Page 545 of 683

tSostituzione di una ruota
AT T E N Z I O N E
Usare sempre ruote di dimensioni
corrette per il vostro veicolo:
Usare una ruota di dimensioni errate è
pericoloso. Si potrebbero pregiudicare
l'azione frenante e la manovrabilità,
con il rischio di perdere il controllo e
causare un incidente.
AV V E R T E N Z A
Una ruota di dimensioni errate può
influenzare negativamente:
•Il corretto montaggio dello
pneumatico
•Il ciclo di vita di ruota e cuscinetto
•Altezza da terra
•Lo spazio per le catene da neve
•Taratura del tachimetro
•Orientamento dei fari
•Altezza del paraurti
•Sistema di monitoraggio pressione
pneumatici
*
Quando si cambia una ruota, verificare che
quella nuova sia uguale a quella originale
in termini di diametro, larghezza del
cerchio e offset (interno/esterno).
Una corretta equilibratura delle ruote
rende la guida più confortevole e limita il
consumo dei battistrada. Ruote squilibrate
possono causare vibrazioni ed usura
anomala.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
*Alcuni modelli.6-47
Page 546 of 683
Lampadine luci
Con fari a LED
Con fari alogeni
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-48
Page 547 of 683
Fari (luci anabbaglianti)
Fari (luci abbaglianti)
Fari (luci abbaglianti)/Luci diurne*
Luci diurne/luci di posizione
Luci di posizione anteriori
Luci antinebbia anteriori*
Indicatori di direzione anteriori
Indicatori di direzione laterali
Luci stop/Luci di posizione posteriori
Indicatori di direzione posteriori
Luci di posizione posteriori*
Luci retromarcia
Luce antinebbia posteriore (modello con guida a sinistra)*
Luce antinebbia posteriore (modello con guida a destra)*
Terza luce stop
Luci targa
Plafoniere (anteriori)/Luci leggimappa
Plafoniere (posteriori)
Luce vano bagagli
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
*Alcuni modelli.6-49
Page 548 of 683

ATTENZIONE
Non toccare mai il vetro di una
lampadina alogena con le mani nude
ed indossare sempre occhiali di
protezione quando si maneggiano le
lampadine o si lavora nelle loro
vicinanze:
Quando una lampadina alogena si
rompe crea una situazione di pericolo.
Queste lampadine contengono gas
pressurizzato. Se si rompe, la
lampadina esplode e le schegge di
vetro potrebbero causare lesioni.
Se si tocca il vetro a mani nude, il
grasso della cute può causare il
surriscaldamento della lampadina e
farla esplodere quando la si accende.
Tenere sempre le lampadine alogene
fuori dalla portata dei bambini:
Giocare con una lampadina alogena è
pericoloso. Se una lampadina alogena
cade e/o si rompe può causare serie
lesioni.
NOTA
•Per sostituire la lampadina, rivolgersi
ad un riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
•Se si tocca inavvertitamente la
lampadina alogena, pulirla con alcol
prima di utilizzarla.
•Usare il coperchio di protezione e
l'involucro di cartone della lampadina
di ricambio per smaltire prontamente
la vecchia lampadina e tenerla fuori
dalla portata dei bambini.
tSostituzione lampadine luci esterne
Fari (con fari a LED)
La lampadina a LED non è sostituibile
individualmente in quanto è un'unità
integrata.
La lampadina a LED deve essere sostituita
con l'unità. Noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda, quando è necessario procedere alla
sostituzione.
Fari (con fari alogeni)
Lampadine luci abbaglianti (con luci
diurne)/Luci diurne
*
1. Verificare che l'accensione sia
commutata su OFF e l'interruttore fari
sia in posizione OFF.
2. Sollevare il cofano.
3. Ruotare il coperchio in senso
antiorario e rimuoverlo.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-50*Alcuni modelli.
Page 549 of 683

