Page 169 of 683
tFunzione di prevenzione movimentazione veicolo (Cambio automatico)
I veicoli con funzione i-stop sono equipaggiati con una funzione di prevenzione
movimentazione veicolo. Questa funzione evita che il veicolo possa muoversi quando si
rilascia il pedale del freno su una strada in pendenza, in presenza delle seguenti condizioni:
•Mentre è in funzione l'arresto automatico del motore (evita che il veicolo possa rotolare
all'indietro)
•Quando il motore si riavvia dopo aver rilasciato il pedale del freno (evita che il veicolo si
muova improvvisamente a causa dell'azione di strisciamento), previene un movimento
improvviso del veicolo controllando i freni o il cambio automatico.
Togliere il piede dal pedale freno Il veicolo rimane frenato
Motore riavviato Accelerazione
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
4-23
Page 170 of 683

AT T E N Z I O N E
Non affidarsi totalmente alla funzione di prevenzione movimentazione veicolo.
La funzione di prevenzione movimentazione veicolo è una funzione supplementare che
rimane operativa per un massimo di quattro secondi dal momento in cui il pedale freno
viene rilasciato e il veicolo accelerato da una condizione di arresto automatico del
motore. Fare un eccessivo affidamento sul sistema può essere causa di un incidente
nel caso il veicolo accelerasse di colpo. Prima di partire, verificare sempre che esistano
le necessarie condizioni di sicurezza e usare in modo appropriato la leva selettrice, il
pedale del freno e il pedale dell'acceleratore. Tenere presente che il veicolo potrebbe
mettersi in movimento inaspettatamente a causa del suo carico o di un eventuale
rimorchio.
Tenere presente che il veicolo potrebbe muoversi all'improvviso se, una volta che la
funzione di prevenzione movimentazione veicolo è stata disattivata, si trova nelle
condizioni seguenti:
La leva selettrice è in posizione N.
Se la leva selettrice viene portata nella posizione N e il pedale del freno viene rilasciato
mentre la funzione i-stop è operativa, la forza frenante viene gradualmente a mancare.
Per accelerare il veicolo, rilasciare il pedale del freno una volta che il motore si riavvia
e portare la leva selettrice in una posizione diversa dalla posizione N.
NOTA
•Quando il veicolo viene arrestato su una strada in forte pendenza, la funzione di
prevenzione movimentazione veicolo non è operativa poiché non lo è la funzione di
arresto automatico del motore.
•L'azione della funzione di prevenzione movimentazione veicolo può provocare alcuni
effetti come una variazione nella risposta del pedale del freno, una certa rumorosità dei
freni o la vibrazione del pedale del freno. Tuttavia tutto ciò è normale.
Al volante
Avviamento/Arresto del motore
4-24
Page 171 of 683

Strumenti e indicatori
Interruttore
sul volante
Alcuni modelli.
Tipo A Tipo con tachimetro digitale
Tipo con tachimetro analogico
Tipo B
Quadro strumenti
1Tachimetro..........................................................................................................pagina 4-26
2Contachilometri totale, contachilometri parziale e relativo selettore.................pagina 4-26
3Contagiri.............................................................................................................pagina 4-30
4Indicatore livello carburante.............................................................................. pagina 4-31
5Illuminazione cruscotto...................................................................................... pagina 4-31
6Display temperatura esterna............................................................................... pagina 4-32
7
Display velocità veicolo impostata tramite regolatore automatico di velocità.................. pagina 4-33
8Active Driving Display...................................................................................... pagina 4-36
Al volante
Quadro strumenti e display
4-25
Page 172 of 683

