Page 57 of 404

AVVERTENZA!
Il mancato rispetto di queste precauzioni
può causare danni alle resistenze di riscal-
damento.
•
Prestare cautela quando si lava l'interno
del lunotto. Non utilizzare detergenti
abrasivi sulla superficie interna del cri-
stallo. Usare un panno morbido e una
soluzione neutra agendo in senso paral-
lelo alle resistenze. Eventuali adesivi
possono essere rimossi dopo averli inu-
miditi con acqua calda.
• Non utilizzare raschietti, oggetti ta-
glienti o prodotti detergenti abrasivi
sulla superficie interna del cristallo.
• Tenere qualsiasi oggetto a distanza di
sicurezza dal cristallo.
Presa d'aria esterna
Accertarsi che la presa d'aria immediatamente di
fronte al parabrezza non sia ostruita da foglie o
altri corpi estranei. Le foglie eventualmente pre-
senti nella presa d'aria possono ridurre la portata
dell'aria e, qualora entrino nella vaschetta, po-
trebbero ostruire gli scarichi dell'acqua. Nei
mesi invernali accertarsi che la presa d'aria non
sia ostruita da ghiaccio, fanghiglia e neve.
Filtro aria abitacolo
L'impianto di climatizzazione elimina me-
diante filtraggio la polvere e il polline dall'a-
ria. Rivolgersi alla Rete Assistenziale per la
manutenzione del filtro aria dell'abitacolo e
per farlo sostituire secondo necessità.
ALZACRISTALLI
Comandi alzacristalli elettrici
I comandi alzacristalli sulla porta lato guida
comandano gli alzacristalli di tutte le porte.I comandi alzacristalli presenti su ciascun
pannello di rivestimento della porta lato pas-
seggero attivano esclusivamente il relativo
cristallo. I comandi alzacristalli funzionano
esclusivamente con il dispositivo di accen-
sione in posizione ACC o RUN.
NOTA:
Nelle vetture dotate di sistema Uconnect, i
comandi alzacristalli elettrici rimangono at-
tivi per un periodo di tempo massimo di dieci
minuti dopo aver portato il dispositivo di
accensione in posizione OFF (Spento). L'a-
pertura di una delle porte anteriori annulla
questa funzione. La durata è programmabile.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento a
"Impostazioni Uconnect" in "Supporti multi-
mediali" nel Libretto di Uso e Manutenzione.
ATTENZIONE!
Non lasciare mai i bambini soli in una
vettura incustodita. Non lasciare la chiave
all'interno o in prossimità della vettura o in
un luogo accessibile ai bambini e non
lasciare il dispositivo di accensione di una
vettura dotata di funzione Keyless Enter-
Pulsanti alzacristalli elettrici
55
Page 58 of 404

ATTENZIONE!
N-Go in modalità ACC (Accessori) o RUN
(Marcia). Gli occupanti della vettura, e in
particolare i bambini incustoditi, possono
rimanere intrappolati tra il cristallo e il
vano del cristallo in caso di azionamento
accidentale di un alzacristallo. Potrebbero
conseguirne lesioni gravi o addirittura le-
tali.
Funzione di apertura automatica
Il comando alzacristallo elettrico porta lato
guida e quello della porta lato passeggero
sono dotati di una funzione di apertura auto-
matica. Premendo brevemente il pulsante
alzacristallo e rilasciandolo, il cristallo si ab-
bassa automaticamente.
Per l'apertura parziale del cristallo, premere
il pulsante alzacristallo brevemente e rila-
sciarlo quando si desidera che il cristallo si
arresti.
Per evitare che il cristallo si apra completa-
mente durante il funzionamento in modalità
apertura automatica, tirare brevemente il co-
mando verso l'alto.
Funzione di chiusura automatica con
protezione antischiacciamento
NOTA:
• Se il cristallo incontra un ostacolo durante
la chiusura automatica, inverte il movi-
mento e si abbassa. Rimuovere l'ostacolo e
chiudere nuovamente il cristallo mediante
il relativo pulsante.
