Page 305 of 351

ManutenzioneEquipaggiamento dellavettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Sistema di manutenzione
BMW
Il sistema di manutenzione avverte quando è
necessario intervenire con la manutenzione,
fornendo così assistenza per il mantenimento
delle condizioni ottimali di sicurezza della vet‐
tura nel traffico e in esercizio.
Se necessario, è possibile variare l'entità e gli
intervalli di manutenzione in base alla variante
per il Paese. Lavori di sostituzione, ricambi,
materiale di servizio e materiale a usura ven‐
gono fatturati separatamente. Ulteriori infor‐
mazioni sono reperibili presso un Service Part‐
ner del produttore o presso un altro Service
Partner qualificato o un'officina specializzata.
Condition Based Service
CBS
Sensori e particolari algoritmi valutano le con‐ dizioni di impiego della vettura. Il Condition Ba‐
sed Service rileva la prossima manutenzione.
Il sistema permette quindi di adeguare gli inter‐
venti di manutenzione al profilo personale di utilizzo.Sul Control Display possono essere visualiz‐
zate le informazioni dettagliate relative al pros‐
simo tagliando, vedi pagina 126.
Dati relativi ai tagliandi nel
telecomando
Le informazioni sulla prossima manutenzione
vengono memorizzate continuamente nel tele‐
comando. Il Service Partner può leggere questi
dati e suggerire una serie di interventi di manu‐
tenzione ottimizzata per la vettura.
Per questo motivo consegnare al personale del
Centro Assistenza il telecomando usato per
l'ultimo spostamento.
Periodi di fermo
Non vengono considerati i periodi di fermo con
batteria della vettura scollegata.
Far aggiornare da un Service Partner del pro‐
duttore o da un altro Service Partner qualificato
o da un'officina specializzata gli interventi di
manutenzione periodici, per es. liquido freni, li‐
quido di raffreddamento ed eventualmente olio
motore e microfiltro/filtro a carbone attivo.
Cronologia dell'assistenza
Far eseguire la manutenzione e la riparazione
da un Service Partner del produttore o da un altro Service Partner qualificato o da un'officina
specializzata.
Gli interventi di manutenzione eseguiti ven‐
gono inseriti nelle certificazioni di manuten‐
zione e nei dati relativi alla vettura. Le registra‐
zioni sono come un libretto di servizio e
dimostrano una regolare manutenzione.
I dati importanti ai fini dell'assistenza inseriti
nella cronologia elettronica del Centro Assi‐
stenza non vengono inseriti soltanto nella vet‐
tura ma anche nei sistemi informatici centrali di
BMW AG, München.Seite 305ManutenzioneMobilità305
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 306 of 351

I dati inseriti nella cronologia elettronica del
Centro Assistenza potranno essere visualizzati
anche nel caso di passaggio di proprietà dal
nuovo proprietario dell'auto. Inoltre un Service
Partner del produttore o un altro Service Part‐
ner qualificato o un'officina specializzata può
accedere ai dati memorizzati nella cronologia
dell'assistenza elettronica.
Il proprietario dell'auto ha la facoltà di opporsi
presso il proprio Service Partner all'inseri‐
mento nella cronologia del Centro Assistenza,
al salvataggio e alla trasmissione dei dati della
vettura del produttore per il periodo in cui egli
è stato proprietario dell'auto. In tal caso non
sarà inserito alcun dato nella cronologia elet‐
tronica del Centro Assistenza.
Visualizzare sul Control Display gli interventi di
manutenzione eseguiti, vedi pagina 127.
Presa per diagnosi on board
OBD
Avvertenza ATTENZIONE
Un utilizzo non conforme della presa per
la diagnostica di bordo può comportare irrego‐
larità di funzionamento della vettura. Sussiste il
pericolo di danni materiali. Il costruttore della
vettura consiglia caldamente di consentire l'ac‐
cesso alla presa per la diagnostica di bordo
soltanto a un Service Partner del produttore, a
un altro Service Partner qualificato, a un'offi‐
cina autorizzata o ad altre persone autoriz‐
zate.◀Posizione
Sul lato conducente si trova una presa per
OBD che consente di verificare gli elementi ri‐
levanti per la composizione delle emissioni.
Emissioni
▷La spia di avvertimento lampeggia:
Anomalia al motore che può cau‐
sare danni al catalizzatore. Far con‐
trollare immediatamente la vettura.▷La spia di avvertimento si accende:
Peggioramento delle emissioni. Far verifi‐
care al più presto la vettura.
Riciclaggio
Il costruttore della vettura consiglia di conse‐
gnare la vettura giunta alla fine del suo ciclo di
vita presso uno dei punti di ritiro autorizzati dal
costruttore. Per il ritiro delle vetture si appli‐
cano le disposizioni di legge vigenti nel Paese.
Ulteriori informazioni sono reperibili presso un
Service Partner del produttore o presso un al‐
tro Service Partner qualificato o un'officina
specializzata.
Seite 306MobilitàManutenzione306
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 307 of 351

