
bile che sia presente una anomalia nell'im-
pianto di ricarica. Contattare la Rete
Assistenziale non appena possibile.
Ciò segnala la presenza di un problema al-
l'impianto elettricooauncomponente corre-
lato.
— Spia Door Open (Porta aperta)
Questa spia si accende quando una porta
viene aperta completamente/parzialmente e
non è completamente chiusa.
NOTA:
Se la vettura è in movimento viene emesso
anche un segnale acustico.
— Spia Electric Power Steering Fault
(Anomalia nel servosterzo elettrico)
Questa spia si accende quando è presente
un'anomalia del sistema EPS (Servosterzo
elettrico). Per ulteriori informazioni, fare rife-
rimento a “Servosterzo” in “Avviamento e
funzionamento” nel Libretto di Uso e
Manutenzione.
ATTENZIONE!
L'uso continuato della vettura con assi-
stenza ridotta potrebbe ridurre la sicurezza
del conducente e di altre persone. È dun-
que opportuno procedere alla riparazione
il più presto possibile.
— Spia Electronic Throttle Control
(ETC) (Comando elettronico farfalla (ETC))
Questa spia segnala un'anomalia nel sistema
di comando elettronico farfalla (ETC). Se
viene rilevato un problema con la vettura in
funzione, la spia si accende a luce fissa
oppure lampeggia a seconda del tipo di ano-
malia. Ruotare il dispositivo di accensione a
vettura completamente ferma e con il cambio
in posizione P (parcheggio). La spia deve
spegnersi. Se la spia rimane accesa con la
vettura in funzione, è ancora possibile gui-
dare la vettura, ma è indispensabile richie-
dere l'intervento della Rete Assistenziale non
appena possibile.NOTA:
Questa spia si potrebbe accendere se ven-
gono premuti contemporaneamente i pedali
dell'acceleratore e del freno.
Se la spia continua a lampeggiare con il
motore in funzione, è necessario intervenire
tempestivamente. È probabile che si riscontri
una riduzione delle prestazioni del motore,
un minimo elevato o insufficiente o lo stallo
del motore, con conseguente necessità di
traino della vettura. La spia si accende
quando il dispositivo di accensione viene
ruotato in posizione RUN (Marcia) o ACC/
RUN (Accessori/Marcia) e rimane accesa per
alcuni istanti durante l'esecuzione del test
lampade. In caso di mancata accensione al-
l'avviamento, rivolgersi alla Rete Assisten-
ziale.
— Spia Engine Temperature Warning
(Allarme temperatura motore)
L'accensione di questa spia segnala un surri-
scaldamento del motore. Se la temperatura
del liquido di raffreddamento è troppo ele-
vata, questo indicatore si illumina e si attiva
un segnale acustico.
73

– Spia Loose Fuel Filler Cap (Tappo del
serbatoio carburante allentato) – se in
dotazione
Questa spia si illumina quando il tappo del
serbatoio carburante è allentato. Chiudere
correttamente il tappo del bocchettone per
disinserire la spia. Se la spia non si spegne,
rivolgersi alla Rete Assistenziale.
— Spia Low Coolant Level (Livello del
liquido di raffreddamento basso)
Questa spia si accende per indicare che il
livello del liquido di raffreddamento della
vettura è basso.
— Spia Low Fuel (Riserva carburante)
A seconda delle dimensioni del serbatoio, da
51 litri o da 60 litri, la spia Low Fuel (Riserva
carburante) si accende quando il livello car-
burante scende sotto 5,6 litri (1,5 gal) o
6,6 litri (1,7 gal).
— Spia Low Washer Fluid (Livello li-
quido lavacristalli basso) — se in dota-
zione
Questa spia si accende quando il livello del
liquido lavacristalli è basso.
— Spia Engine Check/Malfunction
Indicator (MIL) (Controllo motore/
Segnalazione avaria (MIL))
Il controllo motore/spia di segnalazione ava-
ria (MIL) fa parte di un sistema di diagnostica
di bordo denominato OBD II, che monitora i
sistemi di controllo del motore e del cambio
automatico. La spia si accende quando il
dispositivo di accensione viene portato in
posizione RUN (Marcia), prima dell'avvia-
mento del motore. Se la lampadina non si
accende portando il dispositivo di accensione
da OFF (Spento) a RUN (Marcia), effettuare
tempestivamente un controllo.
