IX
135
GUIDA
SITUAZIONE
CONSEGUENZE
4
Visualizzazione dei messaggi " Anomalia
freno di stazionamento
" e " Difetto anti-
arretramento
", e delle seguenti spie:
e/o indicatore di direzione
- Le funzioni automatiche sono disattivate.
- La partenza assistita in salita/discesa non è disponibile.
Per inserire il freno di stazionamento elettrico:
)
Immobilizzare il veicolo e interrompere il contatto.
)
Tirare il comando per almeno 5 secondi o fi no al completo inserimento.
)
Inserire il contatto e verifi care l’accensione delle spie del freno
di stazionamento elettrico.
- L’inserimento è più lento rispetto al funzionamento normale.
- Se la spia (!) lampeggia o se le spie non si accendono a contatto
inserito, questa procedura non produce alcun effetto. Far verifi care
dalla rete CITROËN o da un riparatore qualifi cato.
Per disinserire il freno di stazionamento elettrico:
)
Inserire il contatto
)
Spingere la paletta e tenerla in questa posizione per circa 3 secondi.
5
Visualizzazione del messaggio " Anomalia del
comando del freno di stazionamento - modalità
automatica attivata
" e delle seguenti spie:
e/o indicatore di direzione
- Solamente le funzioni d’inserimento automatico allo spegni-
mento del motore e disinserimento automatico sono disponibili
accelerando.
- L’inserimento/disinserimento manuale del freno di staziona-
mento elettrico e la frenata dinamica d’emergenza non sono
disponibili.
6
Visualizzazione del messaggio " Anomalia freno
di stazionamento
" e della spia seguente:
indicatore di direzione
- L'inserimento del freno di stazionamento non è garantito.
- Il freno di stazionamento non è al momento disponibile.
Se si presenta questo caso:
)
Attendere circa 3 minuti.
)
Dopo 3 minuti, se la spia continua a lampeggiare, provare a
reinizializzare il freno di stazionamento, spingendo e rilasciando
la paletta del comando A
premendo il pedale del freno, oppure
tirando a lungo la paletta del comando A
.
7
Difetto Batteria
- L’accensione della spia batteria impone un arresto immediato
compatibilmente con il traffi co. Fermare il veicolo ed immobilizzarlo.
- Inserire il freno di stazionamento elettrico prima di spegnere il
motore.
IX!
136
GUIDA
PARTENZA ASSISTITA IN
SALITA/DISCESA
In caso di partenza in pendenza, il
sistema blocca il veicolo per circa
2 secondi, lasciando il tempo di spo-
stare il piede dal pedale del freno a
quello dell'acceleratore.
Questa funzione è attiva solo quando:
- il veicolo è completamente im-
mobilizzato e con il pedale del
freno premuto,
- in alcune condizioni di pendenza,
- la porta del guidatore è chiusa.
La funzione partenza assistita in salita/
discesa non è disattivabile.
Funzionamento
In salita, a veicolo fermo, quest'ul-
timo rimane immobilizzato per un
istante non appena si rilascia il
pedale del freno:
- se il cambio manuale è in prima
o in folle,
- se il cambio automatico è in D
o
in M
.
In discesa, a veicolo fermo e con
la retromarcia inserita, il veicolo
rimane immobilizzato per un bre-
ve istante al rilascio del pedale
del freno.
Non scendere dal veicolo du-
rante la fase di immobilizzo tem-
poraneo del sistema di partenza
assistita in salita/discesa.
Se si deve scendere dal veicolo
fermo a motore avviato, inserire
manualmente il freno di staziona-
mento e verifi care che la spia del
freno di stazionamento sul quadro
strumenti sia accesa fi ssa.