Page 297 of 404
Additivi per combustibili
Evitare l'uso indiscriminato di additivi deter-
genti nell'impianto di alimentazione. La mag-
gior parte di essi, intesi per l'eliminazione diresidui di gomma e vernice, può contenere
solventi attivi o ingredienti simili, che pos-
sono danneggiare le tenute e i materiali delle
membrane dell'impianto di alimentazione.
Identificazione dell'icona carburante conforme alla normativa EN16942
Icone carburanteCosa significa
E5Carburante senza piombo contenente fino al 2,7% (m/m) di ossigeno e con un contenuto massimo di etanolo pari al
5,0% (V/V) Carburante conforme alla normativaEN228
E10Carburante senza piombo contenente fino al 3,7% (m/m) di ossigeno e con un contenuto massimo di etanolo pari al
10,0% (V/V) Carburante conforme alla normativaEN228
Gas naturale compresso e biometano per autotrazione Carburante conforme alla normativaEN16723
295
Page 298 of 404
Icone carburanteCosa significa
Gas di petrolio liquefatto per autotrazione Carburante conforme alla normativaEN589
Carburante diesel contenente fino al 7% (V/V) di metilestere di acidi grassi (FAME) Carburante conforme alla normativa
EN590
Carburante diesel contenente fino al 10% (V/V) di metilestere di acidi grassi (FAME) Carburante conforme alla normativa
EN16734
DATI TECNICI
296
Page 299 of 404

Precauzioni relative all'impianto di
alimentazione
AVVERTENZA!
Attenersi alle seguenti linee guida per
mantenere costante le prestazioni della
vettura:
• L'uso di benzina con piombo è vietato
dalla legge. L'uso di benzine con piombo
può compromettere il rendimento del
motore e danneggiare l'impianto antin-
quinamento.
• Un motore fuori fase o alcune anomalie
nell'impianto di alimentazione o accen-
sione possono causare il surriscalda-
mento del convertitore catalitico. Se si
avverte un odore di bruciato pungente o
del fumo, il motore può essere fuori fase
o non funzionante correttamente e ri-
chiedere un intervento di manutenzione
immediato. Rivolgersi alla Rete Assi-
stenziale per gli interventi di assistenza.
• L'uso di additivi dei carburanti ora ven-
duti come potenziatori di ottani, è scon-
sigliato. La maggior parte di questi pro-
dotti contiene alte concentrazioni di
AVVERTENZA!
metanolo. Danni all'impianto di alimen-
tazione o problemi di rendimento della
vettura risultanti dall'uso di questi car-
buranti o additivi non sono imputabili al
Costruttore e possono invalidare o non
essere coperti dalla garanzia limitata
della nuova vettura.
NOTA:
La manomissione intenzionale dell'impianto
antinquinamento è perseguibile a termini di
legge.
Precauzioni relative al monossido di
carbonio
ATTENZIONE!
Il monossido di carbonio (CO) presente nei
gas di scarico è letale. Per evitare intossi-
cazioni da monossido di carbonio rispet-
tare le seguenti precauzioni:
• Non inalare i gas di scarico. Contengono
monossido di carbonio, un gas incolore e
inodore, che può essere letale. Non te-
ATTENZIONE!
nere il motore in moto in uno spazio
chiuso, quale ad esempio un garage, e
non sostare a lungo in una vettura par-
cheggiata con motore acceso. Se la vet-
tura deve essere lasciata in sosta all'a-
perto per un certo tempo con il motore in
moto, regolare l'impianto di ventilazione
e azionare la ventola in modo da immet-
tere aria esterna nell'abitacolo.
• Una manutenzione adeguata evita i pe-
ricoli dovuti al monossido di carbonio.
Far controllare l'impianto di scarico ogni
volta che la vettura viene messa sul
ponte in officina. Far riparare immedia-
tamente qualsiasi anomalia. In attesa
della riparazione, guidare con tutti i cri-
stalli completamente aperti.
297
Page 300 of 404

