Page 137 of 351

LuciEquipaggiamento della
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Panoramica
Interruttore nella vettura
L'elemento interruttore si trova vicino al vo‐
lante.
Funzioni di illuminazione
SimboloFunzioneRetronebbiaFendinebbiaSimboloFunzioneLuci OFF
Controllo automatico anabbaglianti
Luci diurneLuci di posizioneControllo automatico anabbaglianti
Luci adattive in curvaAnabbagliantiLuci quadroLuci di parcheggio di destraLuci di parcheggio di sinistra
Luci di posizione,
anabbaglianti e luci di
parcheggio
Aspetti generali Posizione dell'interruttore:
, ,
Se viene aperta la portiera del conducente con
la predisposizione alla marcia disattivata, le luci
esterne verranno automaticamente spente sol‐
tanto con l'interruttore in posizione
.
Luci di posizione
Posizione interruttore:
La vettura è illuminata su tutti i lati.
Seite 137LuciAzionamento137
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 138 of 351

Non lasciare accese le luci di posizione per
molto tempo, altrimenti la batteria della vettura
si scaricherà e potrebbe non essere possibile
attivare la predisposizione alla marcia.
In caso di parcheggio è consigliabile accen‐
dere le luci di parcheggio, vedi pagina 138, su
un solo lato.
Anabbaglianti Posizione interruttore:
Gli anabbaglianti si accendono con la predi‐
sposizione alla marcia inserita.
Luci di parcheggio
Durante il parcheggio della vettura è possibile
accendere una luce di parcheggio su un lato.
TastoFunzioneLuci di parcheggio, a destra, on/offLuci di parcheggio, a sinistra, on/off
Luci di benvenuto e luci
all'arrivo
Luci di benvenuto
Aspetti generali In base alla versione, le luci esterne si possono
regolare singolarmente.
Inserimento/disinserimento Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Luci »4.« Illuminazione esterna »5.Selezionare la regolazione desiderata:▷« Luci di benvenuto »Le luci di posizione e il gruppo luci po‐
steriori rimangono accesi per un inter‐
vallo limitato.▷« Illuminazione maniglie »
Le maniglie e il pavimento davanti alle
portiere rimangono illuminati per un
breve intervallo.▷« Light carpet »
La zona vicina alla vettura rimane illu‐
minata per un intervallo limitato.
Luci all'arrivo
Aspetti generali Se, con l'operatività inserita vengono azionati
gli abbaglianti, gli anabbaglianti rimangono ac‐
cesi ancora per un certo periodo di tempo.
Impostazione della durata Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Luci »4.« Illuminazione esterna »5.« Luci all'arrivo »6.Selezionare la regolazione desiderata.
Controllo automatico
anabbaglianti
Principio di funzionamento
Gli anabbaglianti vengono accesi e spenti au‐
tomaticamente in funzione della luminosità
ambientale, per es. in un tunnel, al crepuscolo
o in presenza di precipitazioni.
Aspetti generaliIl cielo azzurro con il sole al tramonto può com‐
portare l'accensione delle luci.
Seite 138AzionamentoLuci138
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 139 of 351