• Eventuali urti dovuti alle asperità della
strada possono attivare inaspettatamente
la funzione di inversione movimento du-
rante la chiusura automatica. In tal caso,
sollevare leggermente il pulsante e tenerlo
in posizione per chiudere manualmente il
cristallo.
ATTENZIONE!
A cristallo quasi chiuso la protezione anti-
pizzicamento non è attiva. Per evitare
danni personali, accertarsi di tenere brac-
cia, mani, dita e tutti gli oggetti lontano
dal percorso dell'alzacristalli prima della
chiusura.
Ripristino chiusura automatica
Qualora la funzione Auto-Up (Chiusura auto-
matica) non dovesse più funzionare, proba-
bilmente occorre effettuare un ciclo di ripri-
stino. Per ripristinare la funzione Auto-Up
(Chiusura automatica):
1. Sollevare il pulsante alzacristallo per
chiudere completamente il cristallo,
quindi tenerlo in posizione per altri due
secondi dopo la chiusura del cristallo.
2. Premere con decisione il pulsante alzacri-
stallo per aprire completamente il cri-
stallo e tenere premuto il pulsante per
altri due secondi una volta che il cristallo
è completamente aperto.
Comando di esclusione cristalli
Il comando di esclusione cristalli sul pan-
nello di rivestimento della porta lato guida
consente di disabilitare i comandi degli alza-
cristalli sulle porte lato passeggero posteriori.
Per disabilitare i comandi alzacristalli, pre-
mere e rilasciare il pulsante Window Lockout
(Esclusione cristalli), la spia sul pulsante si
accende. Per abilitare i comandi alzacristalli,
premere e rilasciare nuovamente il pulsante
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
56
Page 59 of 404

Window Lockout (Esclusione cristalli), la spia
sul pulsante si spegne.Effetto vento
L'effetto vento può essere definito come una
sensazione di pressione sulle orecchie o la
percezione di un rumore di elicottero. La
vettura può subire un effetto vento con i
cristalli abbassati o il tetto apribile (se in
dotazione) in talune posizioni di apertura
totale o parziale. Si tratta comunque di un
fenomeno del tutto normale che può essere
ridotto a un minimo accettabile. Se si verifica
con i cristalli posteriori aperti, aprire sia i
cristalli anteriori che quelli posteriori per ri-
durre al minimo l'effetto. Se questo avviene
con il tetto aperto, modificare la posizione di
apertura per ridurre al minimo il fenomeno o
aprire un cristallo.
TETTO APRIBILE A
COMANDO ELETTRICO – SE
IN DOTAZIONE
Gli interruttori del tetto apribile a comando
elettrico si trovano sulla console a padiglione.
Comando di esclusione cristalli
Interruttori del tetto apribile a comando
elettronico
1 – Interruttore Power Shade (Tendina
parasole a regolazione elettrica)
2–
Interruttore Front Panel Open/Close
(Apertura/chiusura del pannello anteriore)
3 – Interruttore Front Panel Vent Switch
(Apertura a compasso del pannello ante-
riore)
57
Page 60 of 404

Apertura
Apertura del tetto apribile — Azionamento
continuo
Il tetto apribile è dotato di finecorsa automa-
tici programmati per la posizione di arresto
comfort e per la posizione di massima aper-
tura. La posizione di arresto comfort è stata
ottimizzata per ridurre al minimo l'effetto
vento.
Premere l'interruttore e rilasciarlo entro
mezzo secondo. Il tetto apribile si apre auto-
maticamente sulla posizione di arresto com-
fort; se il parasole è chiuso quando l'opera-
zione ha inizio, si apre automaticamente a
metà corsa prima dell'apertura del tetto apri-
bile. Premere l'interruttore e rilasciarlo nuo-
vamente, il tetto apribile si apre completa-
mente e si arresta automaticamente. Questo
tipo di apertura è denominato "ad aziona-
mento continuo". Durante l'apertura ad azio-
namento continuo, qualunque spostamento
dell'interruttore interrompe l'apertura del
tetto apribile.
