
Congratulazioni per aver scelto una nuova
vettura FCA US LLC, nella quale potrà riscon-
trare l'accuratezza di costruzione, lo stile
caratteristico e l'elevata qualità che contrad-
distinguono le nostre vetture.
Guidare SEMPRE senza correre rischi e pre-
stando attenzione alla strada. Guidare SEM-
PRE senza correre rischi, con le mani sul
volante. Il conducente ha la completa re-
sponsabilità dell'uso delle funzioni e delle
applicazioni presenti in questa vettura e deve
assumersi tutti i rischi correlati. Utilizzare le
funzioni e le applicazioni solo quando è pos-
sibile farlo in sicurezza. L'inosservanza di tali
precauzioni può causare incidenti che pos-
sono provocare lesioni gravi o incidenti letali.
La presente guida illustra e descrive il funzio-
namento delle caratteristiche e delle dota-
zioni fornite di serie o disponibili su richiesta
per questa vettura. La guida può includere
anche una descrizione delle caratteristiche e
delle dotazioni non più disponibili o non
ordinate su questa vettura. Ignorare qualsiasicaratteristica o dotazione descritta nella pre-
sente guida non disponibile sulla vettura.
FCA US LLC si riserva il diritto di apportare
modifiche di progettazione, variare le carat-
teristiche e/o arricchire o migliorare i propri
prodotti senza alcun obbligo di installazione
su vetture prodotte in precedenza.
Il presente Manuale per l'utente è stato re-
datto per facilitare una rapida conoscenza
delle funzioni più importanti della vettura.
Riporta la maggior parte delle informazioni
necessarie per il funzionamento e la manu-
tenzione della vettura, incluse le informa-
zioni di emergenza.
Per quanto attiene all'assistenza tecnica, è
necessario ricordare che la Rete Assisten-
ziale dispone delle necessarie conoscenze
tecniche relative alla vettura Jeep
®, di perso-
nale tecnico addestrato direttamente in fab-
brica e dei ricambi originali MOPAR
®, e che
sarà lieto di fornire la migliore assistenza al
cliente.
COME REPERIRE IL
LIBRETTO DI USO E
MANUTENZIONE ONLINE
La presente pubblicazione è stata redatta
come riferimento per facilitare una rapida
conoscenza delle funzioni e dei processi più
importanti della vettura. Riporta la maggior
parte delle informazioni necessarie per il fun-
zionamento e la manutenzione della vettura,
incluse le informazioni e le procedure di
emergenza.
Il presente Manuale per l'utente non sostituisce
il Libretto di Uso e Manutenzione e non copre
completamente tutte le procedure e le opera-
zioni che è possibile effettuare con la vettura.
Per descrizioni più dettagliate degli argo-
menti trattati nel presente Manuale per l'u-
tente e per informazioni relative alle funzioni
e ai processi non descritti in questo manuale,
è possibile accedere gratuitamente al Li-
bretto di Uso e Manutenzione completo on-
line in formato PDF stampabile.
BENVENUTO DA FCA US LLC
3 

PLANCIA PORTASTRUMENTI
Plancia portastrumenti
1 — Bocchette dell'aria
2 — Leva di comando multifunzione
3 — Quadro strumenti4 — Leva tergicristalli
5 — Autoradio
6 — Volante
INDICE DELLE FIGURE
12 