Sostituzione di componentiEquipaggiamento della
vettura
In questo capitolo vengono descritti tutti gli
equipaggiamenti di serie, in dotazione in deter‐
minati Paesi e optional disponibili nella serie.
Verranno pertanto descritti anche equipaggia‐
menti non presenti in una vettura, per es. a
causa degli optional selezionati oppure della
variante per il Paese specifico. Questo vale an‐
che per le funzioni e i sistemi di sicurezza. Per
utilizzare le rispettive funzioni e sistemi, osser‐
vare le disposizioni nazionali in vigore.
Attrezzi in dotazione
Gli attrezzi in dotazione si trovano nel vano
portaoggetti a sinistra nel bagagliaio.
Sostituzione delle spazzole tergicristallo
Avvertenze ATTENZIONE
Il braccio del tergicristallo cadendo sul
parabrezza senza la spazzola tergicristallo
montata, lo può danneggiare. Sussiste il peri‐
colo di danni materiali. Tenere saldamente il
braccio del tergicristallo durante la sostitu‐
zione della spazzola tergicristallo e non piegare
il tergicristallo fintanto che non sono montate
le spazzole.◀
ATTENZIONE
I tergicristalli piegati nel caso di apertura
del cofano motore possono rimanere inca‐
strati. Sussiste il pericolo di danni materiali.
Prima di aprire il cofano motore, accertarsi che
i tergicristalli poggino sul parabrezza con le
spazzole tergicristallo montate.◀
Sostituire le spazzole tergicristallo
anteriori1.Per la sostituzione portare i tergicristalli
nella posizione sollevata, vedi pagina 111.2.Sollevare completamente il tergicristallo
dal parabrezza.3.Premere il tasto, freccia 1, ed estrarre la
spazzola tergicristallo, freccia 2.Seite 307Sostituzione di componentiMobilità307
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 308 of 351

4.Inserire la nuova spazzola tergicristallo e
spingerla fino a quando non si aggancia in
maniera udibile.5.Abbassare il tergicristallo.
Lampadine e luci
Aspetti generaliLampadine e luci forniscono un contributo es‐senziale alla sicurezza di guida.
Tutti i fari e le luci sono realizzati con tecnolo‐
gia LED o laser.
Il costruttore della vettura consiglia in caso di
guasto di far eseguire gli interventi necessari da un Service Partner del produttore o da unaltro Service Partner qualificato o da un'officina
specializzata.
Avvertenze
Lampadine e luci AVVERTIMENTO
Il fascio laser luminoso può irritare o dan‐
neggiare la retina dell'occhio. Sussiste il peri‐
colo di lesioni. Il costruttore consiglia di far
eseguire gli interventi nell'impianto di illumina‐
zione, compresa la sostituzione lampadine, da
un Service Partner del produttore o da un altro
Service Partner qualificato o da un'officina
specializzata.◀
Diodi luminosi LED Alcune dotazioni usano i diodi luminosi dietro
una copertura come fonte di luce.
I diodi sono affini ai comuni laser e vengono
definiti diodi ad emissione luminosa di classe
1.
AVVERTIMENTO
Una luminosità troppo intensa può irri‐
tare o danneggiare la retina dell'occhio. Sussi‐
ste il pericolo di lesioni. Non guardare diretta‐
mente i fari o altre sorgenti luminose. Non
rimuovere le coperture dai LED.◀
Vetri dei fari
Con tempo freddo o umido, le luci esterne
possono appannarsi internamente. Durante la
marcia con luci inserite, l'appannamento
scompare in breve tempo. Non è necessario
sostituire i vetri dei fari.
Se si dovesse sviluppare una forte umidità no‐
nostante i fari siano accesi, per es. a causa
della presenza di gocce d'acqua nelle luci, il
costruttore della vettura consiglia di far ese‐
guire un controllo da un Service Partner del
produttore o da un Service Partner qualificato
o da un'officina specializzata.
Sostituzione ruota AvvertenzeIn presenza di pneumatici runflat o in caso di
utilizzo di sigillanti, non è necessario sostituire
immediatamente la ruota in caso di perdita di
pressione in un pneumatico danneggiato.
Gli attrezzi per la sostituzione della ruota sono
disponibili come accessori presso un Service
Partner del produttore o un altro Service Part‐
ner qualificato o un'officina specializzata.
Alloggiamento del cric
Gli alloggiamenti del cric si trovano nelle posi‐
zioni riportate in figura.
Seite 308MobilitàSostituzione di componenti308
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 309 of 351

