Page 257 of 404

ASSISTENZA E MANUTENZIONE
INTERVENTI DI MANUTENZIONE
PIANIFICATI...............256
Motore a benzina 1.4L..........256
Motore a benzina 2.4L..........260
Motori diesel.................265
VANOMOTORE ............270
Motore 1.4L.................270
Motore 2.4L.................271
Motore diesel 2.0L.............272
Motore diesel 1.6L.............273
Controllo del livello dell'olio.......274
Rabbocco del liquido lavacristalli. . . .274Batteria senza manutenzione.......274
RETE ASSISTENZIALE.......275
Manutenzione dell'impianto di aria
condizionata.................276
Spazzole del tergicristallo.........276
Impianto di raffreddamento.......277
Impianto frenante.............277
Cambio manuale — se in dotazione . . .278
Cambio automatico.............279
SOLLEVAMENTO DELLA
VETTURA.................279
PNEUMATICI...............279
Pneumatici — informazioni generali . .279
Tipi di pneumatico.............284
Ruote di scorta — se in dotazione. . . .285
Catene antineve (dispositivi di
trazione)....................287
Consigli sulla rotazione degli
pneumatici..................288
INTERNI..................289
Sedili e parti in tessuto..........289
Parti in plastica e rivestite.........290
Parti in pelle.................290
Cristalli....................290
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
255
Page 258 of 404

INTERVENTI DI
MANUTENZIONE
PIANIFICATI
Motore a benzina 1.4L
Gli interventi di manutenzione programmata
elencati in questo Libretto devono essere
eseguiti al momento o al chilometraggio spe-
cificato per mantenere la garanzia della vet-
tura e garantire ottime prestazioni ed affida-
bilità. Una manutenzione più frequente
potrebbe essere necessaria per vetture impie-
gate in condizioni di esercizio particolar-
mente gravose quali, ad esempio, percorsi
prevalentemente in zone polverose e fre-
quenti tragitti particolarmente brevi. L'ispe-
zione e la manutenzione devono essere ese-
guite ogni volta che si sospetta un'anomalia.
• Sostituire l'olio motore più frequentemente
in condizioni di guida fuoristrada per pe-
riodi prolungati.
• In nessun caso gli intervalli di cambio del-
l'olio devono essere superiori a 15.000 km
(9.000 miglia) o comunque a 12 mesi.Una volta al mese o prima di un lungo viaggio
• Controllare il livello dell'olio motore.
• Controllare il livello del liquido lavacristalli.
• Controllare la pressione, lo stato di usura e
l'integrità degli pneumatici. Ruotare gli
pneumatici al primo segno di usura disu-
guale, anche se tale condizione si verifica
prima che la spia dell'olio si accenda.
• Controllare i livelli dei liquidi nel serbatoio
del liquido di raffreddamento e nella
pompa freni; rabboccare secondo neces-
sità.
• Controllare il funzionamento di tutte le luci
interne ed esterne.
A ogni cambio d'olio
• Cambiare l'olio e sostituire il filtro.
• Ruotare gli pneumatici.Ruotare gli pneuma-
tici al primo segno di usura disuguale, anche
se tale condizione si verifica prima che la
spia dell'olio si accenda.
• Controllare la batteria, pulire e serrare i
morsetti secondo necessità.• Controllare le pastiglie dei freni, le gana-
sce, i rotori, i tamburi, i tubi flessibili e il
freno di stazionamento.
• Controllare la protezione dell'impianto di
raffreddamento del motore e i tubi flessi-
bili.
• Ispezionare l'impianto di scarico.
• Controllare il filtro aria motore se si usa la
vettura in ambienti polverosi o fuoristrada.
Fare riferimento a "Manutenzione pianifi-
cata" nelle pagine seguenti per gli intervalli
di manutenzione necessari.
AVVERTENZA!
La mancata osservanza delle norme di
manutenzione potrebbe risultare dannosa
per la vettura.ASSISTENZA E MANUTENZIONE
256
Page 259 of 404

Piano di manutenzione – Motore 1.4L
Distanza in miglia o periodo di
tempo (a seconda della scadenza
che si verifica per prima)
9.000
18.000
27.000
36.000
45.000
54.000
63.000
72.000
81.000
90.000
99.000
108.000
117.000
126.000
135.000
144.000
153.000
162.000
171.000
180.000
Oppure mesi: 12 24 36 48 60 72 84 96 108 120 132 144 156 168 180 192 204 216 228 240
Oppure chilometri:
15.000
30.000
45.000
60.000
75.000
90.000
105.000
120.000
135.000
150.000
165.000
180.000
195.000
210.000
225.000
240.000
255.000
270.000
285.000
300.000
Cambiare l'olio motore e sosti-
tuire il filtro dell'olio.††XX X X X X X X X X X X X X X X X X X X
Ruotare gli pneumatici X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X
Se si utilizza la vettura fuori-
strada o in condizioni polverose,
ispezionare il filtro aria del mo-
tore e sostituire secondo neces-
sità.XXX X X X X X X X
Esaminare le guarnizioni freni e
sostituire se necessario.XXXXXXXXX X
Ispezionare la sospensione ante-
riore, le teste dei tiranti e i sof-
fietti di tenuta e sostituirli se-
condo necessità.XXXXXXXXX X
Controllare visivamente le condi-
zioni di: carrozzeria esterna, pro-
tezione sottoscocca, tubi e fles-
sibili (scarico - impianto di
alimentazione - impianto fre-
nante), elementi in gomma (cuf-
fie, manicotti, boccole, ecc.).XXX X X X X X X X
Ispezionare i giunti omocinetici. X X X X X X X X X X
257
Page 260 of 404

