Se la spia si accende durante la marcia,
accostare a bordo strada e arrestare la vet-
tura. Se l'impianto A/C è inserito, disinserirlo.
Inoltre, portare il cambio su N (folle) e far
girare il motore al minimo. Se la temperatura
non torna a valori normali, spegnere imme-
diatamente il motore e rivolgersi all'assi-
stenza. Per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "Surriscaldamento motore" in "In
caso di emergenza".
— Spia Hood Open (Cofano aperto)
Questa spia si accende quando il cofano è
aperto e non è chiuso completamente.
NOTA:
Se la vettura è in movimento viene emesso
anche un segnale acustico.
— Spia Liftgate Open (Portellone
aperto)
Questa spia si accende quando il portellone è
aperto.
NOTA:
Se la vettura è in movimento viene emesso
anche un segnale acustico.
— Spia Oil Pressure Warning (Al-
larme pressione olio)
Questa spia indica che la pressione dell'olio
motore è insufficiente. Se si accende durante
la marcia, arrestare immediatamente la vet-
tura e spegnere il motore. L'accensione della
spia è accompagnata da una segnalazione
acustica.
Non usare la vettura fino a che l'anomalia non
sarà stata individuata ed eliminata. Questa
spia non indica la quantità di olio presente
nel motore. Il controllo del livello dell'olio
motore deve essere effettuato mediante l'ap-
posita asta sotto il cofano.
— Spia Oil Temperature (Temperatura
dell'olio)
Questa spia indica che la temperatura del-
l'olio motore è alta. Se si accende durante la
marcia, arrestare immediatamente la vettura
e spegnere il motore. Attendere che la tem-
peratura dell'olio torni ai livelli normali.
– Spia Seat Belt Reminder (Cintura di
sicurezza non allacciata)
Questa spia indica che la cintura di sicurezza
lato conducente o passeggero è slacciata.
Quando il commutatore di accensione viene
portato per la prima volta in posizione RUN
(Marcia) o ACC/RUN (Accessori/Marcia), se
la cintura di sicurezza del conducente non è
allacciata, viene emesso un segnale acustico
e la spia si accende. Durante la marcia, se la
cintura di sicurezza lato guida o lato passeg-
gero anteriore rimane non allacciata, la spia
di segnalazione cintura di sicurezza non al-
lacciata lampeggia o resta accesa in modo
continuo e viene emesso un segnale acustico.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Sistemi di protezione occupanti" in "Sicu-
rezza".
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
74
ATTENZIONE!
è sicuri di possedere le conoscenze tec-
niche e gli attrezzi necessari. In caso di
dubbi sulla propria preparazione o capa-
cità di esecuzione di una riparazione
affidare la vettura a un meccanico com-
petente.
• Un'errata ispezione e manutenzione
della vettura può portare al malfunziona-
mento di un componente o influire sulle
prestazioni e la manovrabilità della vet-
tura. Questo potrebbe causare un inci-
dente.
Impieghi gravosi della vettura
†† Cambiare l'olio motore e sostituire il filtro
dell'olio motore ogni 7500 km (4500 miglia)
o 12 mesi se si usa la vettura in una delle
seguenti condizioni di esercizio pesanti:
• guida nel traffico urbano, con arresti e
partenze frequenti;
• guida in condizioni polverose;
• percorsi brevi inferiori ai 16 km (10 mi-
glia);
• traino di rimorchi;• allestimenti taxi, polizia o servizi di distri-
buzione (commerciali);
• guida fuoristrada o in aree desertiche.
Motori diesel
La vettura è dotata di un sistema di segnala-
zione automatico per cambio olio motore. Il
sistema di segnalazione cambio olio motore
avverte il conducente che è scaduto il ter-
mine per il programma di manutenzione.
In base alle condizioni di esercizio del mo-
tore, viene visualizzato un messaggio di se-
gnalazione cambio dell'olio, per indicare
quando è necessario un intervento di manu-
tenzione sulla vettura. Le condizioni di fun-
zionamento, quali percorsi brevi e frequenti,
operazioni di traino, temperature ambiente
molto alte o molto basse influenzano la fre-
quenza con cui il messaggio "Oil Change
Required" (Necessità cambio olio) può com-
parire. Condizioni di funzionamento estreme
possono provocare la visualizzazione del
messaggio di cambio olio in anticipo rispetto
a quanto specificato. Eseguire la manuten-
zione il più presto possibile, entro i successivi
805 km (500 miglia).Per garantire la migliore esperienza di guida
possibile, il Costruttore ha individuato speci-
fici intervalli di manutenzione della vettura
necessari per garantirne il corretto funziona-
mento e la sicurezza.
Il Costruttore consiglia di far eseguire la ma-
nutenzione a tali intervalli presso la Rete
Assistenziale. I tecnici della Rete Assisten-
ziale conoscono al meglio la vettura e hanno
accesso alle informazioni di fabbrica, ai com-
ponenti originali Mopar e ad attrezzi elettro-
nici e meccanici speciali atti a evitare futuri
interventi di riparazione decisamente costosi.
Gli intervalli di manutenzione riportati de-
vono essere rispettati in base alle indicazioni
del presente capitolo.
NOTA:
•L'intervallo effettivo per il cambio dell'olio e
la sostituzione del filtro dell'olio motore di-
pende dalle condizioni d'uso della vettura ed
è segnalato tramite l'accensione della spia o
la comparsa di un messaggio sulla plancia
portastrumenti. In ogni caso, non deve mai
superare i due anni. Se la vettura viene usata
prevalentemente su percorsi urbani, cam-
biare l'olio motore e il filtro ogni anno.
265