4. Ruotare il gruppo portalampada e
lampadina in senso antiorario e
rimuoverlo.
5. Installare la nuova lampadina
procedendo in ordine inverso rispetto
alla rimozione.
Lampadine luci abbaglianti (senza luci
diurne)
1. Verificare che l'accensione sia
commutata su OFF e l'interruttore fari
sia in posizione OFF.
2. Sollevare il cofano.
3. Scollegare il connettore dall'unità
premendo le linguette del connettore
con le dita e tirandolo verso il basso.
4. Ruotare il gruppo portalampada e
lampada e rimuoverlo. Togliere con
cautela la lampadina dal portalampada
nel riflettore tirandola con delicatezza
all'indietro e tenendola dritta.
5. Installare la nuova lampadina
procedendo in ordine inverso rispetto
alla rimozione.
Lampadine luci anabbaglianti
1. Verificare che l'accensione sia
commutata su OFF e l'interruttore fari
sia in posizione OFF.
2. Sollevare il cofano.
3. Scollegare il connettore dall'unità
premendo le linguette del connettore
con le dita e tirandolo verso il basso.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-51
Page 550 of 683

4. Ruotare il gruppo portalampada e
lampada e rimuoverlo. Togliere con
cautela la lampadina dal portalampada
nel riflettore tirandola con delicatezza
all'indietro e tenendola dritta.
5. Installare la nuova lampadina
procedendo in ordine inverso rispetto
alla rimozione.
Luci diurne/Luci di posizione anteriori
(con fari a LED)
La lampadina a LED non è sostituibile
individualmente in quanto è un'unità
integrata.
La lampadina a LED deve essere sostituita
con l'unità. Noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda, quando è necessario procedere alla
sostituzione.
Luci di posizione anteriori (con fari
alogeni)
1. Verificare che l'accensione sia
commutata su OFF e l'interruttore fari
sia in posizione OFF.
2. Ruotare il gruppo portalampada e
lampadina in senso antiorario e
rimuoverlo.
3. Scollegare la lampadina dal
portalampada.
4. Installare la nuova lampadina
procedendo in ordine inverso rispetto
alla rimozione.
Indicatori di direzione anteriori
1. Verificare che l'accensione sia
commutata su OFF e l'interruttore fari
sia in posizione OFF.
2. Girare la vite in senso antiorario e
rimuoverla, quindi staccare
parzialmente il parafango.
3. Ruotare il gruppo portalampada e
lampadina in senso antiorario e
rimuoverlo.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-52
Page 551 of 683
4. Scollegare la lampadina dal
portalampada.
5. Installare la nuova lampadina
procedendo in ordine inverso rispetto
alla rimozione.
Indicatori di direzione laterali, Terza
luce stop, Luci antinebbia anteriori*,
Luci di posizione posteriori (con fari a
LED)
La lampadina a LED non è sostituibile
individualmente in quanto è un'unità
integrata.
La lampadina a LED deve essere sostituita
con l'unità. Noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda, quando è necessario procedere alla
sostituzione.
Indicatori di direzione posteriori, Luci
stop/Luci di posizione posteriori
1. Verificare che l'accensione sia
commutata su OFF e l'interruttore fari
sia in posizione OFF.
2. Ruotare i bulloni in senso antiorario e
rimuoverli.
3. Tirare indietro l'unità per rimuoverla.
4. Ruotare il gruppo portalampada e
lampadina in senso antiorario e
rimuoverlo.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
*Alcuni modelli.6-53
Page 552 of 683
5. Scollegare la lampadina dal
portalampada.
Indicatori di direzione posteriori
Luci stop/luci di posizione posteriori
(Tipo a LED)
La lampadina a LED non è sostituibile
individualmente in quanto è un'unità
integrata.
La lampadina a LED deve essere
sostituita con l'unità. Noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda, quando
è necessario procedere alla
sostituzione.
(Tipo a lampadina)
6. Installare la nuova lampadina
procedendo in ordine inverso rispetto
alla rimozione.
Luci retromarcia
1. Verificare che l'accensione sia
commutata su OFF e l'interruttore fari
sia in posizione OFF.
2. Rimuovere il coperchio.
3. Ruotare il gruppo portalampada e
lampadina in senso antiorario e
rimuoverlo.
4. Scollegare la lampadina dal
portalampada.
5. Installare la nuova lampadina
procedendo in ordine inverso rispetto
alla rimozione.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-54