Distanza in miglia o periodo di
tempo (a seconda della scadenza
che si verifica per prima)
9.000
18.000
27.000
36.000
45.000
54.000
63.000
72.000
81.000
90.000
99.000
108.000
117.000
126.000
135.000
144.000
153.000
162.000
171.000
180.000
Oppure mesi: 12 24 36 48 60 72 84 96 108 120 132 144 156 168 180 192 204 216 228 240
Oppure chilometri:
15.000
30.000
45.000
60.000
75.000
90.000
105.000
120.000
135.000
150.000
165.000
180.000
195.000
210.000
225.000
240.000
255.000
270.000
285.000
300.000
Cambiare il liquido freni ogni
24 mesi se si utilizza il liquido
freni DOT 4. *XXX X X X X X X X
Sostituire il filtro aria del mo-
tore. (○)XX X X X
Sostituire il filtro aria
condizionata/abitacolo.XXXXXXXXX X
Sostituire le candele (motori
1.4L). **XXX X X X X X X X
Lavare l'impianto di raffredda-
mento e sostituire il liquido di
raffreddamento del motore dopo
10 anni o 240.000 km
(150.000 miglia), a seconda
della scadenza che si verifica per
prima.XX
Ispezionare e sostituire la valvola
PCV se necessario.†X
Controllare visivamente le condi-
zioni delle cinghie di trasmis-
sione degli organi ausiliari (***)XX
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
258
Page 261 of 404

Distanza in miglia o periodo di
tempo (a seconda della scadenza
che si verifica per prima)
9.000
18.000
27.000
36.000
45.000
54.000
63.000
72.000
81.000
90.000
99.000
108.000
117.000
126.000
135.000
144.000
153.000
162.000
171.000
180.000
Oppure mesi: 12 24 36 48 60 72 84 96 108 120 132 144 156 168 180 192 204 216 228 240
Oppure chilometri:
15.000
30.000
45.000
60.000
75.000
90.000
105.000
120.000
135.000
150.000
165.000
180.000
195.000
210.000
225.000
240.000
255.000
270.000
285.000
300.000
Controllare il tensionamento
della cinghia di trasmissione de-
gli organi ausiliari (versioni
senza tenditore automatico)
(***)XX
Controllare visivamente le condi-
zioni della cinghia dentata di
comando distribuzione (motori a
benzina 1.4L) (***)XX
Sostituire le cinghie di trasmis-
sione degli organi ausiliari (***)XX
Sostituire la cinghia dentata di
comando distribuzione (motori a
benzina 1.4L) (***)XX
* L'intervallo di sostituzione del liquido freni
si basa esclusivamente sull'intervallo tempo-
rale e non sul chilometraggio.
** Sui motori 1.4L, per garantire il corretto
funzionamento ed evitare gravi danni al mo-
tore, è essenziale procedere come indicato di
seguito: utilizzare solo candele certificatespecificamente per questi motori; tutte le
candele devono essere dello stesso tipo e
marchio; rispettare rigorosamente gli inter-
valli di sostituzione delle candele previsti dal
Piano di manutenzione programmato. Si con-
siglia di rivolgersi al concessionario autoriz-
zato per la sostituzione delle candele.*** Zone non polverose: distanza massima
consigliata 120.000 km (75.000 miglia). La
cinghia deve essere sostituita ogni 6 anni,
indipendentemente dalla distanza percorsa.
In zone polverose e/o condizioni di impiego
gravoso (climi freddi, percorsi urbani, lunghi
periodi di funzionamento al minimo): la di-
259
Page 262 of 404

