
Abbandono corsia a sinistra - rilevamento di
entrambe le corsie
• Quando il sistema LaneSense è attivato, le
linee della corsia passano da grigie a bian-
che a indicare il rilevamento di entrambe le
linee di demarcazione. La spia LaneSense
è accesa fissa in verde quando i limiti di
entrambe le corsie sono stati rilevati e il
sistema è attivo per fornire avvertenze vi-
sive sul display quadro strumenti e un'av-
vertenza di coppia sul volante in caso si
abbandoni involontariamente la corsia.
• Quando il sistema LaneSense rileva una
condizione di abbandono corsia, la linea
spessa di sinistra e la linea sottile di sini-
stra diventano fisse e gialle. La spia Lane-
Sense
passa da accesa fissa in verde
ad accesa fissa in giallo. In questo mo-
mento, viene applicata al volante una cop-
pia nella direzione opposta al limite della
corsia.
Ad esempio, se la vettura si sta avvicinando al
lato sinistro della corsia, il volante verrà ruo-
tato verso destra.• Quando il sistema LaneSense rileva che la
vettura si è avvicinata alla linea della corsia
e la sta per superare, la linea spessa di
sinistra lampeggia in giallo e la linea sottile
di sinistra rimane fissa in giallo. La spia
LaneSense
passa da accesa fissa in
giallo a lampeggiante in giallo. In questo
momento, viene applicata al volante una
coppia nella direzione opposta al limite
della corsia.
Ad esempio, se la vettura si sta avvicinando al
lato sinistro della corsia, il volante verrà ruo-
tato verso destra.
NOTA:
Il sistema LaneSense funziona in modo ana-
logo in caso di abbandono corsia a destra.
Modifica dello stato di LaneSense
Il sistema LaneSense consente di regolare
l'intensità dell'avviso coppia (Low (Bassa) /
Medium (Media) / High (Alta)) e la sensibilità
della zona di avviso (Early (In anticipo) /
Medium (Media) / Late (In ritardo)), configu-
rabili sullo schermo del sistema Uconnect.Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect" in "Supporti multi-
mediali" nel Libretto di Uso e Manutenzione.
NOTA:
• Il sistema non applica la coppia al volante
ogni volta che viene attivato un sistema di
sicurezza (freni ABS, sistema antislitta-
mento, programma elettronico di stabilità,
allarme collisione frontale, ecc.).
• Anche l'uso degli indicatori di direzione e
delle luci di emergenza disattiva le
avvertenze.
TELECAMERA DI
RETROMARCIA PARKVIEW
Simboli e messaggi sul display
È possibile visualizzare sul display un'imma-
gine della parte posteriore della vettura ogni
volta che il cambio viene portato in posizione
R (retromarcia). L'immagine della telecamera
di retromarcia ParkView viene visualizzata sul
display Uconnect, situato sulla colonna cen-
trale della plancia portastrumenti.
199

Posizione Minifusibile Descrizione
F6 7,5 A marrone Fascia lombare a regolazione elettrica (sedili a
regolazione elettrica)
F7 15 A blu Volante riscaldato / sedili ventilati
F8 20 A giallo Sedili riscaldati
Portafusibili n. 2
Posizione Minifusibile Descrizione
F1 10 A rosso Centralina luci esterne su rimorchio
F5 15 A blu Centralina luci esterne (lato guida)
F6 15 A blu Centralina luci esterne (lato passeggero)
F7 10 A rosso Alimentazione batteria a ponticello TTM
Sulla staffa dell'unità di distribuzione
fusibili/relè nel vano di carico posteriore, è
presente una scatola per maxi fusibili per il
portellone a comando elettrico e una scatola
per fusibili ATO / Uni Val per l'impianto audio
HIFI.
Posizione Maxi fusibile Descrizione
F01 30 A verde Portellone a comando elettrico
Posizione Fusibile ATO / Uni-Val Descrizione
F02 25 A trasparente Impianto audio HIFI
IN CASO DI EMERGENZA
228

