.
.
4008_it_Chap00a_sommaire_ed01-2016
Quadro strumenti 12
Spie
13
Display del quadro strumenti
1
9
Computer di bordo
3
2
Contachilometri totalizzatore
3
2
Contachilometri parziale
3
2
Indicatore di manutenzione
3
3
Regolazioni dei parametri del veicolo
3
7
Display del sistema Audio-CD
4
4
Display del sistema Audio-CD touch
4
6
Display del sistema
Audio-Telematica touch
4
8
Reostato d'illuminazione
5
1Chiave con telecomando
5
2
Sistema "Apertura e Avviamento
a Mani Libere"
5
6
Porte 62
Portellone
63
Allarme
65
Alzacristalli
68
Tetto panoramico
7
0
Sedili anteriori 7 1
Sedili posteriori
7
4
Retrovisori
76
Regolazione del volante
7
8
Ventilazione
79
Riscaldamento / Aria condizionata manuale
81
Aria condizionata automatica
8
3
Disappannamento - Sbrinamento anteriore
8
7
Sbrinamento - disappannamento
del lunotto
8
8
Allestimenti interni
8
9
Allestimenti del bagagliaio
9
5Consigli di guida
9
7
Avviamento - arresto del motore con la chiave
9
8
Avviamento - spegnimento del motore con il sistema Apertura e Avviamento
a Mani LIbere
9
9
Freno di stazionamento
1
02
Cambio manuale
1
03
Indicatore di cambio marcia
1
04
Cambio "CVT" Non disponibile sui veicoli commercializzati in Italia
1
05
Partenza assistita in salita/discesa
1
10
Funzione Stop & Start (Auto Stop & Go)
1
11
Segnalazione pneumatici sgonfi
1
14
Sistema a 4 ruote motrici
1
18
Regolatore di velocità
1
20
Assistenza al parcheggio
1
23
Telecamera di retromarcia
1
26
Comandi di illuminazione 1 27
Fari diurni
1
30
Accensione automatica
1
30
Accensione temporizzata dei fari
1
31
Illuminazione d'accoglienza
1
32
Regolazione dei fari
1
33
Comandi del tergicristallo
1
34
Tergicristallo automatico
1
36
Plafoniere
138
Illuminazione del bagagliaio
1
40
Illuminazione del tetto panoramico
1
40
Vista d'insiemeEco-guida
Strumentazione di bordo Aperture
Ergonomia e confort Guida
Illuminazione e visibilità
Sommario
6
4008_it_Chap00b_vue-ensemble_ed01-2016
Posto di guida
Apertura cofano 180
Retrovisori esterni
7
6 -77
Alzacristalli
6
8- 69Retrovisore interno
7
8
Plafoniere
13
8 -13 9
Tetto panoramico
7
0
Fusibili nel cruscotto
2
05-207, 210
Quadri strumenti
1
2
Spie
13-18
Indicatori
33
-35
Display del sistema Audio-CD
4
4
Regolazione dell'ora
4
4-45
Display del sistema
Audio- CD touch
4
6
Regolazione dell'ora
4
6-47
Display del sistema
Audio-Telematica touch
4
8
Regolazione dell'ora
4
9-50
Freno di stazionamento
1
02
Cambio manuale a 5/6
marce
1
03
Indicatore di cambio marcia
1
04
Cambio CV T
10
5 -109
Partenza assistita in salita
1
10
Sistema a 4
ruote motricità
1
18 -119Sistema Audio-CD
3
13-336
Sistema Audio-CD touch
2
89-312
Sistema Audio-Telematica
to u c h
247-2 8 8
Ventilazione
7
9-80
Aria condizionata manuale
8
1- 82, 87
Aria condizionata automatica
8
3 - 87
Disappannamento anteriore
8
7
Sbrinamento del lunotto
8
8
Segnale d'emergenza
1
42
Vista d'insieme
12
Quadro strumenti
1. Quadrante contagiri.
2. Quadrante indicatore di velocità.
Display tipo 2
3.
D
isplay del quadro strumenti:
-
V
isualizzazione degli allarmi e degli
stati.
