
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
CHIAVI....................17
Chiave.....................17
DISPOSITIVO DI ACCENSIONE . . .18
Sistema di accensione Keyless Go –
se in dotazione................18
Accensione integrata / manuale –
se in dotazione................20
Messaggio Vehicle On (Vettura accesa) . .20
Bloccasterzo elettronico – se in
dotazione....................21
Bloccasterzo – se in dotazione.......21
SISTEMA DI AVVIAMENTO A
DISTANZA — SE IN DOTAZIONE .22
SENTRY KEY................22
ALLARME ANTIFURTO DELLA
VETTURA — SE IN DOTAZIONE . .22
Reinserimento dell'allarme antifurto....22
Inserimento dell'allarme antifurto.....23
Disinserimento dell'allarme antifurto . . .23
Esclusione manuale impianto antifurto . .23
PORTE....................23
Keyless Enter-N-Go — Passive Entry . . .23
Sblocco automatico delle porte all'uscita
dalla vettura..................27
Dispositivo "sicurezza bambini" –
porte posteriori................27
SEDILI....................28
Sedile a posizioni memorizzabili lato guida
— se in dotazione..............28
Sedili anteriori riscaldati –
se in dotazione................31
Sedili anteriori ventilati –
se in dotazione................32
Funzione sedile posteriore abbattibile e
divisibile 60/40...............32
Bracciolo dei sedili posteriori 40/20/40 –
se in dotazione................33
APPOGGIATESTA............34
Regolazione dell'appoggiatesta anteriore .34
Appoggiatesta posteriori...........35
VOLANTE..................36
Piantone dello sterzo telescopico e ad
assetto regolabile...............36
Volante riscaldato...............37
SPECCHI RETROVISORI.......38
Specchi ripiegabili..............38
Specchi riscaldati – se in dotazione . . .38
LUCI ESTERNE..............38
Commutatore proiettori...........38
Luci diurne (DRL) — se in dotazione . . .40
Leva di comando multifunzione......40
Interruttore abbaglianti/anabbaglianti . .40
Lampeggio di avvertimento.........40
Inserimento automatico proiettori —
se in dotazione................40
Comando proiettori abbaglianti
automatici — se in dotazione.......40
Segnalatore luci accese...........41
Fendinebbia e retronebbia —
se in dotazione................41
Indicatori di direzione............41
Cambio corsia assistito...........42
Sistema di regolazione assetto fari —
se in dotazione................42
Funzione di risparmio energetico della
batteria.....................42
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
15

CHIAVI
Chiave
La vettura è dotata di un sistema di accen-
sione senza chiave. Il sistema di accensione
comprende una chiave con funzione di ac-
cesso senza chiave (RKE) e un pulsante di
accensione START/STOP (Avviamento/
arresto). Il sistema di accesso senza chiave
comprende una chiave e la funzione Keyless
Enter-N-Go, se in dotazione.
NOTA:
La chiave potrebbe non essere trovata se
situata accanto a un telefono cellulare, un
laptop o altro dispositivo elettronico; questi
dispositivi potrebbero bloccare il segnale wi-
reless della chiave.
La chiave consente di bloccare o sbloccare le
porte e il portellone da una distanza massima
di circa 66 piedi (20 metri) utilizzando una
chiave portatile. Per attivare il sistema non è
necessario puntare la chiave verso la vettura.La chiave contiene una chiave di emergenza,
alloggiata nella parte posteriore.
La chiave di emergenza consente l'accesso
alla vettura nel caso in cui la batteria della
vettura stessa o della chiave sia scarica. La
chiave di emergenza serve anche a chiudere
Chiave
1 - Sblocco
2 - Blocco
3 — Chiave di emergenza
Vettura con chiave integrata
1 – Pulsante Mechanical Key Release
(Rilascio della chiave meccanica)
2 — Pulsante Unlock (Sblocco)
3 — Pulsante Lock (Blocco)
17