Apertura del tetto apribile — Modalità ma-
nuale
La posizione di arresto comfort è una posi-
zione automatica programmata per l'apertura
del tetto apribile. La posizione di arresto
comfort è stata ottimizzata per ridurre al
minimo l'effetto vento.
Per aprire il tetto apribile, tenere premuto
l'interruttore. Il tetto apribile si arresta auto-
maticamente sulla posizione di arresto com-
fort; se il parasole è chiuso quando l'opera-
zione ha inizio, si apre automaticamente a
metà corsa prima dell'apertura del tetto apri-
bile. Tenere di nuovo premuto l'interruttore, il
tetto apribile si apre completamente e si
arresta automaticamente. Ogni volta che si
rilascia l'interruttore si arresta il movimento.
Il tetto apribile e la tendina parasole rimar-
ranno parzialmente aperti fino a quando non
si tiene di nuovo premuto l'interruttore.
Apertura a compasso del tetto apribile —
Azionamento continuo
Premere e rilasciare il pulsante "Vent" (Aper-
tura a compasso) entro mezzo secondo, il
tetto apribile si sposta dalla posizione dichiusura alla posizione di apertura a com-
passo. Questo tipo di apertura è chiamato
Express Vent (Apertura a compasso ad azio-
namento continuo). Durante l'apertura a
compasso ad azionamento continuo, qualun-
que spostamento dell'interruttore arresta il
movimento del tetto apribile.
NOTA:
• Se la tendina parasole è nella posizione
chiusa quando si preme l'interruttore di
apertura a compasso, la tendina parasole si
aprirà automaticamente a metà corsa
prima che il tetto apribile si apra a com-
passo.
• Quando il tetto apribile raggiunge una com-
pleta apertura o una posizione parzial-
mente aperta, l'apertura a compasso ad
azionamento continuo non è disponibile.
Per portare il tetto apribile da una posizione
di apertura a scorrimento a una posizione di
apertura a compasso, tenere premuto l'in-
terruttore Vent (Apertura a compasso). Il
movimento del tetto apribile si arresta se
l'interruttore viene rilasciato prima che il
tetto apribile raggiunga la posizione di
apertura a compasso.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
58
Page 61 of 404

Chiusura
Chiusura del tetto apribile — Azionamento
continuo
Premere l'interruttore e rilasciarlo entro
mezzo secondo per consentire la chiusura
automatica del tetto apribile da qualunque
posizione. Il tetto si chiude completamente
per poi arrestarsi automaticamente. Questo
tipo di chiusura è denominato "ad aziona-
mento continuo", funzionamento durante il
quale, qualsiasi attivazione dell'interruttore
arresterà il tetto apribile.
Chiusura del tetto apribile — Modalità
manuale
Per chiudere il tetto apribile, tenere premuto
l'interruttore in posizione di chiusura. Il rila-
scio dell'interruttore arresta il movimento e il
tetto apribile rimane parzialmente chiuso
fino a quando non si agirà nuovamente sul-
l'interruttore.
Effetto vento
L'effetto vento può essere definito come una
sensazione di pressione sulle orecchie o la
percezione di un rumore di elicottero. Lavettura può subire un effetto vento con i
cristalli abbassati o il tetto apribile (se in
dotazione) in talune posizioni di apertura
totale o parziale. Si tratta comunque di un
fenomeno del tutto normale che può essere
ridotto a un minimo accettabile. Se si verifica
con i cristalli posteriori aperti, aprire i cristalli
anteriori e posteriori insieme onde ridurne
l'effetto al minimo. Se questo avviene con il
tetto aperto, modificare la posizione di aper-
tura per ridurre al minimo il fenomeno o
aprire un cristallo.
