Page 217 of 252

Fusibili e lampadine
Fari allo xeno 1)
/autodirezionabili*
- D1S2)
- P21W SLL - W5W
- PY21W
Faro fendinebbia - H3
Indicatore posteriore superiore (ALTEA) - P21W3)
- R10W
Indicatore posteriore inferiore (ALTEA) - P21W
- P21W
Anabbaglianti e abbaglianti
Luce diurna
Indicatori di posizione
Indicatori di direzione
Faro fendinebbia
Stop/Posizione
Indicatori di direzione
Fendinebbia
Retromarcia Fanale posteriore fisso (ALTEA XL / ALTEA
FREETRACK)
- P21W3)
- P21W
Fanale posteriore mobile (ALTEA XL / ALTEA
FREETRACK) - P21W- P21W
- W5W
Indicatori di direzioni laterali - W5W
Luce targa - C5W
Stop/Posizione
Indicatori di direzione
Retronebbia (lato guida)
Retromarcia (lato passeggero)
Indicatori di posizione
Indicatori di direzioni laterali
Luce targa Avvertenza
● A seconda delle condizioni meteorologiche
(freddo intenso o umidità), i fari anteriori, i
fendinebbia, i fari posteriori e gli indicatori di
direzione potrebbero temporaneamente ap-
pannarsi. Si tratta di un fenomeno che non
pregiudica la durata dei dispositivi di illumi-
nazione della vettura. Accendendo le luci, la
zona dalla quale si proietta il fascio di luce si
disappanna in breve tempo. Tuttavia, può
succedere che all'interno del veicolo i bordi
siano ancora appannati.
● Controllare regolarmente il funzionamento
di tutti i dispositivi di illuminazione della vet-
tura, soprattutto di quelli di illuminazione
esterna. Ciò è importante non solo per pro-
pria sicurezza ma anche per quella degli altri
utenti della strada. »1)
In questo tipo di fari, la sostituzione delle lampa-
dine deve essere eseguita dal Servizio Tecnico, in
quanto occorre smontare elementi complessi del vei-
colo e deve essere azzerato il sistema di regolazione
automatico incorporato.
2) Le lampade a scarica di xeno hanno un flusso lu-
minoso 2,5 volte superiore ed una vita 5 volte supe-
riore alle lampadine alogene, ciò significa che se
non esistono guasti anormali, non occorre sostituirle
nell'arco di tutta la vita del veicolo.
3) Lampada a filamento unico del controllo elettroni-
co della luce di stop/posizione. Se si fonde, non fun-
zionano né le luci di stop, né le luci di posizione. 215Dati tecnici
Consigli
Comando
Sicurezza
Page 218 of 252

Consigli
●
A causa della difficoltà d'accesso di alcune
lampadine, la sostituzione dovrebbe essere
eseguita presso un Servizio Tecnico. Tuttavia,
in seguito viene descritto come procedere per
effettuare questo cambio, escludendo i fari
fendinebbia* e le lampade interne. Lampade del faro principale
Fig. 176
Lampadine del faro principale. Indicatori di direzione
Anabbaglianti
Abbaglianti
Luci di posizione
A B
C
D Lampadina dell'indicatore di direzione
Fig. 177
Lampadina dell'indicatore di direzio-
ne. –
Aprire il cofano del vano motore.
– Ruotare il portalampada ››› fig. 177 A a si-
nistra e tirare.
– Estrarre la lampadina premendo sul porta-
lampada e al tempo stesso ruotarla verso
sinistra.
– Per procedere al montaggio agire nel senso
opposto. Anabbaglianti Fig. 178
Anabbagliante. Fig. 179
Anabbagliante. –
Aprire il cofano del vano motore.
– Far scorrere i tiranti ››› fig. 178 1 nel senso
della freccia e sfilare la chiusura.
– Estrarre il connettore ››› fig. 179 2 della
lampada.
216
Page 219 of 252