DESCRIZIONE DELLA VETTURA
CHIAVI....................17
Chiave.....................17
DISPOSITIVO DI ACCENSIONE . . .18
Sistema di accensione Keyless Go –
se in dotazione................18
Accensione integrata / manuale –
se in dotazione................20
Messaggio Vehicle On (Vettura accesa) . .20
Bloccasterzo elettronico – se in
dotazione....................21
Bloccasterzo – se in dotazione.......21
SISTEMA DI AVVIAMENTO A
DISTANZA — SE IN DOTAZIONE .22
SENTRY KEY................22
ALLARME ANTIFURTO DELLA
VETTURA — SE IN DOTAZIONE . .22
Reinserimento dell'allarme antifurto....22
Inserimento dell'allarme antifurto.....23
Disinserimento dell'allarme antifurto . . .23
Esclusione manuale impianto antifurto . .23
PORTE....................23
Keyless Enter-N-Go — Passive Entry . . .23
Sblocco automatico delle porte all'uscita
dalla vettura..................27
Dispositivo "sicurezza bambini" –
porte posteriori................27
SEDILI....................28
Sedile a posizioni memorizzabili lato guida
— se in dotazione..............28
Sedili anteriori riscaldati –
se in dotazione................31
Sedili anteriori ventilati –
se in dotazione................32
Funzione sedile posteriore abbattibile e
divisibile 60/40...............32
Bracciolo dei sedili posteriori 40/20/40 –
se in dotazione................33
APPOGGIATESTA............34
Regolazione dell'appoggiatesta anteriore .34
Appoggiatesta posteriori...........35
VOLANTE..................36
Piantone dello sterzo telescopico e ad
assetto regolabile...............36
Volante riscaldato...............37
SPECCHI RETROVISORI.......38
Specchi ripiegabili..............38
Specchi riscaldati – se in dotazione . . .38
LUCI ESTERNE..............38
Commutatore proiettori...........38
Luci diurne (DRL) — se in dotazione . . .40
Leva di comando multifunzione......40
Interruttore abbaglianti/anabbaglianti . .40
Lampeggio di avvertimento.........40
Inserimento automatico proiettori —
se in dotazione................40
Comando proiettori abbaglianti
automatici — se in dotazione.......40
Segnalatore luci accese...........41
Fendinebbia e retronebbia —
se in dotazione................41
Indicatori di direzione............41
Cambio corsia assistito...........42
Sistema di regolazione assetto fari —
se in dotazione................42
Funzione di risparmio energetico della
batteria.....................42
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
15 

ATTENZIONE!
portare il cambio automatico in posi-
zione P (parcheggio), inserire il freno di
stazionamento, spegnere il motore, ri-
muovere la chiave dalla vettura e bloc-
care la vettura. Se equipaggiata con la
funzione Keyless Enter-N-Go, quando si
lascia la vettura, verificare che il gruppo
di accensione senza chiave si trovi nella
posizione "OFF" (Spento), togliere la
chiave dalla vettura e chiudere la vet-
tura.
• Non lasciare i bambini incustoditi all'in-
terno della vettura o la vettura a porte
sbloccate in un luogo accessibile a bam-
bini.
• Per vari motivi, è pericoloso lasciare
bambini in una vettura incustodita. Il
bambino o terze persone potrebbero fe-
rirsi in modo grave se non addirittura
letale. Vietare ai bambini di toccare il
freno di stazionamento, il pedale del
freno o la leva del cambio.
• Non lasciare la chiave all'interno o in
prossimità della vettura o in un luogo
accessibile ai bambini e non lasciare il
ATTENZIONE!
dispositivo di accensione di una vettura
dotata di funzione Keyless Enter-N-Go
in modalità RUN (Marcia). Un bambino
potrebbe azionare gli alzacristalli elet-
trici, altri comandi o addirittura mettere
in marcia la vettura.
• È estremamente pericoloso lasciare
bambini, oppure animali, all'interno
della vettura parcheggiata quando la
temperatura esterna è molto elevata. Il
calore all'interno dell'abitacolo potrebbe
avere conseguenze gravi o addirittura
mortali.
AVVERTENZA!
Una vettura lasciata con le porte sbloccate
costituisce un invito allettante per even-
tuali ladri. Quando si lascia la vettura
incustodita, togliere sempre la chiave
dalla vettura e bloccare tutte le porte.
Bloccasterzo elettronico – se in dotazione
La vettura potrebbe essere dotata di un bloc-
casterzo elettronico passivo. Questo tipo di
bloccasterzo impedisce la rotazione del vo-
lante quando il dispositivo chiave di accen-
sione si trova su OFF. Il bloccasterzo viene
disinnestato quando il dispositivo di accen-
sione si trova su RUN (Marcia). Se il disposi-
tivo di bloccaggio non si disinnesta e la vet-
tura non si avvia, ruotare il volante a sinistra
e a destra per disinserire il bloccasterzo.
Bloccasterzo – se in dotazione
Con il motore acceso, ruotare il volante di
mezzo giro in qualsiasi direzione (posizione
ore 6), arrestare il motore ed estrarre la
chiave. Ruotare leggermente il volante in uno
dei due sensi finché non si blocca.
21 

