Page 145 of 404

Cinture di sicurezza per bambini di età
maggiore
I bambini alti più di 1,50 metri possono
indossare le cinture di sicurezza anziché uti-
lizzare sistemi di protezione per bambini.
Condurre questo semplice test in 5 fasi per
decidere se la cintura di sicurezza è adeguata al
bambino o se è necessario utilizzare un sistema
di protezione per bambini Gruppo2o3per
migliorare la protezione offerta dalla cintura:
1. Il bambino può stare seduto appoggiando
completamente la schiena allo schienale
del sedile della vettura?
2. Le ginocchia del bambino si piegano co-
modamente oltre il bordo anteriore del
sedile della vettura, mentre sta seduto
con la schiena completamente appoggiata
allo schienale?
3. Il tratto a bandoliera incrocia la spalla del
bambino tra il collo e il braccio?
4. Il tratto addominale della cintura è quanto
più basso possibile, ovvero tocca le cosce
del bambino e non lo stomaco?5. Il bambino può stare seduto in questo
modo per l'intera durata del viaggio?
Se la risposta a una qualsiasi di queste do-
mande è "no", il bambino deve utilizzare ancora
un sistema di protezione per bambini Gruppo
2o3inquesta vettura. Se il bambino usa la
cintura a tre punti, controllarne il montaggio
periodicamente e accertarsi che la fibbia della
cintura di sicurezza sia bloccata. Eventuali mo-
vimenti bruschi del bambino possono modifi-
carne il posizionamento. Se il tratto a bandoliera
entra in contatto con il viso o con il collo del
bambino, spostare quest'ultimo verso il centro
della vettura oppure utilizzare un cuscino rial-
zato per posizionare la cintura di sicurezza
correttamente.
ATTENZIONE!
Non consentire mai ai bambini di far pas-
sare il tratto a bandoliera della cintura sotto
le braccia o dietro la schiena. In caso di
incidente, il tratto a bandoliera non pro-
tegge adeguatamente un bambino e può
causare lesioni gravi o addirittura letali. Un
bambino deve sempre indossare la cintura a
tre punti correttamente.
Sistema di protezione ISOFIX
La vettura è dotata di un sistema di ancorag-
gio per la protezione dei bambini denominato
ISOFIX. Questo sistema consente il montag-
gio dei seggiolini ISOFIX senza l'uso delle
cinture di sicurezza della vettura. Il sistema
ISOFIX è dotato di due ancoraggi inferiori
situati sul retro del cuscino del sedile, nel
punto di incontro con lo schienale, e un
ancoraggio superiore dietro il sedile.
Fig. E
143
Page 146 of 404

Un esempio di sistema di protezione per
bambini ISOFIX universale per fascia di peso
1 è illustrato nella fig. E. I sistemi di prote-
zione per bambini ISOFIX sono disponibili
anche in altre fasce di peso.
Posizione degli ancoraggi ISOFIX
Gli ancoraggi inferiori sono costituiti da barre
rotonde ubicate sul lato posteriore del cu-
scino del sedile nel punto di incontro con lo
schienale, sotto i simboli di ancoraggio sullo
schienale. Sono facilmente individuabili al
momento del montaggio del sistema di pro-
tezione quando ci si inclina sul sedile poste-
riore. Sono facilmente rilevabili al tatto fa-
cendo scorrere il dito lungo lo spazio vuoto tra
le superfici dello schienale e del cuscino del
sedile.
Posizione degli ancoraggi delle cinghie di
stabilizzazione
Sono presenti ancoraggi delle cinghie di sta-
bilizzazione dietro lo schienale di ogni sedile
posteriore esterno.
I sistemi di protezione per bambini ISOFIX
sono dotati di una barra rigida su ciascun
lato. Ognuna dispone di un elemento di col-
legamento all'ancoraggio inferiore e di un
meccanismo di fissaggio all'ancoraggio. An-
che i sistemi di protezione per bambini con
posizione nel senso di marcia e alcuni dei
sistemi di protezione per bambini posizionaticontromarcia possono essere dotati di una
cinghia di stabilizzazione. La cinghia di sta-
bilizzazione ha un gancio all'estremità per
l'attacco all'ancoraggio superiore e un mec-
canismo per stringerla una volta fissata al-
l'ancoraggio.
Posizione dell'ancoraggio inferiore
Posizioni di ancoraggio della cinghia di
stabilizzazione
SICUREZZA
144
Page 147 of 404

