Page 57 of 521

55
DS3_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Display monocromatico C
Visualizzazione dei dati
F Premere il pulsante situato all'estremità
del comando del tergicristallo , per
visualizzare uno dopo l'altro i vari menu
presenti nel computer di bordo. -
Le i
nformazioni immediate,
con:
●
l'
autonomia,
●
il c
onsumo istantaneo,
●
la d
istanza che rimane da
percorrere o il contatore di
tempo Stop & Start.
-
Il p
ercorso "
1" con:
●
la d
istanza percorsa,
●
il c
onsumo medio,
●
la v
elocità media, pe
r il primo percorso.
-
Il p
ercorso "2" con:
●
la d
istanza percorsa,
●
il c
onsumo medio,
●
la v
elocità media,
per il secondo percorso.
F
La p
ressione successiva riporta alla
visualizzazione corrente.
Azzeramento del percorso
F Quando il percorso desiderato è
v isualizzato premere il pulsante, situato
all'estremità del comando del tergicristallo,
per almeno due secondi.
I percorsi " 1" e " 2" sono indipendenti e di
utilizzo identico.
Il percorso " 1" permette di effettuare, ad
esempio, dei calcoli giornalieri, ed il percorso
" 2" dei calcoli mensili.
Spie di funzionamento
Page 58 of 521
DS3_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Tablet touch screen
Visualizzazione dei dati
F Premere il tasto MENu, poi selezionare
" gu ida ", per visualizzare le varie schede.
F
Se
lezionare con il dito la scheda
desiderata. -
Il m
enu " Istantanee
" con :
●
l'
autonomia,
●
il c
onsumo immediato,
●
il c
ontatore di tempo del sistema Stop &
Start.
-
Il m
enu " Tragitto 1
" c
on :
●
la d
istanza percorsa,
●
il c
onsumo medio,
●
la v
elocità media,
per il primo percorso.
-
Il m
enu " Tragitto 2
" c
on :
●
la d
istanza percorsa,
●
il c
onsumo medio,
●
la v
elocità media,
per
il secondo percorso.
Azzeramento del percorso
F Quando appare il percorso desiderato,
premere il tasto di azzeramento.
I percorsi "1" e " 2" sono indipendenti e di
utilizzo identico.
Il percorso " 1" permette di effettuare, ad
esempio, dei calcoli giornalieri, ed il percorso
"2" dei calcoli mensili.
Page 59 of 521

57
DS3_it_Chap01_controle-de-marche_ed02-2015
Alcune definizioni
Autonomia
(km o miglia)
Consumo istantaneo
(l/100 km o km/l o miglia)
Contatore di tempo del
sistema Stop & Start
(minuti / secondi o ore / minuti)
Questo valore può variare in seguito
ad un cambiamento di guida o di tipo
di strada, che determini una notevole
variazione del consumo istantaneo.
Se restano visualizzati dei trattini al
posto dei numeri, consultare la rete
CITROËN o un riparatore qualificato.
Non appena l'autonomia scende al di sotto
di 30
k
m vengono visualizzati dei trattini.
Aggiungendo almeno 5
l
itri di carburante
l'automia viene ricalcolata e visualizzata, se è
superiore a 100 k
m.
Distanza residua da
percorrere
(km o miglia)
Numero di chilometri che possono ancora
essere percorsi con il carburante presente nel
serbatoio (in funzione del consumo medio degli
ultimi chilometri percorsi).
Calcolato dagli ultimi secondi trascorsi.
Si tratta della distanza che resta da percorrere
fino alla destinazione finale. Questa può essere
indicata dall'utilizzatore.
Se la distanza non viene inserita, al posto dei
numeri vengono visualizzati dei trattini.
Se il veicolo è equipaggiato del sistema Stop &
Start, un contatore di tempo accumula le durate
della modalità STOP durante un tragitto.
Si azzera ad ogni inserimento del contatto con
la chiave.
Distanza percorsa
(km o miglia)
Calcolata dall'ultimo azzeramento dei dati del
percorso.
Velocità media
(km/h o miglia/h)
Calcolata dall'ultimo azzeramento dei dati del
percorso.
Consumo
medio
(l/100 km o km/l o miglia)
Ca
lcolato dall'ultimo azzeramento dei dati
percorsi. Questa funzione è attiva solo oltre
i
3
0
k
m/h.
Computer di bordo
Spie di funzionamento
Page 60 of 521
DS3_it_Chap02_ouvertures_ed02-2015
Aperture
0
Page 61 of 521
DS3_it_Chap02_ouvertures_ed02-2015
Page 62 of 521

