2011 Lancia Ypsilon Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 169 of 299

Lancia Ypsilon 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) SOSTITUZIONE DI UNA RUOTAINDICAZIONI GENERALI
La vettura è dotata del “Kit Fix&Go Automatic“:
per l’utilizzo di questo dispositivo vedere quanto
descritto al paragrafo “Kit Fix&Go Automatic

Page 170 of 299

Lancia Ypsilon 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) ATTENZIONE
Segnalare la presenza della vettura
ferma secondo le
disposizioni vigenti:
luci di emergenza, triangolo rifrangente, ecc.
È opportuno che le persone a bordo
scendano, specialmente se la ve

Page 171 of 299

Lancia Ypsilon 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) ATTENZIONE
Un montaggio errato della coppa
ruota, può causarne
il relativo
distacco quando la vettura è in marcia. Non
manomettere assolutamente la valvola di
gonfiaggio. Non introdurre utensili di

Page 172 of 299

Lancia Ypsilon 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) ❒azionare il dispositivo A fig. 114 in modo da
distendere il cric, sin quando la parte superiore
B fig. 115 si inserisce correttamente sul
longherone C (in corrispondenza del segno
riportato sul lon

Page 173 of 299

Lancia Ypsilon 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) ❒montare il ruotino di scorta inserendo il primo
bullone per due filetti nel foro più vicino alla
valvola;
❒prendere la chiave A fig. 113 ed avvitare a
fondo i bulloni di fissaggio;
❒azionare l

Page 174 of 299

Lancia Ypsilon 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) ❒mediante l'utilizzo della chiave in dotazione,
avvitare i bulloni di fissaggio;
❒montare la coppa ruota a pressione, facendo
coincidere l'apposita scanalatura (ricavata sulla
coppa stessa

Page 175 of 299

Lancia Ypsilon 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) KIT "Fix&Go Automatic"È ubicato nel bagagliaio in un apposito
contenitore fig. 117. Nel contenitore sono presenti
anche il cacciavite e l'anello di traino.
Il kit fig. 118 comprende inolt

Page 176 of 299

Lancia Ypsilon 2011  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) In caso di foratura, provocata da corpi
estranei, è possibile riparare
pneumatici che abbiano subito lesioni
fino ad un diametro massimo paria4mmsul
battistrada e sulla spalla del pneumatico.
ATTENZI