stelo della valvola. Verificare che la mano-
pola Mode Select (Selezione modalità) sia
in modalità Sealant (Sigillante) e non in
modalità Air (Aria). Premere il pulsante
Power (Accensione) per accendere il kit
del sigillante di riparazione pneumatici.
2. Collegare il connettore di alimentazione a
un'altra presa di corrente da 12 V della
vettura o di un'altra vettura, se disponi-
bile. Accertarsi che il motore sia in fun-
zione prima di accendere il kit del sigil-
lante di riparazione pneumatici.
3.
La bomboletta di sigillante potrebbe essere
vuota a seguito di un precedente utilizzo. In
questo caso richiedere assistenza.
Se il sigillante (liquido bianco) scorre attra-
verso il tubo flessibile del sigillante:
1. Tenere azionata la pompa finché il flusso
del sigillante attraverso il flessibile non si
arresta (normalmente da 30 a 70 se-
condi). Poiché il sigillante scorre attra-
verso l'apposito tubo flessibile, il mano-
metro potrebbe indicare anche 70 psi
(4,8 bar). Il manometro scende rapida-mente da circa 70 psi (4,8 bar) alla pres-
sione di gonfiaggio effettiva quando la
bomboletta di sigillante è vuota.
2. La pompa inizia a iniettare l'aria nello
pneumatico subito dopo che la bombo-
letta di sigillante si è svuotata. Continuare
ad azionare la pompa e gonfiare lo pneu-
matico alla pressione di gonfiaggio a
freddo, riportata sulla targhetta informa-
tiva su pneumatici e carico situata nel
vano della porta lato guida. Verificare la
pressione di gonfiaggio guardando il
manometro.
Se lo pneumatico non si gonfia a una pressione
di almeno 1,8 bar (26 psi) entro 15 minuti:
• Lo pneumatico è molto danneggiato. Evi-
tare assolutamente di guidare la vettura. In
questo caso richiedere assistenza.Se lo pneumatico si gonfia alla pressione rac-
comandata o ad almeno 1,8 bar (26 psi) entro
15 minuti:
NOTA:
Se lo pneumatico viene gonfiato eccessiva-
mente, premere il pulsante di sgonfiaggio per
ridurre la pressione di gonfiaggio al valore
raccomandato prima di continuare.
1. Premere il pulsante Power (Accensione)
per spegnere il kit del sigillante di ripara-
zione pneumatici.
2. Rimuovere l'etichetta del limite di velo-
cità dal kit del sigillante di riparazione
pneumatici e apporre l'adesivo sul
volante.
3. Scollegare immediatamente il tubo flessi-
bile del sigillante dallo stelo della valvola,
reinstallare il tappo sul raccordo all'estre-
mità del tubo flessibile e riporre il kit del
sigillante di riparazione pneumatici nel
vano bagagli della vettura. Procedere alla
sezione "Guida della vettura".
IN CASO DI EMERGENZA
242

3. Riporre il kit del sigillante di riparazioni
pneumatici nell'apposito vano sulla
vettura.
4. Fare ispezionare e riparare o sostituire lo
pneumatico al più presto presso la Rete
Assistenziale o da un centro assistenziale.
5. Rimuovere l'adesivo del limite di velocità
dal volante dopo la riparazione dello
pneumatico.
6. Sostituire la bomboletta di sigillante
presso la Rete Assistenziale il prima pos-
sibile. Fare riferimento a "Sostituzione
della bomboletta di sigillante".
NOTA:
In occasione della riparazione dello pneuma-
tico, informare la Rete Assistenziale o il cen-
tro assistenziale autorizzato che lo pneuma-
tico è stato sigillato utilizzando il kit del
sigillante di riparazione pneumatici.
Sostituzione della bomboletta di sigil-
lante:
1. Srotolare il cavo di alimentazione.
2. Srotolare il tubo flessibile.
3. Rimuovere il coperchio della bomboletta.4. Ruotare la bomboletta verso l'alto tenen-
dola in verticale per sganciarla.
5. Staccare la bomboletta dal compressore.
NOTA:
• Per il montaggio della bomboletta di sigil-
lante, eseguire le operazioni descritte in
ordine inverso.
• Le bombolette di sigillante di ricambio
sono disponibili presso i centri assistenziali
autorizzati.
AVVIAMENTO DI
EMERGENZA
In caso di batteria scarica, è possibile effet-
tuare un avviamento di emergenza utiliz-
zando una serie di cavi di collegamento e la
batteria di un'altra vettura oppure servendosi
di una batteria ausiliaria. L'avviamento di
emergenza può essere pericoloso se eseguito
in modo errato, seguire quindi con attenzione
le procedure contenute in questo capitolo.NOTA:
Quando si utilizza una batteria ausiliaria por-
tatile, seguire le istruzioni di funzionamento
e le precauzioni per l'uso indicate dal produt-
tore della stessa.
ATTENZIONE!
Non tentare l'avviamento d'emergenza se
la batteria è congelata. Essa potrebbe in-
fatti rompersi o esplodere durante l'opera-
zione.
AVVERTENZA!
Non utilizzare la batteria portatile o qua-
lunque altra fonte di alimentazione
esterna con una tensione impianto supe-
riore ai 12Vosipotrebbero danneggiare la
batteria, il motorino di avviamento, l'alter-
natore o l'impianto elettrico.
Preparazioni per l'avviamento di
emergenza
La batteria della vettura si trova nella parte
anteriore del vano motore dietro il comples-
sivo proiettore sinistro.
IN CASO DI EMERGENZA
244

