Page 529 of 683

•Se sul tappo del sistema di
raffreddamento o nelle sue vicinanze
è presente la scritta "FL22", si
raccomanda di usare FL-22 quando si
sostituisce il refrigerante motore.
L'uso di un refrigerante motore
diverso da FL-22 potrebbe causare
seri danni a motore e sistema di
raffreddamento.
Se il serbatoio del refrigerante si svuota o
sono necessarie frequenti aggiunte di
refrigerante, consultare un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
Fluido freni/frizione
ttControllo livello fluido freni/frizione
ATTENZIONE
Se il livello del fluido freni/frizione è
basso, far controllare i freni:
Un livello del fluido freni/frizione
basso è pericoloso.
Un livello basso può essere il sintomo
di un'usura del materiale d'attrito dei
freni o di una perdita nel sistema
frenante, il che potrebbe portare al
mancato funzionamento dei freni e a
causare un incidente.
I freni e la frizione utilizzano il fluido
proveniente dallo stesso serbatoio.
Controllare il livello del fluido nel
serbatoio ad intervalli regolari. Deve
essere mantenuto tra le linee MAX e MIN.
Di man in mano che il chilometraggio
aumenta, il livello si abbassa a causa della
normale usura del materiale d'attrito di
freni e frizione. Se il livello si abbassa
eccessivamente, far controllare il sistema
freni/frizione da un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-31
Page 530 of 683
Modello con guida a sinistra
Modello con guida a destra
Fluido lavavetri e lavafari
ttControllo livello fluido lavavetri
ATTENZIONE
Introdurre nel serbatoio unicamente
fluido lavaparabrezza o acqua pura:
Usare l'antigelo del radiatore come
fluido lavavetri è pericoloso. Se
spruzzato, sporcherebbe il parabrezza
togliendo la visuale, con conseguente
rischio d'incidente.
Controllare il livello del fluido lavavetri
nel serbatoio e rabboccarlo se necessario.
E
Qualora non fosse disponibile fluido
lavavetri, usare acqua pura.
Tuttavia in inverno si deve usare
unicamente fluido lavavetri per evitare
congelamenti.
NOTA
Il fluido lavavetri di parabrezza e
lunotto viene fornito da un unico
serbatoio.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-32
Page 531 of 683

Lubrificazione carrozzeria
Tutte le parti mobili della carrozzeria,
quali cerniere e serrature delle porte e del
cofano, devono essere lubrificate ad ogni
cambio dell'olio motore. Nella stagione
invernale usare un lubrificante antigelo per
le serrature.
Verificare che il gancio secondario del
cofano ne impedisca l'apertura quando il
gancio principale è rilasciato.
Spazzole tergicristallo
AVVERTENZA
•È noto che i trattamenti di ceratura a
caldo usati nei lavaggi automatici
abbassano l'efficacia dei tergicristalli.
•Per prevenire danni alle spazzole
tergicristallo, non usare benzina,
paraffina, diluenti per vernici, o altri
solventi sulle spazzole o nelle loro
vicinanze.
•Quando la leva del tergicristallo è in
posizione AUTO e l'accensione è
commutata su ON, i tergicristalli
possono attivarsi automaticamente
nei seguenti casi:
•Se si tocca il parabrezza sopra il
sensore pioggia.
•Se si pulisce con uno straccio il
parabrezza sopra il sensore pioggia.
•Se si colpisce il parabrezza con una
mano o qualche oggetto.
•Se si colpisce il sensore pioggia
con una mano o qualche oggetto
dall'interno del veicolo.
Fare attenzione che mani e dita non
restino intrappolate perché
potrebbero subire lesioni o
danneggiare i tergicristalli. Quando si
lava o si sottopone a manutenzione il
veicolo, assicurarsi che la leva del
tergicristallo sia in posizione OFF.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-33
Page 532 of 683

La presenza di corpi estranei sia sul
parabrezza che sulle spazzole può ridurre
l'efficacia del tergicristallo. Si tratta
solitamente di insetti, resina vegetale e
trattamenti di ceratura a caldo effettuati da
alcuni impianti di lavaggio.
Se le spazzole non puliscono a dovere,
pulire il finestrino e le spazzole con un
prodotto di pulizia di buona qualità o con
un detergente neutro; quindi risciacquare a
fondo con acqua pulita. Ripetere
l'operazione se necessario.
tSostituzione spazzole
tergiparabrezza
Quando i tergicristalli non puliscono più
bene, è probabile che le spazzole siano
usurate o incrinate.
Sostituirle.
AVVERTENZA
Per evitare danni ai bracci o ad altre
parti dei tergicristalli, non cercare di
azionare i tergicristalli con le mani.
NOTA
Per evitare danni alle spazzole dei
tergicristalli nel sollevare i due bracci,
sollevare prima quello sul lato
conducente. Viceversa, quando si
abbassano i bracci dei tergicristalli,
abbassare per primo quello sul lato
passeggero.
1. Sollevare il braccio del tergicristallo.
2. Aprire il fermaglio e far scorrere il
gruppo spazzola nella direzione
indicata dalla freccia.
3. Inclinare il gruppo spazzola e
rimuoverlo dal braccio.
AVVERTENZA
Per prevenire danni al parabrezza,
appoggiare il braccio del tergicristallo
sul parabrezza delicatamente, senza
farlo sbattere.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-34
Page 533 of 683