Alcune condizioni, quali il tappo del serba-
toio carburante chiuso in modo inadeguato o
mancante, scarsa qualità del carburante,
ecc., potrebbero provocare l'accensione della
spia dopo l'avviamento del motore. In caso di
mancato spegnimento dopo aver adottato di-versi stili di guida, rivolgersi immediata-
mente alla Rete Assistenziale. Nella maggior
parte dei casi, è possibile guidare normal-
mente la vettura senza necessità di venire
trainati.
Con motore in funzione, il lampeggiamento
della spia di segnalazione avaria (MIL) indica
condizioni pericolose a cui va incontro la
vettura, quali perdita immediata di potenza o
seri danni al convertitore catalitico. In questo
caso, richiedere immediata assistenza.
ATTENZIONE!
Il convertitore catalitico malfunzionante,
come indicato sopra, può raggiungere tem-
perature più alte rispetto alle normali con-
dizioni di esercizio. Questa condizione può
provocare incendi in caso di guida a bassa
velocità o di arresto sopra materiali infiam-
mabili quali vegetazione secca, legname,
cartone ecc., causando, di conseguenza,
infortuni gravi o persino letali al condu-
cente, ai passeggeri o a terzi.
77

AVVERTENZA!
La mancata osservanza delle seguenti pre-
cauzioni può avere serie conseguenze per
il cambio.
• Non effettuare cambi di marcia tra le
posizioni P (parcheggio), R (retro-
marcia), N (folle) o D (drive) con il mo-
tore acceso a un regime superiore al
minimo.
• Inserire o disinserire la posizione P (par-
cheggio) o R (retromarcia) solo con la
vettura completamente ferma.
• Prima di inserire qualsiasi marcia, te-
nere il pedale del freno premuto a fondo.
Funzioni del dispositivo di accensione senza
chiave – uso del pulsante ENGINE START/STOP
(Avviamento/arresto motore)
1. Il cambio deve trovarsi in posizione P
(parcheggio) o N (folle).
2. Tenere premuto il pedale del freno e con-
temporaneamente premere una volta il
pulsante START/STOP.3. Il sistema si attiva e tenta di avviare la
vettura. In caso di mancato avviamento
della vettura, il motorino di avviamento si
disinserisce automaticamente dopo
10 secondi.
4. Se si desidera arrestare la messa in moto
del motore prima dell'avviamento stesso,
premere nuovamente il pulsante.
NOTA:
Per un avviamento normale a caldo o a freddo
non agire in nessun modo sul pedale del-
l'acceleratore.
Funzioni del dispositivo di accensione senza
chiave – con pedale del freno/della frizione
rilasciato (in posizione P (parcheggio) o N
(folle))
La funzione Keyless Ignition (Dispositivo di
accensione senza chiave) opera in modo ana-
logo a un dispositivo di accensione. Sono
previste tre modalità: OFF (Spento), RUN
(Marcia) e START (Avviamento). Per cam-
biare le modalità del dispositivo di accen-
sione senza avviare la vettura e utilizzare gli
accessori, attenersi alla procedura riportata
di seguito che ha inizio portando il disposi-
tivo di accensione in posizione OFF (Spento).1. Premere il pulsante ENGINE START/
STOP (Avviamento/arresto motore) una
volta per portare il dispositivo di accen-
sione in modalità RUN (Marcia).
2. Premere il pulsante ENGINE START/
STOP (Avviamento/arresto motore) una
seconda volta per portare il dispositivo di
accensione in modalità OFF (Spento).
Cambio manuale
Prima di poter avviare il motore, portare il
selettore marce nella posizione N (folle).
Azionare il freno prima di selezionare una
posizione di marcia.
Funzioni del dispositivo di accensione senza
chiave – uso del pulsante ENGINE START/STOP
(Avviamento/arresto motore)
1. Il cambio deve essere su N (folle).
2. Tenere premuto il pedale della frizione e
contemporaneamente premere una volta
il pulsante ENGINE START/STOP
(Avviamento/arresto motore).
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
160

3. Il sistema si attiva e tenta di avviare la
vettura. In caso di mancato avviamento
della vettura, il motorino di avviamento si
disinserisce automaticamente dopo
10 secondi.
4. Se si desidera arrestare la messa in moto
del motore prima dell'avviamento stesso,
premere nuovamente il pulsante.
