Page 241 of 299
Versioni Cerchi Pneumatici Pneumatici da neveRuotino di scorta
(*)
CerchioPneumatico
1.3 16V
Multijet5½Jx14 H2-ET30 175/65 R14 82H175/65 R14 84Q
(M+S)
135/80 B14 84M 6Jx15 H2-ET30 185/55 R15 82H185/55 R15 82Q
(M+S)
6Jx15 H2-ET30
195/50 R15 82H
(***)
195/50 R15 82Q
(M+S)
6½Jx16 H2-ET30
195/45 R16 84H
(***)
195/45 R16 84Q
(M+S)
(*) Per versioni/mercati, dove previsto
(***) Non catenabile
239CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICIINDICE
ALF
ABETICO
Page 242 of 299
PRESSIONE DI GONFIAGGIO A FREDDO (bar)
Con pneumatico caldo il valore della pressione deve essere +0,3 bar rispetto al valore prescritto.
Ricontrollare comunque il corretto valore a pneumatico freddo.PneumaticiA vuoto e medio carico A pieno carico
Ruotino di
scorta
(*)
Anteriore Posteriore Anteriore Posteriore
175/65 R14 82H 2,2 2,1 2,5 2,2
2,8 185/55 R15 82H 2,2 2,1 2,5 2,2
195/50 R15 82H 2,2 2,1 2,5 2,2
195/45 R16 84H 2,4 2,1 2,7 2,4
(*) Per versioni/mercati, dove previsto
240CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
Page 243 of 299
PNEUMATICI RIM PROTECTOR
ATTENZIONE
Nel caso di utilizzo di coppe ruota
integrali fissate (mediante
molla) al
cerchio in lamiera e pneumatici non di
primo impianto, after sale, dotati di “Rim
Protector” (fig. 170), NON montare le coppe
ruota. L’uso di pneumatici e coppe ruota
non idonei potrebbe portare alla perdita
improvvisa di pressione del pneumatico.
fig. 170
L0F0020
241CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICIINDICE
ALF
ABETICO
Page 244 of 299
DIMENSIONILe dimensioni sono espresse in mm fig. 171 e si riferiscono alla vettura equipaggiata con pneumatici in
dotazione. L'altezza si intende a vettura scarica.
Volume bagagliaio:capacità (norme V.D.A.)= 217 litri.Versioni A B C D E F G H
0.9 TwinAir 85CV3842 816 2390 636
15201414 1676 1408
1.2 8V 69CV3842 816 2390 636
15201414 1676 140
1.3 Multijet3842 816 2390 636
15201414 1676 1408
fig. 171
L0F0003
242CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
8
Page 245 of 299
PRESTAZIONIVelocità massima in km/h raggiungibile dopo il primo periodo d'uso della vettura.Versioni km/h
0.9 TwinAir 85CV176
1.2 8V 69CV163
1.3 16V Multijet183
243CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICIINDICE
ALF
ABETICO
Page 246 of 299

PESI E CARICHIVersioni 0.9 TwinAir 85CV 1.2 8V 69CV 1.3 16V Multijet
Peso a vuoto (con tutti i liquidi, ser-
batoio carburante riempito al 90% e
senza optional) (kg):975 965 1050
Portata utile compreso il conducente
(kg):
(*)
480 (4 posti) / 535 (5
posti)480 (4 posti) / 535 (5
posti)480 (4 posti) / 535 (5
posti)
Carichi massimi ammessi (kg)
(**)
800 870 – asse anteriore:
– asse posteriore: 810 810 810
– totale:1455 (4 posti) / 1510
(5 posti)1445 (4 posti) / 1500
(5 posti)1530 (4 posti) / 1585
(5 posti)
Carichi trainabili (kg)
750 750 0 – rimorchio frenato:
– rimorchio non frenato: 400 400 400
Carico massimo sul tetto: 55 55 55
Carico massimo sulla sfera
60 60 60
(*) In presenza di equipaggiamenti speciali (tetto apribile, dispositivo traino rimorchio, ecc.) il peso a vuoto aumenta e
conseguentemente diminuisce la portata utile, nel rispetto dei carichi massimi ammessi.
(**) Carichi da non superare. É responsabiità dell'Utente disporre le merci nel vano bagagli e/o sul piano di carico nel rispetto
dei carichi massimi ammessi.
244CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO
(rimorchio frenato) (kg):780
100
Page 247 of 299
RIFORNIMENTIVersioni Benzina 0.9 TwinAir 85CV 1.2 8V 69CVCombustibili prescritti
e lubrificanti originali
Serbatoio del carburante (litri): 40 40Benzina verde senza
piombo non inferiore a
95 R.O.N. (Specifica
EN228) compresa una riserva di (litri): 5 ÷ 7 5 ÷ 7
Impianto di raffreddamento
motore (litri):5,3 4,9Miscela di acqua distil-
lata e liquido PARAFLU
UP
al 50%
(*)
Coppa del motore (litri): 2,8 2,5
SELENIA K P.E.
Coppa del motore e filtro (litri): 3,2 2,8
Scatola del cambio/differenziale
(litri):1,65 1,65TUTELA CAR
TECHNYX
Circuito freni idraulici (litri): 0,55 0,55 TUTELA TOP 4
Recipiente liquido lavacristallo e
lavalunotto (litri):2,55 2,5Miscela di acqua e
liquido TUTELA PRO-
FESSIONAL SC35(*) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLU
UP
e del 40% di acqua
demineralizzata.
245CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICIINDICE
ALF
ABETICO
Page 248 of 299
Versioni Diesel 1.3 16V MultijetCombustibili pre-
scritti e lubrifi-
canti originali
Serbatoio del carburante (litri): 40Gasolio per autotra-
zione (Specifica
EN590) compresa una riserva di (litri): 5 ÷ 7
Impianto di raffreddamento
motore (litri):6,35Miscela di acqua
distillata e liquido
PARAFLU
UP
al
50%
(*)
Coppa del motore (litri): 2,8
SELENIA WR P.E.
Coppa del motore e filtro (litri): 3,0
Scatola del cambio/differenziale
(litri):1,65TUTELA CAR
TECHNYX
Circuito freni idraulici (litri): 0,55 TUTELA TOP 4
Recipiente liquido lavacristallo e
lavalunotto (litri):2,5Miscela di acqua e
liquido TUTELA
PROFESSIONAL
SC35(*) Per condizioni climatiche particolarmente severe, si consiglia una miscela del 60% di PARAFLU
UP
e del 40% di acqua
demineralizzata.
246CONOSCENZA
DELLA VETTURA
SICUREZZA
AVVIAMENTO E
GUIDA
SPIE E MESSAGGI
IN EMERGENZA
MANUTENZIONE E
CURADATI TECNICI
INDICE
ALF
ABETICO