Uscendo dalle gallerie di giorno, gli anabba‐
glianti non vengono spenti subito, ma solo
dopo 2 minuti circa.
Attivazione Posizione dell'interruttore
,
La spia di controllo nella strumentazione com‐
binata è accesa se gli anabbaglianti sono ac‐
cesi.
Limiti del sistema
Il controllo automatico anabbaglianti non può
sostituire la valutazione personale delle condi‐
zioni di luce.
I sensori non sono in grado di riconoscere
per es. nebbia o foschia. In queste situazioni
accendere manualmente le luci per non met‐
tere a rischio la sicurezza.
Luci diurneAspetti generali
Posizione dell'interruttore
,
Le luci diurne si accendono con la predisposi‐
zione alla marcia attiva.
Inserimento/disinserimento In alcuni Paesi sono obbligatorie le luci diurne,
pertanto è eventualmente possibile che le luci
diurne non vengano disattivate.
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Luci »4.« Illuminazione esterna »5.Selezionare la regolazione desiderata.
Viene memorizzata l'impostazione del profilo
conducente utilizzato correntemente.
Funzione luce ECO dinamica
Posizione dell'interruttore:
e attivazione
della modalità di marcia ECO PRO, vedi pa‐
gina 119.
In base alla velocità e alla distanza del veicolo
che precede, la luminosità degli anabbaglianti
viene ridotta.
Luci adattive in curva Principio di funzionamento
Le luci adattive in curva sono un comando va‐
riabile dei fari che consente di illuminare in
modo dinamico la carreggiata.
Aspetti generali In relazione all'angolo di sterzata e ad altri pa‐
rametri il fascio di luce del faro segue il trac‐
ciato della strada.
Per non abbagliare i veicoli provenienti in
senso contrario, a vettura ferma le luci adattive
in curva non sono orientate verso il lato condu‐
cente.
Se si modificano i fari, vedi pagina 142, nel
passaggio di frontiera verso Paesi in cui si
guida su un altro lato della strada, le luci adat‐
tive in curva sono eventualmente disponibili
sono con limitazioni.
In base alla versione le luci adattive in curva
sono composte da uno o più sistemi:
▷Distribuzione variabile del fascio luminoso,
vedi pagina 140.▷Luci di svolta, vedi pagina 140.▷Regolazione adattiva della profondità del
fascio luminoso, vedi pagina 140.
Attivazione
Posizione dell'interruttore
con la predispo‐
sizione alla marcia inserita.
Seite 139LuciAzionamento139
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 140 of 351

Distribuzione variabile del fascio
luminoso
La distribuzione variabile del fascio luminoso
assicura, indipendentemente dalla velocità,
un'illuminazione ancora migliore della carreg‐
giata.
La distribuzione della luce viene adattata auto‐
maticamente alla velocità.▷Luci per traffico urbano: lo spazio illumi‐
nato dagli anabbaglianti viene ampliato sui
lati. Le luci per traffico urbano si accen‐
dono quando la velocità supera per 50 se‐
condi i 50 km/h o quando in frenata la velo‐
cità scende a meno di 40 km/h.▷Luci per traffico autostradale: viene au‐
mentata la portata degli anabbaglianti. Le
luci per traffico autostradale si accendono
quando la velocità supera per 30 secondi i
110 km/h o appena la velocità supera i
140 km/h. Le luci per traffico autostradale
si spengono non appena si scende al di
sotto degli 80 km/h.
Luci di svolta
Nelle curve strette, per es. tornanti, o in caso di
svolta fino a una determinata velocità si ac‐
cende una luce di svolta che illumina il lato in‐
terno della curva.
La luce di svolta si accende automaticamente
in base all'angolo di sterzata o agli indicatori di
direzione.
In retromarcia, le luci di svolta si accendono
eventualmente in modo automatico e indipen‐
dente dall'angolo di sterzata.
Regolazione adattiva della profondità
del fascio luminoso
La regolazione adattiva della profondità del fa‐
scio luminoso compensa le manovre di accele‐
razione e di frenata per non abbagliare i veicoli
che sopraggiungono in senso opposto e per
raggiungere un'illuminazione ottimale della
carreggiata.
Malfunzionamento
Viene visualizzato un avviso Check Control.
Le luci adattive in curva non funzionano corret‐
tamente o sono guaste. Far controllare imme‐
diatamente il sistema da un Service Partner del
produttore o da un altro Service Partner qualifi‐
cato o da un'officina specializzata.
Assistente abbaglianti
Principio di funzionamento
L'assistente abbaglianti riconosce tempestiva‐
mente altri utenti della strada e attiva o disat‐
tiva le luci abbaglianti automaticamente a se‐
conda della situazione del traffico. L'assistente
si occupa di accendere gli abbaglianti, se il
traffico lo consente. Con un intervallo di velo‐
cità basso, gli abbaglianti non vengono attivati
dal sistema.
Aspetti generali Il sistema reagisce alle luci dei veicoli prove‐
nienti in direzione contraria e ad una illumina‐
zione sufficiente, per es. nei centri abitati.
È possibile intervenire in qualsiasi momento e
accendere o spegnere gli abbaglianti come al
solito.
Nella versione con assistente abbaglianti anti‐
abbagliante, gli abbaglianti non vengono spenti
in caso di veicoli provenienti in senso contrario
ma viene solo attenuata la zona che abbaglie‐
rebbe tali veicoli. In questo caso la spia di con‐
trollo blu resterà accesa.
Se si modificano i fari, vedi pagina 142, nel
passaggio di frontiera verso Paesi in cui si
guida su un altro lato della strada, l'assistente
abbaglianti è eventualmente disponibile solo in
misura limitata.Seite 140AzionamentoLuci140
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 141 of 351