Ruota di emergenza
Misure di sicurezza▷Arrestare la vettura quanto più lontano
possibile dal traffico e su un fondo saldo.
Attivare l'impianto lampeggio di emer‐
genza.▷Azionare il freno di stazionamento e inne‐
stare la posizione P della leva selettrice.▷Far scendere i passeggeri e portarli al di
fuori della zona pericolosa, per es. dietro i
guardrail.▷Eventualmente posizionare il triangolo di
emergenza o il lampeggiatore di emer‐
genza a una distanza adatta.▷Effettuare la sostituzione della ruota solo
su fondo piano, solido e non scivoloso. Su
fondi molli o sdrucciolevoli, per es. neve,
ghiaccio, piastrelle o altro, il veicolo o il cric
possono scivolare di lato.▷Non appoggiare il cric su un ceppo di legno
o altri oggetti simili, altrimenti il cric può
non raggiungere la propria portata a causa
dell'altezza limitata.▷Quando il veicolo è sollevato, evitare di
mettersi sotto il veicolo e di avviare il mo‐
tore. Pericolo di morte.
Avvertenze
AVVERTIMENTO
Il cric è destinato esclusivamente al sol‐
levamento della vettura e ottimizzato per i
punti di aggancio previsti sulla vettura. Sussi‐
ste il pericolo di lesioni. Non utilizzare il cric per
sollevare altre vetture o altre tipologie di ca‐
rico.◀
Estrazione della ruota di emergenza
La ruota di emergenza e gli attrezzi si trovano
sotto il fondo del bagagliaio.
1.Estrarre il fondo del bagagliaio. A tale
scopo, tirare verso l'alto il fondo diretta‐
mente dietro gli schienali posteriori.2.Allentare la cinghia.3.Estrarre l'alloggiamento degli attrezzi.4.Estrarre la ruota di emergenza.
Preparazione della sostituzione della
ruota
1.Osservare le indicazioni di sicurezza, vedi
pagina 309.2.Con il cuneo incluso nel set di attrezzi in
dotazione bloccare ulteriormente la vettura
in corrispondenza della ruota anteriore del
lato opposto, per evitare che si muova. A
tale scopo appoggiare il cuneo dietro la
ruota anteriore del lato opposto.3.Disattivazione delle sospensioni pneumati‐
che, vedi pagina 220.4.Svitare di mezzo giro i bulloni ruota.
Sicura dei bulloni ruota, vedi pagina 310.
Sollevamento della vettura
1.Sistemare il cric nel relativo alloggiamento
più vicino alla ruota in modo che il piede del
cric si trovi in posizione verticale sotto l'al‐Seite 309Sostituzione di componentiMobilità309
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 310 of 351

loggiamento del cric e poggi a terra per
l'intera superficie.2.Girare la manovella per introdurre la testa
del cric nella cavità quadrata dell'alloggia‐
mento del cric.3.Continuare a girare la manovella fino a sol‐
levare la ruota da terra.
Montaggio della ruota
Montare una sola ruota di emergenza.
1.Svitare i bulloni ruota e smontare la ruota.2.Applicare la nuova ruota o la ruota di emer‐
genza e avvitare a croce almeno due bul‐
loni.
Se non si montano i cerchi in lega originali
BMW, si dovranno usare eventualmente
anche i bulloni ruota corrispondenti.3.Avvitare gli altri bulloni ruota e stringere
bene tutti i bulloni a croce.4.Riabbassare la vettura e togliere il cric.
Dopo la sostituzione della ruota
1.Serrare i bulloni ruota a croce. La coppia di
serraggio corrisponde a 140 Nm.2.Riporre nel bagagliaio la ruota forata.
La ruota forata ha dimensioni tali da non
poter essere sistemata sotto il fondo del
bagagliaio.3.Controllare la pressione dei pneumatici alla
prossima occasione e correggerla se ne‐
cessario.4.Inizializzare l'avviso foratura pneumatico.Eseguire il reset del controllo pressione
pneumatici.5.Far controllare il corretto fissaggio dei bul‐
loni ruota con una chiave dinamometrica
tarata.6.Sostituire al più presto il pneumatico dan‐
neggiato.
Guida con la ruota di emergenza
AVVERTIMENTO
La ruota di emergenza ha delle dimen‐
sioni particolari. Durante la marcia con una
ruota di emergenza a velocità più elevate si
possono verificare comportamenti di marcia
diversi, per es. una minore stabilità in corsia in
caso di frenata, uno spazio di frenata maggiore
e una geometria di sterzo diversa nella zona li‐
mite. Pericolo di incidente. Guidare con parti‐
colare prudenza e non superare la velocità di
80 km/h.◀
Sicura dei bulloni ruota L'adattatore della sicura dei bulloni ruota si
trova tra gli attrezzi in dotazione o in un por‐
taoggetti negli attrezzi in dotazione.
▷Bullone ruota, freccia 1.▷Adattatore, freccia 2.
Rimozione
1.Inserire l'adattatore nel bullone ruota.2.Svitare il bullone ruota.
Dopo lo svitamento rimuovere l'adattatore.
Seite 310MobilitàSostituzione di componenti310
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 311 of 351