NOTA:
Gli appoggiatesta dovrebbero essere rimossi
solo da tecnici qualificati ed esclusivamente
per interventi di riparazione. Se uno degli
appoggiatesta deve essere smontato, rivol-
gersi alla Rete Assistenziale di zona.
ATTENZIONE!
TUTTI gli appoggiatesta DEVONO essere
rimontati sulla vettura per proteggere gli
occupanti.
VOLANTE
Piantone dello sterzo telescopico e ad
assetto regolabile
Questa funzione consente di inclinare il pian-
tone dello sterzo verso l'alto o il basso. Per-
mette inoltre di allungare o accorciare il pian-
tone dello sterzo. La leva dello sterzo
telescopico ad assetto regolabile è situata
sotto il volante all'estremità del piantone
dello sterzo.Per sbloccare il piantone dello sterzo, spin-
gere verso il basso la leva di comando (verso
il pavimento). Per regolare l'assetto del pian-
tone dello sterzo spostare il volante verso
l'alto o verso il basso secondo necessità. Per
regolare la lunghezza del piantone dello
sterzo, tirare il volante verso l'esterno o pre-
merlo nella direzione opposta secondo neces-
sità. Per bloccare in posizione il piantone
dello sterzo, spingere verso l'alto la leva di
comando fino a bloccarla completamente.
Pulsante Center Head Restraint
Adjustment (Regolazione appoggiatesta
centrale)Leva dello sterzo telescopico ad assetto
regolabile
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
36 

ATTENZIONE!
Non regolare il piantone dello sterzo du-
rante la guida. La regolazione del piantone
dello sterzo durante la guida o la guida con
il piantone dello sterzo sbloccato possono
comportare la perdita di controllo della
vettura da parte del conducente. L'inosser-
vanza di questa avvertenza può essere
causa di gravi lesioni con conseguenze
anche letali.
Volante riscaldato
Se la vettura è dotata di volante riscaldato,
dispone di una resistenza di riscaldamento
che tiene le mani del conducente calde nei
climi freddi. La temperatura del volante ri-
scaldato non è regolabile. Quando la funzione
volante riscaldato viene attivata, può funzio-
nare in media 80 minuti o più prima di
disattivarsi automaticamente. Questo inter-
vallo di tempo può variare a seconda delle
temperature ambientali. È possibile disatti-
vare prima di questo intervallo la funzione
volante riscaldato; la stessa potrebbe anche
non attivarsi se il volante è già caldo.Il pulsante di comando del volante riscaldato
si trova nel sistema Uconnect. È inoltre pos-
sibile accedere al pulsante di comando attra-
verso la schermata del climatizzatore o la
schermata dei comandi.
• Premere il pulsante Heated Steering Wheel
(Volante riscaldato)
una volta per inse-
rire la resistenza di riscaldamento.
• Premere il pulsante Heated Steering Wheel
(Volante riscaldato)
una seconda volta
per disinserire la resistenza di
riscaldamento.
NOTA:
Il motore deve essere in marcia perché la
funzione volante riscaldato funzioni.
Vetture con avviamento a distanza – se in dota-
zione
Sui modelli dotati della funzione di avvia-
mento a distanza, la funzione di riscalda-
mento del volante può essere programmata in
modo che venga attivata durante l'avvia-
mento a distanza tramite il sistemaUconnect. Per ulteriori informazioni, fare ri-
ferimento a "Impostazioni Uconnect" in "Sup-
porti multimediali" nel Libretto di Uso e
Manutenzione.
ATTENZIONE!
• Le persone non in grado di avvertire il
dolore cutaneo a causa dell'età avan-
zata, di malattie croniche, diabete, le-
sioni del midollo spinale, cure medici-
nali, uso di alcol, esaurimento o altre
condizioni fisiche devono fare atten-
zione quando utilizzano il riscaldatore
del volante. Potrebbe causare scottature
anche a bassa temperatura, soprattutto
se usato per lunghi periodi.
• Non collocare oggetti sul volante che
possano avere un effetto isolante sul
volante, ad esempio una coperta o rive-
stimenti per volante di qualsiasi tipo e
materiale o la resistenza del volante po-
trebbe surriscaldarsi.
37 