Tendina parasole a regolazione elettrica
Apertura della tendina parasole a regola-
zione elettrica — Azionamento continuo
Premere l'interruttore della tendina parasole
e rilasciarlo entro mezzo secondo per aprire la
tendina parasole e arrestarla a metà corsa
automaticamente. Premere l'interruttore una
seconda volta mentre la tendina parasole è a
metà corsa per aprire completamente e auto-
maticamente la tendina parasole e arrestarne
il movimento. Questo tipo di apertura è deno-
minato "ad azionamento continuo". Durantel'apertura ad azionamento continuo, qualun-
que spostamento dell'interruttore della ten-
dina parasole interrompe l'apertura della ten-
dina parasole.
Apertura della tendina parasole a regola-
zione elettrica — Modalità manuale
Per aprire la tendina parasole, tenere pre-
muto l'interruttore. Il parasole si apre e si
arresta automaticamente a metà corsa. Te-
nere premuto nuovamente l'interruttore della
tendina parasole per aprirla completamente
in automatico. Rilasciando l'interruttore, la
tendina parasole rimane parzialmente aperta
fino a quando non si preme di nuovo l'inter-
ruttore.
Chiusura della tendina parasole a regola-
zione elettrica — Azionamento continuo
Premere l'interruttore e rilasciarlo entro
mezzo secondo per consentire la chiusura
automatica della tendina parasole da qualun-
que posizione. Se il tetto apribile è comple-
tamente chiuso, il parasole si chiude comple-
tamente e si arresta automaticamente.
Questo tipo di chiusura è denominato "ad
azionamento continuo". Durante la chiusura
59
Page 62 of 404

ad azionamento continuo, qualunque sposta-
mento dell'interruttore interrompe la chiu-
sura della tendina parasole.
NOTA:
Se il tetto apribile è aperto, il parasole si
chiude a metà corsa. Premere di nuovo il
pulsante di chiusura della tendina parasole
per chiudere completamente e automatica-
mente sia il tetto apribile che la tendina
parasole.
Chiusura della tendina parasole a regola-
zione elettrica — Modalità manuale
Per chiudere la tendina parasole, tenere pre-
muto l'interruttore in posizione di chiusura. Il
rilascio dell'interruttore arresta il movimento
e la tendina parasole rimane parzialmente
chiusa fino a che non si agirà nuovamente
sull'interruttore.
Funzione anti-pizzicamento
Questa funzione rileva la presenza di un
eventuale ostacolo nel vano del tetto apribile
durante la chiusura ad azionamento conti-
nuo. Se rileva un ostacolo nel percorso del
tetto apribile, quest'ultimo si ritrae automa-
ticamente. In tal caso rimuovere l'ostacolo,quindi premere l'interruttore in avanti e rila-
sciarlo per riattivare la chiusura ad aziona-
mento continuo.
NOTA:
Se si tenta di chiudere il tetto apribile per tre
volte consecutive, la protezione anti-
pizzicamento viene disattivata; il quarto ten-
tativo dovrà avvenire manualmente con la
protezione disattivata.
ATTENZIONE!
• Non consentire ai bambini di giocare
con il tetto apribile. Non lasciare i bam-
bini soli all'interno della vettura incusto-
dita e non consentire loro di accedere
alla vettura se le serrature sono sbloc-
cate. Non lasciare la chiave all'interno o
in prossimità della vettura e non lasciare
il dispositivo di accensione di una vet-
tura dotata di funzione Keyless Enter-
N-Go in modalità ACC (Accessori) o
RUN (Marcia). Se si agisce inavvertita-
mente sull'interruttore del tetto apribile
a comando elettrico gli occupanti della
vettura, e in particolare i bambini incu-
ATTENZIONE!
stoditi, possono rimanere incastrati tra il
tetto in movimento e la sua sede. Po-
trebbero conseguirne lesioni gravi o ad-
dirittura letali.
• Con il tetto aperto aumenta il rischio, in
caso di incidente, di essere proiettati
fuori dall'abitacolo. Potrebbero verifi-
carsi gravi lesioni anche mortali. Accer-
tarsi pertanto che tutti gli occupanti
della vettura indossino correttamente le
cinture di sicurezza.
