272

BMW X5 M 2016  Libretti Di Uso E manutenzione (in Italian) Solo nella zona limite definita il sistema inter‐
viene riducendo la potenza del motore e atti‐
vando i freni sulle ruote per stabilizzare la vet‐
tura. In questa condizione di marcia possono
es