
DISPLAY QUADRO
STRUMENTI
Il veicolo può essere equipaggiato con un
display quadro strumenti, che offre informa-
zioni utili per il conducente. Con il disposi-
tivo di accensione in modalità STOP/OFF
(Arresto/Spento), l'apertura/chiusura di una
porta attiva la visualizzazione del display e
sul contachilometri vengono visualizzati i
chilometri o le miglia totali. Il display quadro
strumenti è stato progettato per mostrare
informazioni importanti sui sistemi e sulle
funzionalità della vettura. Grazie all'uso di un
display conducente interattivo situato sulla
plancia portastrumenti, sul display quadro
strumenti è possibile visualizzare il funziona-
mento dei sistemi e le segnalazioni in caso di
anomalie. I comandi montati sul volante con-
sentono di scorrere e accedere ai menu prin-
cipali e ai sottomenu. È possibile accedere
alle informazioni specifiche desiderate ed
effettuare selezioni e regolazioni.
Comandi e ubicazione del display quadro
strumenti
Il display quadro strumenti è un display inte-
rattivo per il conducente situato nel quadro
strumenti.
Il menu del display quadro strumenti si com-
pone delle seguenti voci:
• Speedometer (Tachimetro)
• Vehicle Info (informazioni sulla vettura)
• Driver Assist (Assistenza conducente)
• Fuel Economy (Consumo del carburante)
• Trip (Contachilometri parziale)• Messaggi
• Audio
• Screen Setup (Impostazione schermata)
• Impostazioni vettura
Il sistema consente al conducente di selezio-
nare le informazioni premendo i seguenti
pulsanti posti sul volante:
•Pulsante freccia up (Su)
Premere e rilasciare il pulsante frecciaup
(Su) per scorrere verso l'alto il menu prin-
cipale e i sottomenu.
Posizione del display quadro strumenti
Pulsanti del display del quadro strumenti
DESCRIZIONE DELLA PLANCIA PORTASTRUMENTI
70

servizio di soccorso, la posizione e altre
informazioni sulla vettura verranno trasmesse
automaticamente.
Solo un operatore del servizio di soccorso può
terminare in remoto la chiamata di emer-
genza e, se necessario, richiamare la vettura
attraverso il sistema chiamata di emergenza.
Una volta terminata la chiamata, è ancora
possibile chiamare il servizio di soccorso per
comunicare informazioni aggiuntive pre-
mendo nuovamente il pulsante.
Uso della funzione SOS-Emergency Call (Chia-
mata di emergenza)
Tenere premuto il pulsante SOS-Emergency
Call (Chiamata di emergenza) per alcuni se-
condi. Il LED accanto al pulsante SOS lam-
peggia una volta, quindi rimane acceso per
segnalare che è in corso una chiamata di
emergenza.NOTA:
Se il pulsante SOS-Emergency Call (Chia-
mata di emergenza) viene premuto acciden-
talmente, la chiamata viene inoltrata con un
ritardo di dieci secondi. Il sistema emette un
avviso verbale segnalando l'attivazione della
chiamata. Per annullare la chiamata, pre-
mere nuovamente il pulsante SOS-
Emergency Call (Chiamata di emergenza).
Dopo aver stabilito il collegamento tra la
vettura e un operatore del servizio di emer-
genza, il sistema SOS-Emergency Call (Chia-
mata di emergenza) trasmette all'operatore le
seguenti informazioni importanti sulla vet-
tura:
• indicazione che è stato l'occupante a effet-
tuare la chiamata di emergenza (SOS-
Emergency Call).
• Numero di telaio.
• ultime coordinate GPS note della vettura.
Infine, sarà possibile parlare all'operatore del
servizio di emergenza per stabilire se è neces-
saria ulteriore assistenza.La chiamata di emergenza ha priorità sulle
altre sorgenti audio, che verranno silenziate.
Se si possiede un telefono collegato tramite
Bluetooth, questo viene scollegato e ricolle-
gato al termine della chiamata di emergenza.
Durante la chiamata di emergenza, il condu-
cente sarà guidato da comandi vocali. Se si
stabilisce un collegamento tra un operatore
del servizio di emergenza e la vettura, gli
operatori potrebbero registrare conversazioni
e suoni prodotti all'interno della vettura;
usando la funzione della chiamata di emer-
genza si acconsente a condividere tali
informazioni.
Limiti del sistema chiamata di emergenza
Quando i dispositivi di accensione sono in
posizione RUN (Marcia), il sistema della
chiamata di emergenza esegue un controllo
di routine. Durante questo controllo, una spia
rossa si accende per circa tre secondi. Non
confondere questa indicazione con una spia
di avvertenza guasto. In caso di malfunziona-
mento, la spia rossa rimarrà accesa. Se il
sistema chiamata di emergenza rileva un'a-
213

