
CHIAVI
Chiave
La vettura è dotata di un sistema di accen-
sione senza chiave. Il sistema di accensione
comprende una chiave con funzione di ac-
cesso senza chiave (RKE) e un pulsante di
accensione START/STOP (Avviamento/
arresto). Il sistema di accesso senza chiave
comprende una chiave e la funzione Keyless
Enter-N-Go, se in dotazione.
NOTA:
La chiave potrebbe non essere trovata se
situata accanto a un telefono cellulare, un
laptop o altro dispositivo elettronico; questi
dispositivi potrebbero bloccare il segnale wi-
reless della chiave.
La chiave consente di bloccare o sbloccare le
porte e il portellone da una distanza massima
di circa 66 piedi (20 metri) utilizzando una
chiave portatile. Per attivare il sistema non è
necessario puntare la chiave verso la vettura.La chiave contiene una chiave di emergenza,
alloggiata nella parte posteriore.
La chiave di emergenza consente l'accesso
alla vettura nel caso in cui la batteria della
vettura stessa o della chiave sia scarica. La
chiave di emergenza serve anche a chiudere
Chiave
1 - Sblocco
2 - Blocco
3 — Chiave di emergenza
Vettura con chiave integrata
1 – Pulsante Mechanical Key Release
(Rilascio della chiave meccanica)
2 — Pulsante Unlock (Sblocco)
3 — Pulsante Lock (Blocco)
17

il cassetto portaoggetti. e può essere portata
con sé quando si consegna la vettura al
parcheggiatore.
Per estrarre la chiave di emergenza, fare
scorrere lateralmente il fermo sulla parte su-
periore della chiave con il pollice, quindi
estrarre la chiave con l'altra mano.
NOTA:
La chiave di emergenza può essere inserita
nei blocchetti delle serrature con uno qualsi-
asi dei due lati rivolto verso l'alto.
Sblocco delle porte
Premere e rilasciare il pulsante Unlock
(Sblocco) sulla chiave una sola volta per
sbloccare la porta lato guida oppure due volte
entro cinque secondi per sbloccare tutte le
porte.
È possibile programmare l'apertura di tutte le
porte alla prima pressione del pulsante Un-
lock (Sblocco). Per ulteriori informazioni,
fare riferimento a "Impostazioni Uconnect" in
"Supporti multimediali" nel Libretto di Uso e
Manutenzione.
Blocco delle porte
Premere e rilasciare il pulsante Lock (Blocco)
sulla chiave per bloccare tutte le porte.
Richiesta di chiavi supplementari
NOTA:
Per l'avviamento del motore e il funziona-
mento della vettura possono essere utilizzate
esclusivamente chiavi codificate per l'elet-
tronica della vettura. Se una chiave è stata
codificata per una vettura, non può essere
codificata per nessun'altra vettura.
ATTENZIONE!
• Quando si lascia la vettura incustodita,
togliere sempre le chiavi dalla vettura e
bloccare tutte le porte.
• Per le vetture dotate della funzione Key-
less Enter-N-Go, ricordare sempre di
portare il dispositivo di accensione in
modalità OFF (Spento).
La duplicazione delle chiavi può essere ese-
guita presso la Rete Assistenziale. La proce-
dura consiste nella codificazione di unachiave "vergine" in funzione dell'elettronica
presente sulla vettura. Per chiave "vergine" si
intende una chiave che non è mai stata
codificata.
NOTA:
Per qualsiasi intervento sull'immobilizzatore
con chiave Sentry Key, la Rete Assistenziale
avrà bisogno di tutte le chiavi della vettura.
DISPOSITIVO DI
ACCENSIONE
Sistema di accensione Keyless Go – se in
dotazione
Questa funzione consente al conducente di
azionare il dispositivo di accensione pre-
mendo un solo pulsante, a condizione che la
chiave si trovi nell'abitacolo.
