Page 305 of 368

04
303
4008_it_Chap10c_Mitsu5_ed01-2016
RADIO
Selezionare una stazione DAB (Digital Audio Broadcasting) - radio digitale
L'ambiente esterno (colline, edifici, gallerie, parcheggi sotterranei...) può bloccare la ricezione, anche in modalità di ascolto RDS. Questo fenomeno è
normale nella propagazione delle onde radio e non indica un'anomalia del\
l'autoradio.Selezionare "
DAB ".
Premere MENU per visualizzare la scelta della
modalità.
Selezionare una stazione nella lista (da 1 a 6) o
utilizzare " Tune " per cambiare la frequenza.
Tenere premuto " Tune ", fino a sentire un
bip, per cercare automaticamente la stazione
successiva. Premere la freccia
per regolare il DAB o la
qualità del suono (balance, equalilzzatore, ...). Premere " Station list " per visualizzare la lista
delle radio captatre nel proprio perimetro.
Una pressione prolungata di uno dei numeri
memorizza la stazione in corso di ascolto.
La radio digitale permette un ascolto di qualità superiore ed anche una visualizzazione di informazioni grafiche riguardanti l'attualità della radio
selezionata.
I vari canali propongono una scelta di frequenze radio elencate in ordin\
e alfabetico.
Memorizzare fino a 18 stazioni tra DAB1,
DAB2 e DAB3.
Page 306 of 368
04
304
Impostare il DAB
Selezionare la freccia. Premere il tasto MENU poi selezionare la
modalità radio " DAB ".
Selezionare " Setting " poi " DAB Setting ". Premere il tasto MENU poi " Next ".
oppure
poi
Attivare o non le regolazioni.
RADIO
Page 307 of 368
05
305
4008_it_Chap10c_Mitsu5_ed01-2016
Ascoltare un CD (CD-DA/CD-TEXT o MP3/WMA/AAC)
Inserire un CD poi selezionare " CD ".
Premere il tasto MENU per visualizzare la
scelta della modalità.
Utilizzare il tasto " Track
" per selezionare il
brano precedente/successivo.
MUSICA
Tenere premuto " Track " per tornare indietro o
per andare avanti velocemente. Premere la freccia per impostare la modalità di
lettura dei brani :
" Repeat " : ripetizione in circuito continuo del
brano in corso di lettura.
" Scan " : lettura di ogni brano per i primi
10 secondi.
" Random Shuffle
" : leggere tutti i brani della
cartella in corso in ordine casuale.
" Sound control " : regolazioni del balance,
l'equalizzatore, ...
Premere " Track List " per visualizzare la lista
di tutti i brani.
Con un CD MP3/WMA/AAC, premere " Folder "
per scendere o salire nelle cartelle.
Page 308 of 368
05
306
MUSICA
Utilizzare la presa USB
A veicolo fermo, chiave d'avviamento
sulla posizione LOCK, collegare un
lettore portatile mediante un cavo
adatto.
L'ingresso USB permette di collegare
un equipaggiamento portatile (lettore
MP3, lettori Apple®, ...), i file audio
vengono trasmessi dal lettore
all'autoradio, per un ascolto attraverso
gli altoparlanti del veicolo.
In seguito collegare il cavo alla presa
USB del veicolo.
Utilizzare unicamente chiavette USB nel formato FAT32
(File
Allocation Table).
Formati di file : MP3, WMA, AAC, WAV.
-
Numero di livelli massimo (compresa origine) : 8.
-
Numero di dossier : 100.
-
Numero di file : 255.
Al fine di preservare il sistema, non utilizzare ripartitori USB.
Per scollegare il cavo, il contattore deve essere sulla posizione
LOCK
.
Alla chiusura dell'appoggiagomito, prestare attenzione a non
schiacciare il cavo.
Page 309 of 368
05
307
4008_it_Chap10c_Mitsu5_ed01-2016
MUSICA
Utilizzare l'entrata ausiliaria (AUX)
L'entrata ausiliaria permette di
collegare un equipaggiamento
portatile (lettore MP3...).
Collegare l'equipaggiamento portatile (lettore MP3…) alle prese
RCA (bianca e rossa) mediante un cavo adatto, non fornito.
Regolare innanzitutto il volume dell'equipaggiamento esterno
(livello elevato). Regolare successivamente il volume
dell'autoradio.
Il pilotaggio del lettore avviene mediante i comandi
dell'equipaggiamento portatile.Premere il tasto MENU poi il tasto
"Next" per accedere alla schermata
secondaria poi premere "AUX".
Page 310 of 368
05
308
Ascoltare dei brani su iPod®
Collegare un lettore iPod® poi selezionare
" iPod ".
Premere il tasto MENU per visualizzare la
scelta della modalità.
Utilizzare il tasto " Track
" per selezionare il
brano precedente/successivo.
MUSICA
Tenere premuto " Track " per tornare indietro o
per andare avanti velocemente. Premere la freccia
per impostare la modalità di
lettura dei brani :
" Repeat " : ripetizione in circuito continuo del
brano in corso di lettura.
" Random/Shuffle " : leggere tutti i brani della
cartella in corso in ordine casuale.
" Playback Speed " : regolazione della velocità
di lettura (lenta, normale, veloce).
" Sound control " : regolazioni del balance,
dell'equalizzatore, ...
Premere " Chapter List " per visualizzare la
lista di tutti i capitoli degli audio book.
Premere " iPod Menu " per visualizzare la lista
delle categorie poi elencarle.
In seguito la scelta dei brani avverrà secondo la
categoria scelta.
Page 311 of 368