-
C
ontachilometri totalizzatore e parziale.
-
I
ndicatore di manutenzione.
-
T
emperatura del liquido di
raffreddamento.
- V isualizzazione delle informazioni del
computer di bordo.
-
Imp
ostazione del regolatore di velocità.
-
Imp
ostazione dell'indicatore di cambio
marcia.
-
M
enu di regolazione dei parametri
(visualizzazione, suono ...).
-
L
ivello del carburante.
-
T
emperatura esterna.
-
M
odalità di trazione.
Pannello che raggruppa i quadranti e le
spie. Queste ultime informano il guidatore
dell'attivazione di un sistema (spie di
attivazione o disattivazione) o del verificarsi di
un'anomalia (spia d'allarme).
Display tipo 1
La gestione della visualizzazione si
effettua utilizzando il pulsante INFO
situato sul cruscotto a sinistra del
quadro strumenti.
Strumentazione di bordo
14
Spie d'allarme
A motore avviato o con il veicolo in marcia, l'accensione di una delle
seguenti spie indica un'anomalia che richiede l'intervento del guidatore.
La spia si accende sul quadro sturmenti o appare sul display del quadro
strumenti.Spia accesaCausa Azioni/ Osservazioni
Freno di
stazionamento
/
Livello del
liquido dei freni
/
Ripartitore
elettronico di
frenata fissa.
Si accende per alcuni secondi poi
si spegne quando si posiziona il
contatto su "ON".
Il freno di stazionamento è inserito o
non ben disinserito. È accompagnato da un messaggio. Disinserire il freno di
stazionamento per far spegnere la spia.
Il livello del liquido dei freni è
insufficiente. È accompagnato da un messaggio. Effettuare il rabbocco
con il liquido dei freni e rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad
un riparatore qualificato.
Anomalia del ripartitore elettronico di
frenata (REF). Fermarsi tassativamente nelle migliori condizioni di sicurezza.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Sistema di
autodiagnosi
motore lampeggiante.
Anomalia del sistema di controllo
motore. Rischio di distruzione del catalizzatore.
Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
fissa. Anomalia del sistema
antinquinamento. La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne, rivolgersi al più presto alla rete
PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Carica batteria *fissa. Anomalia del circuito di carica della
batteria (morsetti sporchi o allentati,
cinghia dell'alternatore allentata o
rotta...). La spia deve spegnersi all'avviamento del motore.
Se non si spegne rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
L'accensione di una spia d'allarme può essere accompagnata dalla
visualizzazione di un messaggio complementare, che aiuta ad
identificare l'anomalia.
In presenza di problemi rivolgersi alla rete PEUGEOT o ad un
riparatore qualificato.
* Secondo il Paese di commercializzazione.
Strumentazione di bordo
16
Spie di funzionamento
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'attivazione del sistema corrispondente.
Questa potrebbe essere accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display del quadro strumenti.Spia accesaCausa Azioni/ Osservazioni
Indicatore
di direzione
sinistro lampeggiante con
segnale acustico.
Il comando d'illuminazione è azionato
verso il basso. Se questa spia lampeggia velocemente in modo anomalo,
è possibile che la lampadina di uno degli indicatori di
direzione sia bruciata. Sostituire la lampadina o rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Indicatore di
direzione destro lampeggiante con
segnale acustico. Il comando d'illuminazione è azionato
verso l'alto. Se questa spia lampeggia velocemente in modo anomalo,
è possibile che la lampadina di uno degli indicatori di
direzione sia bruciata. Sostituire la lampadina o rivolgersi
alla rete PEUGEOT o ad un riparatore qualificato.
Luci di
posizione o fari
anabbaglianti fissa.
Le luci di posizione o i fari
anabbaglianti sono accesi.
Abbaglianti fissa. Il comando d'illuminazione è azionato
verso di sé. Tirare il comando per riattivare gli anabbaglianti.
Fendinebbia
anteriori fissa.