NOTA:
Se il dispositivo di accensione non cambia
stato/modalità alla pressione del pulsante, la
batteria della chiave potrebbe essere in esau-
rimento o scarica. In tal caso, esiste una
procedura di emergenza per azionare il dispo-
sitivo di accensione. Appoggiare l'estremità
arrotondata (lato opposto della chiave di
emergenza) della chiave sul pulsante EN-
GINE START/STOP (Avviamento/arresto mo-
tore) e premere per azionare il dispositivo di
accensione.Il dispositivo di accensione a pulsante può
essere impostato nelle seguenti modalità:
OFF
• Il motore è spento.
• Alcune funzioni elettriche, quali chiusura
porte centralizzata, sistema antifurto, ecc.,
sono ancora disponibili.
RUN (Marcia)
• Modalità di guida.
• Tutte le funzioni elettriche sono disponibili.
START (Avviamento)
• Avviare il motore.
ATTENZIONE!
• Quando si lascia la vettura, togliere sem-
pre la chiave dalla vettura e bloccare la
vettura.
• Non lasciare i bambini incustoditi all'in-
terno della vettura o la vettura a porte
sbloccate in un luogo accessibile a bam-
bini.
ATTENZIONE!
• Per vari motivi, è pericoloso lasciare
bambini in una vettura incustodita. Il
bambino o terze persone potrebbero fe-
rirsi in modo grave se non addirittura
letale. Vietare ai bambini di toccare il
freno di stazionamento, il pedale del
freno o la leva del cambio.
• Non lasciare la chiave all'interno o in
prossimità della vettura o in un luogo
accessibile ai bambini e non lasciare il
dispositivo di accensione di una vettura
dotata di funzione Keyless Enter-N-Go in
modalità RUN (Marcia). Un bambino
potrebbe azionare gli alzacristalli elet-
trici, altri comandi o addirittura mettere
in marcia la vettura.
• È estremamente pericoloso lasciare
bambini, oppure animali, all'interno
della vettura parcheggiata quando la
temperatura esterna è molto elevata. Il
calore all'interno dell'abitacolo potrebbe
avere conseguenze gravi o addirittura
mortali.
Pulsante di accensione START/STOP
(Avviamento/arresto)
19

Inserimento dell'allarme antifurto
Seguire la procedura indicata per inserire
l'allarme antifurto della vettura:
1. Accertarsi che il dispositivo di accensione
della vettura sia posizionato sulla moda-
lità "OFF" (Spento).
2. Adottare uno dei seguenti metodi per
bloccare la vettura.
• Premere il pulsante Lock (Blocco) sul-
l'interruttore interno per la chiusura
centralizzata delle porte con la porta
lato guida e/o lato passeggero aperta.
• Premere il pulsante Lock (Blocco) sulla
chiave.
3. Chiudere le porte se sono aperte.
Disinserimento dell'allarme antifurto
L'allarme antifurto della vettura può essere di-
sinserito utilizzando uno dei seguenti metodi:
• Premere il pulsante Unlock (Sblocco) sulla
chiave.
• Portare il dispositivo di accensione su una
modalità diversa da OFF (Spento) per disat-
tivare il sistema.NOTA:
• Il blocchetto della serratura porta lato
guida e il pulsante Liftgate (Portellone)
sulla chiave non possono inserire o disinse-
rire l'allarme antifurto della vettura.
• L'allarme antifurto della vettura rimane in-
serito durante l'accesso al portellone a co-
mando elettrico. La pressione del pulsante
Liftgate (Portellone) non disinserisce l'al-
larme antifurto della vettura. Se qualcuno
entra nella vettura dal portellone e apre una
porta, provoca l'attivazione dell'allarme.
• Una volta inserito l'allarme antifurto della
vettura, gli interruttori interni per la chiu-
sura centralizzata delle porte non consen-
tono di sbloccare le porte.
L'allarme antifurto è stato progettato per pro-
teggere la vettura. Tuttavia, è possibile creare
delle condizioni in cui l'impianto emette un
falso allarme. Se è stata attuata una delle
sequenze di inserimento descritte in prece-
denza, l'allarme antifurto si inserisce a pre-
scindere dalla presenza o meno di qualcuno
all'interno della vettura. Se si rimane all'in-
terno della vettura e si apre una porta, l'im-pianto antifurto entra in funzione facendo
suonare l'allarme. In questo caso, disinserire
l'allarme antifurto della vettura.
Se l'allarme antifurto della vettura è inserito e
la batteria viene scollegata, l'allarme rimane
attivo quando la batteria viene ricollegata; le
luci esterne lampeggiano e l'avvisatore acu-
stico entra in funzione. In questo caso, disin-
serire l'allarme antifurto della vettura.
Esclusione manuale impianto antifurto
L'allarme antifurto della vettura non si inse-
risce se si bloccano le porte con il pulsante di
blocco manuale.
PORTE
Keyless Enter-N-Go — Passive Entry
Il sistema Passive Entry rappresenta un'evolu-
zione del sistema con funzione di accesso
senza chiave della vettura ed è una funzione di
Keyless Enter-N-Go — Passive Entry. Questa
funzione consente di bloccare e sbloccare le
23

