Page 217 of 683

Indicatori di direzione e di
cambio corsia
Per poter usare gli indicatori di direzione e
di cambio corsia, l'accensione deve essere
commutata ON.
tIndicatori di direzione
Spingere la leva in basso (per svoltare a
sinistra) o in alto (per svoltare a destra) a
fine corsa. La segnalazione si disattiverà
automaticamente una volta completata la
svolta.
Se la freccia continua a lampeggiare una
volta effettuata la svolta, riportare
manualmente la leva nella sua posizione
originale.
Svolta a destra
Svolta a sinistraCambio di
corsia a destra
Cambio di
corsia a sinistraOFF
Le frecce (verdi) situate nel quadro
strumenti lampeggiano in accordo
all'azionamento della leva degli indicatori
di direzione per indicare quale segnale è in
funzione.
NOTA
•Se una freccia resta accesa senza
lampeggiare oppure lampeggia in
modo anomalo, significa che la
lampadina di uno degli indicatori di
direzione è bruciata.
•Una funzione personalizzata consente
di variare il volume sonoro delle
frecce. (pagina 9-13)
ttIndicatori di cambio corsia
Muovere parzialmente la leva nella
direzione corrispondente al cambio di
corsia finché l'indicatore non lampeggia, e
tenerla in quella posizione. Al rilascio
ritornerà automaticamente in posizione di
riposo.
tIndicatore di direzione a tre
lampeggi
Dopo aver rilasciato la leva degli
indicatori di direzione, l'indicatore di
direzione lampeggia tre volte.
L'operazione può essere annullata
muovendo la leva nella direzione opposta
a quella di azionamento.
NOTA
La funzione dell'indicatore di direzione
a tre lampeggi può essere commutata
tra operativa/non operativa usando la
funzione di personalizzazione.
Vedi Opzioni personalizzate a pagina
9-13.
Al volante
Interruttori e comandi
4-71
Page 218 of 683

Tergi e lava parabrezza
Per poter usare i tergicristalli, l'accensione
deve essere commutata su ON.
ATTENZIONE
Introdurre nel serbatoio unicamente
fluido lavaparabrezza o acqua pura:
Usare l'antigelo del radiatore come
fluido lavavetri è pericoloso. Se
spruzzato, sporcherebbe il parabrezza
togliendo la visuale, con conseguente
rischio d'incidente.
In condizioni di temperature molto
basse, usare fluido lavaparabrezza
miscelato a protezione antigelo:
L'utilizzo di fluido lavaparabrezza
senza protezione antigelo in condizioni
di temperature molto basse è
pericoloso in quanto si potrebbe
congelare il parabrezza
compromettendo la visuale. Accertarsi
inoltre di aver scaldato
sufficientemente il parabrezza
mediante lo sbrinatore prima di
spruzzare il fluido lavavetri.
NOTA
Dato che il ghiaccio e la neve possono
bloccare le spazzole del tergicristallo, il
motorino elettrico del medesimo è
protetto dal rischio di rottura,
surriscaldamento o bruciatura mediante
un interruttore automatico. Questo
dispositivo arresta automaticamente le
spazzole, ma solo per 5 minuti circa.
Se ciò si verifica, mettere l'interruttore
del tergicristallo in posizione OFF,
parcheggiare il veicolo fuori dal traffico
e togliere neve e ghiaccio.
Dopo 5 minuti, azionare l'interruttore e
le spazzole dovrebbero operare
normalmente. Se non si rimettono in
funzione, consultare un riparatore
specializzato; noi raccomandiamo di
rivolgersi ad un Riparatore Autorizzato
Mazda, il prima possibile. Accostare e
parcheggiare fuori dal traffico.
Attendere che le condizioni
meteorologiche lo consentano, prima di
mettersi in marcia con i tergicristalli
non funzionanti.
Al volante
Interruttori e comandi
4-72
Page 219 of 683
tTergiparabrezza
Azionare i tergicristalli spingendo la leva
verso l'alto o verso il basso.
Con tergicristallo intermittente
Posizione interrut-
tore
Funzionamento tergicristalli
N°Tipo
ATipo
B
Battuta singola (pulizia vetro)
Stop
Intermittente
Bassa velocità
Alta velocità
Tergicristalli ad intermittenza variabile
Portare la leva sulla posizione
d'intermittenza e scegliere l'intervallo
d'intermittenza ruotando la ghiera.
Ghiera su INT
Con controllo tergicristallo automatico
Posizione interrut-
tore
Funzionamento tergicristalli
N°Tipo
ATipo
B
Battuta singola (pulizia vetro)
Stop
Controllo automatico
Bassa velocità
Alta velocità
Controllo automatico tergicristalli
Con la leva del tergicristallo in posizione
, il sensore pioggia rileva l'intensità
della pioggia battente sul parabrezza e
attiva o disattiva automaticamente
(offŠintermittenteŠbassa velocitàŠalta
velocità) i tergicristalli.
Al volante
Interruttori e comandi
4-73
Page 220 of 683

