Page 25 of 683
Sedile anteriore
tAzionamento del sedile
Scorrimento sedile
Per spostare il sedile avanti o indietro sollevare la leva, far scorrere il sedile fino a
raggiungere la posizione desiderata e rilasciare la leva.
Verificare che la leva ritorni nella sua posizione originale e il sedile sia bloccato in posizione
provando a spingerlo avanti e indietro.
Regolazione altezza (Sedile del conducente)
Per regolare l'altezza del sedile, muovere la leva in alto o in basso.
Inclinazione schienale
Per cambiare angolazione allo schienale, piegarsi leggermente in avanti e
contemporaneamente sollevare la leva. Riappoggiarsi quindi allo schienale una volta
raggiunta la posizione desiderata e rilasciare la leva.
Verificare che la leva ritorni nella sua posizione originale e lo schienale sia bloccato in
posizione provando a spingerlo avanti e indietro.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-5
Page 26 of 683
tRiscaldatore sedile*
I sedili anteriori sono riscaldati
elettricamente. L'accensione deve essere
commutata ON.
Con l'accensione in posizione ON,
premere l'interruttore riscaldatore sedile
per accendere l'indicatore luminoso. Ogni
volta che si preme l'interruttore
riscaldatore sedile il modo operativo
cambia secondo l'ordine che segue.
OFF
Alto
Medio
Minimo
ATTENZIONE
Fare attenzione quando si usa il
riscaldatore del sedile:
Per le categorie di persone indicate di
seguito, il calore prodotto dal
riscaldatore del sedile può risultare
eccessivo e provocare una scottatura
da bassa temperatura.
••Neonati, bambini piccoli, anziani e
disabili
•Persone dalla pelle delicata
•Persone affette da eccessiva
stanchezza
•Persone in stato d'intossicazione
•Persone che hanno assunto
medicine che portano sonnolenza
come sonniferi o farmaci contro il
raffreddore
Non utilizzare il riscaldatore del sedile
se sul sedile sono presenti materiali ad
alta ritenzione di umidit
Page 27 of 683

NOTA
•Se l'accensione viene commutata su
OFF mentre il riscaldatore sedile è in
funzione (Alta, Media o Bassa) e
quindi viene nuovamente commutata
su ON, il riscaldatore sedile verrà
automaticamente regolato sulla
temperatura impostata prima che
venisse tolta l'accensione.
•Utilizzare il riscaldatore del sedile a
motore acceso. Lasciare a lungo
acceso il riscaldatore sedile a motore
spento può causare lo scaricamento
della batteria.
•La temperatura erogata dal
riscaldatore del sedile non è
regolabile aldilà dei parametri Alta,
Media e Bassa essendo controllata da
un termostato.
Sedile posteriore
tRipiegamento schienali sdoppiati
Abbassando gli schienali posteriori, lo
spazio del vano bagagli aumenta.
ATTENZIONE
Non guidare con gli occupanti del
veicolo seduti sugli schienali ripiegati
o nel vano bagagli.
Sistemare gli occupanti nel vano
bagagli è pericoloso in quanto, non
potendo essere protetti dalle cinture di
sicurezza, in caso di brusca frenata o
d'incidente essi potrebbero rimanere
gravemente feriti o uccisi.
Non consentire ai bambini di giocare
all'interno del veicolo con gli schienali
abbassati.
Consentire ai bambini di giocare
all'interno del veicolo con gli schienali
ripiegati è pericoloso. Se un bambino
entra nel vano bagagli e gli schienali
vengono risollevati, il bambino
potrebbe restare incastrato nel vano
bagagli e rimanere vittima di un
incidente.
Fissare saldamente il carico nel vano
bagagli quando questo viene
trasportato con gli schienali dei sedili
ripiegati.
Viaggiare senza aver fissato
saldamente carico e bagagli è
pericoloso in quanto il medesimo
potrebbe spostarsi e creare ostacoli
alla manovra in caso di frenata
d'emergenza o collisione, con il
rischio di provocare un incidente.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-7
Page 28 of 683

