Page 129 of 340

VIII
127
SICUREZZA
Per ottenere la massima effi cacia
degli Airbag, rispettare le
seguenti regole di sicurezza:
Sedersi in modo normale e verticale.
Agganciare la cintura di sicurezza e
posizionarla correttamente.
Tra i passeggeri anteriori e gli Airbag
non devono trovarsi bambini, ani-
mali, oggetti. Potrebbero ostacolare
il funzionamento degli Airbag o ferire
i passeggeri anteriori.
Dopo un'incidente o il furto del vei-
colo, far verifi care i sistemi Airbag.
Qualsiasi intervento sul sistema
deve essere realizzato esclusiva-
mente presso la rete CITROËN
oppure presso un riparatore qualifi -
cato.
Anche rispettando le precauzioni qui
sopra, non sono esclusi rischi di fe-
rite o di leggere ustioni alla testa, al
torace e alle braccia in caso di at-
tivazione dell'Airbag. Infatti l'Airbag
si gonfi a quasi immediatamente (in
pochi millesimi di secondo), poi si
sgonfi a emettendo gas caldi attra-
verso i fori previsti allo scopo.
Airbag frontali
Non guidare tenendo le mani sulle
razze o sulla parte centrale del vo-
lante.
Non appoggiare i piedi sul cruscotto
lato passeggero.
Se possibile non fumare: l'attivazione
degli Airbag può provocare scottatu-
re o ferite causate da sigarette.
Non smontare o forare il volante,
non sottoporlo ad urti violenti.
Airbag laterali
Coprire i sedili solo con foderine
omologate, compatibili con l'attiva-
zione degli Airbag laterali. Per cono-
scere la gamma di foderine adatte al
veicolo, consultare la rete CITROËN
(vedere capitolo "Informazioni prati-
che - paragrafo Accessori").
Non appendere o incollare oggetti
sugli schienali dei sedili (abiti, ...),
per evitare lesioni alle braccia o al
torace durante l'attivazione dell'Air-
bag laterale.
Non avvicinare eccessivamente il
busto alla porta.
Airbag a tendina
Non appendere o incollare oggetti
sul sottotetto, per evitare lesioni alla
testa durante l'attivazione dell'Air-
bag.
Se il veicolo ne è equipaggiato, non
smontare le maniglie di sostegno si-
tuate sul sottotetto, che fanno parte
del fi ssaggio degli Airbag a tendina.
Page 130 of 340
IX
!
128
GUIDA
FRENO DI STAZIONAMENTO
MANUALE
Dispositivo meccanico di immobilizzo
del veicolo. La spia si accende se il freno
di stazionamento è inserito o
non ben disinserito.
Se il freno di stazionamento è di-
sinserito
, l’accensione di questa
spia contemporaneamente alla spia
STOP
indica un livello del liquido dei
freni insuffi ciente o un malfunziona-
mento del ripartitore di frenata.
Fermarsi obbligatoriamente.
Consultare la rete CITROËN o un
riparatore qualifi cato.
Inserimento
)
Tirare la leva del freno di stazio-
namento per immobilizzare la
vettura.
Per facilitare l'azione sulla leva, si
raccomanda di premere contempo-
raneamente il pedale del freno.
In qualunque circostanza, per
precauzione, inserire la prima.
In presenza di discese ripide, ster-
zare le ruote verso il marciapiede.
Disinserimento
)
Premere l'estremità della leva ti-
randola verso l'alto, poi riabbas-
sarla completamente.
Page 131 of 340

IX
!!
129
GUIDA
FRENO DI STAZIONAMENTO
ELETTRICO
Il freno di stazionamento elettrico
prevede due modalità di funziona-
mento:
- AUTOMATICA
Inserimento automatico allo spe-
gnimento del motore e disinse-
rimento automatico appena il
veicolo inizia a muoversi (auto-
matismi attivati per default),
- MANUALE
L’inserimento/disinserimento
manuale del freno di staziona-
mento è possibile in permanenza
tirando la leva di comando A
e
premendo il pedale del freno.
Funzionamento automatico
Inserimento a motore spento
A veicolo fermo, il freno di staziona-
mento si inserisce automaticamente
allo spegnimento del motore.
L’inserimento del freno di staziona-
mento è segnalato:
Inserimento a motore avviato
A motore avviato e a veicolo fermo,
è necessario immobilizzare il veicolo,
inserendo il freno di stazionamento
manualmente tirando
il comando A
.
L’inserimento del freno di staziona-
mento è segnalato:
-
dall’accensione della spia P
sul comando A
,
Prima di scendere dal vei-
colo, verifi care che la spia P
sia accesa fi ssa sul quadro
strumenti.
Non lasciare bambini da soli nel-
l’abitacolo del veicolo, con la chiave
inserita, perché potrebbero disin-
serire il freno di stazionamento.
- dalla visualizzazione del mes-
saggio "freno di stazionamento
inserito" sul display del quadro
strumenti.
Il rumore prodotto dal suo funzio-
namento conferma l’inserimento/
disinserimento del freno di staziona-
mento elettrico.
- dall’accensione della spia P
sulla leva A
,
- dalla visualizzazione del mes-
saggio "freno di stazionamento
inserito" sul display del quadro
strumenti.
All’apertura della porta del guidatore,
un segnale acustico e un messag-
gio si attivano se il freno di staziona-
mento non è inserito.
Prima di scendere dal veicolo,
verifi care che la spia P
e la spia
sul quadro strumenti siano ac-
cese fi sse.
- dall'accensione di questa
spia sul quadro strumenti,
- dall'accensione di questa
spia sul quadro strumenti,
Page 132 of 340