• Se la funzione Passive Entry viene disabili-
tata tramite il sistema Uconnect, la prote-
zione chiave descritta in "Come evitare di
lasciare involontariamente la chiave Pas-
sive Entry all'interno della vettura" rimane
attiva/in funzione.
• Il sistema Passive Entry non funziona se la
batteria della chiave è scarica.
Le porte della vettura possono essere bloc-
cate anche utilizzando il pulsante di blocco
situato sul pannello interno della porta della
vettura.
Sblocco automatico delle porte all'uscita
dalla vettura
Le porte si sbloccheranno automaticamente,
sulle vetture dotate di chiusura centralizzata,
se:
1. La funzione di sblocco automatico delle
porte all'uscita è attivata.
2. Tutte le porte sono chiuse.
3. Il selettore marce non era nella posizione
P (parcheggio) ed è stato spostato in tale
posizione.
4. Tutte le porte sono aperte.
Dispositivo "sicurezza bambini" – porte
posteriori
Per una maggiore sicurezza dei bambini tra-
sportati sui sedili posteriori, le porte poste-
riori sono dotate di un apposito sistema di
blocco porte denominato "sicurezza bam-
bini".
Per utilizzare il dispositivo, aprire ciascuna
porta posteriore e con un cacciavite a lama
piatta (o con la chiave di emergenza) ruotare
il pomello nella posizione Lock (Blocco) o
Unlock (Sblocco). Una volta inserito il dispo-
sitivo, la porta può essere aperta solo dall'e-
sterno tramite la maniglia anche se il blocco
porte interno è in posizione sbloccata.
Dispositivo sicurezza bambini
27

spegne e l'indicatore di direzione lampeg-
gia. La luce diurna si riaccende una volta
spento l'indicatore di direzione.
Cambio corsia assistito
Dare un colpetto verso l'alto o verso il basso
alla leva, senza raggiungere lo scatto di arre-
sto, e l'indicatore di direzione (sinistro o
destro) lampeggerà tre volte e si spegnerà
automaticamente.
Sistema di regolazione assetto fari — se in
dotazione
la vettura può essere dotata di un impianto di
regolazione assetto fari. Questo sistema con-
sente al conducente di mantenere la posi-
zione corretta del fascio luminoso dei proiet-
tori rispetto alla superficie della strada
indipendentemente dal carico della vettura.
L'interruttore di comando si trova sulla plan-
cia portastrumenti accanto al comando di
regolazione luminosità.
Per la regolazione, ruotare l'interruttore di
comando fino a far coincidere l'indicatore
con il numero corrispondente alla condizione
di carico della vettura, secondo quanto ripor-
tato nella tabella.
0/1Solo conducente o
conducente e pas-
seggero anteriore.
2Tutti gli occupanti a
bordo, più un carico
distribuito in modo
uniforme nel vano
bagagli. Il peso com-
plessivo dei passeg-
geri e del carico non
supera la portata
massima della vet-
tura.
3Conducente, più un
carico distribuito in
modo uniforme nel
vano bagagli. Il peso
complessivo del con-
ducente e del carico
non supera la portata
massima della vet-
tura.
Funzione di risparmio energetico della
batteria
Per salvaguardare la batteria, l'illuminazione
interna si disinserisce automaticamente
15 minuti dopo che il dispositivo di accen-
sione è stato portato in posizione OFF. Ciò
avviene se l'illuminazione interna è stata ac-
cesa manualmente o a seguito dell'apertura
di una porta.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
42