Fusibili e lampadine
– Sganciare la molla di ritegno ››› fig. 179 3 premendo verso l'interno e a destra.
– Estrarre la lampadina e collocare la nuova
in modo che il saliente di fissaggio del piat-
tino, rimanga nelle sedi di incastro del ri-
flettore.
Abbagliante Fig. 180
Abbagliante. Fig. 181
Abbagliante. –
Aprire il cofano del vano motore.
– Rimuovere la copertura ››› fig. 180 C tiran-
do dalla stessa.
– Estrarre il connettore ››› fig. 181 1 della
lampada.
– Premere la molla ››› fig. 181 2 verso l'in-
terno e verso destra.
– Estrarre la lampada e collocare quella nuo-
va senza dimenticare gli sganci del rifletto-
re, perché rimanga ben inserita.
– Per procedere al montaggio agire nel senso
opposto.
Luci di posizione Fig. 182
Luce di posizione. Fig. 183
Luce di posizione. –
Aprire il cofano del vano motore.
– Rimuovere la copertura ››› fig. 182 D tiran-
dola.
– Estrarre il portalampade ››› fig. 183 1 ver-
so l'esterno.
– Sostituire la lampadina tirandola.
– Per procedere al montaggio agire nell'ordi-
ne inverso.
217Dati tecnici
Consigli
Comando
Sicurezza
Page 220 of 252

Consigli
Luce di posizione/arresto 3 Riguarda solo il seguente modello: ALTEA
Fig. 184
Luce di posizione/arresto. Fig. 185
Luce di posizione/arresto. –
Aprire il portellone posteriore.
– Estrarre le viti ››› fig. 184 A –
Rimuovere lo sportello del pannello laterale
del bagagliaio. –
Svitare la parte in plastica ››› fig. 185 B che fissa l'indicatore. Per iniziare a girare,
eventualmente aiutarsi inserendo il caccia-
vite nella parte.
– Estrarre parzialmente l'indicatore dal suo
alloggiamento, assicurandosi di non tirare
il cavo.
– Togliere la connessione a spina del porta-
lampade.
– Svitare le viti ››› fig. 186 C dei portalampa-
de e tirare.
– Premere la lampada, girarla verso sinistra e
inserire la nuova.
– Per il montaggio procedere secondo la se-
quenza inversa e prestare particolare atten-
zione al giusto posizionamento del porta-
lampade. I contatti metallici delle estremità
dei portalampade devono essere posizio-
nati correttamente rispetto ai contatti del-
l'indicatore. Indicatore di direzione 3 Riguarda solo il seguente modello: ALTEA
Fig. 186
Indicatore di direzione Fig. 187
Indicatore di direzione –
Estrarre il fanale dal suo alloggiamento
››› pagina 218 .
– Rimuo v
ere le viti ››› fig. 186 C dei porta-
lampade e tirare.
218
Page 221 of 252

Fusibili e lampadine
– Estrarre il portalampade dell'indicatore di
direzione con l'aiuto di un cacciavite se-
guendo il senso della freccia ››› fig. 187
– Sostituire la lampada premendo e girando
verso sinistra.
– Per procedere al montaggio agire nel senso
opposto.
Luce retromarcia/luce fendinebbia
posteriore 3 Riguarda solo il seguente modello: ALTEA
Fig. 188
Indicatore dal lato interno del paraur-
ti. –
Girare il portalampade verso sinistra ed
estrarlo seguendo il senso della freccia
››› fig. 188 .
– So s
tituire la lampadina premendo e giran-
do contemporaneamente verso sinistra Luce indicatore direzione, posizione e
freno sulla carrozzeria 3 Riguarda solo il seguente modello: ALTEA
XL/AL
TEA FREETRA
CK Fig. 189
Luci sulla carrozzeria. Fig. 190
Luci sulla carrozzeria. –
Rimuovere lo sportello del pannello laterale
del bagagliaio ››› fig. 189 .
– Gir ar
e il portalampade in senso antiorario
››› fig. 190. –
Rimuov
ere la lampadina fusa e sostituirla
con una nuova.
– Per il montaggio procedere secondo la se-
quenza inversa e prestare particolare atten-
zione al giusto posizionamento del porta-
lampade.
219
Dati tecnici
Consigli
Comando
Sicurezza
Page 222 of 252