NOTA:
Per un avviamento normale a caldo o a freddo
non agire in nessun modo sul pedale del-
l'acceleratore.
Funzioni del dispositivo di accensione senza
chiave – con pedale del freno/della frizione
rilasciato (in posizione P (parcheggio) o N
(folle))
La funzione Keyless Ignition (Dispositivo di
accensione senza chiave) opera in modo ana-
logo a un dispositivo di accensione. Sono
previste tre modalità: OFF (Spento), RUN
(Marcia) e START (Avviamento). Per cam-
biare la modalità del dispositivo di accen-
sione senza avviare la vettura e utilizzare gli
accessori, attenersi alla procedura riportata
di seguito che ha inizio portando il dispositivo
di accensione in posizione OFF (Spento).1. Premere il pulsante ENGINE START/
STOP (Avviamento/arresto motore) una
volta per portare il dispositivo di accen-
sione in modalità RUN (Marcia).
2. Premere il pulsante ENGINE START/
STOP (Avviamento/arresto motore) una
seconda volta per portare il dispositivo di
accensione in modalità OFF (Spento).
Arresto del motore
Vetture dotate di chiave meccanica:
Per spegnere il motore, procedere come se-
gue:
1. Parcheggiare la vettura in una posizione
che non provochi un pericolo per gli altri
utenti della strada.
2. Inserire una marcia (modelli con cambio
manuale) o portare il cambio nella posi-
zione P (parcheggio) (modelli con cambio
automatico).
3. Con il motore al regime minimo, portare il
dispositivo di accensione su STOP/OFF
(Arresto/Spento).
4. Una volta spento il motore, estrarre la
chiave dal dispositivo di accensione.Vetture dotate di chiave elettronica (accen-
sione senza chiave):
Per spegnere il motore a velocità della vettura
superiori a 5 miglia/h (8 km/h), tenere pre-
muto il pulsante START/STOP (Avviamento/
Arresto) oppure premerlo tre volte di seguito
nell'arco di pochi secondi. Il motore si spegne
e il dispositivo di accensione viene portato in
posizione RUN (Marcia).
Quando si spegne la vettura, portando il di-
spositivo di accensione dalla posizione RUN
(Marcia) alla posizione STOP (Arresto), gli
accessori rimangono alimentati per un pe-
riodo di tre minuti.
Se si apre la porta lato guida con il dispositivo
di accensione in posizione RUN (Marcia),
viene emesso un breve segnale acustico che
ricorda di selezionare la posizione STOP (Ar-
resto).
Quando il dispositivo di accensione è in po-
sizione STOP/OFF (Arresto/Spento), i pul-
santi alzacristallo rimangono attivi per tre
minuti. L'apertura di una delle porte anteriori
annulla questa funzione.
161

ATTENZIONE!
Prima di aprire il cofano, accertarsi che il
motore sia spento e che il dispositivo di
accensione si trovi in modalità OFF
(Spento). Seguire le indicazioni sulla tar-
ghetta sotto il cofano. Si consiglia di ri-
muovere la chiave se nella vettura sono
presenti altre persone. Uscire dalla vettura
solo dopo aver rimosso la chiave e aver
portato il dispositivo di accensione in mo-
dalità OFF (Spento). Durante il riforni-
mento, accertarsi che il motore sia spento
(dispositivo di accensione in modalità OFF
(Spento)).
AVVERTENZA!
Quando si sostituisce la batteria, rivolgersi
sempre alla Rete Assistenziale. Sostituire
la batteria con una dello stesso tipo (PER
IMPIEGHI PESANTI) e con le stesse carat-
teristiche tecniche.
Modalità di funzionamento
Modalità Engine stopping (Arresto motore)
Modelli con cambio manuale:
A vettura ferma, il motore si arresta con il
cambio in posizione N (folle) e il pedale della
frizione rilasciato.
Modelli con cambio automatico:
A vettura ferma e pedale del freno premuto, il
motore si spegne portando il selettore marce
in una posizione diversa da R (retromarcia).
In caso di arresto in salita, il motore non
viene spento e viene attivata la funzione "Hill
Start Assist" (Sistema di partenza assistita in
salita) (operativa solo con il motore in fun-
zione).
La spia sul quadro strumenti si accende per
segnalare che il motore è stato arrestato.