05
309
4008_it_Chap10c_Mitsu5_ed01-2016
Ascoltare dei brani su un lettore portatile (USB)
Collegare un lettore portatile poi selezionare
" USB ". Premere il tasto MENU per visualizzare la
scelta della modalità.
Utilizzare il tasto " Track " per selezionare il
brano precedente/successivo.
MUSICA
Tenere premuto " Track " per tornare indietro o
andare avanti velocemente. Premere la freccia
per regolare la modalità di
lettura dei brani :
" Repeat " : ripetizione in circuito continuo del
brano in corso di lettura.
" Scan " : lettura di ogni brano per i primi
10 secondi.
" Random/Shuffle " : leggere tutti i brani della
cartella in corso in ordine casuale.
" Sound control " : regolazioni del balance,
dell'equalizzatore, ...
" Database " : verificare la versione di
"Gracenote*".
Premere " Folder List " per visualizzare la lista
delle cartelle.
Premere su una cartella per scorrere i brani.
Premere " Folder " per scendere o risalire nelle
cartelle. Premere " Playlist Mode ", appare " Music
Menu ".
Ciò permette di elencare i brani per categorie.
* La base di dati musicale Gracenote è un servizio che fornisce i nomi \
degli
album, i titoli dei brani, ...
Page 312 of 368

06
310
TELEFONO BLUETOOTH®
Next MENU Premere questo tasto. Attivare la funzione Bluetooth del telefono e
accertarsi che sia "visibile da tutti" (attenersi
alla configurazione del telefono).
Premer " Phone ".Premere la freccia .
Premere " Bluetooth Setting ". Premere " Register Device
".
Abbinare un telefono Bluetooth®
dall'autoradioPer ragioni di sicurezza e perché necessitano di un'attenzione
particolare da parte del guidatore, le operazioni di abbinamento del
telefono cellulare Bluetooth
® al sistema kit viva voce dell'autoradio,
devono essere realizzate a veicolo spento.
Sul telefono deve apparire " Hands Free
system ".
Selezionarlo poi inserire il codice visualizzato
sull'autoradio.
Il telefono si aggiunge nella lista dell'autoradio.
Se necessario, consultare il manuale
dell'utilizzatore del telefono cellulare.
I servizi disponibili dipendono dalla rete, dalla scheda SIM e dalla
compatibilità degli apparecchi Bluetooth
® utilizzati.
Verificare sul manuale del telefono e presso il proprio operatore, i
servizi ai quali si può accedere.