Consigli
Luce di posizione, fendinebbia e
retromarcia sul portellone 3 Riguarda solo il seguente modello: ALTEA
XL/AL
TEA FREETRA
CKFig. 191
Luci sul portellone. Fig. 192
Luce di posizione. Luce di posizione
A–
Aprire il portellone posteriore.
– Rimuovere il coperchio esercitando una tra-
zione. –
Rimuovere il portalampade premendo sulle
linguette di fissaggio ed estrarlo all'ester-
no.
– Rimuovere la lampadina fusa e sostituirla
con una nuova.
– Per il montaggio procedere secondo la se-
quenza inversa e prestare particolare atten-
zione al giusto posizionamento del porta-
lampade.
Fendinebbia e luce di retromarcia B –
Aprire il portellone posteriore.
– Rimuovere il coperchio esercitando una tra-
zione.
– Girare il portalampade in senso antiorario.
– Rimuovere la lampadina fusa e sostituirla
con una nuova.
– Per procedere al montaggio agire nel senso
opposto. Indicatori di direzione laterali Fig. 193
Indicatore di direzioni laterale. –
Per rimuovere la lampada, premere l'indica-
tore verso sinistra o verso destra.
– Estrarre il portalampada dall'indicatore.
– Estrarre la lampada difettosa insieme alla
base metallica e collocarne una nuova.
– Introdurre il portalampada nella guida del-
l'intermittente fino a quando si incastra.
– Prima collocare l'intermittente nel foro del-
la carrozzeria, incastrando le linguette
››› fig. 193 , freccia 1 .
– Inserire la lampada come indicato dalla
freccia 2
››› fig. 193.
220
Page 223 of 252

Fusibili e lampadine
Luce del bagagliaio Fig. 194
Luce del bagagliaio. Fig. 195
Luce del bagagliaio. –
Estrarre il paralume facendo pressione sul
bordo della sua parte interna (freccia) aiu-
tandosi con la parte piana di un cacciavite
››› fig. 194 .
– Pr emer
e lateralmente la lampada ed estrar-
la dalla sede ››› fig. 195. Luc
e della targa 3 Riguarda solo il seguente modello: ALTEA
Fig. 196
Luce della targa. Fig. 197
Luce della targa. –
Estrarre il paralume utilizzando il cacciavite
dal lato piatto e facendo leggermente leva
nella fenditura come indicato dalla freccia
››› fig. 196 .
– Rimuo v
ere la lampada muovendola verso
l'esterno nel senso della freccia ››› fig. 197. Luce della targa 3 Riguarda solo il seguente modello: ALTEA
XL/AL
TEA FREETRA
CK Fig. 198
Luce della targa. Fig. 199
Luce della targa. –
Per rimuovere il coprifanale, svitare le viti.
››› fig. 198
– Rimuovere la lampada muovendola verso
l'esterno nel senso della freccia ››› fig. 199.
»
221
Dati tecnici
Consigli
Comando
Sicurezza
Page 224 of 252
Consigli
– Per procedere al montaggio agire nel senso
opposto.
Luce dell'aletta parasole Fig. 200
Smontaggio della luce dell'aletta pa-
rasole. Fig. 201
Smontaggio della luce dell'aletta pa-
rasole. –
Estrarre con cautela il coprifanale utilizzan-
do il cacciavite dal lato piatto, come indica-
to nella figura ››› fig. 201 .
– Rimuo v
ere la lampada muovendola verso
l'esterno nel senso della freccia ››› fig. 201.
222