Il pulsante di accensione START/STOP
(Avviamento/Arresto) ha tre modalità di fun-
zionamento. Le tre modalità sono OFF
(Spento), RUN (Marcia) e START (Avvia-
mento).DESCRIZIONE DELLA VETTURA
18

NOTA:
Se il dispositivo di accensione non cambia
stato/modalità alla pressione del pulsante, la
batteria della chiave potrebbe essere in esau-
rimento o scarica. In tal caso, esiste una
procedura di emergenza per azionare il dispo-
sitivo di accensione. Appoggiare l'estremità
arrotondata (lato opposto della chiave di
emergenza) della chiave sul pulsante EN-
GINE START/STOP (Avviamento/arresto mo-
tore) e premere per azionare il dispositivo di
accensione.Il dispositivo di accensione a pulsante può
essere impostato nelle seguenti modalità:
OFF
• Il motore è spento.
• Alcune funzioni elettriche, quali chiusura
porte centralizzata, sistema antifurto, ecc.,
sono ancora disponibili.
RUN (Marcia)
• Modalità di guida.
• Tutte le funzioni elettriche sono disponibili.
START (Avviamento)
• Avviare il motore.
ATTENZIONE!
• Quando si lascia la vettura, togliere sem-
pre la chiave dalla vettura e bloccare la
vettura.
• Non lasciare i bambini incustoditi all'in-
terno della vettura o la vettura a porte
sbloccate in un luogo accessibile a bam-
bini.
ATTENZIONE!
• Per vari motivi, è pericoloso lasciare
bambini in una vettura incustodita. Il
bambino o terze persone potrebbero fe-
rirsi in modo grave se non addirittura
letale. Vietare ai bambini di toccare il
freno di stazionamento, il pedale del
freno o la leva del cambio.
• Non lasciare la chiave all'interno o in
prossimità della vettura o in un luogo
accessibile ai bambini e non lasciare il
dispositivo di accensione di una vettura
dotata di funzione Keyless Enter-N-Go in
modalità RUN (Marcia). Un bambino
potrebbe azionare gli alzacristalli elet-
trici, altri comandi o addirittura mettere
in marcia la vettura.
• È estremamente pericoloso lasciare
bambini, oppure animali, all'interno
della vettura parcheggiata quando la
temperatura esterna è molto elevata. Il
calore all'interno dell'abitacolo potrebbe
avere conseguenze gravi o addirittura
mortali.
Pulsante di accensione START/STOP
(Avviamento/arresto)
19

AVVERTENZA!
Una vettura lasciata con le porte sbloccate
costituisce un invito allettante per even-
tuali ladri. Quando si lascia la vettura
incustodita, togliere sempre la chiave
dalla vettura e bloccare tutte le porte.
NOTA:
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Avviamento del motore" in "Avviamento e
funzionamento".
Accensione integrata / manuale – se in
dotazione
Questa vettura può essere dotata di un dispo-
sitivo di accensione integrato / manuale. È
provvisto di tre posizioni di funzionamento,
due con scatto di arresto e una caricata a
molla. Le posizioni con scatto di arresto sono
OFF (Spento), RUN (Marcia) e START (Avvia-
mento). START è una posizione di contatto
temporaneo a ritorno automatico. Una volta
rilasciato dalla posizione START (Avvia-
mento), l'interruttore torna automaticamente
in posizione RUN (Marcia).OFF
• Il motore è spento.
• È possibile estrarre la chiave dal dispositivo
di accensione.
• Il piantone dello sterzo può essere bloccato
(con la chiave di accensione rimossa).
• Alcune funzioni elettriche, quali chiusura
porte centralizzata, sistema antifurto, ecc.,
sono ancora disponibili.
RUN (Marcia)
• Posizione di guida.
• I dispositivi elettrici sono disponibili.
START (Avviamento)
• Avviare il motore.
Il dispositivo di accensione viene fornito con
un meccanismo di sicurezza. In caso di man-
cato avviamento del motore, il dispositivo di
accensione deve essere riportato in posizione
STOP/OFF (Arresto/Spento) prima di ripetere
la procedura di avviamento.