Posizione Minifusibile Descrizione
F6 7,5 A marrone Fascia lombare a regolazione elettrica (sedili a
regolazione elettrica)
F7 15 A blu Volante riscaldato / sedili ventilati
F8 20 A giallo Sedili riscaldati
Portafusibili n. 2
Posizione Minifusibile Descrizione
F1 10 A rosso Centralina luci esterne su rimorchio
F5 15 A blu Centralina luci esterne (lato guida)
F6 15 A blu Centralina luci esterne (lato passeggero)
F7 10 A rosso Alimentazione batteria a ponticello TTM
Sulla staffa dell'unità di distribuzione
fusibili/relè nel vano di carico posteriore, è
presente una scatola per maxi fusibili per il
portellone a comando elettrico e una scatola
per fusibili ATO / Uni Val per l'impianto audio
HIFI.
Posizione Maxi fusibile Descrizione
F01 30 A verde Portellone a comando elettrico
Posizione Fusibile ATO / Uni-Val Descrizione
F02 25 A trasparente Impianto audio HIFI
IN CASO DI EMERGENZA
228

SUPPORTI MULTIMEDIALI
SICUREZZA INFORMATICA . . .309
SUGGERIMENTI PER I COMANDI E
INFORMAZIONI GENERALI. . . .310
Comandi audio al volante.........310
Condizioni di ricezione...........310
Cura e manutenzione............310
Protezione antifurto.............310
UCONNECT 3 CON DISPLAY DA 5" –
SE IN DOTAZIONE...........312
Panoramica di Uconnect 3 con display
da5"......................312
Impostazione dell'orologio.........313
Impostazione audio.............313
Funzionamento dell'autoradio.......314
Funzionamento USB/jack audio
(AUX)/Bluetooth...............315
Risposta SMS vocale (non compatibile
con iPhone).................316
Apps (Applicazioni) – se in dotazione . .317
UCONNECT 4 CON DISPLAY
DA7".....................318
Panoramica di Uconnect 4........318Barra dei menu con funzione di
trascinamento................320
Autoradio...................321
Media Hub (Hub dei supporti multimediali)
– USB/Audio Jack (Jack USB/Audio)
(AUX) – se in dotazione..........322
Android Auto — Se in dotazione.....324
Integrazione di Apple CarPlay —
se in dotazione................326
Apps (Applicazioni) – se in dotazione . .326
UCONNECT 4C/4C NAV CON
DISPLAY DA 8,4"............327
Panoramica di Uconnect 4/4C NAV . . .327
Barra dei menu con funzione di
trascinamento................329
Autoradio...................330
Media Hub (Hub dei supporti multimediali)
– USB/Audio Jack (Jack USB/Audio)
(AUX) – se in dotazione..........331
Android Auto — Se in dotazione.....334
Integrazione di Apple CarPlay —
se in dotazione................337
Apps (Applicazioni) – se in dotazione . .340Jeep Skills..................340
IMPOSTAZIONI UCONNECT. . . .340
SISTEMA DI NAVIGAZIONE –
SE IN DOTAZIONE...........341
Modifica del volume dei messaggi
vocali di navigazione............341
Ricerca dei punti di interesse.......343
Ricerca di una località scrivendone il
nome.....................343
Immissione della destinazione con un
unico comando vocale...........343
Impostazione della località "casa". . . .343
Home (Casa).................344
Aggiunta di una meta intermedia.....345
Deviazione..................345
Map Update (Aggiornamento mappe) . .345
UCONNECT PHONE.........346
Uconnect Phone (chiamate Bluetooth in
vivavoce)...................346
Abbinamento (connessione wireless) del
telefono cellulare al sistema Uconnect .349
Comandi telefono comuni (Esempi) . . .353
SUPPORTI MULTIMEDIALI
307