Sedile centrale ISOFIX
ATTENZIONE!
• Questa vettura non è dotata di ancoraggi
ISOFIX o per cinghia di stabilizzazione
centrale. Questa posizione non è appro-
vata per tutti i tipi di sistemi di prote-
zione per bambini ISOFIX. Non montare
un seggiolino per bambini rivolto in
avanti con una cinghia di stabilizzazione
sul sedile centrale.
ATTENZIONE!
• Utilizzare la cintura di sicurezza per
montare un seggiolino nella posizione
centrale.
• Non utilizzare lo stesso ancoraggio infe-
riore per montare più di un sistema di
protezione per bambini. Per le istruzioni
di montaggio generali, fare riferimento a
"Installazione del sistema di protezione
per bambini compatibile ISOFIX".
Idoneità dei sedili lato passeggero per l'uso
dei sistemi di protezione per bambini ISO-
FIX
La tabella riportata di seguito illustra le di-
verse possibilità di installazione per i sistemi
di protezione per bambini ISOFIX sui sedili
dotati di ancoraggi ISOFIX in conformità con
la norma europea ECE 16.
Tabella posizioni ISOFIX vettura
Categoria di
peso (gruppo)Categoria di-
mensioniDispositivoPasseggero
anteriorePosteriore
esterno dx/sxPosteriore cen-
traleEsterno inter-
medioCentrale inter-
medioAltre posizioni
Culla portatileF ISO/L1 X X X N/A N/A N/A
G ISO/L2 X X X N/A N/A N/A
(1) X N/A X N/A N/A N/A
0 - fino a
10 kgE ISO/R1 X IUF/IUF X N/A N/A N/A
(1) X N/A X N/A N/A N/A
0+ - fino a
13 kgE ISO/R1 X IUF/IUF X N/A N/A N/A
D ISO/R2 X IUF/IUF X N/A N/A N/A
C ISO/R3 X IUF/IUF X N/A N/A N/A
(1) X N/A X N/A N/A N/A
145
Page 148 of 404

Tabella posizioni ISOFIX vettura
Categoria di
peso (gruppo)Categoria di-
mensioniDispositivoPasseggero
anteriorePosteriore
esterno dx/sxPosteriore cen-
traleEsterno inter-
medioCentrale inter-
medioAltre posizioni
I-da9a
18 kgD ISO/R2 X IUF/IUF X N/A N/A N/A
C ISO/R3 X IUF/IUF X N/A N/A N/A
B ISO/F2 X IUF/IUF X N/A N/A N/A
B1 ISO/F2X X IUF/IUF X N/A N/A N/A
A ISO/F3 X IUF/IUF X N/A N/A N/A
(1) X N/A X N/A N/A N/A
II-da15a
25 kg(1) X N/A X N/A N/A N/A
III-da22a
36 kg(1) X N/A X N/A N/A N/A
Legenda delle abbreviazioni utilizzate nella
tabella:
• (1) = Per i CRS che non supportano l'iden-
tificazione della classe dimensionale
ISO/XX (A - G), per la categoria di peso
applicabile, il produttore della vettura è
tenuto a indicare il sistema di protezione
seggiolini ISOFIX specifico per la vettura
prescritto per ciascuna posizione.• IUF = Per sistemi di protezione per bambini
ISOFIX con montaggio nel senso di marcia,
"universali" omologati per questa categoria
di peso.
• X = Posizione ISOFIX non adatta ai sistemi
di protezione per bambini ISOFIX per que-
sta categoria di peso e/o di dimensioni.Quando si monta il sistema di protezione per
bambini, attenersi sempre alle istruzioni del
rispettivo costruttore. Non tutti i sistemi di pro-
tezione per bambini vengono installati come
precedentemente descritto. Quando si utilizza
un sistema di protezione per bambini ISOFIX
universale, è possibile utilizzare esclusiva-
mente i sistemi di protezione per bambini con la
dicitura ECE R44 (rilascio R44/03 o superiore)
"ISOFIX Universale".
SICUREZZA
146
Page 149 of 404