• Se si lascia aperto il portellone a comando
elettrico per un periodo prolungato di
tempo, potrebbe essere necessario chiu-
derlo manualmente per ripristinarne le fun-
zionalità.
• Il sollevamento del portellone è attuato da
molle a gas che lo sostengono anche in
posizione di apertura. Tuttavia, dal mo-
mento che la pressione del gas diminuisce
con l'abbassamento della temperatura
esterna, potrebbe essere necessario,
quando il clima è freddo, agevolare ma-
nualmente l'apertura del portellone.
• Prima di mettersi alla guida, controllare il
quadro strumenti per verificare che non vi
siano avvertenze o messaggi relativi all'a-
pertura del portellone o di una porta. In
caso contrario, il portellone potrebbe rima-
nere inavvertitamente aperto durante la
guida.
• Se il portellone è in fase di chiusura elet-
trica e si innesta una marcia, il portellone
continuerà a chiudersi. Durante la corsa di
chiusura, tuttavia, potrebbe rilevare un
ostacolo.• Se si agisce sulla maniglia di rilascio elet-
tronico del portellone mentre il portellone a
comando elettrico è in fase di apertura, il
motorino del portellone si disinnesta per
consentire il funzionamento manuale.
• Se si agisce sulla maniglia di rilascio elet-
tronico del portellone mentre il portellone a
comando elettrico è in fase di chiusura, il
procedimento verrà invertito e il portellone
si aprirà completamente.
ATTENZIONE!
• Per evitare che durante la marcia i gas di
scarico penetrino nell'abitacolo tenere
accuratamente chiuso il portellone. Te-
nere presente che questi gas sono vele-
nosi. Tenere sempre il portellone chiuso
durante la marcia.
• Se per qualche motivo il portellone deve
rimanere aperto durante la marcia, chiu-
dere tutti i cristalli e azionare la ventola
del comando climatizzatore alla mas-
sima velocità. Non inserire la modalità
ricircolo.NOTA:
Consentire al comando elettrico di aprire il
portellone. Tirare o spingere manualmente il
portellone può attivare la funzione di rileva-
mento ostacoli e arrestare il funzionamento
elettrico o invertirne la direzione.
ATTENZIONE!
Se intrappolati nella corsa del portellone,
potrebbero verificarsi lesioni a persone o
danni al carico. Prima di attivare il portel-
lone, accertarsi che la sua corsa sia libera
da ostacoli.
APPARECCHIATURE
INTERNE
Prese di corrente
La vettura è dotata di prese di corrente a 12 V
(13 A) che possono essere utilizzate per ali-
mentare telefoni cellulari, apparecchiature
elettroniche di piccole dimensioni e altri ac-
cessori elettrici a bassa potenza. Sulle prese
di corrente è apposta un'etichetta con il sim-
bolo di una chiave o di una batteria per
indicare la sorgente di alimentazione. Le
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
64

prese di corrente con il simbolo di una chiave
sono alimentate quando il dispositivo di ac-
censione si trova su RUN o ACC, mentre
quelle con il simbolo di una batteria sono
collegate direttamente alla batteria, quindi
sono sempre alimentate.
NOTA:
• Per evitare che la batteria si scarichi, tutti
gli accessori collegati alle prese recanti il
simbolo di una batteria devono essere stac-
cati o spenti quando la vettura non è
utilizzata.
AVVERTENZA!
Le prese di corrente sono previste esclusi-
vamente per l'inserimento delle spine de-
gli accessori. Non inserire altri oggetti
nelle prese di corrente per non danneg-
giare la presa stessa o bruciare il fusibile.
L'uso improprio delle prese di corrente può
provocare danni non coperti dalla garanzia
limitata della vettura nuova.La presa di corrente anteriore si trova sulla
colonna centrale della plancia portastru-
menti.
Oltre alla presa di corrente anteriore, è dispo-
nibile una presa di corrente situata nel vano
di carico posteriore.NOTA:
Il funzionamento della presa di corrente del
vano di carico posteriore può essere commu-
tato da alimentazione solo all'accensione ad
alimentazione a batteria costante sempre.
Per informazioni, rivolgersi alla Rete
Assistenziale.
Presa di corrente anteriore
Presa di corrente vano di carico
posteriore
65