Modalità Engine Restarting (Riavviamento mo-
tore)
Modelli con cambio manuale:
Per riavviare il motore, premere il pedale
della frizione.Se la vettura non si avvia premendo il pedale
della frizione, portare il selettore marce in
posizione N (folle) e ripetere la procedura. Se
l'inconveniente persiste, rivolgersi alla Rete
Assistenziale.
Modelli con cambio automatico:
Per riavviare il motore, rilasciare il pedale del
freno.
Con il freno premuto, se il selettore marce si
trova in posizione D (drive) il motore può
essere riavviato spostando il selettore marce
in posizione R (retromarcia), in posizione N
(folle) o in modalità "AutoStick".
Con il pedale del freno premuto e il selettore
marce in modalità "AutoStick", il motore può
essere riavviato portando il selettore marce
su "+" o "–", in posizione R (retromarcia) o in
posizione N (folle).
Quando il motore viene spento automatica-
mente, mantenendo premuto il pedale del
freno, è possibile rilasciare il freno con il motore
spento portando rapidamente il selettore marce
in posizione P (parcheggio). Per riavviare il mo-
tore, è sufficiente portare il selettore marce in
una posizione diversa da P (parcheggio).
AVVIAMENTO E FUNZIONAMENTO
182

che una finestra di dialogo che richiede se
si desidera cambiare sistema di naviga-
zione anche se è in uso CarPlay e si tenta di
lanciare un percorso Uconnect integrato.
Selezionando "Yes" (Sì) si passa al nuovo
tipo di navigazione e viene pianificato un
percorso verso la nuova destinazione. Sele-
zionando "No", il tipo di navigazione rimane
invariato.
Apps (Applicazioni)
Per utilizzare un'app compatibile con Car-
Play, è necessario averla scaricata e aver
effettuato la registrazione.
Apps (Applicazioni) – se in dotazione
Per accedere alla funzione Apps (Applica-
zioni), premere il pulsante "Uconnect Apps"
(Applicazioni Uconnect) sul touch screen per
sfogliare l'elenco delle applicazioni:
• EcoDrive
• MyCar
• TuneIn
• Deezer
• Reuters
• Twitter
• Facebook Check-In
• Apple CarPlay
• Android Auto
• Jeep Skills (Funzioni della Jeep)
• TomTom Live Services e molte altre ancora.
Jeep Skills
Jeep Skills (Funzioni della Jeep) consentono
di monitorare e registrare le prestazioni della
vettura su terreni complessi.È possibile mappare i percorsi preferiti o
anche condividere l'esperienza e le presta-
zioni di guida con altri membri della comu-
nità.
È possibile accedere a Jeep Skills (Funzioni
della Jeep) tramite l'app Uconnect LIVE. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Jeep Skills" in "Supporti multimediali" nel
Libretto di Uso e Manutenzione.
IMPOSTAZIONI
UCONNECT
Il sistema Uconnect consente di accedere
alle impostazioni delle funzioni Customer
Programmable (Programmabili dall'utente),
quali Display, Units (Unità di misura), Voice
(Comandi vocali), Clock (Orologio), Safety &
Driving Assistance (Assistenza alla guida e
sicurezza), Lights (Luci), Doors & Locks
(Porte e serrature), Auto-On Comfort (Com-
fort automatico), Engine Off Options (Opzioni
utilizzatori a motore spento), Audio (Im-
pianto audio), Phone/Bluetooth (Telefono/
Bluetooth), Restore Settings (Ripristina im-
postazioni), Clear Personal Data (Cancella
Finestra di dialogo del sistema di
navigazione
SUPPORTI MULTIMEDIALI
340

impostazioni dati personali) e System Infor-
mation (Informazioni di sistema), tramite i
pulsanti sul touch screen.
