Page 217 of 368

215
4008_it_Chap08_En-cas-de panne_ed01-2016
Traino del veicolo
Traino del proprio veicolo
Versioni a 2 ruote motrici - 2WD :
t raino al suolo
Consigli generali
Il traino al suolo è possibile solo per le
versioni a 2
ruote motrici - 2WD.
F
F
issare la barra di traino all'apposito anello
integrato nel telaio, situato sotto al paraurti
anteriore.
Rispettare la legislazione in vigore nel proprio
Paese.
Verificare che il peso del veicolo trainante sia
superiore a quello del veicolo trainato.
Il guidatore deve rimanere al volante del
veicolo trainato ed essere munito di patente di
guida valida.
In caso di traino con le quattro ruote
appoggiate a terra, utilizzare sempre una
barra di traino omologata ; le corde e le
cinghie sono vietate.
Il veicolo trainante deve avanzare lentamente.
Se il traino è effettuato a motore spento,
assenza di servofreno e di servosterzo.
Per il traino nei seguenti casi, ricorrere
tassativamente all'intervento di un
professionista :
-
v
eicolo in panne su autostrada o su vie a
scorrimento veloce,
-
v
eicolo con quattro ruote motrici,
-
i
mpossibilità di mettere il cambio in folle,
di sbloccare lo sterzo, di disinserire il
freno di stazionamento,
-
t
raino con solo due ruote appoggiate a
terra,
-
a
ssenza di barra di traino omologata ... F
C
ollocare la leva delle marce in folle
(posizione N per il cambio CVT).
F
S
bloccare lo sterzo posizionando il
contattore su " ON" (o in modalità " ON" per
i veicoli equipaggiati di sistema "Apertura e
Avviamento a Mani Libere").
F
D
isinserire il freno di stazionamento.
F A ttivare il segnale d'emergenza di entrambi
i veicoli.
F
A
vviare delicatamente e guidare
lentamente per un breve tragitto.
8
In caso di panne
Page 218 of 368
216
4008_it_Chap08_En-cas-de panne_ed01-2016
I veicoli equipaggiati di sistema a 4 ruote
mo trici devono sempre essere trainati con
un carroattrezzi. Non trainare mai il veicolo con le
quattro ruote appoggiate al suolo,
altrimenti si rischierebbe di danneggiare
la trasmissione.
Il veicolo non deve essere trainato con
le ruote anteriori o posteriori appoggiate
al suolo neppure in modalità di trazione
"2WD" (2
ruote motrici).
Versioni a 4 ruote motrici : 4WD : traino con un carroattrezzi
In caso di panne
Page 219 of 368
217
4008_it_Chap08_En-cas-de panne_ed01-2016
Traino di un altro veicolo
F Nel paraurti posteriore, estrarre l'elemento protettivo tirandolo per la parte inferiore
con la manovella del cric 1 .F
A vvitare a fondo l'anello di traino 2 con la
manovella smonta-ruota 3 .
F
I
nstallare la barra di traino.
F
A
ttivare il segnale d'emergenza su
entrambi i veicoli.
F
A
vviare delicatamente e guidare
lentamente per un breve tragitto.Accesso agli attrezzi
L'anello di traino e gli attrezzi sono situati sotto
al pianale del bagagliaio.
Per accedervi :
F
ap
rire il bagagliaio,
F
s
ollevare il pianale e rimuoverlo,
F
e
strarre l'anello di traino e gli attrezzi
necessari.
Lista degli attrezzi
1.
M
anovella associata al cric.
2.
A
nello di traino.
3.
C
hiave di smontaggio ruota.
8
In caso di panne
Page 220 of 368

218
4008_it_Chap08_En-cas-de panne_ed01-2016
Mancanza di carburante (Diesel)
Per i veicoli dotati di motore 1.6 HDi 115 cv,
s e il serbatoio rimane senza carburante, è
necessario reinnescare manualmente il circuito
del carburante ; vedere il disegno nel cofano
motore Diesel corrispondente.
Motore 1.6 HDi
F Riempire il serbatoio del carburante con almeno cinque litri di gasolio.
F
A
prire il cofano motore.
F
S
e necessario, sganciare la copertura
del motore per accedere alla pompa di
reinnesco.
F
A
zionare la pompa di reinnesco, fino
all'indurimento (alla prima pressione
potrebbe risultare dura).
F
A
zionare il motorino d'avviamento fino
all'avviamento del motore (nel caso in
cui il motore non si avviasse alla prima
sollecitazione, attendere circa 15
secondi
poi ricominciare).
F
S
enza risultato dopo alcuni tentativi,
azionare nuovamente la pompa di
reinnesco poi il motorino d'avviamento.
F
R
iposizionare e agganciare la copertura
del motore.
F
R
ichiudere il cofano motore.
In caso di panne
Page 221 of 368
219
4008_it_Chap09_caracteristiques-techniques_ed01-2016
* La potenza massima corrisponde al valore omologato al banco motore, secondo le condizioni definite dalla regolamentazione europea (Direttiva 1999/99/CE).
Motorizzazione e cambio
.../S : modello equipaggiato della funzione Stop & Start (AS&G).
MOTORI BENZINA
1.6 115 cv
2.0 150 cv
TIPI DI CAMBIO Manuale
(5
m a r c e)
CVT
(6
m a r c e)
Manuale
(5
m a r c e)
CVT
(6
m a r c e)
Tipi varianti versioni : BU... NKZ0
NKZ0 /S NKZ9
NKZ9/S AFYR
AFZ7 AFYV
AFZM AFYV
AFZH AFZ9 AFYW
AFZP AFZC
Modalità di trazione 2WD2WD2WD 4WD2WD 4WD
Cilindrata (cm
3) 1 5901 998
Alesaggio x corsa (mm) 75
x 9086
x 86
Potenza max*: norma CEE (kW) 86113
Regime di potenza max (giri/min) 6
0006
000
Coppia max: norma CEE (Nm) 15 419 9
Regime di coppia max (giri/min) 4
0004
200
Carburante Senza piomboSenza piombo
Catalizzatore SìSì
CAPACITÀ OLIO (in litri)
Motore (con sostituzione filtro olio) 4,24,3
9
Caratteristiche tecniche
Page 222 of 368