La sensibilità del sensore pioggia può
essere regolata ruotando l'interruttore sulla
leva del tergicristallo.
Dalla posizione centrale (normale), ruotare
l'interruttore verso il basso per aumentare
la sensibilità (anticipare l'intervento) o
verso l'alto per diminuire la sensibilità
(ritardare l'intervento).
Maggiore sensibilità
Minore sensibilitàInterruttore
Posizione
centrale
AVVERTENZA
•Non oscurare il sensore pioggia
affiggendo adesivi o etichette sul
parabrezza. Viceversa il sensore
pioggia non funzionerà
correttamente.
•Quando la leva del tergicristallo è in
posizione
e l'accensione è
commutata su ON, i tergicristalli
possono attivarsi automaticamente
nei seguenti casi:
•Se si pulisce con uno straccio o si
tocca il parabrezza sopra il sensore
pioggia.
•Se si colpisce il parabrezza con una
mano o un oggetto sia dall'esterno
che dall'interno del veicolo.
Non toccare il parabrezza con le mani
o raschietti quando la leva del
tergicristallo è in posizione
e
l'accensione è ON per evitare che le
dita restino schiacciate o i
tergicristalli e le relative spazzole si
danneggino.
Se si vuole pulire il parabrezza,
verificare che i tergicristalli siano
completamente disattivati ,
soprattutto quando si deve rimuovere
ghiaccio o neve (cioè quando si è
portati a lasciare acceso il motore).
Al volante
Interruttori e comandi
4-74
Page 221 of 683

NOTA
•Se la leva del tergicristallo viene
portata dalla posizione
alla
posizione
a veicolo in marcia, il
tergiparabrezza esegue un ciclo,
dopodiché assume la modalità
operativa sensibile all'intensità della
pioggia.
•Il controllo automatico dei
tergicristalli può non funzionare
quando la temperatura del sensore
pioggia è pari o inferiore a
circa -10 °C oppure pari o superiore a
circa 85 °C.
•Se il parabrezza è trattato con un
rivestimento idrorepellente, il sensore
pioggia potrebbe non essere in grado
di rilevare l'intensità della pioggia
correttamente, per cui il controllo
automatico del tergicristallo potrebbe
non funzionare a dovere.
•Se sul parabrezza, sopra il sensore di
pioggia, si deposita della sporcizia o
qualche corpo estraneo (es. ghiaccio
o poltiglia contenente acqua salata)
oppure il parabrezza congela, i
tergicristalli potrebbero azionarsi
automaticamente. Tuttavia se i
tergicristalli non sono in grado di
rimuovere tale ghiaccio, sporcizia o
corpi estranei, il controllo automatico
s'interromperà. In tal caso, smistare la
leva del tergicristallo in posizione di
azionamento manuale a bassa
velocità o ad alta velocità, oppure
rimuovere ghiaccio, sporcizia e corpi
estranei a mano e ripristinare il
funzionamento automatico
tergicristallo.
•Se la leva del tergicristallo viene
lasciata in posizione
, i
tergicristalli potrebbero entrare in
funzione automaticamente in seguito
all'effetto prodotto da una forte
sorgente luminosa, onde
elettromagnetiche o luce ad
infrarossi, in quanto il sensore
pioggia è un sensore ottico. Si
raccomanda di lasciare sempre la
leva del tergicristallo in posizione
, salvo quando si guida sotto la
pioggia.
•Le funzioni di controllo automatico
del tergicristallo si possono
disattivare.
Vedi Opzioni personalizzate a pagina
9-13.
Al volante
Interruttori e comandi
4-75
Page 222 of 683