Per montare un sistema di protezione per
bambini ISOFIX
1. Allentare i dispositivi di regolazione degli
elementi di collegamento inferiori e della
cinghia di stabilizzazione del seggiolino in
modo da poter fissare più facilmente gli
elementi di collegamento agli ancoraggi
della vettura.
2. Collocare il seggiolino tra gli ancoraggi
inferiori del sedile scelto. Per alcuni sedili
di seconda fila, potrebbe essere necessa-
rio reclinare il sedile e/o alzare l'appoggia-
testa per una migliore sistemazione. Se il
sedile posteriore può essere spostato in
avanti e indietro nella vettura, è possibile
spostarlo nella posizione più arretrata per
ottenere più spazio per il seggiolino. È
possibile inoltre spostare il sedile ante-
riore in avanti per offrire più spazio per il
seggiolino.
3. Fissare gli elementi di collegamento del
sistema di protezione per bambini agli
ancoraggi inferiori nel sedile scelto.
4. Se il sistema di protezione per bambini
dispone di una cinghia di stabilizzazione,
collegarla al rispettivo ancoraggio supe-riore. Consultare la sezione "Montaggio
del sistema di protezione per bambini
tramite l'ancoraggio della cinghia di sta-
bilizzazione superiore" per le istruzioni di
fissaggio dell'ancoraggio della cinghia di
stabilizzazione.
5. Quindi stringere tutte le cinghie, spin-
gendo contemporaneamente il sistema di
protezione per bambini all'indietro e verso
il basso nel sedile. Mettere in tensione le
cinghie in base alle istruzioni del costrut-
tore del sistema di protezione per
bambini.
6. Accertarsi che il sistema di protezione per
bambini sia montato saldamente spo-
stando avanti e indietro la guida della
cintura sul seggiolino. Non dovrebbe spo-
starsi più di 25 mm in qualsiasi direzione.
ATTENZIONE!
• Un fissaggio non corretto agli ancoraggi
ISOFIX può rendere inefficace il sistema
di protezione per bambini. Il bambino
potrebbe subire lesioni anche letali. Per
l'installazione di un sistema di prote-
ATTENZIONE!
zione per neonato o per bambino atte-
nersi scrupolosamente alle istruzioni del
produttore.
• Gli ancoraggi per il sistema di protezione
per bambini sono progettati per soppor-
tare esclusivamente i carichi imposti da
sistemi di protezione per bambini mon-
tati correttamente. In nessun caso de-
vono essere usati come cinture di sicu-
rezza per adulti o come elementi di
fissaggio per eventuali altri carichi o
apparecchiature alla vettura.
• Montare il sistema di protezione per
bambini quando la vettura è ferma. Il
sistema di protezione per bambini ISO-
FIX è fissato correttamente alle staffe
quando si avverte lo scatto.
Montaggio del sistema di protezione per
bambini tramite ancoraggio superiore per
cinghia di stabilizzazione
1. Guardare dietro al sedile dove si intende
montare il sistema di protezione per bam-
bini, per trovare l'ancoraggio della cinghia
147
Page 150 of 404

di stabilizzazione. Potrebbe essere neces-
sario spostare il sedile in avanti per rag-
giungere più agevolmente l'ancoraggio
della cinghia di stabilizzazione. Se non è
presente alcun ancoraggio della cinghia
di stabilizzazione superiore per quella po-
sizione del sedile, spostare il sistema di
protezione per bambini in un'altra posi-
zione nella vettura, se disponibile.
2. Far seguire alla cinghia di stabilizzazione
il percorso più diretto possibile tra l'anco-
raggio e il seggiolino bambini. Se la vet-
tura è dotata di appoggiatesta posteriori
regolabili, sollevarli e, dove possibile, di-
sporre la cinghia di stabilizzazione sotto
l'appoggiatesta e tra i due sostegni. Se
non è possibile effettuare questa opera-
zione, abbassare l'appoggiatesta e di-
sporre la cinghia di stabilizzazione intorno
al lato esterno dell'appoggiatesta.
3. Fissare il gancio della cinghia di stabiliz-
zazione del sistema di protezione per
bambini all'ancoraggio della cinghia di
stabilizzazione superiore, come mostrato
nello schema.4. Mettere in tensione la cinghia di stabiliz-
zazione in base alle istruzioni del costrut-
tore del sistema di protezione per
bambini.
ATTENZIONE!
• La cinghia di stabilizzazione ancorata
in modo non corretto potrebbe consen-
tire un movimento brusco della testa
del bambino con conseguenti rischi di
ATTENZIONE!
lesioni. Per fissare un sistema di prote-
zione per bambini con cinghia di stabi-
lizzazione superiore, usare esclusiva-
mente le posizioni di ancoraggio
immediatamente dietro al seggiolino
del bambino.
• Se la vettura è dotata di un sedile
posteriore separato, assicurarsi che la
cinghia di stabilizzazione non slitti nel-
l'apertura tra gli schienali quando
viene applicata la tensione alla
cinghia.
ATTENZIONE!
Il libretto di uso e manutenzione del si-
stema di protezione per bambini fornisce
le istruzioni per il montaggio con la cintura
di sicurezza. Leggere e seguire queste
istruzioni per montare il seggiolino corret-
tamente.
Ancoraggi della cinghia di stabilizzazione
dei sedili posteriori
SICUREZZA
148
Page 151 of 404