4. Tirare in basso la gomma della
spazzola ed estrarla dal supporto della
spazzola.
5. Rimuovere i rinforzi metallici dalla
gomma di ciascuna spazzola e montarli
sulla nuova spazzola.
AV V E R T E N Z A
•Non piegare o gettare i rinforzi.
Vanno riutilizzati.
•Se i rinforzi metallici vengono
invertiti, l'efficacia delle spazzole
potrebbe ridursi.
Pertanto non mettere i rinforzi
metallici della spazzola lato
conducente sulla spazzola lato
passeggero o viceversa.
•Avere cura di reinstallare i rinforzi
metallici sulla gomma della nuova
spazzola in modo da mantenere la
stessa curvatura che avevano sulla
vecchia spazzola.
6. Inserire con delicatezza la gomma
della nuova spazzola. Quindi installare
il gruppo spazzola procedendo in
ordine inverso rispetto alla rimozione.
ttSostituzione spazzola tergilunotto
Quando il tergicristallo non pulisce più
bene, è probabile che la spazzola sia
usurata o incrinata.
Sostituirla.
AVVERTENZA
Per evitare danni al braccio o ad altre
parti del tergicristallo, non muovere il
tergicristallo con le mani.
1. Sollevare il braccio del tergicristallo e
ruotare la spazzola verso destra fino a
sbloccarla, quindi rimuovere la
spazzola.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-35
Page 534 of 683
AVVERTENZA
Per evitare di danneggiare il lunotto,
non lasciarvi cadere sopra il braccio del
tergicristallo.
2. Tirare in basso la gomma della
spazzola ed estrarla dal supporto della
spazzola.
3. Rimuovere i rinforzi metallici dalla
gomma della spazzola e montarli sulla
nuova spazzola.
AVVERTENZA
Non piegare o gettare i rinforzi. Vanno
riutilizzati.
4. Inserire con delicatezza la gomma
della nuova spazzola.
Quindi installare il gruppo spazzola
procedendo in ordine inverso rispetto
alla rimozione.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-36
Page 535 of 683

Batteria
ATTENZIONE
Per maneggiare correttamente ed in sicurezza la batteria, leggere attentamente le
seguenti precauzioni prima di usare o ispezionare la batteria:
Proteggersi sempre gli occhi con occhiali quando si lavora vicino alla batteria:
Lavorare senza protezione per gli occhi è pericoloso. Il fluido della batteria contiene
ACIDO SOLFORICO che può accecare se finisce negli occhi. Inoltre, l'idrogeno
generato dalla batteria nel suo normale funzionamento potrebbe incendiarsi e far
esplodere la batteria.
Indossare sempre occhiali e guanti di protezione per prevenire il contatto con il
fluido della batteria:
Gli spruzzi di fluido della batteria sono pericolosi.
Il fluido della batteria contiene ACIDO SOLFORICO, che può causare serie lesioni se
penetra negli occhi o viene a contatto con la pelle o i vestiti. Se ciò avviene, lavarsi
immediatamente gli occhi con acqua per 15 minuti o lavarsi molto bene la pelle, quindi
sottoporsi a controllo medico.
Tenere sempre le batterie fuori dalla portata dei bambini:
Consentire ai bambini di giocare vicino ad una batteria è pericoloso. Se il fluido della
batteria finisce negli occhi o viene a contatto con la pelle, può causare serie lesioni.
Non avvicinare fiamme o scintille alle celle aperte di una batteria e impedire che
attrezzi metallici vadano a toccare i terminali positivo () o negativo () della batteria
quando si lavora vicino ad essa. Evitare che il terminale positivo () vada a contatto
con la carrozzeria del veicolo:
La vicinanza di fiamme o scintille alle celle aperte di una batteria è pericolosa.
L'idrogeno generato dalla batteria nel suo normale funzionamento potrebbe
incendiarsi e far esplodere la batteria. L'esplosione di una batteria può causare ustioni
e lesioni gravi. Non avvicinare fiamme, sigarette o scintille alle celle aperte di una
batteria.
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-37
Page 536 of 683
Non avvicinare fiamme, sigarette o scintille alle celle aperte di una batteria:
La vicinanza di fiamme o scintille alle celle aperte di una batteria è pericolosa.
L'idrogeno generato dalla batteria nel suo normale funzionamento potrebbe
incendiarsi e far esplodere la batteria. L'esplosione di una batteria può causare ustioni
e lesioni gravi.
NOTA
Prima di procedere con la manutenzione della batteria, rimuovere il coperchio della
batteria premendo la linguetta.
Ta b
Manutenzione e cura
Manutenzione a cura dell'utente
6-38