SUPPORTI MULTIMEDIALI
SICUREZZA INFORMATICA . . .309
SUGGERIMENTI PER I COMANDI E
INFORMAZIONI GENERALI. . . .310
Comandi audio al volante.........310
Condizioni di ricezione...........310
Cura e manutenzione............310
Protezione antifurto.............310
UCONNECT 3 CON DISPLAY DA 5" –
SE IN DOTAZIONE...........312
Panoramica di Uconnect 3 con display
da5"......................312
Impostazione dell'orologio.........313
Impostazione audio.............313
Funzionamento dell'autoradio.......314
Funzionamento USB/jack audio
(AUX)/Bluetooth...............315
Risposta SMS vocale (non compatibile
con iPhone).................316
Apps (Applicazioni) – se in dotazione . .317
UCONNECT 4 CON DISPLAY
DA7".....................318
Panoramica di Uconnect 4........318Barra dei menu con funzione di
trascinamento................320
Autoradio...................321
Media Hub (Hub dei supporti multimediali)
– USB/Audio Jack (Jack USB/Audio)
(AUX) – se in dotazione..........322
Android Auto — Se in dotazione.....324
Integrazione di Apple CarPlay —
se in dotazione................326
Apps (Applicazioni) – se in dotazione . .326
UCONNECT 4C/4C NAV CON
DISPLAY DA 8,4"............327
Panoramica di Uconnect 4/4C NAV . . .327
Barra dei menu con funzione di
trascinamento................329
Autoradio...................330
Media Hub (Hub dei supporti multimediali)
– USB/Audio Jack (Jack USB/Audio)
(AUX) – se in dotazione..........331
Android Auto — Se in dotazione.....334
Integrazione di Apple CarPlay —
se in dotazione................337
Apps (Applicazioni) – se in dotazione . .340Jeep Skills..................340
IMPOSTAZIONI UCONNECT. . . .340
SISTEMA DI NAVIGAZIONE –
SE IN DOTAZIONE...........341
Modifica del volume dei messaggi
vocali di navigazione............341
Ricerca dei punti di interesse.......343
Ricerca di una località scrivendone il
nome.....................343
Immissione della destinazione con un
unico comando vocale...........343
Impostazione della località "casa". . . .343
Home (Casa).................344
Aggiunta di una meta intermedia.....345
Deviazione..................345
Map Update (Aggiornamento mappe) . .345
UCONNECT PHONE.........346
Uconnect Phone (chiamate Bluetooth in
vivavoce)...................346
Abbinamento (connessione wireless) del
telefono cellulare al sistema Uconnect .349
Comandi telefono comuni (Esempi) . . .353
SUPPORTI MULTIMEDIALI
307

SUGGERIMENTI PER I
COMANDI E
INFORMAZIONI GENERALI
Comandi audio al volante
I comandi audio sono situati sulla superficie
posteriore del volante.Interruttore sul lato sinistro
• Premere l'interruttore verso l'alto o verso il
basso per la ricerca della stazione succes-
siva o selezionare la traccia CD successiva
o precedente.
• Premere il pulsante al centro per selezio-
nare la successiva stazione predefinita (ra-
dio) o per cambiare CD se è presente un
apposito lettore.
• Premere il pulsante al centro per cambiare
modalità tra AM/FM/CD o Media (Supporti
multimediali).
Interruttore sul lato destro
• Premere l'interruttore verso l'alto o verso il
basso per aumentare o diminuire il volume.
• Premere il pulsante al centro per disattivare
l'audio dell'autoradio.
Condizioni di ricezione
Le condizioni di ricezione cambiano costan-
temente durante la guida. Possono verificarsi
delle interferenze dovute alla presenza di
montagne, edifici o ponti, soprattutto quando
si è lontani dall'emittente.Durante la ricezione di notizie e aggiorna-
menti sul traffico può verificarsi un aumento
del volume.
Cura e manutenzione
Rispettare le seguenti precauzioni per garan-
tire la piena efficienza funzionale del si-
stema.
• Il trasparente del display non deve entrare
in contatto con oggetti rigidi o appuntiti
che potrebbero danneggiarne la superficie;
per la pulizia utilizzare un panno morbido,
asciutto e antistatico, evitando di eserci-
tare pressione.
• Non utilizzare mai alcool, gas e derivati per
pulire il trasparente del display.
• Evitare che eventuali liquidi entrino nel
sistema: potrebbero danneggiarlo in modo
irreparabile.
Protezione antifurto
Il sistema è dotato di un impianto di prote-
zione antifurto che si basa sullo scambio di
informazioni con la centralina di comando
elettronico (Computer carrozzeria) presente
nella vettura.Comandi audio al volante
SUPPORTI MULTIMEDIALI
310

