Page 209 of 340

XI
207
INFORMAZIONI PRATICHE
*
Per evitare di bloccare i pedali:
- verifi care il corretto posiziona-
mento ed il corretto fi ssaggio
del tappetino,
- non sovrapporre mai più tap-
petini.
ACCESSORI
La rete CITROËN offre un'ampia
scelta di ricambi originali e di acces-
sori.
Questi ricambi ed accessori, testati
ed approvati per la loro affi dabilità e
sicurezza,
sono tutti adatti alla Sua vettura e be-
nefi ciano della garanzia CITROËN.
"Confort":
assistenza al parcheggio anteriore e
posteriore, modulo isotermo, torcia
portatile, tendine parasole...
"Soluzioni per il trasporto":
vasca di contenimento del baga-
gliaio, tappetino del bagagliaio, ganci
traino, fascio del gancio traino, barre
del tetto trasversali, portabicicletta,
portasci, portabagagli sul tetto, spes-
sori del bagagliaio, rete portaoggetti
del bagagliaio...
"Style":
cerchi in lega spoiler posteriore, gusci
del retrovisore cromati...
"Sicurezza":
allarme antintrusione, triangolo di
presegnalazione e gilet di sicurez-
za, etilometro, cofanetto di pronto
soccorso, catene da neve, calze da
neve per pneumatici, antifurto della
ruota, sistema di localizzazione vei-
colo rubato, seggiolini per bambini,
estintore, retrovisore per roulotte...
"Protezione":
tappetini * , foderine dei sedili, fasce di
protezione, protezione del paraurti,
telo di protezione veicolo, protezioni
della soglia delle porte...
Page 210 of 340

XI
!
208
INFORMAZIONI PRATICHE
Il montaggio di un equipag-
giamento o di un accesso-
rio elettrico non omologato
da CITROËN, può provocare una
panne al sistema elettronico del
veicolo ed un consumo eccessivo.
Prestare quindi la massima atten-
zione a questa precauzione e rivol-
gersi ad un rappresentante della
marca CITROËN per farsi illustra-
re la gamma di equipaggiamenti o
accessori omologati.
In funzione della legislazione in vi-
gore nel Paese, i gilet di sicurez-
za, i triangoli di presegnalazione,
le lampadine e i fusibili di ricambio
possono essere obbligatori a bordo
del veicolo.
Installazione di trasmettitori per
radiocomunicazione
Prima dell'installazione di trasmettitori
per radiocomunicazione in post-ven-
dita, con antenna esterna sul vei-
colo, consultare la Rete CITROËN
che comunicherà le caratteristiche
degli stessi (banda di frequenza, po-
tenza massima d'uscita, posizione
dell'antenna, condizioni specifi che
d'installazione) che possono es-
sere montati, secondo la Direttiva
Compatibilità Elettromagnetica
Automotive (2004/104/CE).
"Sistemi Multimediali":
WIFI on board, presa 230 V, autora-
dio, altoparlanti, navigatori portatili,
kit vivavoce, lettore DVD, USB Box,
CD d'aggiornamento cartografi co,
avvisatore presenza radars, modulo
Hi-Fi...
Page 211 of 340
XIIXII
209
CARATTERISTICHE TECNICHE
MODELLI:
MOTORIZZAZIONI E CAMBI
O
Tipi di versioni:
RD... RW...
5FS-8/P
5FV-5FN
/A
5FV-5FN/8
RFJF
MOTORI BENZINA
1.6 VTi 120 CV
1.6 THP 155 CV
2.0 16V
Cilindrata (cm
3
)
1 598
1 598
1 997
Alesaggio x corsa (mm)
77 x 85,8
77 x 85,8
85 x 88
Potenza massima: norma CEE (kW)
cv DIN
88/120
11 5 * /159
103/143
Regime di potenza massima (giri/min)
6 000
6 000
6 000
Coppia massima: norma CEE (Nm)
160
240
200
Regime di coppia massima (giri/min)
4 250
1 400
4 000
Carburante
Senza piombo
Senza piombo
Senza piombo
Catalizzatore
Sì
Sì
Sì
CAMBIO
Manuale pilotato
(6 marce)
Automatico
(6 marce)
Manuale
(6 marce)
Automatico
(4 marce)
CAPACITA' OLIO (in litri)
Motore (con sostituzione cartuccia)
4,25
4,25
4,25
5
*
Per la Russia, la potenza massima è di 110 kW e per il Brasile di 120 kW.
209
Page 212 of 340

