2019 FIAT 500L Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 81 of 264

FIAT 500L 2019  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 60)Il sistema interviene su veicoli che
viaggiano nella propria corsia di marcia.
Non vengono tuttavia presi in
considerazione veicoli di piccole dimensioni
(ad esempio biciclette, moto) oppure
person

Page 82 of 264

FIAT 500L 2019  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 35)Il sistema iTPMS fornisce unicamente
un avviso di bassa pressione degli
pneumatici: non è in grado di gonfiarli.
36)Il gonfiaggio insufficiente degli
pneumatici aumenta i consumi di
combustibile,

Page 83 of 264

FIAT 500L 2019  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) IMPIEGO DELLE CINTURE
DI SICUREZZA
Indossare la cintura di sicurezza
tenendo il busto eretto ed appoggiato
contro lo schienale.
Per allacciare le cinture di sicurezza,
impugnare la linguetta di agganc

Page 84 of 264

FIAT 500L 2019  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) ATTENZIONE
62)Non premere il pulsante C fig. 60
durante la marcia.
63)Ricordarsi che, in caso d'urto violento, i
passeggeri dei sedili posteriori che non
indossano le cinture di sicurezza, oltre a

Page 85 of 264

FIAT 500L 2019  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) PASSEGGERO
Situazione analoga si ha per il
passeggero, con la differenza che la
segnalazione si interrompe anche
quando il passeggero abbandona la
vettura.
Nel caso in cui entrambe le cinture di
sicur

Page 86 of 264

FIAT 500L 2019  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Le donne in gravidanza devono
posizionare la parte inferiore del nastro
molto in basso, in modo che passi
sopra al bacino e sotto il ventre fig. 65.
Man mano che la gravidanza procede,
la conducente d

Page 87 of 264

FIAT 500L 2019  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) ATTENZIONE
64)Il pretensionatore è utilizzabile una sola
volta. Dopo la sua attivazione rivolgersi
alla Rete Assistenziale Fiat per farlo
sostituire.
65)È severamente proibito smontare o
manomettere

Page 88 of 264

FIAT 500L 2019  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) I bambini, rispetto agli adulti, hanno la
testa, proporzionalmente più grande
e pesante rispetto al resto del corpo,
mentre muscoli e struttura ossea non
sono completamente sviluppati. Sono
pertanto