stanza massima consigliata è di 60.000 km
(37.500 miglia). La cinghia deve essere so-
stituita ogni 4 anni, indipendentemente dalla
distanza percorsa.
(○) Se il veicolo è utilizzato in zone polverose,
questo filtro deve essere sostituito ogni
12.000 km (7.500 miglia).
† Questo intervento di manutenzione è racco-
mandato dal Costruttore, tuttavia non è ri-
chiesto ai fini della validità della garanzia
sulle emissioni.
ATTENZIONE!
• L'esecuzione di interventi su una vettura
può essere pericolosa. Eseguire perso-
nalmente solo riparazioni per le quali si
è sicuri di possedere le conoscenze tec-
niche e gli attrezzi necessari. In caso di
dubbi sulla propria preparazione o capa-
cità di esecuzione di una riparazione
affidare la vettura a un meccanico com-
petente.
ATTENZIONE!
• Un'errata ispezione e manutenzione
della vettura può portare al malfunziona-
mento di un componente o influire sulle
prestazioni e la manovrabilità della vet-
tura. Questo potrebbe causare un inci-
dente.
Motore a benzina 2.4L
La vettura è dotata di un sistema di segnala-
zione automatico per cambio olio motore. Il
sistema di segnalazione cambio olio motore
avverte il conducente che è scaduto il ter-
mine per il programma di manutenzione.
In base alle condizioni di esercizio del mo-
tore, sul quadro strumenti viene visualizzato
un messaggio di segnalazione cambio del-
l'olio, per indicare quando è necessario un
intervento di manutenzione sulla vettura. Le
condizioni di funzionamento, quali percorsibrevi e frequenti, operazioni di traino, tem-
perature ambiente molto alte o molto basse
influenzano la frequenza con cui il messaggio
"Change Oil" (Cambio dell'olio) o "Oil Change
Required" (Necessità cambio olio) può com-
parire. Condizioni di funzionamento estreme
possono provocare la visualizzazione del
messaggio di cambio olio prima di 5.600 km
(3.500 miglia) dall'ultimo azzeramento. Ese-
guire la manutenzione il più presto possibile,
entro i successivi 500 miglia (805 km).
NOTA:
In nessun caso gli intervalli di cambio del-
l'olio devono essere superiori a 12.000 km
(7500 miglia) o, comunque, a 12 mesi.
NOTA:
La spia di cambio olio non si illumina in
queste condizioni.
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
260
Page 263 of 404

Una volta al mese o prima di un lungo viaggio:
• Controllare il livello dell'olio motore.
• Controllare il livello del liquido lavacristalli.
• Controllare le pressioni di gonfiaggio degli
pneumatici e verificare che non vi sia un'u-
sura anomala o danni.
• Controllare i livelli dei liquidi nel serbatoio
del liquido di raffreddamento e nella
pompa freni; rabboccare secondo neces-
sità.
• Controllare il funzionamento di tutte le luci
interne ed esterne.Intervalli di manutenzione necessari
A ogni intervallo di cambio olio, come indicato
dal sistema di segnalazione cambio olio mo-
tore:
Cambiare l'olio e sostituire il filtro.
Controllare la batteria, pulire e serrare i mor-
setti secondo necessità.
Controllare pastiglie, ganasce, rotori, tam-
buri e flessibili dei freni.
Controllare la protezione dell'impianto di
raffreddamento del motore e i tubi flessibili.
Ispezionare l'impianto di scarico.
Controllare il filtro aria motore se si usa la
vettura in ambienti polverosi o fuoristrada.
Fare riferimento a "Manutenzione pianifi-
cata" nelle pagine seguenti per gli intervalli di
manutenzione necessari.
AVVERTENZA!
La mancata osservanza delle norme di
manutenzione potrebbe risultare dannosa
per la vettura.
261
Page 264 of 404

Manutenzione pianificata — motori a benzina
Distanza in miglia o periodo di
tempo (a seconda della scadenza
che si verifica per prima)
7.500
15.000
22.500
30.000
37.500
45.000
52.500
60.000
67.500
75.000
82.500
90.000
97.500
105.000
112.500
120.000
127.500
135.000
142.500
150.000
Oppure mesi: 12 24 36 48 60 72 84 96 108 120 132 144 156 168 180 192 204 216 228 240
Oppure chilometri:
12.000
24.000
36.000
48.000
60.000
72.000
84.000
96.000
108.000
120.000
132.000
144.000
156.000
168.000
180.000
192.000
204.000
216.000
228.000
240.000
Cambiare l'olio motore e sosti-
tuire il filtro dell'olio.††XXXXXXXXXXXXXXXXXX X X
Ruotare gli pneumatici X X X X X X X X X X X X X X X X X X X X
Se si utilizza la vettura fuori-
strada o in condizioni polverose,
ispezionare il filtro aria del mo-
tore e sostituire secondo neces-
sità.XXX X X X X X X X
Esaminare le guarnizioni freni e
sostituire se necessario.XXXXXXXXX X
Ispezionare la sospensione ante-
riore, le teste dei tiranti e i sof-
fietti di tenuta e sostituirli se-
condo necessità.XXXXXXXXX X
Controllare visivamente le condi-
zioni di: carrozzeria esterna, pro-
tezione sottoscocca, tubi e fles-
sibili (scarico - impianto di
alimentazione - impianto fre-
nante), elementi in gomma (cuf-
fie, manicotti, boccole, ecc.).XXX X X X X X X X
Ispezionare i giunti omocinetici. X X X X X X X X X X
ASSISTENZA E MANUTENZIONE
262