Premere il pulsante SETTINGS (Imposta-
zioni) (Uconnect 3 con display da 5" e
Uconnect 4 con display da 7") oppure pre-
mere il pulsante "Apps" (Applicazioni)
(Uconnect 4C/4C NAV con display da 8,4")
situato sulla parte inferiore del touch screen,
quindi premere il pulsante "Settings" (Impo-
stazioni) sul touch screen per accedere alla
relativa schermata. Per effettuare una sele-
zione, scorrere verso l'alto o verso il basso
finché l'impostazione preferita non viene evi-
denziata, quindi premere l'impostazione pre-
ferita finché un segno di spunta non compare
vicino all'impostazione, a indicare che è stata
selezionata. Sono disponibili le seguenti im-
postazioni delle funzioni:
• Language (Lingua) • Auto-On Comfort &
Remote Start (Com-
fort automatico e
Avviamento a di-
stanza) – se in dota-
zione• Display • Engine Off Options
(Opzioni utilizzatori a
motore spento)
• Units (Unità di mi-
sura)• Audio (Impianto
audio)
• Voice (Comandi
vocali)• Radio Setup (Confi-
gurazione autoradio)
• Clock or Time &
Date (Orologio o Data
e ora)• Phone/Bluetooth
(Telefono/Bluetooth)
• Safety & Driving
Assistance (Assi-
stenza alla guida e
sicurezza)• Restore Settings
(Ripristina imposta-
zioni)
• Brakes (Freni) • Clear Personal Data
(Cancella dati perso-
nali)
• Lights (Luci) • System Information
(Informazioni si-
stema)
• Doors & Locks
(Porte e serrature)
NOTA:
A seconda delle opzioni delle vetture, le im-
postazioni delle funzioni possono variare.Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect" in "Supporti multi-
mediali" nel Libretto di Uso e Manutenzione.
SISTEMA DI NAVIGAZIONE
– SE IN DOTAZIONE
• Le informazioni riportate nella sezione se-
guente sono applicabili solo al sistema 4C
NAV.
Premere il tasto "Nav" (Navigazione) sul
touch screen nella barra del menu per acce-
dere al sistema di navigazione.
Modifica del volume dei messaggi vocali di
navigazione
1. Premere il pulsante "Settings" (Imposta-
zioni) sul touch screen in basso a destra.
2. Nel menu "Settings" (Impostazioni), pre-
mere il pulsante "Guidance" (Guida) sul
touch screen.
341

Lubrificazione asse.............303
Luci di emergenza..............212
Luci diurne................38, 40
Luci e spie..................156
Airbag ...................71
Airbag ..................118
Airbag ..................154
Allarme antifurto.............75
Commutatore proiettori.........38
Controllo pressione pneumatici
(TPMS)...............78, 102
Cruise Control.........82, 83, 84
Devioluci proiettori.........38, 40
Esterne..................156
Fascio abbagliante.........38, 40
Fendinebbia/retronebbia........81
Funzionamento a risparmio
energetico..............38, 42
Indicatori di
direzione......38, 40, 41, 83, 156
Inserimento automatico proiettori . . .40
Lampeggio di sorpasso.........38
Lampeggio di sorpasso..........40
Luci di emergenza...........212
Luci di stazionamento..........83
Luci diurne..............38, 40
Proiettori..................38Quadro strumenti............38
Regolazione assetto proiettori.....42
Riserva carburante............77
Segnalatore luci accese.........38
Segnalatore luci accese.........38
Segnalatore luci accese.........41
Segnalatore luci accese.........41
Selettore abbaglianti/
anabbaglianti............38, 40
Sistema antislittamento.........94
Sistema di assistenza alla frenata . . .94
Sostituzione lampade..........216
Spia cintura di sicurezza non
allacciata.................74
Spia controllo intelligente in discesa .95
Spia di segnalazione avaria
(Check Engine)..............77
Spia richiamo manutenzione.....216
Spia temperatura motore........73
Spie (descrizione quadro
strumenti)..............73, 83
Luci esterne...............38, 156
Manutenzione degli interni
........289
Manutenzione delle cinture di
sicurezza.................
.289Manutenzione dell'impianto dell'aria
condizionata...............276
Manutenzione impianto
antinquinamento..............86
Manutenzione programmata. . . .256, 260
Messaggi di testo...........316, 355
Mini-computer di bordo...........71
Monitoraggio punti ciechi..........99
Monossido di carbonio,
precauzioni.............153, 297
Mopar.....................304
Motore.....................270
Avviamento...............159
Avviamento di emergenza.......244
Controllo del livello olio........274
Liquido di raffreddamento
(antigelo).................302
Olio................301, 302
Precauzioni gas di scarico . . .153, 297
Precauzioni per il rodaggio......163
Raffreddamento.............277
Scelta dell'olio.............301
Surriscaldamento............247
Tappo del bocchettone di riempimento
dell'olio motore.............270
389