Batteria della vettura
Manutenzione La batteria non necessita di manutenzione.
La quantità di acido è sufficiente per tutta la
durata utile della batteria.
Maggiori dettagli sulla batteria possono essere
richieste a un Service Partner del produttore o
a un altro Service Partner qualificato o a un'of‐
ficina specializzata.
Sostituzione della batteria ATTENZIONE
Le batterie delle vetture classificate
come non idonee possono danneggiare i si‐
stemi o compromettere le funzioni della vet‐
tura. Sussiste il pericolo di danni materiali. Uti‐
lizzare esclusivamente batterie della vettura
catalogate come idonee dal produttore della
vettura.◀
Il produttore della vettura consiglia, dopo la sua
sostituzione,di far registrare la batteria nella
vettura da parte di un Service Partner del pro‐
duttore o da un altro Service Partner qualificato
o da un'officina specializzata per garantire il
perfetto funzionamento di tutte le funzioni
comfort e fare in modo che eventuali avvisi
Check Control di queste funzioni comfort non
vengano più visualizzati.
Ricarica della batteria
Aspetti generali Controllare che il livello di carica della batteria
sia sufficiente per assicurare la completa du‐
rata utile della batteria.
Nei casi seguenti potrebbe essere necessario
caricare la batteria:▷In caso di frequenti viaggi di breve durata.▷In caso di periodi di inutilizzo superiori a un
mese.Avvertenze
ATTENZIONE
I dispositivi per il mantenimento della ca‐
rica batterie della vettura possono funzionare
con tensioni e correnti elevate che possono
sovraccaricare o danneggiare la rete di bordo a
12 V. Sussiste il pericolo di danni materiali.
Collegare i caricabatterie per la batteria della
vettura soltanto ai contatti di avviamento nel
vano motore.◀
Punti di collegamento per
l'avviamento di emergenza
Effettuare la ricarica solo a motore spento sui
contatti dell'avviamento di emergenza, vedi pa‐
gina 315, presenti nel vano motore.
Dispositivi per il mantenimento della carica batterie
Dispositivi per il mantenimento della carica batterie sviluppati appositamente per la vettura
e idonei per la rete di bordo sono disponibili
presso un Service Partner del produttore o al‐
tro Service Partner qualificato o un'officina
specializzata.
Interruzione di corrente Dopo un'interruzione di corrente è necessario
reinizializzare alcune dotazioni o aggiornare le
regolazioni personalizzate, per es.:▷Memoria per sedili, retrovisori e volante: ri‐
memorizzare le posizioni.▷Orario: aggiornamento.▷Data: aggiornamento.▷Tetto in vetro: inizializzazione del sistema,
vedi pagina 77.
Smaltimento della batteria esausta
Far smaltire le batterie esauste da un
Service Partner del produttore o da un altro Service Partner o da un'officina
specializzata qualificata o consegnarle presso
un apposito centro di raccolta.
Seite 311Sostituzione di componentiMobilità311
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Page 312 of 351
Trasportare e immagazzinare le batterie piene
in posizione verticale. Durante il trasporto fis‐
sarle in modo che non si capovolgano.
Fusibili
Avvertenze AVVERTIMENTO
La presenza di fusibili inadatti o riparati
può sovrasollecitare i cavi e i componenti elet‐
trici. Pericolo di incendio. Non riparare i fusibili
bruciati e non sostituirli con altri di diverso co‐
lore o amperaggio.◀
Nel bagagliaio
Togliere la copertura del rivestimento laterale
destro, freccia.
Le indicazioni sullo schema dei fusibili sono ri‐
portate in un pieghevole a parte.
Seite 312MobilitàSostituzione di componenti312
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15