Attivazione1.Ruotare l'interruttore luci in posizione .2.Premere il tasto sulla leva degli indicatori di
direzione.
La spia di controllo nella strumenta‐
zione combinata è accesa.
Quando sono inseriti, accensione e spegni‐
mento avvengono automaticamente.
La spia di controllo blu nella strumenta‐
zione combinata si accende quando gli abbaglianti vengono accesi dal si‐
stema.
Disattivazione In caso di accensione e spegnimento manuali,
vedi pagina 109, è possibile disattivare l'assi‐
stente abbaglianti. Per riattivare l'assistente
abbaglianti premere il tasto nella leva degli in‐
dicatori di direzione.
Limiti del sistema
L'assistente abbaglianti non può sostituire la
valutazione personale sull'uso degli abba‐
glianti. Pertanto, nelle situazioni che lo richie‐
dono, spegnere manualmente gli abbaglianti
per non mettere a rischio la sicurezza.
Nelle seguenti situazioni, per esempio, il si‐
stema non funziona o funziona solo in parte, e
può essere necessario un intervento del con‐
ducente:
▷Condizioni atmosferiche estremamente
sfavorevoli, come nebbia molto fitta o forti
precipitazioni.▷Presenza di utenti della strada poco illumi‐
nati come pedoni, ciclisti, persone a ca‐
vallo, carrozze, in presenza di treni o navi
accanto alla strada e di selvaggina.▷Curve strette, dossi o avvallamenti ripidi,
veicoli provenienti da un incrocio o veicoli
provenienti in senso contrario parzialmente
nascosti in autostrada.▷Centri abitati male illuminati o cartelli forte‐
mente riflettenti.▷Se il parabrezza di fronte allo specchietto
retrovisore interno è appannato, sporco o
coperto da adesivi, vignette etc.
Abbaglianti laser
Principio di funzionamento
Con gli abbaglianti accesi, a partire da una ve‐
locità di circa 60 km/h, si attivano automatica‐
mente gli abbaglianti laser in aggiunta agli ab‐
baglianti a LED.
La portata degli abbaglianti aumenta ed offre
una migliore illuminazione della carreggiata.
Avvertenza In base alla variante per il Paese specifico, ulte‐
riori informazioni si possono estrapolare dal
segnale di avvertimento laser sul faro.
Luci fendinebbia
Fendinebbia
Aspetti generali Prima di attivare i fendinebbia, è necessario at‐
tivare le luci di posizione o anabbaglianti.
Attivazione/disattivazione Premere il tasto. La spia di controllo
verde si accende.
Seite 141LuciAzionamento141
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 142 of 351

Se è attivato il controllo automatico anabba‐
glianti, vedi pagina 138, accendendo i fendi‐
nebbia si accendono automaticamente anche
gli anabbaglianti.
Fendinebbia direzionali
Nella posizione interruttore
un fendinebbia
direzionale viene acceso per ampliare l'illumi‐
nazione fino ad una velocità di 110 km/h.
Retronebbia
Aspetti generali Prima di attivare i retronebbia, è necessario at‐
tivare gli anabbaglianti o i fendinebbia.
Attivazione/disattivazione Premere il tasto. La spia di controllo
gialla si accende.
Se è attivato il controllo automatico anabba‐
glianti, vedi pagina 138, accendendo i retro‐
nebbia si accendono automaticamente anche
gli anabbaglianti.
Circolazione a destra/sinistra
Aspetti generali
Se si viaggia in un Paese con circolazione in
senso opposto rispetto al Paese di immatrico‐
lazione, è necessario prendere delle misure
adeguate per evitare di abbagliare chi viaggia
in senso contrario.
Adattare i fari
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Luci »4.« Illuminazione esterna »5.« Circolazione a destra/a sinistra »6.Selezionare la regolazione desiderata.L'assistente abbaglianti è eventualmente di‐
sponibile solo in misura limitata.
Le luci adattive in curva sono eventualmente
disponibili solo in misura limitata.
Luci quadro Per poter regolare la luminosità,
le luci di posizione o gli anabba‐
glianti devono essere accesi.
La luminosità può essere rego‐
lata tramite la rotella zigrinata.
Luci abitacolo Aspetti generaliIn base alla versione, le luci abitacolo, le luci
vano piedi, le luci sottoporta, le luci zona por‐
tiere e le luci altoparlanti vengono comandate
automaticamente.
Panoramica
Tasti nella vettura
Luci abitacolo
Luci di lettura
Accensione e spegnimento manuali
delle luci abitacolo
Premere il tasto.
Seite 142AzionamentoLuci142
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 143 of 351

