2018 FIAT 500X Libretto Uso Manutenzione (in Italian)

Page 177 of 292

FIAT 500X 2018  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) ATTENZIONE
147)Se lasciati nell'abitacolo, la ruota
forata ed il cric costituiscono un serio
pericolo per l'incolumità degli occupanti in
caso di incidenti o di brusche frenate.
Riporre quind

Page 178 of 292

FIAT 500X 2018  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) 154)Il cric è un attrezzo studiato e
progettato per la sola sostituzione di una
ruota, nel caso di foratura o
danneggiamento al relativo pneumatico, sul
veicolo a cui è in dotazione oppure su
veicol

Page 179 of 292

FIAT 500X 2018  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) indossare i guanti;
rimuovere il tappo dalla valvola dello
pneumatico ed avvitare il tubo
trasparente del sigillante 4 fig. 142 alla
valvola. Se è presente la cartuccia da
250 ml l’alloggiamento de

Page 180 of 292

FIAT 500X 2018  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) Dopo aver guidato per circa 8 km /
5 miglia, posizionare la vettura in una
zona sicura ed agevole, inserendo il
freno a mano. Prelevare il compressore
e ripristinare la pressione usando il tubo
nero d

Page 181 of 292

FIAT 500X 2018  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) AVVIAMENTO DI
EMERGENZA
81)
In caso di batteria scarica, è possibile
effettuare un avviamento d'emergenza
utilizzando dei cavi e la batteria di
un'altra vettura oppure servendosi di
una batte

Page 182 of 292

FIAT 500X 2018  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) collegare l'estremità opposta del
cavo usato per il negativo (–) ad una
massa motore
(una parte in metallo
del motore oppure del cambio della
vettura con la batteria scarica) lontano
dalla batt

Page 183 of 292

FIAT 500X 2018  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) SISTEMA BLOCCO
COMBUSTIBILE
DESCRIZIONE
Interviene in caso d'urto provocando:
l'interruzione dell'alimentazione di
combustibile con conseguente arresto
del motore;
lo sblocco automatico de

Page 184 of 292

FIAT 500X 2018  Libretto Uso Manutenzione (in Italian) premere e mantenere premuto a
fondo il pedale del freno;
inserire perpendicolarmente il
cacciavite, fornito in dotazione, nel foro
B fig. 151 ed agire sulla leva di sblocco;
portare la leva del cambio