9Computer di viaggio e interruttore INFO.......................................................... pagina 4-33
0Selettore unità di velocità...................................................................................pagina 4-26
AContachilometri totale, contachilometri parziale, computer di viaggio e selettore
contachilometri parziale..................................................................................... pagina 4-28
tTachimetro
Il tachimetro indica la velocità del veicolo.
NOTA
(Tipo con tachimetro analogico)
Dopo che sono trascorsi alcuni secondi
da quando l'accensione viene
commutata su ON, la lancetta potrebbe
deviare di posizione. Tuttavia tutto ciò
è normale.
tSelettore unità di velocità (Tipo con
tachimetro digitale)
*
In alcuni paesi, potrebbe essere necessario
cambiare l'unità di velocità da km/h a mph
o viceversa.
Premere il selettore unità di velocità per
almeno 1,5 secondi.
L'unità di velocità indicata dal tachimetro
cambierà da km/h a mph o viceversa.
Tachimetro
Selettore unità di velocità
ttContachilometri totale,
contachilometri parziale e relativo
selettore
*
La modalità del display può essere
alternativamente variata fra
contachilometri totale, contachilometri
parziale A e contachilometri parziale B
premendo il selettore quando è
visualizzato uno dei tre. Verrà visualizzata
la modalità selezionata.
Premere il selettore Premere il selettore
Premere il selettore Contachilometri
totale
Contachilometri
parziale A
Contachilometri
parziale BSelettore
Al volante
Quadro strumenti e display
4-26*Alcuni modelli.
Page 173 of 683

NOTA
Il contachilometri totale e i
contachilometri parziali non possono
essere visualizzati quando l'accensione
è in posizione ACC o OFF, tuttavia
premendo il selettore può succedere che
i contachilometri parziali commutino o
si azzerino inavvertitamente per circa
dieci minuti nei casi seguenti:
•Dopo che l'accensione è stata
commutata dalla posizione ON alla
posizione OFF.
•Dopo che la porta del conducente è
stata aperta.
Contachilometri totale
Il contachilometri totale registra la
percorrenza complessiva del veicolo.
Contachilometri parziale
Il contachilometri parziale può registrare
la distanza totale percorsa in due tragitti.
Una viene registrata nel contachilometri
parziale A, l'altra nel contachilometri
parziale B.
Per esempio, il contachilometri parziale A
può registrare la distanza dal punto di
partenza, ed il contachilometri parziale B
quella percorsa dall'ultimo rifornimento di
carburante.
Quando è selezionato il contachilometri
parziale A, premendo nuovamente il
selettore per meno di un secondo si passa
al modo contachilometri parziale B.
Quando è selezionato il contachilometri
parziale A, viene visualizzata la scritta
TRIP A. Quando è selezionato il
contachilometri parziale B, viene
visualizzata la scritta TRIP B.
Il contachilometri parziale registra la
distanza totale percorsa dal veicolo
dall'ultimo resettaggio. Per riportarlo su
"0.0", premere e tenere premuto il selettore
per un secondo o più. Usare questo
contachilometri per misurare la distanza
percorsa in un determinato tragitto e per
calcolare il consumo di carburante.
NOTA
•(Veicoli con audio di tipo C/tipo D)
Se si resetta il dato del consumo di
carburante usando il monitoraggio
consumo di carburante, oppure si
resetta il contachilometri parziale A
usando il contachilometri parziale
quando è attivata la funzione che
sincronizza il monitoraggio consumo di
carburante e il contachilometri parziale,
i dati del consumo di carburante e del
contachilometri parziale A vengono
resettati contemporaneamente.
Vedi Monitoraggio consumo di
carburante a pagina 4-93.
•Solo i contachilometri parziali
segnano anche le centinaia di metri.
•Il contachilometri parziale viene
azzerato quando:
•Viene a mancare l'alimentazione
(perché il fusibile brucia o si
scollega la batteria).
•La distanza percorsa supera i
9.999,9 km.
Al volante
Quadro strumenti e display
4-27
Page 174 of 683