REQUISITI DEL
CARBURANTE – MOTORE
DIESEL
Motore diesel
Utilizzare diesel di buona qualità distribuito
da un fornitore affidabile. Se la temperatura
esterna è molto bassa, il carburante diesel si
addensa a causa della formazione di grumi di
paraffina con conseguente funzionamento
difettoso del sistema di alimentazione.
Per evitare questi problemi, vengono distri-
buiti diversi tipi di carburante in base alla
stagione: tipo estivo, invernale e artico (aree
montuose o molto fredde). Se il carburante
diesel usato per il rifornimento non presenta
le caratteristiche adeguate alla temperatura
esterna, si consiglia di miscelarlo con un
apposito additivo. Rispettando le proporzioni
indicate sul contenitore, versare l'additivo
nel serbatoio prima di effettuare il riforni-
mento.Quando si utilizza o si parcheggia la vettura
per un tempo prolungato in aree montuose o
particolarmente fredde, è consigliabile fare
rifornimento utilizzando il carburante diesel
disponibile sul posto. Inoltre, in questo caso
è opportuno tenere il serbatoio riempito oltre
la metà.
Questa vettura deve utilizzare solo carbu-
rante diesel di qualità superiore conforme ai
requisiti EN 590. Inoltre, è possibile utiliz-
zare miscele biodiesel fino al 7% conformi
alla specifica EN 590.
ATTENZIONE!
Non utilizzare alcol o benzina come agente
miscelante per il carburante, in quanto
possono risultare instabili in determinate
condizioni e pericolosi o esplosivi se mi-
scelati con il diesel.Raramente il diesel è completamente privo di
acqua. Per evitare problemi all'impianto di
alimentazione, scaricare l'acqua accumulata
nel separatore carburante/acqua utilizzando
l'apposito dispositivo di scarico previsto. Se
si utilizza carburante di buona qualità e si
seguono i consigli per i climi rigidi sopra
riportati, non è necessario l'utilizzo di additivi
per il carburante. Se disponibile nella propria
area di residenza, un diesel di qualità supe-
riore ad elevato tenore di cetano può offrire
un avviamento a freddo ed una regimazione
termica migliori.
DATI TECNICI
298
Page 301 of 404
Identificazione dell'icona carburante conforme alla normativa EN16942
Icone carburanteCosa significa
E5Carburante senza piombo contenente fino al 2,7% (m/m) di ossigeno e con un contenuto massimo di etanolo pari al
5,0% (V/V) Carburante conforme alla normativaEN228
E10Carburante senza piombo contenente fino al 3,7% (m/m) di ossigeno e con un contenuto massimo di etanolo pari al
10,0% (V/V) Carburante conforme alla normativaEN228
Gas naturale compresso e biometano per autotrazione Carburante conforme alla normativaEN16723
299
Page 302 of 404
Icone carburanteCosa significa
Gas di petrolio liquefatto per autotrazione Carburante conforme alla normativaEN589
Carburante diesel contenente fino al 7% (V/V) di metilestere di acidi grassi (FAME) Carburante conforme alla normativa
EN590
Carburante diesel contenente fino al 10% (V/V) di metilestere di acidi grassi (FAME) Carburante conforme alla normativa
EN16734
DATI TECNICI
300
Page 303 of 404

RIFORNIMENTI
Sistema imperiale Metrico
Carburante (circa)
Tutti i motori 15,9 galloni 60 litri
Olio motore con filtro
Motore a benzina 1.4L (SAE 0W-30, standard
sui materiali FCA 9.55535-GS1)4,0 quarti 3,8 litri
Motore a benzina 2.4L (SAE 0W-20, standard
sui materiali FCA MS-6395 o ACEA A1/B1)5,5 quarti 5,2 litri
Motore diesel 1.6L (SAE 0W-30, standard sui
materiali FCA 9.55535–DS1)5,07 quarti 4,8 litri
Motore diesel 2.0L (SAE 0W-30, standard sui
materiali FCA 9.55535–DS1)4,43 quarti 4,2 litri
Impianto di raffreddamento*
Motore a benzina 1.4L (antigelo/liquido di raf-
freddamento motore Mopar con formula a
10 anni/240.000 km (150.000 miglia))5,5 quarti 5,2 litri
Motore a benzina 2.4L (antigelo/liquido di raf-
freddamento motore Mopar con formula a
10 anni/240.000 km (150.000 miglia))6,8 quarti 6,5 litri
Motore diesel 1.6L (antigelo/liquido di raffred-
damento motore Mopar con formula a 10 anni/
240.000 km (150.000 miglia))6,45 quarti 6,1 litri
Motore diesel 2.0L (antigelo/liquido di raffred-
damento motore Mopar con formula a 10 anni/
240.000 km (150.000 miglia ))6,8 quarti 6,5 litri
* Compresi il riscaldatore e il serbatoio di espansione del liquido di raffreddamento riempiti al livello MAX.
301
Page 304 of 404

FLUIDI E LUBRIFICANTI
Motore
Componente Liquido, lubrificante o ricambio originale
Liquido di raffreddamento del motore Si raccomanda l'uso di antigelo/liquido di raffreddamento Mopar con
formula OAT (Organic Additive Technology, tecnologia ad additivi organici)
a 10 anni/240.000 km (150.000 miglia) conforme ai requisiti dello
standard sui materiali FCA MS.90032.
Olio motore – Motore a benzina 1.4L Si raccomanda l'uso di olio motore sintetico 0W-30 ACEA C2 – FCA
9.55535-GS1.
Olio motore – Motore a benzina 2.4L Si raccomanda l'uso di SAE 0W-20 standard sui materiali FCA MS-6395 o
ACEA A1/B1
Olio motore - Motore diesel 1.6L Si raccomanda l'uso di olio motore sintetico 0W-30 ACEA C2 – FCA
9.55535-DS1.
Olio motore - Motore diesel 2.0L Si raccomanda l'uso di olio motore sintetico 0W-30 ACEA C2 – FCA
9.55535-DS1.
Filtro dell'olio motore Si raccomanda l'uso di filtri dell'olio motore Mopar.
Candele – Motori a benzina Si raccomanda l'uso di candele Mopar.
Scelta del carburante – Motore a benzina 1.4L Numero minimo di ottani (RON) pari a 95 specifica EN228
Scelta del carburante – Motore a benzina 2.4L Numero minimo di ottani (RON) pari a 91 specifica EN228
Scelta del carburante – motori diesel Carburante diesel conforme alla specifica europea EN590
DATI TECNICI
302