I fendinebbia anteriori si accendono
mediante la ghiera del comando
d'illuminazione. Ruotare all'indietro una volta la ghiera del comando
d'illuminazione per spegnere i fari fendinebbia.
Fanalino
fendinebbia
posteriore fissa.
Il fanalino fendinebbia posteriore
azionato. Ruotare all'indietro la ghiera di comando per
disattivare il fanalino fendinebbia.
Strumentazione di bordo
18
Spie di disattivazione
L'accensione di una delle spie seguenti conferma l'arresto volontario del sistema corrispondente.
L'accensione è accompagnata da un segnale acustico e da un messaggio sul display di visualizzazione.Spia accesaCausa Azioni/ Osservazioni
ASC/TCL fissa. Il pulsante di disattivazione dell'ASC/
TCL, situato in basso al cruscotto
(lato guidatore), è attivato.
L'ASC/TCL è disattivato.
ASC: controllo dinamico di stabilità.
TCL: antipattinamento delle ruote. Premere il pulsante per attivare l'ASC/TCL.
Il sistema ASC/TCL è attivato automaticamente
all'avviamento del veicolo.
Funzione
Stop & Star t
(Auto Stop & Go) fissa.
Il pulsante di disattivazione della
funzione Stop & Start (AS&G), situato
in basso al cruscotto (lato guidatore),
è attivato.
La funzione Stop & Start (AS&G) è
disattivata. Premere nuovamente il pulsante per attivare la
funzione Stop & Start (AS&G).
lampeggiante. Malfunzionamento del sistema
Stop & Start. Far verificare dalla rete PEUGEOT o da un riparatore
qualificato.
Strumentazione di bordo
19
4008_it_Chap01_Instruments-de-bord_ed01-2016
Display del quadro strumenti
Ad ogni avviamento del motore: si accendono delle spie e/o dei messaggi che effettuano un test automatico di controllo. Poi si spengono all'istante.
Se si desidera accedere alle informazioni del computer di bordo, è possibile scegliere di ignorare gli allarmi, premendo il pulsante INFO situato sul
cruscotto.
I messaggi visualizzati possono variare in funzione del display (tipo 1
o tipo 2) presente nel quadro strumenti.
Alcuni messaggi verranno visualizzati solo sul display di tipo 2. Quando appare questo simbolo:
una pressione breve . Quando appare questo simbolo:
una pressione lunga .
Contatto interrotto.
Contatto inserito
(con cambio manuale). Contatto inserito
(con cambio CVT).
Avvertenze e allarmi
Quando sopraggiunge un allarme, le informazioni visualizzate fino ad allora spariscono. Appaiono la spia ed il relativo messaggio, accompagnati
all'occorrenza da un segnale acustico.
Quando ci sono più allarmi, questi appaiono in successione insieme a questo simbolo che resta visualizzato finché gli allarmi perdurano.
Sarà allora possibile visualizzare nuovamente gli allarmi premendo più volte il pulsante INFO per far scorrere le informazioni del computer e tornare
agli allarmi.
1
Strumentazione di bordo
20
Messaggi d'allarme (contatto su "OFF")
Display 1 Display 2Causa Risoluzione - AzioneOsservazioni
I fari sono rimasti accesi. Spegnere i fari spostando il
comando su OFF.Viene emesso un segnale acustico
intermittente.
L'allarme si è attivato.
La pila del sistema "Apertura
e Avviamento senza chiave" è
esaurita. Sostituire la pila (vedere
"Sostituzione delle pile").
La chiave elettronica che si ha con
sé non è riconosciuta. Veriricare di possedere la giusta
chiave elettronica.Se il messaggio persiste, rivolgersi
alla rete PEUGEOT.
La chiave elettronica è ancora
all'interno del veicolo e si cerca
di bloccare le porte o il bagagliaio
dall'esterno. Accertarsi di avere con sé la chiave
elettronica prima di bloccare le
porte del veicolo.
Una delle porte o il bagagliaio non
si sono ben chiusi al bloccaggio
delle porte dall'esterno. Chiudere bene la porta o il
bagagliaio, poi bloccare le porte del
veicolo.
Strumentazione di bordo