SUGGERIMENTI PER I
COMANDI E
INFORMAZIONI GENERALI
Comandi audio al volante
I comandi audio sono situati sulla superficie
posteriore del volante.Interruttore sul lato sinistro
• Premere l'interruttore verso l'alto o verso il
basso per la ricerca della stazione succes-
siva o selezionare la traccia CD successiva
o precedente.
• Premere il pulsante al centro per selezio-
nare la successiva stazione predefinita (ra-
dio) o per cambiare CD se è presente un
apposito lettore.
• Premere il pulsante al centro per cambiare
modalità tra AM/FM/CD o Media (Supporti
multimediali).
Interruttore sul lato destro
• Premere l'interruttore verso l'alto o verso il
basso per aumentare o diminuire il volume.
• Premere il pulsante al centro per disattivare
l'audio dell'autoradio.
Condizioni di ricezione
Le condizioni di ricezione cambiano costan-
temente durante la guida. Possono verificarsi
delle interferenze dovute alla presenza di
montagne, edifici o ponti, soprattutto quando
si è lontani dall'emittente.Durante la ricezione di notizie e aggiorna-
menti sul traffico può verificarsi un aumento
del volume.
Cura e manutenzione
Rispettare le seguenti precauzioni per garan-
tire la piena efficienza funzionale del si-
stema.
• Il trasparente del display non deve entrare
in contatto con oggetti rigidi o appuntiti
che potrebbero danneggiarne la superficie;
per la pulizia utilizzare un panno morbido,
asciutto e antistatico, evitando di eserci-
tare pressione.
• Non utilizzare mai alcool, gas e derivati per
pulire il trasparente del display.
• Evitare che eventuali liquidi entrino nel
sistema: potrebbero danneggiarlo in modo
irreparabile.
Protezione antifurto
Il sistema è dotato di un impianto di prote-
zione antifurto che si basa sullo scambio di
informazioni con la centralina di comando
elettronico (Computer carrozzeria) presente
nella vettura.Comandi audio al volante
SUPPORTI MULTIMEDIALI
310

AVVERTENZA!
NON fissare oggetti sul touch screen onde
evitare danni al touch screen stesso.
Impostazione dell'orologio
Per avviare la procedura di impostazione del-
l'orologio:
1. Premere il tasto Settings (Impostazioni)
sulla mostrina, quindi il pulsante "Clock
and Date" (Data e ora).
2. Premere il pulsante "Set Time" (Imposta
ora) sul touch screen.
3. Premere i pulsanti freccia "Up" (Su) o
"Down" (Giù) per regolare le ore o i minuti,
quindi selezionare il pulsante "AM" o "PM"
sul touch screen. È possibile selezionare il
formato 12hr (12 ore) o 24hr (24 ore)
premendo il pulsante desiderato sul touch
screen;
4. una volta impostata l'ora, premere il pul-
sante "Done" (Fatto) sul touch screen per
uscire dalla schermata.NOTA:
nel menu di impostazione dell'ora, è possi-
bile selezionare anche Display Clock (Mostra
orologio). Questa opzione attiva o disattiva la
visualizzazione dell'orologio sulla barra di
stato.Impostazione audio
1. Premere il pulsante "Settings" (Imposta-
zioni) sulla mostrina.
2. Scorrere in basso e premere il pulsante
"Audio" sul touch screen per aprire il
menu Audio.
3. Nel menu Audio vengono visualizzate le
seguenti opzioni per personalizzare le im-
postazioni audio.
Equalizer (Equalizzatore)
Premere il pulsante "Equalizer" (Equalizza-
tore) sul touch screen per regolare i suoni
bassi, medi e alti. Utilizzare il pulsante "+" o
"–" sul touch screen per regolare l'equalizza-
tore in base alle impostazioni desiderate.Balance/Fade (Bilanciamento/Dissolvenza)
Premere il pulsante "Balance/Fade"
(Bilanciamento/Dissolvenza) sul touch
screen per regolare il suono degli altopar-
lanti. Regolare il livello dell'audio prove-
niente dagli altoparlanti anteriore e poste-
riore o destro e sinistro mediante i pulsanti
freccia sul touch screen. Per ripristinare le
impostazioni di fabbrica relative al bilancia-
mento e alla dissolvenza, premere il pulsante
centrale “C”.
Speed Adjusted Volume (Regolazione del vo-
lume in base alla velocità) – se in dotazione
Premere il pulsante "Speed Adjusted Volume"
(Regolazione del volume in base alla velocità)
sul touch screen per selezionare un'opzione
tra OFF (Spento), 1,2o3.Inquesto modo il
volume dell'autoradio diminuisce con la ridu-
zione della velocità della vettura.
Loudness (Toni) — se in dotazione
Premere il pulsante "Loudness" (Toni) sul
touch screen per selezionare la relativa fun-
zione. Quando questa funzione è attiva, mi-
gliora la qualità del suono ai volumi più bassi.
313