Sui modelli dotati di cambio automatico, la
chiave di accensione può essere estratta solo
quando il selettore marce è in posizione P
(parcheggio).
Messaggio Vehicle On (Vettura accesa)
Quando si apre la porta lato guida con il
dispositivo di accensione su RUN (Marcia)
(motore non in funzione), un segnale acu-
stico ricorderà di portarlo in modalità OFF
(Spento). Oltre al segnale acustico, sul qua-
dro strumenti viene visualizzato il messaggio
Vehicle On (Vettura accesa).
NOTA:
I comandi alzacristalli elettrici e il tetto apri-
bile a comando elettrico, se in dotazione,
rimarranno attivi per tre minuti dopo aver
portato il dispositivo di accensione in moda-
lità OFF (Spento). L'apertura di una delle
porte anteriori annulla questa funzione. La
durata di questa funzione è programmabile.
ATTENZIONE!
• Prima di uscire dalla vettura, accertarsi
che sia completamente ferma, quindi
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
20

SISTEMA DI AVVIAMENTO
A DISTANZA — SE IN
DOTAZIONE
Premere il pulsante Remote Start (Avvia-
mento a distanza) sulla chiave due volte entro
cinque secondi. Premendo il pulsante Re-
mote Start (Avviamento a distanza) una terza
volta, il motore si spegne.
Per guidare il veicolo, premere il pulsante
START/STOP (Avviamento/Arresto) per por-
tare il dispositivo di accensione in modalità
RUN (Marcia).
NOTA:
• Con l'avviamento a distanza, il motore fun-
zionerà solo per 15 minuti (timeout) a
meno che il dispositivo di accensione non
venga posizionato sulla modalità RUN
(Marcia).
• Dopo due timeout consecutivi la vettura
deve essere avviata con la chiave.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al
Libretto di Uso e Manutenzione.
SENTRY KEY
L'immobilizzatore con chiave Sentry Key im-
pedisce l'utilizzo non autorizzato della vet-
tura disabilitando l'avviamento del motore.
L'impianto non necessita di abilitazione o di
attivazione. Il funzionamento è automatico,
indipendentemente dal fatto che le porte
della vettura siano bloccate o sbloccate.
AVVERTENZA!
L'immobilizzatore con chiave Sentry Key
non è compatibile con alcuni sistemi di
avviamento a distanza disponibili in after-
market. L'uso di questi dispositivi può
provocare problemi di avviamento e la di-
sattivazione della funzione di protezione.
Tutte le chiavi fornite con la vettura sono
state programmate in funzione dell'elettro-
nica presente sulla stessa.
ALLARME ANTIFURTO
DELLA VETTURA — SE IN
DOTAZIONE
L'allarme antifurto della vettura monitora l'e-
ventualità di un azionamento non autorizzato
di porte, cofano, portellone e dispositivo di
accensione Keyless Go della vettura. Quando
l'allarme antifurto della vettura è abilitato, gli
interruttori interni per il blocco delle porte e
l'apertura del portellone vengono disattivati.
In caso di intervento dell'allarme, l'antifurto
della vettura attiva le seguenti segnalazioni
acustiche e visive:
• avvisatore acustico a intermittenza
• lampeggio degli indicatori di direzione
• La spia antifurto della vettura sul quadro
strumenti lampeggia
Reinserimento dell'allarme antifurto
In caso di intervento dell'allarme, se questo
non viene disattivato, l'allarme antifurto della
vettura blocca l'avvisatore acustico dopo
circa 90 secondi e si riattiva automatica-
mente.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
22

AVVERTENZA!
La guida prolungata con la spia di segna-
lazione avaria (MIL) accesa potrebbe dan-
neggiare il sistema di controllo della vet-
tura. Inoltre, può provocare un aumento
del consumo di carburante e compromet-
tere la guidabilità della vettura. Il lampeg-
gìo della spia indica che si potrebbero
verificare a breve gravi danni al converti-
tore catalitico e perdita di potenza da
parte del motore. Questa situazione ri-
chiede un intervento di assistenza imme-
diato.