tLavaparabrezza
Per spruzzare il fluido lavavetri, tirare la
leva verso di sé e tenerla in questa
posizione.
Lavavetri OFF
NOTA
Con la leva del tergicristallo in
posizione
o in posizione
intermittente/
, i tergicristalli
rimarranno in funzione fino al rilascio
della leva.
Se il lavavetri non funziona, controllare il
livello del fluido (pagina 6-32). Se il
livello del fluido è normale, consultare un
riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
NOTA
(Con lavafari)
A fari accesi, il lavafari effettua
automaticamente un ciclo ogni cinque
cicli del lavaparabrezza.
Vedi Lavafari a pagina 4-77.
Tergi e lava lunotto*
Per poter usare il tergicristallo,
l'accensione deve essere commutata su
ON.
ttTergilunotto
Attivare il tergilunotto ruotando
l'interruttore tergi/lava lunotto.
Posizione interrut-
tore
Funzionamento tergicristalli
N°Tipo
ATipo
B
Stop
Intermittente
Normale
ttLavalunotto
Per spruzzare il fluido lavavetri, mettere
l'interruttore tergi/lava lunotto in posizione
. Una volta rilasciato l'interruttore, il
lavavetri si ferma.
Se il lavavetri non funziona, controllare il
livello del fluido (pagina 6-32). Se il
livello del fluido è normale ma il lavavetri
continua a non funzionare, consultare un
riparatore specializzato; noi
raccomandiamo di rivolgersi ad un
Riparatore Autorizzato Mazda.
Al volante
Interruttori e comandi
4-76*Alcuni modelli.
Page 223 of 683

Lavafari*
L'accensione deve essere commutata ON e
devono essere accesi i fari.
Il lavafari effettua automaticamente un
ciclo ogni cinque cicli del lavaparabrezza.
Se si vuole azionare il lavafari, dare due
colpetti alla leva del tergicristallo.
Lavavetri OFF
NOTA
Se entra aria nel tubo del fluido
lavafari, come può accadere quando il
veicolo è nuovo o quando si riempie il
serbatoio del lavavetri dopo che è
rimasto vuoto, il fluido lavavetri non
viene spruzzato quando si aziona la
leva del tergicristallo. Se si verifica
questo, procedere come segue:
1. Avviare il motore.
2. Accendere i fari.
3. Dare una serie di doppi colpetti alla
leva del tergicristallo finché non si
ripristina lo spruzzo del fluido
lavavetri.
Sbrinatore lunotto
Lo sbrinatore del lunotto rimuove la
condensa dal lunotto medesimo.
Per poter usare lo sbrinatore, l'accensione
deve essere commutata su ON.
Premere l'interruttore per attivare lo
sbrinatore del lunotto. Lo sbrinatore
lunotto funziona per circa 15 minuti,
quindi si disattiva automaticamente.
Quando lo sbrinatore è in funzione, il
rispettivo indicatore luminoso è acceso.
Per disattivare lo sbrinatore lunotto prima
che siano trascorsi i 15 minuti, premere di
nuovo l'interruttore.
Climatizzatore manuale
Indicatore luminoso
Al volante
Interruttori e comandi
*Alcuni modelli.4-77
Page 224 of 683
Climatizzatore automatico
Indicatore luminoso
AVVERTENZA
Non utilizzare oggetti appuntiti o
detergenti per vetri contenenti abrasivi
per pulire la superficie interna del
lunotto. Potrebbero danneggiare la
griglia di sbrinamento all'interno del
finestrino.
NOTA
Questo sbrinatore non è concepito per
sciogliere la neve. Se il lunotto è
coperto dalla neve, spazzarla via prima
di attivare lo sbrinatore.
ttSbrinatore specchietto retrovisore*
Per attivare gli sbrinatori degli specchietti
retrovisori, commutare l'accensione su ON
e premere l'interruttore dello sbrinatore
lunotto (pagina 4-77).
Avvisatore acustico
Per far suonare l'avvisatore acustico,
premere sul simbolo
presente sul
volante.
Al volante
Interruttori e comandi
4-78*Alcuni modelli.