Surround Sound (Audio surround) — se in dota-
zione
Premere il pulsante "Surround Sound" (Audio
surround) sul touch screen, selezionare "On"
(Attiva) o "Off" (Disattiva), quindi premere il
pulsante "Back Arrow" (Freccia indietro) sul
touch screen. Quando viene attivata, questa
funzione fornisce la modalità Surround
Sound (Audio surround) simulata.Funzionamento dell'autoradioMemorizzazione manuale delle stazioni radio
L'autoradio può memorizzare fino a 12 pre-
selezioni in ciascuna delle modalità autora-
dio. Sulla parte superiore della schermata
dell'autoradio vengono visualizzate quattro
preselezioni. Premere il pulsante "All" (Tutte)
sul touch screen nella schermata iniziale
dell'autoradio per visualizzare tutte le sta-
zioni preselezionate per quella modalità.
Per memorizzare manualmente una presele-
zione radio, adottare la procedura seguente:
1. Sintonizzarsi sulla stazione desiderata.
2. Tenere premuto il pulsante numerato de-
siderato sul touch screen per più di due
secondi o finché non si sente un segnale
acustico di conferma.
Pulsanti Seek Next/Previous (Ricerca avanti/
Ricerca indietro)
• Premere il pulsante Seek Up (Ricerca
avanti) o Seek Down (Ricerca indietro) per
cercare le stazioni radio nelle bande AM,
FM o DAB.
• Tenere premuto uno qualsiasi dei pulsanti
di ricerca per scorrere le stazioni senza
interruzione.
Funzionamento dell'autoradio
1 — Radio Station Preset (Preselezioni
radio)
2 – All Presets (Tutte le preselezioni)
3 – Seek Next (Ricerca avanti)
4 — Audio Settings (Impostazioni au-
dio)
5 – Station Information (Informazioni
sulla stazione)
6 — Direct Tune (Sintonizzazione di-
retta)
7 — Radio Band (Banda radio)
8 – Seek Previous (Ricerca indietro)SUPPORTI MULTIMEDIALI
314

Funzionamento USB/jack audio
(AUX)/Bluetooth
USB/AUX
Il jack USB/AUX si trova nella parte centrale
della zona di cambio marcia, sotto i comandi
HVAC.• La modalità USB/iPod viene selezionata
inserendo un'unità USB Jump Drive o un
cavo iPod nella porta USB o premendo il
pulsante MEDIA (Supporti multimediali)
sulla mostrina di comando, situata sotto il
display. Dopo aver selezionato la modalità
Media (Supporti multimediali), premere il
pulsante "Source" (Sorgente) sul touch
screen e selezionare USB/iPod.
NOTA:
La sorgente USB viene chiamata "iPod" solo
quando alla porta USB viene collegato un
prodotto Apple.
• Premere il pulsante MEDIA (Supporti mul-
timediali) sulla mostrina di comando,
quindi premere il pulsante "Source" (Sor-
gente) sul touch screen e selezionare USB/
iPod per passare alla modalità dispositivo
USB. Se il dispositivo è collegato, la mu-
sica presente sul dispositivo portatile verrà
riprodotta tramite gli altoparlanti della
vettura.
Jack audio (AUX)
La presa AUX consente di collegare un dispo-
sitivo portatile, quale un lettore MP3 o un
iPod, e di utilizzare l'impianto audio dellavettura, con un cavo audio da 3,5 mm, per
amplificare la sorgente e riprodurne il conte-
nuto tramite gli altoparlanti della vettura.
• Premere il pulsante MEDIA (Supporti mul-
timediali) sulla mostrina di comando,
quindi premere il pulsante "Source" (Sor-
gente) sul touch screen e selezionare AUX
per passare alla modalità AUX.
• Le funzioni del dispositivo portatile sono
controllate tramite il dispositivo stesso. Il
volume si può regolare dall'autoradio o dal
dispositivo portatile.
Bluetooth
Se si utilizza un dispositivo dotato di
Bluetooth, potrebbe essere possibile anche
ascoltare musica in streaming sull'impianto
audio della vettura.
Premere il pulsante MEDIA (Supporti multi-
mediali) sulla mostrina di comando, quindi
premere il pulsante "Source" (Sorgente) sul
touch screen e selezionare Bluetooth per pas-
sare alla modalità Bluetooth. Se il dispositivo
è abbinato, la musica presente sul dispositivo
portatile verrà riprodotta tramite gli altopar-
lanti della vettura.
Porta USB e jack audio (AUX)
1 — Porta USB
2 – Jack AUX/Audio
315