DS3_it_Chap02_ouvertures_ed02-2015
Chiave con telecomandoSistema che consente l'apertura o la chiusura centralizzata del veicolo mediante serratura o a distanza. Garantisce anche la localizzazione e
l'avviamento del veicolo, nonché una protezione antifurto.
Apertura del veicolo
Apertura della chiave
F Premere questo pulsante per aprirla.
Sbloccaggio con il
telecomando
Sbloccaggio con la chiave
Chiusura del veicolo
Bloccaggio con il
telecomando
Il bloccaggio è segnalato dall'accensione
fissa degli indicatori di direzione per circa
due
se
condi.
Contemporaneamente, in funzione della
versione del veicolo, i retrovisori esterni si
chiudono.
F
Pr
emere sul lucchetto aperto per
sbloccare le porte del veicolo.
F
Ru
otare la chiave verso sinistra nella
serratura della porta del guidatore per
sbloccare le porte del veicolo. F
Pr
emere il lucchetto chiuso per
bloccare le porte del veicolo.
Lo sbloccaggio è segnalato dal
lampeggiamento veloce degli indicatori di
direzione per circa due secondi.
Contemporaneamente, a seconda della
versione del veicolo, i retrovisori esterni si
aprono.
Bloccaggio con la chiave
F Ruotare la chiave verso destra nella
s erratura della porta del guidatore per
bloccare completamente il veicolo.
Page 63 of 521
61
DS3_it_Chap02_ouvertures_ed02-2015
Se una delle porte o il bagagliaio
restano aperti, la chiusura centralizzata
non avviene.
Quando le porte del veicolo sono
bloccate, in caso di sbloccaggio
involontario delle porte, le stesse si
ribloccano automaticamente entro
trenta secondi, tranne in caso di
apertura di una porta o del bagagliaio.
L'apertura e la chiusura dei retrovisori
esterni con il telecomando possono
essere disattivate dalla rete CITROËN
o da un riparatore qualificato.
Chiusura della chiave
F Premere il pulsante e inserire la chiave nel
telecomando.
Se non si preme il pulsante durante
l'inserimento della chiave nel telecomando,
si rischia di danneggiare il meccanismo.
La localizzazione è segnalata dall'accensione
delle plafoniere e dal lampeggiamento degli
indicatori di direzione per alcuni secondi.
Localizzazione del veicolo
F Premere sul lucchetto chiuso
p er localizzare il veicolo in un
parcheggio.
Aperture
Page 64 of 521

DS3_it_Chap02_ouvertures_ed02-2015
Dopo aver scollegato la batteria, aver sostituito
la pila o in caso di malfunzionamento del
telecomando, non è più possibile aprire,
chiudere e localizzare il veicolo.
F
In u
n primo tempo, utilizzare la chiave per
aprire o chiudere il veicolo.
F
In u
n secondo tempo, reinizializzare il
telecomando.
Se il problema persiste, rivolgersi al più presto
alla rete CITROËN.
Problemi al telecomando
Reinizializzazione
F Disinserire il contatto.
F Re inserire la chiave in posizione 2 ( Contatto).
F
Pr
emere il lucchetto chiuso per
alcuni
se
condi.
F
Di
sinserire il contatto ed estrarre la chiave.
Il telecomando è di nuovo funzionante.
Sostituzione della pila
Pila cod.: CR1620 / 3 Volt. F Ap rire il telecomando inserendo una
moneta nella fenditura e ruotando.
F
Es
trarre la pila esaurita dal suo
alloggiamento.
F
In
serire la pila nuova nel suo alloggiamento
rispettando il senso originale.
F
Ri
chiudere il telecomando poi la
modanatura cromata.
F
Re
inizializzare il telecomando.
Se la pila è scarica, si è avvertiti
dall'accensione di questa spia sul
quadro strumenti, da un segnale acustico e da
un messaggio sul display multifunzione.
F
Es
trarre la chiave.
F
Ap
rire la modanatura cromata premendo il
pulsantino A .
F
Te
nere premuto il pulsantino A e togliere
la modanatura cromata facendola scorrere
a 4 5 °.