• Non consentire ai bambini di giocare
con i comandi del tetto apribile. È inol-
tre estremamente pericoloso sporgere le
mani o altre parti del corpo, come pure
oggetti di qualsiasi tipo, attraverso il
tetto apribile. Si potrebbero riportare
lesioni a persone.
Manutenzione del tetto apribile
Per la pulizia del pannello di vetro usare
esclusivamente un detergente non abrasivo e
un panno morbido.
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
60
Page 63 of 404

COFANO
Apertura del cofano
Occorre sbloccare due dispositivi di chiusura
per poter aprire il cofano motore.
1. Tirare la leva di rilascio del cofano ubicata
sotto il lato guida della plancia portastru-
menti.2. Portarsi sul lato esterno della vettura. La
leva di rilascio con fermo di sicurezza è
situata dietro il bordo anteriore del co-
fano, al centro. Raggiungere la parte cen-
trale del cofano con il palmo della mano
rivolto verso il terreno. Una volta toccata
la leva di rilascio con fermo di sicurezza,
spingerla verso il lato passeggero della
vettura per rilasciare completamente il
cofano.
Chiusura del cofano
ATTENZIONE!
Prima di guidare la vettura verificare sem-
pre che il cofano sia perfettamente bloc-
cato dal rispettivo fermo meccanico. Se il
cofano non è chiuso correttamente, po-
trebbe aprirsi durante la marcia della vet-
tura e coprire la visuale. L'inosservanza di
questa avvertenza può essere causa di
gravi lesioni con conseguenze anche letali.
AVVERTENZA!
Non richiudere violentemente il cofano per
evitare di danneggiarlo. Abbassare il co-
fano a circa 12 poll. (30 cm) e lasciarlo
cadere per chiuderlo. Accertarsi che en-
trambi i dispositivi di chiusura siano inse-
riti e che quindi il cofano sia completa-
mente chiuso. Prima di usare la vettura,
accertarsi che il cofano sia perfettamente
chiuso con entrambi i dispositivi di chiu-
sura inseriti.
Posizione del dispositivo di sgancio
cofano (sotto la plancia portastrumenti)
Posizione della leva di rilascio del fermo
di sicurezza del cofano
61
Page 64 of 404

PORTELLONE
Apertura
Sblocco/accesso al portellone
Il portellone può essere rilasciato utilizzando
l'interruttore sulla console a padiglione o la
maniglia esterna.
Se il veicolo non è dotato di un portellone a
comando elettrico, il pulsante Liftgate (Por-
tellone) sulla chiave consentirà di sbloccare e
bloccare il portellone.
L'interruttore sulla console a padiglione rila-
scia il portellone quando il portellone è sbloc-
cato o bloccato. La maniglia esterna richiede
lo sblocco del portellone.NOTA:
Utilizzare il pulsante Door Lock/Unlock
(Blocco/Sblocco porte) sul pannello della
porta o del portellone o sulla chiave per
bloccare/sbloccare il portellone. I blocchi
manuali delle porte e il blocchetto della ser-
ratura della porta esterna non bloccano e
sbloccano il portellone.
ATTENZIONE!
Per evitare che durante la marcia i gas di
scarico penetrino nell'abitacolo tenere ac-
curatamente chiuso il portellone. Tenere
ATTENZIONE!
presente che questi gas sono velenosi.
Tenere sempre il portellone chiuso durante
la marcia.
Chiusura
Afferrare la maniglia di chiusura portellone e
iniziare ad abbassare il portellone. Rilasciare
la maniglia quando il portellone raggiunge la
posizione di chiusura automatica.
NOTA:
Prima di chiudere il portellone, accertarsi di
essere in possesso della chiave perché il
portellone potrebbe essere bloccato.
Portellone a comando elettrico — se in
dotazione
Il portellone a comando elettrico può
essere aperto o chiuso con la chiave, la ma-
niglia esterna, l'interruttore sulla console a
padiglione e l'interruttore del portellone sul
rivestimento superiore sinistro quando il por-
tellone è aperto.
Apertura del portellone
DESCRIZIONE DELLA VETTURA
62