3Impianto lampeggio di emer‐
genza 313Intelligent Safety 149Antenna NFC 434Cassetto portaoggetti 2465Radio
Multimedia6Climatizzazione automatica 2237Controller e tasti 218Freno di stazionamento 106Automatic Hold 1079Park Distance Control PDC 194
Senza Surround View: retroca‐
mera 199
Surround View 201
Avvertimento di traffico trasver‐
sale 217
Assistente al parcheggio 208
Assistente al parcheggio
Plus 213Visuale panoramica, Surround
View 201Sospensioni pneumatiche 22010Interruttore per l'esperienza di
guida 117Controllo dinamico di stabilità
DSC 17411Leva selettrice cambio Steptronic 113Seite 15CockpitPanoramica15
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Se il collegamento non è andato a buon fine:
Cosa fare se, vedi pagina 48.
Collegamento del dispositivo tramite
Near Field Communication, NFC
Principio di funzionamento
Con la funzione Near Field Communications,
NFC, è possibile trasmettere i dati via radio su
brevi distanze. Queste funzioni consentono di
facilitare notevolmente l'accoppiamento di un
dispositivo mobile.
Dispositivi idonei, vedi pagina 41.
Panoramica
L'antenna NFC si trova nel cruscotto sotto il
tasto del lampeggiatore di emergenza.
Requisiti per il funzionamento
Durante l'accoppiamento l'apparecchio deve
essere bloccato.
Collegare il dispositivo
1.Attivare la funzione NFC sul dispositivo,
vedi manuale d'istruzioni del dispositivo.2.Tenere il dispositivo vicino all'antenna
NFC.3.Confrontare il numero di controllo sul Con‐
trol Display con il numero di controllo sul
display del dispositivo. Confermare il nu‐
mero di controllo nel dispositivo.
oppure
Confermare il collegamento con il disposi‐
tivo.Il dispositivo viene collegato e visualizzato
nell'elenco dei dispositivi.
In base alle funzioni già impostate con altri di‐
spositivi mobili, il dispositivo viene collegato
con la funzione telefono, telefono aggiuntivo o
musica.
Se l'accoppiamento non è andato a buon fine:
Cosa fare se, vedi pagina 48.
Collegamento dell'adattatore a scatto
del telefono nel retro abitacolo alla
vettura
Requisiti per il funzionamento
▷Si è a conoscenza della Passkey Bluetooth
posta sul retro dell'adattatore a scatto.▷L'adattatore a scatto è inserito nel brac‐
ciolo centrale.▷L'operatività è attivata.▷La scheda SIM è inserita nell'adattatore a
scatto o il profilo di accesso SIM (SAP) è
attivo.
Collegare il dispositivo
Tramite iDrive:
1.« La mia vettura »2.« Impostazioni di sistema »3.« Dispositivi mobili »4.« Connetti nuovo dispositivo »5. Tenere premuto il tasto dell'adat‐
tatore a scatto per circa 3 secondi fino a
quando il segnale acustico non suona per
una volta.
Sul tasto lampeggia il LED verde.6.Sul Control Display immettere la Passkey
Bluetooth dell'adattatore a scatto.7. « Telefono »8.Il dispositivo viene collegato e visualizzato
nell'elenco dei dispositivi.Seite 43Impostazioni generaliPanoramica43
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15
Avvertenze generali per la
marcia
Chiusura del portellone del bagagliaio AVVERTIMENTO
Il portellone del bagagliaio quando è
aperto sporge dalla vettura e in caso di inci‐
dente, frenata o manovra brusca può mettere
in pericolo i passeggeri e gli altri utenti della
strada oppure danneggiare la vettura. Inoltre, è
possibile che i gas di scarico entrino nell'abita‐
colo della vettura. Pericolo di lesioni o di danni
materiali. Non viaggiare con il portellone del
bagagliaio aperto.◀
Se non è possibile evitare di viaggiare con il
cofano aperto:▷Chiudere tutti i finestrini e il tetto in vetro.▷Aumentare di molto la ventilazione.▷Guidare con particolare prudenza.
Impianto di scarico caldo
AVVERTIMENTO
Durante la marcia sotto la carrozzeria si
possono sviluppare temperature elevate, per
es. per effetto dei gas di scarico. Eventuali ma‐
teriali combustibili, per es. foglie o erba, che
venissero a contatto con i componenti incan‐
descenti dell'impianto di scarico possono in‐
cendiarsi. Pericolo di lesioni o di danni mate‐
riali.
Non asportare né dotare di protezione sotto‐
scocca le lamiere termoisolanti applicate. Ac‐
certarsi che durante la marcia, con il regime al
minimo o durante il parcheggio, nessun mate‐
riale infiammabile possa venire a contatto con i
componenti incandescenti della vettura. Non
toccare l'impianto di scarico incandescente.◀
Filtro antiparticolato diesel Nel filtro antiparticolato diesel si accumulano
particelle di fuliggine che periodicamente ven‐
gono bruciate ad elevate temperature.
Durante la pulizia, che può protrarsi per diversi
minuti, si può verificare quanto segue:▷Il motore ha temporaneamente un suono
un po' più cupo.▷Vengono emessi rumori e fuoriesce del
fumo dall'impianto di scarico poco dopo
aver spento il motore.▷Per raggiungere la potenza abituale è ne‐
cessario un regime leggermente più ele‐
vato.
Apparecchi radiomobili nella vettura
AVVERTIMENTO
I dispositivi elettronici della vettura e gli
apparecchi di telefonia mobili si possono in‐
fluenzare reciprocamente. La modalità di tra‐
smissione degli apparecchi di telefonia mobili
genera radiazioni. Pericolo di lesioni o di danni
materiali. Se possibile, all'interno dell'abita‐
colo, utilizzare gli apparecchi di telefonia mo‐
bile, per es. i telefoni cellulari, soltanto con un
collegamento diretto a un'antenna esterna, per
escludere le interferenze reciproche e deviare
le radiazioni all'esterno della vettura.◀
Aquaplaning
Su strade bagnate o fangose può formarsi un
velo di acqua fra i pneumatici e la strada.
Questa situazione è nota con il nome di aqua‐
planing e può provocare la perdita parziale o
totale di aderenza al fondo stradale, del con‐
trollo della vettura e ridurre l'efficacia dei freni.
Guida su strade allagate ATTENZIONE
Un flusso troppo veloce di un livello del‐
l'acqua troppo alto può causare la penetra‐
zione dell'acqua nel vano motore, nell'impianto
elettrico o nella trasmissione. Sussiste il peri‐
colo di danni materiali. In caso di rabbocco del‐
l'acqua non superare la quantità di acqua mas‐
sima indicata e la velocità massima consentita
per il flusso dell'acqua.◀
Seite 255Durante la guidaConsigli guida255
Online Edition for Part no. 0140 2 966 461 - X/15