Idoneità dei sedili lato passeggero per l'uso
dei sistemi di protezione per bambini i-Size
I sedili posteriori esterni della vettura sono
omologati per alloggiare i sistemi di prote-
zione per bambini i-Size dalla tecnologia
avanzata.
Questi sistemi di protezione per bambini,
costruiti e omologati secondo lo standard
i-Size (ECE R129), garantiscono migliori
condizioni di sicurezza per il trasporto di
bambini a bordo di una vettura:
• Il bambino deve essere trasportato in posi-
zione contromarcia fino a 15 mesi.
• La protezione offerta dal sistema è mag-
giore in caso di collisione laterale.
• Si incoraggio l'uso del sistema ISOFIX per
evitare montaggi errati del sistema di pro-
tezione per bambini.• L'efficienza nella scelta del sistema di pro-
tezione per bambini è maggiore, perché
non si basa più sul peso ma sull'altezza del
bambino.
• La compatibilità tra i sedili della vettura e i
sistemi di protezione per bambini è miglio-
rata: i sistemi di protezione per bambini
i-Size possono essere considerati "Super
ISOFIX"; ciò li rende perfettamente adatti
ai sedili i-Size omologati, ma possono es-
sere montati anche su sedili ISOFIX (ECE
R44) omologati.
NOTA:
I sedili della vettura omologati i-Size sono con-
trassegnati dal simbolo mostrato nella fig. XX.
Nella tabella seguente sono ripor-
tate le posizioni possibili per il
montaggio del sistema di prote-
zione per bambini i-Size in base
allo standard europeo ECE 129.
Tabella delle posizioni per seggiolini i-Size
Disposi-
tivoPasseg-
gero
ante-
riorePoste-
riore
esternoPoste-
riore
cen-
trale
Sistemi
di pro-
tezione
per
bam-
bini
i-SizeISO/R2 X i-U X
ISO/F2 X i-U X
Legenda delle abbreviazioni utilizzate nella
tabella:
• i-U = Adatto per sistemi di protezione per
bambini i-Size universali, con montaggio in
direzione di marcia e contromarcia.
• X = Non adatta ai sistemi di protezione per
bambini i-Size universali.
Sistemi di protezione per bambini consi-
gliati da FCA per la vettura
Lineaccessori MOPAR include una gamma
completa di sistemi di protezione per bam-
bini da fissare usando la cintura di sicurezza
a tre punti o gli ancoraggi ISOFIX.
Figura XX
149
Page 152 of 404
Fascia di peso Sistema di protezione per bambiniTipo di sistema di prote-
zione per bambiniMontaggio del sistema di
protezione per bambini
Categoria 0+: dalla nascita fino a
13 kg, da 40 cm a 80 cm
Numero di omologazione
Britax Baby Safe plus:
E1 04301146, codice
d'ordine Jeep: 71806415Sistema di protezione per
bambini universale/
ISOFIX. Il sistema deve
essere rivolto in posizione
contromarcia, usando
solo le cinture di sicu-
rezza della vettura o la
base ISOFIX dedicata
(acquistabile separata-
mente) e gli ancoraggi
ISOFIX della vettura. Il
sistema deve essere mon-
tato sui sedili posteriori
esterni.
Codice d'ordine Jeep
della base ISOFIX Britax
Baby Safe: 71806416
SICUREZZA
150