MESSAGGI PREDEFINITI PER RISPOSTA
VOCALE/TESTO
I'll call you
later. (Ti
chiamo più
tardi.)I need direc-
tions. (Ho
bisogno di
indicazioni.)See you in
<5, 10, 15,
20, 25, 30,
45, 60>*
minutes. (Ci
vediamo tra
<5, 10, 15,
20, 25, 30,
45, 60>*
minuti.) I'm on my
way. (Sto arri-
vando.)Can't talk
right now.
(Non posso
parlare
adesso.) I'm lost. (Mi
sono perso.)Thanks. (Gra-
zie.)
*Utilizzare solo la numerazione elencata o il
sistema potrebbe non trascrivere il messag-
gio correttamente.
NOTA:
Le funzioni Voice Text Reply (Risposta SMS
vocale) e Voice Texting (SMS vocale) richie-
dono un dispositivo mobile compatibile abi-
litato con Bluetooth MAP (Message Access
Profile). L'iPhone e alcuni smartphone at-
tualmente non supportano Bluetooth MAP.
Visitare UconnectPhone.com per la compati-
bilità di sistema e dispositivo.Siri Eyes Free — se in dotazione
Siri consente di utilizzare il riconoscimento
vocale per inviare messaggi di testo, selezio-
nare i supporti, effettuare chiamate e molto
altro ancora. Siri utilizza il linguaggio natu-
rale per comprendere cosa si desidera dire e
risponde per confermare le richieste. Il si-
stema è progettato per evitare di distogliere
gli occhi dalla strada e le mani dal volante,
lasciando che Siri si occupi di attività utili.
Per abilitare Siri, premere e tenere premuto,
quindi rilasciare il pulsante Uconnect Voice
Recognition (VR) (Riconoscimento vocale)
sul volante. Dopo aver avvertito un doppio
segnale acustico, è possibile chiedere a Siri
di riprodurre podcast e musica, ottenere in-
dicazioni, leggere messaggi di testo ed effet-
tuare molte altre richieste utili.
Apps (Applicazioni) – se in dotazione
Per accedere ad Apps (Applicazioni), pre-
mere il pulsante "More" (Altro), quindi pre-
mere il pulsante "Apps" (Applicazioni) per
sfogliare l'elenco delle applicazioni:
• EcoDrive
• MyCar
• TuneIn
• Deezer
• Reuters
• Twitter
• Facebook Check-In e molte altre ancora.
317

ATTENZIONE!
Guidare SEMPRE con le mani sul volante.
Il conducente ha la completa responsabi-
lità dell'uso delle funzioni Uconnect e
delle applicazioni presenti in questa vet-
tura e se ne deve assumere tutti i rischi
correlati. Utilizzare Uconnect solo in con-
dizioni di massima sicurezza. L'inosser-
vanza di tali precauzioni può causare inci-
denti che possono provocare lesioni gravi o
incidenti letali.
• Per accedere alla modalità autoradio, pre-
mere il pulsante "Radio" (Autoradio) sul
touch screen.
Selezione delle stazioni radio
• Premere il pulsante della banda di fre-
quenza radio desiderata (AM, FM o DAB)
sul touch screen.
Seek Up/Seek Down (Ricerca avanti/indietro)
• Premere i pulsanti freccia Seek up (Ricerca
avanti) o Seek down (Ricerca indietro) sul
touch screen per meno di due secondi per
scorrere le stazioni radio.• Tenere premuto uno qualsiasi dei pulsanti a
freccia sul touch screen per più di due
secondi per saltare le stazioni senza fer-
marsi. Una volta rilasciato il pulsante a
freccia sul touch screen, l'autoradio si arre-
sta sulla stazione successiva ascoltabile.
Sintonizzazione diretta
• Per sintonizzarsi direttamente su una sta-
zione radio, premere il pulsante "Tune"
(Sintonizza) sullo schermo e inserire il nu-
mero della stazione desiderata.
Memorizzazione manuale delle stazioni radio
L'autoradio è in grado di memorizzare fino a
36 stazioni preselezionate, vale a dire
12 preselezioni per banda (AM, FM e DAB).
Queste vengono visualizzate nella parte supe-
riore della schermata dell'autoradio. Per ve-
dere le 12 stazioni preselezionate per cia-
scuna banda, premere il pulsante freccia sul
touch screen in alto a destra della schermata
per alternare tra i due gruppi composti da sei
stazioni ciascuno.
Per memorizzare manualmente una presele-
zione radio, adottare la procedura seguente:
1. Sintonizzarsi sulla stazione desiderata.2. Tenere premuto il pulsante con il numero
desiderato sul touch screen per più di due
secondi o finché non si sente un segnale
acustico di conferma.
Media Hub (Hub dei supporti
multimediali) – USB/Audio Jack (Jack
USB/Audio) (AUX) – se in dotazione
Porta USB sedile posteriore (solo
ricarica)
SUPPORTI MULTIMEDIALI
322