X
!
175
VERIFICHE
Pastiglie freni
L'usura dei freni dipende
dallo stile di guida, in parti-
colare per i veicoli utilizzati
in città, su brevi distanze.
Potrebbe rendersi neces-
sario far controllare lo stato dei freni
anche al di fuori delle manutenzioni
periodiche.
Un abbassamento del livello di liqui-
do dei freni indica, a parte il caso di
perdita nel circuito, un'usura delle
pastiglie.
Cambio manuale
Il cambio manuale non
necessita di manutenzione
(nessuna sostituzione del-
l'olio).
Cambio
automatico
Il cambio automatico non ne-
cessita di manutenzione (nes-
suna sostituzione dell'olio).
Stato d'usura dei dischi dei
freni
Per qualsiasi informazione
relativa al controllo dello stato
d'usura dei dischi dei freni, ri-
volgersi alla rete CITROËN o
ad un riparatore qualifi cato.
Freno di stazionamento
Se si nota un'eccessiva
corsa del freno di stazio-
namento o una perdita di
effi cacia dello stesso, è
necessario effettuare una
regolazione anche al di
fuori delle manutenzioni
periodiche.
Il controllo di questo sistema deve es-
sere effettuato dalla rete CITROËN. Utilizzare solo prodotti rac-
comandati da CITROËN o
prodotti con qualità e caratte-
ristiche equivalenti.
Per la manutenzione delle parti in
alluminio, non utilizzare un panno
asciutto con un prodotto abrasivo;
utilizzare una spugna con acqua e
sapone.
Per ottimizzare il funzionamento di
organi importanti come il circuito di
frenata, CITROËN seleziona e pro-
pone prodotti specifi ci.
Per non danneggiare gli organi
elettrici, è tassativamente vietato
utilizzare il lavaggio ad alta pres-
sione del vano motore. Consultare il libretto di manutenzione
per conoscere la periodicità di controllo
del livello di questo compo-nente.
Consultare il libretto di manutenzio-
ne per conoscere la periodicità di
controllo del livello di questo compo-
nente.
XI
176
INFORMAZIONI PRATICHE
KIT DI RIPARAZIONE
PROVVISORIA DEI
PNEUMATICI
Utilizzo del kit
Il kit di riparazione provvisoria dei
pneumatici si trova sotto al pianale.
)
Interrompere il contatto.
)
Incollare l'etichetta autoadesi-
va di limitazione di velocità sul
volante del veicolo, per ricordar-
si che una ruota è ad uso tem-
poraneo.
)
Ve r ifi care che l'interruttore A
sia
sulla posizione "0"
.
)
Collegare il tubo del fl acone 1
alla valvola del pneumatico da
riparare.
)
Collegare la presa elettrica del
compressore alla presa 12 V del
veicolo.
)
Avviare il motore del veicolo e la-
sciarlo avviato. Sistema completo, composto da un
compressore e da un fl acone di pro-
dotto di riempimento, che permette
una riparazione temporanea
del
pneumatico per potersi recare al
punto di assistenza più vicino.
Questo kit di riparazione è dispo-
nibile presso la rete CITROËN o
presso un riparatore qualifi cato.
È destinato a riparare fori di 6 mm
di diametro al massimo, situati solo
sulla fascia di rotolamento o sulla
spalla del pneumatico. Evitare di
rimuovere eventuali corpi estranei
dal pneumatico.