Spegnimento definitivo: tenere premuto il ta‐
sto per circa 3 secondi.
Le luci abitacolo nel retro abitacolo possono
essere accese e spente in modo indipendente.
Il tasto si trova nel padiglione superiore del re‐
tro abitacolo.
Accensione e spegnimento manuali
delle luci di lettura
Premere il tasto.
Le luci di lettura si trovano nella zona anteriore
e nel retro abitacolo accanto alle luci abitacolo.
Luce ambiente
Aspetti generali In base alla versione è possibile regolare l'illu‐
minazione nell'abitacolo per alcune luci.
Attivazione/disattivazione
La luce ambiente viene attivata nel momento in
cui viene sbloccata la vettura e si disattiva
quando la vettura viene bloccata.
Se la luce ambiente è stata disattivata tramite
iDrive, essa non viene riattivata nel momento in
cui la vettura viene sbloccata.
Selezione dello schema di colori
Tramite iDrive:1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Luci »4.« Illuminazione abitacolo »5.« Colore »6.Selezionare la regolazione desiderata.
Impostazione della luminosità
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Luci »4.« Illuminazione abitacolo »5.« Luminosità »6.Selezionare la regolazione desiderata.
Attenuato durante la marcia Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Luci »4.« Illuminazione abitacolo »5.« ridotta durante il viaggio »
Per alcune luci, l'illuminazione nell'abitacolo
viene attenuata durante la marcia.
Tetto panoramico, illuminazione
Aprendo il tetto panoramico o chiudendo le
mascherine scorrevoli, l'illuminazione del tetto
panoramico viene disattivata.
Durante la chiusura delle mascherine scorre‐
voli viene disattivata soltanto l'illuminazione
della zona corrispondente.
BMW Touch Command La luce ambiente si può azionare anche con il
BMW Touch Command.
Bowers & Wilkins High End Surround
Sound System
Aspetti generali Alcuni altoparlanti nella vettura sono illuminati.
È possibile regolare singolarmente la lumino‐
sità.
Attivazione/disattivazione L'illuminazione altoparlanti viene attivata nel
momento in cui viene sbloccata la vettura e si
disattiva quando la vettura viene bloccata.
Se gli altoparlanti vengono tacitati, la rispettiva
illuminazione si spegne.
Seite 143LuciAzionamento143
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 144 of 351

Impostazione della luminosità
Tramite iDrive:1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Luci »4.« Bowers & Wilkins »5.« Luminosità »6.Selezionare la regolazione desiderata.
BMW Touch Command
Il Bowers & Wilkins High End Surround Sound
System si può controllare anche attraverso il
BMW Touch Command.
Accento luminoso ambiente
Aspetti generali
L'accento luminoso ambiente consiste in un'il‐
luminazione del montante della portiera nel re‐ tro abitacolo.
Attivazione/disattivazione L'accento luminoso ambiente viene attivato
quando si sblocca la vettura e viene disattivato
quando la vettura si blocca.
Aprendo una delle portiere posteriori, la lumi‐
nosità dell'accento luminoso ambiente del ri‐
spettivo montante della portiera diminuisce.
Dopo la chiusura della portiera posteriore, la luminosità dell'accento luminoso ambiente
torna al livello precedentemente impostato.
Impostazione della luminosità Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni vettura »3.« Luci »4.« Luce nel montante centrale »5.« Luminosità »Viene visualizzato l'ultimo livello di lumino‐
sità impostato.6.Selezionare la regolazione desiderata.
Touchsensor
L'accento luminoso ambiente dispone di un
sensore Touch. Con un breve contatto della
barra cromata l'accento luminoso ambiente
viene attivato o disattivato. Con un contatto
prolungato si modifica la luminosità.
BMW Touch Command L'accento luminoso ambiente si può azionare
anche con il BMW Touch Command.
Seite 144AzionamentoLuci144
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15