Page 33 of 683

Non usare mai una sola cintura di sicurezza per più persone:
Utilizzare la stessa cintura di sicurezza per più persone è pericoloso. Una cintura usata
in questo modo non è in grado di fornire adeguata protezione, per cui gli utilizzatori
potrebbero venire schiacciati l'uno contro l'altro rischiando di rimanere gravemente
feriti o perdere la vita. Non usare mai una sola cintura per più persone e prima di
mettersi in marcia verificare sempre che tutti gli occupanti abbiano indossato
correttamente le rispettive cinture.
Non usare un veicolo con una cintura di sicurezza danneggiata:
Usare una cintura di sicurezza danneggiata è pericoloso. Un incidente può
danneggiare il nastro di ogni cintura di sicurezza in uso. Una cintura di sicurezza
danneggiata non garantisce adeguata protezione in caso di collisione. Prima di
riutilizzare i sistemi cinture di sicurezza in uso al momento dell'incidente, farli
controllare da un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
Sostituire immediatamente le cinture di sicurezza in caso il pretensionatore o il
limitatore di carico si siano innescati:
Dopo ogni collisione, far sempre ispezionare immediatamente i pretensionatori delle
cinture di sicurezza e gli airbag da un riparatore specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato Mazda. Analogamente agli airbag, i
pretensionatori delle cinture di sicurezza e i limitatori di carico che si sono innescati a
causa di una collisione non sono più utilizzabili e devono sempre essere sostituiti. Se i
pretensionatori delle cinture di sicurezza e limitatori di carico non vengono sostituiti, il
rischio di rimanere feriti in caso di collisione sarà maggiore.
Posizionamento bandoliera cintura di sicurezza:
Un errato posizionamento della bandoliera della cintura di sicurezza costituisce un
pericolo. Assicurarsi sempre che la bandoliera della cintura di sicurezza attraversi la
spalla vicino al collo e non passi mai sotto al braccio, sul collo o sulla parte superiore
del braccio.
Posizionamento tratto addominale cintura di sicurezza:
Indossare il tratto addominale della cintura di sicurezza troppo in alto è pericoloso. In
caso di collisione la forza d'urto verrebbe concentrata direttamente nella zona
addominale causando gravi lesioni. Indossare il tratto addominale della cintura di
sicurezza in modo che risulti aderente ai fianchi e il più in basso possibile.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sistemi cinture di sicurezza
2-13
Page 34 of 683

Istruzioni per l'uso delle cinture di sicurezza:
Le cinture di sicurezza sono concepite per proteggere la struttura del tronco e devono
essere indossate facendole passare, a seconda del tipo, in basso sui fianchi oppure su
fianchi, torace e spalle; evitare di far passare il tratto addominale della cintura attorno
all'addome.
Le cinture di sicurezza devono essere il più aderenti possibile, compatibilmente con il
comfort, per poter svolgere in modo efficace la funzione di protezione per cui sono
state concepite. Una cintura lasca perde gran parte della sua efficacia protettiva.
Evitare con cura di contaminare il nastro della cintura con lucidanti, oli e prodotti
chimici, soprattutto con l'acido della batteria. Per la pulizia usare semplicemente
acqua e sapone neutro. La cintura va sostituita se il nastro è sfilacciato, macchiato o
danneggiato.
È assolutamente necessario sostituire l'intero gruppo di una cintura di sicurezza che
era in uso durante una collisione di una certa entità, anche se non sembra
danneggiata.
Le cinture non devono essere indossate con i nastri attorcigliati.
Ogni gruppo cintura deve servire per un solo occupante; indossare una cintura
tenendo in braccio un bambino è estremamente pericoloso.
Non sono ammesse modifiche o aggiunte da parte dell'utente in quanto potrebbero
impedire al meccanismo di regolazione di svolgere la propria funzione di recupero del
lasco.
AVVERTENZA
Il riavvolgimento della cintura può essere ostacolato dalla sporcizia per cui è necessario
che nastri e anelli della cintura siano tenuti puliti. Per informazioni più dettagliate sulla
pulizia delle cinture di sicurezza vedi "Pulizia nastro cintura di sicurezza a 3 punti"
(pagina 6-71).
Anello
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sistemi cinture di sicurezza
2-14
Page 35 of 683