Quando si trasporta un carico, questo
non può superare l'altezza degli
schienali.
Trasportare un carico impilato la cui
altezza supera quella degli schienali è
pericoloso in quanto riduce la visuale
dietro e ai lati del veicolo, ostacolando
quindi la guida con il rischio di
causare un incidente.
Abbassamento degli schienali
AVVERTENZA
•Quando si ripiega lo schienale in
avanti, accompagnarlo sempre con
una mano. Se non lo si accompagna
con una mano, le dita o la mano usata
per premere il pulsante potrebbero
riportare lesioni.
•Controllare la posizione del sedile
anteriore prima di ripiegare lo
schienale posteriore.
A seconda della posizione del sedile
anteriore, potrebbe non essere
possibile ripiegare completamente lo
schienale posteriore qualora questo
urtasse contro lo schienale del sedile
anteriore, nel qual caso potrebbe
provocare danni al sedile anteriore o
alla rispettiva tasca. Rimuovere il
poggiatesta del sedile posteriore
laterale, se necessario.
1. Abbassare completamente il
poggiatesta.
Vedi Poggiatesta a pagina 2-10.
2. Premere il pulsante per ripiegare lo
schienale.
Pulsante
Per riportare lo schienale in posizione
eretta:
ATTENZIONE
Quando si riporta lo schienale in
posizione eretta, assicurarsi che la
cintura di sicurezza a 3-punti non resti
incastrata nello schienale e non si
attorcigli.
Se si usa una cintura di sicurezza
attorcigliata e incastrata nello
schienale, questa non sarà in grado di
operare al massimo della propria
funzionalità con il rischio di non
proteggere la vita o l'incolumità
dell'occupante.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-8
Page 29 of 683
Quando si riporta lo schienale in
posizione eretta, assicurarsi che questa
risulti saldamente bloccato e che non
sia visibile l'indicatore rosso.
Se l'indicatore rosso è visibile dietro il
pulsante, significa che lo schienale
non è stato bloccato. Se si guida senza
aver bloccato lo schienale, questo
potrebbe ripiegarsi di colpo e causare
un incidente.
Indicatore rossoPosizione di sblocco
Posizione di blocco
1. Assicurarsi che la cintura di sicurezza
passi correttamente attraverso la
rispettiva guida e non sia attorcigliata,
quindi sollevare lo schienale avendo
cura d'impedire che la cintura di
sicurezza rimanga incastrata nel
medesimo.
Guida cintura
di sicurezza Indicatore rosso
2. Spingere indietro lo schienale e
bloccarlo in posizione. Una volta che
lo schienale è stato riportato in
posizione eretta, assicurarsi che sia
saldamente bloccato.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-9
Page 30 of 683

Poggiatesta
Il vostro veicolo è dotato di poggiatesta su
sedili anteriori, sedili posteriori laterali
* e
sedile posteriore centrale
*. I poggiatesta
hanno la funzione di proteggere gli
occupanti del veicolo da eventuali lesioni
al collo.
ATTENZIONE
Viaggiare sempre con i poggiatesta dei
sedili occupati installati e
correttamente regolati. In aggiunta,
quando in uso, sollevare sempre i
poggiatesta su tutti i sedili posteriori:
Viaggiare con i poggiatesta regolati
troppo in basso o senza poggiatesta è
pericoloso. Senza un supporto dietro
la testa, il collo viene esposto a gravi
rischi in caso di collisione.
NOTA
(Alcuni modelli)
I poggiatesta dei sedili posteriori
laterali non sono regolabili.
ttRegolazione altezza
Regolare l'altezza del poggiatesta in modo
che il centro del medesimo sia al livello
della punta delle orecchie del passeggero.
Per sollevare il poggiatesta, tirarlo verso
l'alto sino a raggiungere la posizione
desiderata.
Per abbassare il poggiatesta, premere il
pulsante di sgancio e spingere in basso il
poggiatesta.
Sedile anteriore laterale
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
2-10*Alcuni modelli.
Page 31 of 683