220
4008_it_Chap09_caracteristiques-techniques_ed01-2016
Masse e carichi trainabili benzina (kg)
I valori delle masse trainabili omologati
differiscono secondo le zone di
commercializzazione (vedere le tabelle delle
pagine seguenti).
I valori esatti sono riportati sulla carta di
circolazione del veicolo e sulla targhetta
costruttore.
Sono anche menzionati nella documentazione
commerciale.
Per ulteriori precisazioni, rivolgersi alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.La massa in ordine di marcia è pari alla massa
a vuoto + guidatore (75
Kg).I valori della massa massima autorizzata
a pieno carico più rimorchio e dei carichi
trainabili indicati sono validi per un'altitudine
massima di 1000
metri; il carico trainabile citato
deve essere ridotto del 10% ogni 1000
metri
supplementari.
Nel caso di un veicolo trainante, è vietato
superare la velocità di 100
km/h (rispettare la
legislazione vigente nel Paese).
Temperature esterne elevate possono
provocare una riduzione delle prestazioni
del veicolo, per proteggere il motore; quando
la temperatura esterna è superiore a 37
°C,
limitare la massa trainata.
La massa del rimorchio frenato può essere
incrementata, nei limiti della massa massima
autorizzata a pieno carico più rimorchio,
riducendo in proporzione la massa massima
autorizzata a pieno carico del veicolo
trainante. Attenzione, il traino con un
veicolo trainante poco carico potrebbe
degradare la sua tenuta di strada .
Caratteristiche tecniche
Page 223 of 368
221
4008_it_Chap09_caracteristiques-techniques_ed01-2016
Per : Russia, Ucraina, Marocco, Argentina, Cile, TOM.
MOTORI BENZINA1.6 115 CV2.0 150 cv
Cambio Manuale
(5
marce)Manuale (5
marce)CVT (6
marce)
Tipi varianti versioni : BU... NKZ7
NKZ0 AFZ7
AFZM AFZH
AFZ9 AFZP
AFZC
Modalità di trazione 2WD2WD 4WD2WD 4WD
-
M
assa a vuoto 1
3101
3551
4201
3851
450
-
M
assa in ordine di marcia 1
3851
4301
4951
4601
525
-
M
assa massima autorizzata a pieno carico
( M TAC) 1
8701
9701
9701
9701
970
-
M
assa massima tecnicamente ammessa a
pieno carico (MTAC) in situazione di traino 1
9252
0352
0352
0352
035
-
M
assa massima autorizzata a pieno carico
(MTRA)
c
on pendenza del 12% 3
0253
3353
3353
3353
335
-
R
imorchio frenato (nel limite della MTR A)
c
on pendenza del 10% o 12% 1
10 01
3001
3001
3001
300
-
R
imorchio non frenato 68571574 5725 750
-
Pe
so massimo sul gancio traino 5565656565
9
Caratteristiche tecniche
Page 224 of 368
222
4008_it_Chap09_caracteristiques-techniques_ed01-2016
Per : Australia, Nuova-Zelanda.
MOTORI BENZINA2.0 150 cv
Cambio CVT (6
marce)
Tipi varianti versioni : BU... AFZHAFZP
Modalità di trazione 2WD4WD
-
M
assa a vuoto 1
3801
445
-
M
assa in ordine di marcia 1
4551
520
-
M
assa massima autorizzata a pieno carico
( M TAC) 1
9701
970
-
M
assa massima tecnicamente ammessa a
pieno carico (MTAC) in situazione di traino 2
0352
035
-
M
assa massima autorizzata a pieno carico
(MTRA)
c
on pendenza del 12% 3
0203
020
-
R
imorchio frenato (nel limite della MTR A)
c
on pendenza del 10% o 12% 1
0501
050
-
R
imorchio non frenato 750750
-
Pe
so massimo sul gancio traino 6565
Caratteristiche tecniche