tDonne incinte e persone con seri problemi fisici
Le donne incinte devono sempre indossare le cinture di sicurezza. Rivolgersi al medico per
le raccomandazioni del caso.
Il tratto addominale della cintura deve risultare ADERENTE AI FIANCHI E IL PIÙ IN
BASSO POSSIBILE.
La bandoliera della cintura deve attraversare correttamente la spalla, mai lo stomaco.
Anche le persone con seri problemi fisici devono indossare le cinture di sicurezza.
Consultare il proprio medico per eventuali istruzioni specifiche relative alla condizione
fisica.
ttModalità di bloccaggio di emergenza
Quando è allacciata, la cintura di sicurezza è sempre in modo di bloccaggio di emergenza.
In modo di bloccaggio di emergenza la cintura mantiene una certa elasticità che fa provare
all'occupante un senso di comodità, salvo venire bloccata in posizione dall'arrotolatore in
caso di collisione.
Se la cintura è bloccata e non si sfila, riavvolgerla e provare ad estrarla lentamente. Se non
si ottengono risultati, tirare la cintura con forza di colpo e rilasciarla, quindi estrarla
nuovamente lentamente.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sistemi cinture di sicurezza
2-15
Page 36 of 683
Cintura di sicurezza (tipo
a 3 punti)
tAggancio cintura di sicurezza
Fibbia cintura
di sicurezzaLinguetta cintura
di sicurezza
Posizionare il tratto addominale della
cintura di sicurezza il più in basso
possibile, non sull'addome, quindi regolare
la bandoliera in modo che aderisca al
corpo confortevolmente.
Tenere in basso
sui fianchi
Troppo
in altoRecuperare
il lasco
ttSgancio cintura di sicurezza
Premere il pulsante sulla fibbia della
cintura di sicurezza. Se la cintura non si
riavvolge completamente, sfilarla e
controllare se è annodata o attorcigliata.
Assicurarsi quindi che durante il
riavvolgimento non si attorcigli.
Pulsante
NOTA
Se la cintura non si riavvolge
completamente, controllare se è
annodata o attorcigliata. Se continua a
non riavvolgersi correttamente farla
controllare da un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sistemi cinture di sicurezza
2-16
Page 37 of 683
tRegolatore altezza attacco cintura
anteriore
Per alzare Per abbassare
Verificare che il regolatore sia bloccato.
Sistemi di segnalazione
cinture di sicurezza
Se viene rilevato che la cintura di
sicurezza di un occupante non è allacciata,
una spia luminosa o acustica provvede ad
allertare l'occupante.
Vedi Azione da intraprendere a pagina
7-44.
Vedi Spia acustica cintura di sicurezza a
pagina 7-51.
Indicatore luminoso cintura di sicurezza
(sedile posteriore) (verde)*
La segnalazione luminosa si accende
quando l'accensione è commutata su ON e
una cintura di sicurezza posteriore è
allacciata.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sistemi cinture di sicurezza
*Alcuni modelli.2-17
Page 38 of 683

Sistemi pretensionatore e
limitatore di carico cintura
di sicurezza
Per fornire la massima protezione, le
cinture di sicurezza anteriori e le cinture di
sicurezza posteriori laterali
* sono dotate di
sistemi pretensionatore e limitatore di
carico. Affinché questi sistemi funzionino
a dovere la cintura di sicurezza deve
essere indossata correttamente.
Pretensionatori:
Al rilevamento di una collisione, i
pretensionatori s'innescano
contemporaneamente agli airbag.
Per i dettagli circa l'innesco dell'airbag,
vedi Criteri d'innesco airbag SRS (pagina
2-57).
Gli arrotolatori delle cinture di sicurezza
intervengono a recuperare il lasco nel
momento stesso in cui gli airbag si
gonfiano. Una volta che si sono innescati,
gli airbag e i pretensionatori delle cinture
di sicurezza devono essere sostituiti.
Una spia indica un malfunzionamento del
sistema o una condizione operativa.
Vedi Segnalazioni luminose a pagina
4-39.
Vedi Spia acustica sistema airbag/
pretensionatore cintura di sicurezza a
pagina 7-51.
(Con interruttore di disattivazione
airbag passeggero anteriore)
Inoltre il sistema pretensionatore del
passeggero anteriore, così come gli airbag
frontale e laterale del passeggero,
s'innescano solo quando l'interruttore di
disattivazione airbag passeggero anteriore
è ON.
Per ulteriori dettagli vedi Interruttore di
disattivazione airbag passeggero anteriore
(pagina 2-48).
Limitatore di carico:
Il sistema limitatore di carico allenta il
nastro della cintura in modo controllato,
così da ridurre la forza esercitata dalla
cintura sul torace dell'occupante. Mentre
una cintura di sicurezza subisce il carico
maggiore in caso di collisione frontale, il
limitatore di carico è dotato di una
funzione meccanica automatica per cui
può attivarsi in qualunque tipo d'incidente
che provochi un sufficiente spostamento
dell'occupante.
Anche se i pretensionatori non sono stati
innescati, è necessario che il
funzionamento del limitatore di carico
venga fatto controllare da un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
ATTENZIONE
Indossare le cinture di sicurezza
attenendosi scrupolosamente alle
istruzioni fornite in questo manuale:
Un non corretto posizionamento delle
cinture di sicurezza costituisce un
pericolo. Senza un corretto
posizionamento, in caso d'incidente i
sistemi di pretensionatore e limitatore
di carico non possono fornire una
protezione adeguata, con grave rischio
per l'incolumità degli occupanti. Per
ulteriori dettagli su come indossare le
cinture di sicurezza vedi "Aggancio
cintura di sicurezza" (pagina 2-16).
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sistemi cinture di sicurezza
2-18*Alcuni modelli.
Page 39 of 683