Sedile posteriore laterale*
Sedile posteriore centrale*
ttRimozione/installazione
Per rimuovere il poggiatesta, sollevarlo
tenendo premuto il fermo meccanico.
Per installare il poggiatesta, inserire i
gambi nei fori tenendo premuto il fermo
meccanico.
ATTENZIONE
Viaggiare sempre con i poggiatesta dei
sedili occupati installati e verificare
che siano installati correttamente:
Viaggiare con i poggiatesta non
installati è pericoloso. Senza un
supporto dietro la testa, il collo viene
esposto a gravi rischi in caso di
collisione.
Dopo aver installato un poggiatesta,
provare a sollevarlo per assicurarsi
che non si estragga:
Guidare con un poggiatesta non
fissato è pericoloso in quanto il
poggiatesta non avrebbe alcuna
efficacia e potrebbe staccarsi di colpo
dal sedile.
AVVERTENZA
•Quando s'installa un poggiatesta,
assicurarsi che venga installato
correttamente con la parte frontale
rivolta in avanti. Se il poggiatesta
viene installato non correttamente,
potrebbe staccarsi dal sedile durante
una collisione e causare lesioni.
•I poggiatesta di ciascun sedile
anteriore e posteriore sono specifici
per il rispettivo sedile. Non
scambiare di posizione i poggiatesta.
Se un poggiatesta non è installato sul
proprio specifico sedile, non ha
alcuna efficacia durante una
collisione e ciò potrebbe causare
lesioni.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sedili
*Alcuni modelli.2-11
Page 32 of 683

Precauzioni per l'uso delle cinture di sicurezza
Le cinture di sicurezza riducono il rischio di ferite o comunque ne limitano la gravità in caso
di incidenti e brusche frenate. Mazda raccomanda sia al conducente che ai passeggeri di
allacciare sempre le cinture di sicurezza.
Sedile anteriore e sedile posteriore laterale
I sedili anteriori e i sedili posteriori laterali sono dotati di cinture di sicurezza a 3 punti. Tali
cinture sono dotate di arrotolatori a bloccaggio inerziale che le mantengono retratte quando
non sono in uso. Il dispositivo a bloccaggio inerziale fa in modo che le cinture non
stringano, lasciando così una comoda libertà di movimento ai passeggeri, se non al
momento della collisione.
Sedile posteriore centrale
Con cintura di sicurezza del tipo a 3 punti
La cintura di sicurezza del tipo a 3 punti è composta da tratto addominale/bandoliera.
Questa cintura è dotata di arrotolatore a bloccaggio inerziale che la mantiene retratta quando
non è in uso. Il dispositivo a bloccaggio inerziale fa in modo che la cintura non stringa,
lasciando così una comoda libertà di movimento al passeggero, se non al momento della
collisione.
Con cintura di sicurezza del tipo a 2 punti
La cintura di sicurezza a 2 punti è una cintura addominale a regolazione manuale.
AT T E N Z I O N E
Indossare sempre la cintura di sicurezza e verificare che tutti gli occupanti facciano
altrettanto:
Non indossare la cintura di sicurezza è estremamente pericoloso. In caso di collisione,
gli occupanti che non indossano le cinture di sicurezza potrebbero essere sbattuti
contro persone o cose presenti nell'abitacolo o essere scaraventati fuori dal veicolo.
Potrebbero subire gravi ferite o perdere la vita. Nella stessa situazione gli occupanti
che indossano le cinture di sicurezza saranno molto più salvaguardati.
Non indossare cinture di sicurezza attorcigliate:
Le cinture di sicurezza attorcigliate non sono sicure. In caso di collisione, l'impatto
verrà assorbito solo in parte dalla cintura. Di conseguenza la forza esercitata sulla
struttura vertebrale, risultando maggiore, potrebbe provocare gravi lesioni o la morte.
Pertanto, se la cintura di sicurezza è attorcigliata, raddrizzarla in modo da poterne
sfruttare l'intera lunghezza.
Dispositivi di sicurezza fondamentali
Sistemi cinture di sicurezza
2-12