tContachilometri totale,
contachilometri parziale, computer
di viaggio e selettore contachilometri
parziale
*
La modalità del display può essere
alternativamente variata fra
contachilometri parziale A e
contachilometri parziale B premendo il
selettore quando è visualizzato uno dei
due. Verrà visualizzata la modalità
selezionata.
Selettore
Modo consumo di
carburante corrente Modo autonomia residua Contachilometri parziale B
Contachilometri parziale AContachilometri totale
NOTA
Il contachilometri totale e i
contachilometri parziali non possono
essere visualizzati quando l'accensione
è in posizione ACC o OFF, tuttavia
premendo il selettore può succedere che
i contachilometri parziali commutino o
si azzerino inavvertitamente per circa
dieci minuti nei casi seguenti:
•Dopo che l'accensione è stata
commutata dalla posizione ON alla
posizione OFF.
•Dopo che la porta del conducente è
stata aperta.
Contachilometri totale
Il contachilometri totale registra la
percorrenza complessiva del veicolo.
Contachilometri parziale
Il contachilometri parziale può registrare
la distanza totale percorsa in due tragitti.
Una viene registrata nel contachilometri
parziale A, l'altra nel contachilometri
parziale B.
Per esempio, il contachilometri parziale A
può registrare la distanza dal punto di
partenza, ed il contachilometri parziale B
quella percorsa dall'ultimo rifornimento di
carburante.
Quando è selezionato il contachilometri
parziale A, premendo nuovamente il
selettore per meno di un secondo si passa
al modo contachilometri parziale B.
Quando è selezionato il contachilometri
parziale A, viene visualizzata la scritta
TRIP A. Quando è selezionato il
contachilometri parziale B, viene
visualizzata la scritta TRIP B.
Il contachilometri parziale registra la
distanza totale percorsa dal veicolo
dall'ultimo resettaggio. Per riportarlo su
"0.0" tenere premuto il selettore per 1
secondo o più. Usare questo
contachilometri per misurare la distanza
percorsa in un determinato tragitto e per
calcolare il consumo di carburante.
Al volante
Quadro strumenti e display
4-28*Alcuni modelli.
Page 175 of 683

NOTA
•(Veicoli con audio di tipo C/tipo D)
Se si resetta il dato del consumo di
carburante usando il monitoraggio
consumo di carburante, oppure si
resetta il contachilometri parziale A
usando il contachilometri parziale
quando è attivata la funzione che
sincronizza il monitoraggio consumo
di carburante e il contachilometri
parziale, i dati del consumo di
carburante e del contachilometri
parziale A vengono resettati
contemporaneamente.
Vedi Monitoraggio consumo di
carburante a pagina 4-93.
•Solo i contachilometri parziali
segnano anche le centinaia di metri.
•Il contachilometri parziale viene
azzerato quando:
•Viene a mancare l'alimentazione
(perché il fusibile brucia o si
scollega la batteria).
•La distanza percorsa supera i
9.999,9 km.
Computer di viaggio
Premendo il selettore con l'accensione
commutata ON, si possono selezionare le
informazioni indicate di seguito.
•Autonomia residua approssimata con il
carburante rimasto
•Consumo di carburante corrente
Per qualsiasi problema con il computer di
viaggio, consultare un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
Modo autonomia residua
Questo modo visualizza la distanza
approssimativa che si può ancora
percorrere con il carburante rimasto nel
serbatoio, calcolata in base al consumo di
carburante.
L'autonomia residua verrà calcolata e
visualizzata ogni secondo.
NOTA
•Anche se il display autonomia
residua indica che il carburante
rimasto è sufficiente per coprire la
distanza ancora da percorrere, se il
livello del carburante è piuttosto
basso o si accende la spia luminosa
della riserva fare rifornimento quanto
prima possibile.
•Il display potrebbe non cambiare se
non vengono aggiunti più di 9 L di
carburante circa.
•L'autonomia residua rappresenta la
distanza che il veicolo è
potenzialmente in grado di percorrere
prima che tutte le tacche indicanti la
quantità residua di carburante si
spengano.
•Se non ci sono informazioni storiche
riguardanti il consumo di carburante
come avviene per esempio quando si
acquista il veicolo o quando
l'informazione viene cancellata
perché sono stati scollegati i cavi
della batteria, l'autonomia residua
reale potrebbe differire da quella
indicata.
Al volante
Quadro strumenti e display
4-29
Page 176 of 683
Modo consumo di carburante corrente
Questo modo visualizza il consumo di
carburante corrente calcolando il
carburante consumato e la distanza
percorsa.
Il consumo di carburante corrente verrà
calcolato e visualizzato ogni 2 secondi.
Se si rallenta fino a raggiungere una
velocità di circa 5 km/h, verrà
visualizzato --- L/100 km.
tContagiri*
Il contagiri indica il regime di rotazione
del motore in migliaia di giri al minuto.
AVVERTENZA
Non lasciare che il regime del motore
arrivi nella ZONA ROSSA del
contagiri.
Il motore potrebbe danneggiarsi
seriamente.
Tipo A
*1Il range varia a seconda del tipo
d’indicatore.*
1Zona segmentata
*1Zona rossa
Tipo B
*1Il range varia a seconda del tipo
d'indicatore.*
1Zona segmentata
*1Zona rossa
Al volante
Quadro strumenti e display
4-30*Alcuni modelli.