Sostituire immediatamente le cinture
di sicurezza in caso il pretensionatore
o il limitatore di carico si siano
innescati:
Dopo ogni collisione, far sempre
ispezionare immediatamente i
pretensionatori delle cinture di
sicurezza e gli airbag da un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore
Autorizzato Mazda. Analogamente
agli airbag, i pretensionatori delle
cinture di sicurezza e i limitatori di
carico che si sono innescati a causa di
una collisione non sono più utilizzabili
e devono sempre essere sostituiti. Se i
pretensionatori delle cinture di
sicurezza e limitatori di carico non
vengono sostituiti, il rischio di
rimanere feriti in caso di collisione
sarà maggiore.
Non apportare modifiche a
componenti o cablaggio del sistema
pretensionatore e non usare tester
elettronici:
Apportare modifiche ai componenti o
al cablaggio del sistema
pretensionatore, nonché usare tester
elettronici, è pericoloso. Si potrebbe
attivarlo accidentalmente o metterlo
fuori uso, il che impedirebbe al
medesimo di attivarsi in caso
d'incidente. Pertanto l'incolumità
degli occupanti o dei riparatori
verrebbe messa in serio pericolo.
Corretto smaltimento del sistema
pretensionatore:
Smaltire in modo improprio il sistema
pretensionatore o rottamare un veicolo
senza aver disattivato i pretensionatori
è pericoloso. Se non si rispettano tutte
le procedure di sicurezza si mette a
repentaglio l'incolumità delle persone.
Contattare un riparatore specializzato,
noi raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda, per
smaltire in sicurezza il sistema
pretensionatore o per rottamare un
veicolo dotato di sistema
pretensionatore.
NOTA
•Il sistema pretensionatore potrebbe
non operare a seconda del tipo di
collisione. Per i dettagli, fare
riferimento a Criteri d'innesco airbag
SRS (pagina 2-57).
•Quando gli airbag ed i
pretensionatori vengono innescati
sprigionano del fumo (gas non
tossico). Ciò non significa che c'è un
incendio. Normalmente questo gas
non produce alcun effetto sugli
occupanti se non una possibile lieve
irritazione cutanea per chi ha la pelle
sensibile. Se qualche residuo
prodotto dall'innesco dei sistemi di
airbag e pretensionatori finisce sulla
pelle o negli occhi, lavare la parte
interessata il prima possibile.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sistemi cinture di sicurezza
2-19
Page 40 of 683
Cintura di sicurezza
posteriore centrale (tipo a
2 punti)
*
tAggancio cintura di sicurezza
1. Tirare la linguetta della cintura di
sicurezza fino a raggiungere la
lunghezza desiderata.
2. Inserirla nella fibbia della cintura di
sicurezza finché non si avverte uno
scatto.
Fibbia cintura
di sicurezzaLinguetta cintura
di sicurezza
3. Regolare la lunghezza della cintura.
Per allungare la cintura di sicurezza,
tenere la rispettiva linguetta
perpendicolare al nastro e tirare. Per
accorciare la cintura tirare l'estremità
lasca del nastro.
Allungare
Accorciare
4. Verificare che la cintura di sicurezza
aderisca perfettamente al corpo.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sistemi cinture di sicurezza
2-20*Alcuni modelli.