— Spia Service Adaptive Cruise Con-
trol (Eseguire manutenzione del Cruise Con-
trol Adattativo) — se in dotazione
Questa spia si accende quando l'ACC non è in
funzione e richiede assistenza. Per ulteriori
informazioni, fare riferimento a "Cruise Con-
trol Adattativo (ACC)" in "Avviamento e fun-
zionamento".
SERV4WD— Spia Service 4WD (Intervento ri-
chiesto su sistema 4WD) — se in dotazione
Se la spia rimane accesa o si accende durante
la guida, il sistema 4WD non funziona corret-
tamente e deve essere riparato. Rivolgersi al
più presto al centro assistenziale più vicino e
far riparare la vettura immediatamente.
— Spia Service Forward Collision War-
ning (FCW) (Richiesto intervento su allarme
collisione frontale, FCW) — se in dotazione
Questa spia si accende per indicare un gua-
sto nel sistema di allarme collisione frontale.
Rivolgersi alla Rete Assistenziale per gli op-
portuni interventi. Fare riferimento ad "Al-
larme collisione frontale (FCW)" in "Sicu-
rezza" per ulteriori informazioni.
— Spia Service Stop/Start System
(Intervento richiesto sul sistema di arresto/
avviamento) — se in dotazione
Questa spia si accende a indicare che il
sistema Stop/Start non funziona corretta-
mente ed è necessario un intervento di ma-
nutenzione. Rivolgersi alla Rete Assistenziale
per gli opportuni interventi.
– Spia Tire Pressure Monitoring Sy-
stem (TPMS) (Sistema di controllo pres-
sione pneumatici (TPMS))
La spia si accende e sul display viene visualiz-
zato un messaggio per segnalare che la pres-
sione dello pneumatico è inferiore al valore
raccomandato e/o che si sta verificando una
lenta perdita di pressione. In questi casi, la
durata degli pneumatici e il consumo di carbu-
rante ottimali non possono essere garantiti.
Se uno o più pneumatici si trovano nella
condizione sopra menzionata, sul display ver-
ranno mostrate le indicazioni corrispondenti
a ciascun pneumatico in sequenza.
AVVERTENZA!
Non proseguire la marcia con uno o più
pneumatici sgonfi poiché la manovrabilità
della vettura potrebbe essere compro-
messa. Arrestare la vettura, evitando fre-
nate e sterzate brusche. In caso di foratura
di uno pneumatico, provvedere alla ripara-
zione immediata utilizzando il relativo kit
di riparazione pneumatici e contattare al
più presto la Rete Assistenziale.
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
78

NOTA:
• Se la vettura percorre più di 1,6 km (1 mi-
glio) con uno degli indicatori di direzione
inseriti si attiva un segnale acustico.
• Se una delle due spie lampeggia con una
cadenza estremamente veloce, controllare
che non vi sia una lampadina esterna non
funzionante.
– Spia Cruise Control Set (Cruise Con-
trol inserito) – se in dotazione
Questa spia si accende quando il Cruise Con-
trol è impostato sulla velocità desiderata. Per
ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Cruise Control" in "Avviamento e funziona-
mento".
– Spia Stop/Start Active (Avviamento/
arresto attivo) – se in dotazione
La spia si accende quando la funzione Stop/
Start (Avviamento/Arresto) è in modalità "Au-
tostop" (Arresto automatico).
— Spia Automatic High Beam (Proiet-
tori abbaglianti automatici) — se in dota-
zione
Questa spia segnala l'accensione dei proiet-
tori abbaglianti automatici.
Spie blu
— Spia High Beam (Proiettori abba-
glianti)
Questa spia indica l'accensione dei proiettori
abbaglianti. Con i proiettori anabbaglianti
accesi, spingere la leva di comando multifun-
zione in avanti (verso la parte anteriore della
vettura) e accendere i proiettori abbaglianti.