XII
210
CARATTERISTICHE TECNICHE
MASSE E CARICHI TRAINABILI (BERLINA) in kg
Motori benzina
1.6 VTi 120 CV
1.6 THP 155 CV
2.0 16V
Cambio
Manuale pilotato
Automatico
Manuale
Automatico
Tipi di versioni:
RD...
5FS-8/P
5FV-5FN/A
5FV-5FN/8
RFJF
- Massa a vuoto
1 425
1 515
1 471
1 583
- Massa in ordine di marcia
1 500
1 590
1 546
1 658
-
Massa massima tecnicamente
ammessa a pieno carico
(MTAC)
2 018
2 026
2 065
2 090
- Massa complessiva del
treno (MTRA)
3 318
3 526
3 565
3 590
- Rimorchio frenato
(nei limiti della MTRA)
con pendenza del 10% o 12%
1 300
1 500
1 500
1 500
- Rimorchio frenato *
(con riporto del carico nei limiti
della MTRA)
1 570
1 710
1 730
1 720
- Rimorchio non frenato
750
750
750
750
-
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino
64
69
70
69
I valori della MTRA e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altezza massima di 1 000 metri; il carico trainabile
indicato deve essere ridotto del 10% per ogni tranche di 1 000 metri supplementari.
Il veicolo trainante non deve superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione in vigore nel Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per proteggere il motore. Con
temperature esterne superiori a 37 °C, limitare la massa trainata. *
La massa del rimorchio frenato può essere aumentata, nei limiti della MTRA, nella misura in cui viene ridotta in proporzione la
MTAC del veicolo trainante. Attenzione: il traino con un veicolo trainante poco carico può comprometterne la tenuta di strada.
Page 213 of 340