Luci diurne (DRL) — se in dotazione
Le luci diurne si accendono all'avviamento
del motore e rimangono accese a meno che
non vengano accesi i proiettori o il dispositivo
di accensione non venga portato su OFF
(Spento).
NOTA:
Se consentito dalla legislazione del paese in
cui la vettura è stata acquistata, le luci
diurne possono essere accese e spente tra-
mite il sistema Uconnect. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Imposta-
zioni Uconnect" in "Supporti multimediali"
nel Libretto di Uso e Manutenzione.
Leva di comando multifunzione
La leva di comando multifunzione permette
di comandare il funzionamento degli indica-
tori di direzione, di selezionare le luci proiet-
tori da inserire e i lampeggii. La leva di
comando multifunzione si trova sul lato sini-
stro del piantone dello sterzo.
Interruttore abbaglianti/anabbaglianti
Per selezionare il fascio abbagliante
dei proiettori, spingere la leva di co-
mando multifunzione verso la plancia porta-
strumenti. Tirando indietro la leva di co-
mando multifunzione verso il volante le luci
tornano alla modalità fascio anabbagliante.
Lampeggio di avvertimento
È possibile fare delle segnalazioni luminose
con i proiettori a un'altra vettura tirando leg-
germente verso di sé la leva di comando
multifunzione. In tal modo si accendono i
proiettori abbaglianti finché non si rilascia la
leva.
Inserimento automatico proiettori — se in
dotazione
Questo sistema accende/spegne automatica-
mente i proiettori in base al grado di lumino-
sità ambientale. Per accendere l'impianto,
ruotare il commutatore proiettori in senso
orario fino all'ultimo scatto per la funzione di
inserimento automatico proiettori. Quando il
sistema è inserito, è attiva anche la funzione
Temporizzatore disinserimento proiettori amotore spento. Ciò significa che dopo aver
portato il dispositivo di accensione su OFF i
proiettori rimangono accesi per un massimo
di 90 secondi. Per disinserire il sistema auto-
matico, spostare il commutatore proiettori in
una posizione diversa da AUTO.
NOTA:
Affinché i proiettori si accendano in modalità
automatica, il motore deve essere già in fun-
zione.
Comando proiettori abbaglianti
automatici — se in dotazione
Il sistema controlla i proiettori abbaglianti
automatici e fornisce una maggiore illumina-
zione notturna frontale automatizzando il
controllo del fascio abbagliante mediante
una telecamera digitale montata sullo spec-
chio retrovisore interno. La telecamera rileva
la luce delle altre vetture e passa automati-
camente dalla modalità fascio abbagliante
alla modalità fascio anabbagliante finché la
vettura in arrivo non esce dalla visuale del
conducente.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
40 

DISPLAY QUADRO
STRUMENTI
Il veicolo può essere equipaggiato con un
display quadro strumenti, che offre informa-
zioni utili per il conducente. Con il disposi-
tivo di accensione in modalità STOP/OFF
(Arresto/Spento), l'apertura/chiusura di una
porta attiva la visualizzazione del display e
sul contachilometri vengono visualizzati i
chilometri o le miglia totali. Il display quadro
strumenti è stato progettato per mostrare
informazioni importanti sui sistemi e sulle
funzionalità della vettura. Grazie all'uso di un
display conducente interattivo situato sulla
plancia portastrumenti, sul display quadro
strumenti è possibile visualizzare il funziona-
mento dei sistemi e le segnalazioni in caso di
anomalie. I comandi montati sul volante con-
sentono di scorrere e accedere ai menu prin-
cipali e ai sottomenu. È possibile accedere
alle informazioni specifiche desiderate ed
effettuare selezioni e regolazioni.
Comandi e ubicazione del display quadro
strumenti
Il display quadro strumenti è un display inte-
rattivo per il conducente situato nel quadro
strumenti.
Il menu del display quadro strumenti si com-
pone delle seguenti voci:
• Speedometer (Tachimetro)
• Vehicle Info (informazioni sulla vettura)
• Driver Assist (Assistenza conducente)
• Fuel Economy (Consumo del carburante)
• Trip (Contachilometri parziale)• Messaggi
• Audio
• Screen Setup (Impostazione schermata)
• Impostazioni vettura
Il sistema consente al conducente di selezio-
nare le informazioni premendo i seguenti
pulsanti posti sul volante:
•Pulsante freccia up (Su)
Premere e rilasciare il pulsante frecciaup
(Su) per scorrere verso l'alto il menu prin-
cipale e i sottomenu.
Posizione del display quadro strumenti
Pulsanti del display del quadro strumenti
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
70