Spostare la leva di comando multifunzione
all'indietro (verso la parte posteriore della
vettura) per spegnere i proiettori abbaglianti.
Se i proiettori abbaglianti sono spenti, tirare
la leva verso di sé per accenderli temporane-
amente (lampeggio dei fari per segnalazione
sorpasso).
Spie grigie
— Spia Active Speed Limiter ON (Limi-
tatore di velocità attivo inserito)
Questa spia si accende quando il limitatore
di velocità attivo è inserito, ma non impo-
stato.
— Spia Adaptive Cruise Control (ACC)
Ready (Cruise Control Adattativo (ACC)
pronto) — se in dotazione
Questa spia si accende quando il Cruise Con-
trol Adattativo (ACC) presente sulla vettura è
stato attivato ed è pronto per il funziona-
mento. Per ulteriori informazioni, fare riferi-
mento a "Cruise Control elettronico" in "Avvia-
mento e funzionamento".
— Spia Electronic Speed Control ON
(Cruise Control elettronico inserito)
La spia si accende quando il Cruise Control
elettronico è attivo.
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
84

• Accendere le luci interne, che rimangono
accese finché alimentate dalla batteria o
per 15 minuti dall'intervento del sistema di
risposta ottimizzata in caso di incidente.
• sblocco della chiusura porte centralizzata.
Inoltre, è possibile configurare la vettura in
modo che venga eseguita una delle opera-
zioni seguenti in seguito all'intervento del
sistema di risposta ottimizzata in caso di
incidente:
• Spegnere il riscaldatore filtro carburante,
spegnere il motorino della ventola HVAC,
chiudere lo sportello di ricircolo HVAC
• Interrompere l'alimentazione tra batteria e:
– Motore
– Motore elettrico (se in dotazione)
– Servosterzo elettrico
– Servofreno
– Freno di stazionamento elettrico
– Selettore marce cambio automatico
– Avvisatore acustico
– Tergicristallo anteriore
– Pompa lavaproiettoriNOTA:
Dopo un incidente, ricordarsi di portare il
dispositivo di accensione su STOP (OFF/
LOCK) (Arresto (Spento/Blocco)) ed estrarre
la chiave dal dispositivo di accensione per
evitare che la batteria si scarichi. Ispezionare
accuratamente la vettura ed accertarsi che
non vi siano perdite di carburante nel vano
motore o a terra in prossimità di esso e del
serbatoio del carburante prima di ripristinare
il sistema e avviare il motore. Se non sono
presenti perdite di carburante o danni ai
dispositivi elettrici della vettura (ad esempio,
i proiettori) dopo un incidente, ripristinare il
sistema seguendo la procedura descritta di
seguito.
Procedura di ripristino del sistema di rispo-
sta ottimizzata in caso di incidente
Dopo un incidente, quando il sistema è at-
tivo, viene visualizzato un messaggio relativo
all'arresto del flusso di carburante. Portare il
dispositivo di accensione dalla posizione
AVV/START (Avviamento) o MAR/ACC/RUN
(Accessori/Marcia) nella posizione STOP/
OFF/LOCK (Arresto/Spento/Blocco). Ispezio-
nare accuratamente la vettura ed accertarsiche non vi siano perdite di carburante nel
vano motore o a terra in prossimità di esso e
del serbatoio del carburante prima di ripristi-
nare il sistema e avviare il motore.
A seconda del tipo di evento, gli indicatori di
direzione destro e sinistro, situati nella plan-
cia portastrumenti, potrebbero lampeggiare
entrambi e continuare a lampeggiare. Per
spostare la vettura su un lato della strada,
seguire la procedura di ripristino del sistema
illustrata di seguito.
Azione del cliente Effetto dell'azione
NOTA:
Ciascuna operazione DEVE essere mantenuta
per almeno due secondi
1. Ruotare il disposi-
tivo di accensione su
STOP/OFF/LOCK
(Arresto/Spento/
Blocco). (L'indicatore
di direzione deve es-
sere in stato neutro.)
133