XII
211
CARATTERISTICHE TECNICHE
MASSE E CARICHI TRAINABILI (TOURER) in kg
Motori benzina
1.6 VTi 120 CV
1.6 THP 155 CV
2.0 16V
Cambio
Manuale pilotato
Automatico
Manuale
Automatico
Tipi di versioni:
RW...
5FS-8/P
5FV-5FN
/A
5FV-5FN/8
RFJF
- Massa a vuoto
1 498
1 534
1 503
1 619
- Massa in ordine di marcia
1 573
1 609
1 578
1 694
- Massa massima
tecnicamente ammessa
a pieno carico (MTAC)
2 133
2 200
2 167
2 224
- Massa complessiva del treno
(MTRA)
3 433
3 700
3 667
3 724
- Rimorchio frenato (nei limiti
della MTRA)
con pendenza del 10% o 12%
1 300
1 500
1 500
1 500
- Rimorchio frenato *
(con riporto del carico nei limiti
della MTRA)
1 600
1 790
1 790
1 800
- Rimorchio non frenato
750
750
750
750
-
Peso raccomandato sulla sfera del gancio traino
65
74
73
72
I valori della MTRA e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altezza massima di 1 000 metri; il carico trainabile
indicato deve essere ridotto del 10% per ogni tranche di 1 000 metri supplementari.
ll veicolo trainante non deve superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione in vigore nel Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare una riduzione delle prestazioni del veicolo, per proteggere il motore. Con
temperature esterne superiori a 37 °C, limitare la massa trainata. *
La massa del rimorchio frenato può essere aumentata, nei limiti della MTRA, nella misura in cui viene ridotta in proporzione la
MTAC del veicolo trainante. Attenzione: il traino con un veicolo trainante poco carico può comprometterne la tenuta di strada.
Page 214 of 340
XII
212
CARATTERISTICHE TECNICHE
*
Per il Belgio, la potenza massima è di 100 kW.
MODELLI:
MOTORIZZAZIONI E CAMBI
O
Tipi di versioni:
RD... RW...
9HL/8
9HR
/8
RHR-RHF/H-8
MOTORI DIESEL
HDi 110 cv
e-HDi 110
cv
HDi 140 cv
Cilindrata (cm
3
)
1 560
1 997
Alesaggio x corsa (mm)
75 x 88,3
85 x 88
Potenza massima: norma CEE (kW)/cv DIN
82/112
103 * /140
Regime di potenza massima (giri/min)
3 500
4 000
Coppia massima: norma CEE (Nm)
280
320
Regime di coppia massima (giri/min)
1 750
2 000
Carburante
Gasolio
Gasolio
Catalizzatore
Sì
Sì
Filtro antiparticolato (FAP)
Sì
Sì
CAMBI
O
Manuale
(5 marce)
Manuale pilotato
(6 marce)
Manuale
(6 marce)
CAPACITA' OLIO (in litri)
Motore (con sostituzione cartuccia)
3,75
5,25
Page 215 of 340
XII
213
CARATTERISTICHE TECNICHE
MODELLI:
MOTORIZZAZIONI E CAMBIO
Tipi varianti versioni:
RD... RW...
RHH-RHE
-RHD/8
RHH-RHE-RHD/A
4HL/A
X8Z/A
MOTORI DIESEL
HDi 160 cv
HDI 200
cv
V6
HDi 240 cv
Cilindrata (cm
3
)
1 997
2 179
2 993
Alesaggio x corsa (mm)
85 x 88
85 x 96
84 x 90
Potenza massima: norma CEE
(kW)/cv DIN
120 * /163
147/206
177/240
Regime di potenza maxi (giri/min)
3 750
3 500
3 800
Coppia maxi: norma CEE (Nm)
340
420
450
Regime di coppia maxi (giri/min)
2 000
2 000
1 600
Carburante
Gasolio
Gasolio
Gasolio
Catalizzatore
Sì
Sì
Sì
Filtro antiparticolato (FAP)
Sì
Sì
Sì
CAMBIO
Manuale
(6 marce)
Automatico
(6 marce)
Automatico
(6 marce)
Automatico
(6 marce)
CAPACITÀ D'OLIO (in litri)
Motore (con sostituzione cartuccia)
5,5
5,25
6,25
*
Per la Russia, la potenza massima è di 100 kW.
Page 216 of 340

XII
214
CARATTERISTICHE TECNICHE
MASSE E CARICHI TRAINABILI (BERLINA) in kg
Motori Diesel
HDi 110 cv
e-HDi 110
cv
HDi 140 cv
Cambio
Manuale
Manuale pilotato
Manuale
Tipi di versioni:
RD...
9HL/8
9HR/8
RHR-RHF/H-8
- Massa a vuoto
1 506
1 525
1 608
- Massa in ordine di marcia
1 581
1 600
1 683
- Massa massima tecnicamente ammessa a
pieno carico (MTAC)
2 041
2 062
2 155
- Massa complessiva del treno (MTRA)
3 141
3 162
3 755
- Rimorchio frenato (nei limiti della MTRA)
con pendenza del 10% o 12%
1 100
1 100
1 600
- Rimorchio frenato * (con riporto di carico nei
limiti della MTRA)
1 340
1 340
1 820
- Rimorchio non frenato
750
750
750
-
Peso raccomandato sulla sfera del gancio di traino
55
55
73
I valori della MTRA e dei carichi trainabili indicati sono validi per un'altezza massima di 1 000 metri; il carico trainabile
indicato deve essere ridotto del 10% per ogni tranche di 1 000 metri supplementari.
Il veicolo trainante non deve superare la velocità di 100 km/h (rispettare la legislazione in vigore nel proprio Paese).
Temperature esterne elevate possono provocare una riduzione nelle prestazioni del veicolo, per proteggere il motore. Con
temperature esterne superiori a 37 °C, limitare la massa trainata.
* La massa del rimorchio frenato può essere aumentata, nei limiti della MTRA, riducendo di altrettanto la MTAC del veicolo
trainante; attenzione, il traino con un veicolo trainante poco carico potrebbe comprometterne la tenuta di strada.